help bicipiti
ciao ragazzi,sono un nuovo iscritto ma non è da poco che sono appassionato di bodybuilding e che lo pratico...volevo un vostro aiuto,consiglio o giudizio su come poter migliorare i miei bicipiti anche se mi sembra di essere svantaggiato dalla mia struttura...credo di essere carente di quella muscolatura...cmq io solitamente allenavo bicipiti e tricipiti insieme e devo dire ke ha dato i suoi futti quell'allenamento,ma in periodi in cui per lavoro nn potevo essere cotto cosa che l'allenamento bicipiti e tricipiti fà...dedicavo un giorno solo a bicipiti e deltoidi e un giorno a tricipiti in quel caso xò faccio 4es. per muscolo. chiedo suggerimenti...vi ringrazio anticipatamente.
|
sono sempre io,scusate ma ho inserito il mio argomento nel posto sbagliato..chiedo scusa...non sò cm si sposti...spero cmq che qlcn legga il mio messaggio.
|
scrivi nel dettaglio com'è tutta la tua scheda.
|
la mia scheda è disposta così:
allenamento di bicipiti e tricipiti insieme -curl cn bilanciere 3 da 8 -spaccacranio con bilanciere 4 da 6 -bicipiti ai cavi 3 da 10 -estensioni per tricipiti ai cavi 3 da 10 -curl con bilanciere su panca scott 3 da 8 -estensioni cn manubri per tricipiti 3 da 10 alenamento bicipiti a parte invece -curl cn bilanciere 3 da 8 -curl ai cavi 3 da 10 -curl alla scott 3da 10 poi alleno i deltoidi con 2 o 3 es e infine concludo cn dei curl cn manubri alla zottman 3 da 10 |
ma è tutta la scheda?
no perché se è così ti manca gambe-petto-schiena, i tre gruppi muscolari più grandi che ti darebbero una bella spinta anabolica |
se li alleni 2 volte prova a fare una volta cosi magari nel giorno del dorso
ultimo esercizio dorso sbarra presa inversa con sovraccarico e' meglio poi ti fai questi 3 esercizi bicipiti su panca scott ai cavi sbarra dritta 3 set stripping metti un peso dove ne fai max 4-5 e poi scali altre 2 volte dove farai le stesse rip quasi a cedimento panca scott a martello con i cavi magari usa la corda 3 serie stripping come sopra poi bilanciere ez curl 3 sets rip 7 (3 volte una da 0 a 90 ... l'altra 90 180°, l'altra 0 180°) devi fare 7 per ogni range di movimento mentre nel gg che farai bicipiti con tricipiti cercherai di caricare tanto su un es principale |
li alleno solo una volta a settimana... xò capita kè una settimana dedico un giorno x allenare bicipiti e tricipiti e invece capità la settimana ke alleno il MERCOLEDì i bicipiti insieme ai deltoidi e il VENERDì i tricipiti e trpezio x conto loro...ovviamente LUNEDì petto e dorso forse ora mi sono spiegato meglio...
|
Ti consiglierei di fare qualche ricerca nel Forum ... l'argomento bicipiti è già stato trattato più volte e di materiale ce n'è...
|
vi ringrazio x l'attenzione...xò non ho mai sentito di allenare più d una volta a settimana un gruppo muscolare...cioè nn mi è stato mai consigliato...volevo solo chiedervi qnt serie conviene fare per esercizio...
|
...pensi che i tuoi muscoli, sappiano cosa sia una settimana? Il tempo di recupero non è fisso, ma dipende da molti fattori...
Per sapere quante serie x esercizio devi fare, occorre anche sapere come abbini le sezioni muscolari... e non solo... |
anche questo è vero...cmq io abbino il lunedì l'allenamento del petto cn i dorsali e addome merc bicipiti e deltoidi ven tricipiti trapezio e avambracci... ok ma almeno sapere qnt ripetizioni fare...8 servono per fare massa?12 già bastano per la defi?
|
Ritornando ai bicipiti ti consiglio di allenarli subito dopo i dorsali, così essendo gia preaffaticati, riuscirai ad indolenzirli per bene, ed un'altra volta durante la settimana, dopo tre o quattro giorni insieme ad un gruppo muscolare piccolo come i polpacci. Essendo il bicipite un gruppo muscolare piccolo, le sessioni devono essere brevi ed intense circa 30 minuti, in modo da non favorire il catabolismo muscolare;)
|
io i dorsali nn posso ke allenarli cn il petto...xkè mi ha fatto crescere molto...allenando due muscoli così vicini mi è servito molto...cmq mezz'ora x i bicipiti saranno 3 es da 3 serie l'uno...vi prego buttatemi giù una scheda di gruppi muscolari da allenare insieme...contando ke io vado 3 giorni alla settimana in palestra...e ke adesso nn sto allenando le gambe xkè l'alleno solamnete cn l'aerobica..tipo salti con corda step o corsa all'aperto...
|
Nessuno ti può fare una scheda qui, si possono solo dare consigli e scambiare opinioni.
COmunque senza offesa ma ho l'impressione che tu sia un po' alle prime armi con l'allenamento con i pesi, magari sbaglio :confused: Come detto prima fatti un search e leggi i thread più importanti per avere un'idea delle nozioni principali :) |
ho iniziato non tanto seriamente a 16 anni ke pesavo 60 kg per poi con sviluppo e iniziando a fare un pò sul serio sono arrivato a 18 anni a pesare 78 kg contando ke sono alto 1.76 credo vada abb bene...logico che punto ad aumentare o perlomeno a definire il poco ke ho...cmq ora ho 21 anni ed è capitato ke da 16 anni qnd ho iniziato ho smesso max x 2mesi...cmq non sono tanti anni d allenamento quindi nn mi reputo un esperto assolutamente ma neanche alle prime armi...cmq avrei voluto solamente ke qlcn mi consigliasse gruppi musc da allenare insieme tipo bicip e tricip o dorso e spalle capi?grazie
|
qualsiasi cosa ti scriviamo può essere giusta o sbagliata, già di per se postare una scheda in un forum è una semplificazione estrema: non vengono valutate tempistite/attrezzature, capacità ed esperienza, mobilità articolari o vecchi infortuni, capacita metaboliche ecc..., io ti posso dire che per i miei bicipiti serve allenare molto...i tricipiti sembra assurdo ma questa risposta la devi contestualizzare sulla mia persona e sui miei allenamenti.
insomma per avere un briciolo di consiglio diretto che a te può servire da spunto devi postare tutta la scheda (compreso tibiali 2x12 al 18rm con 65'' di recupero) sennò che ti diciamo? |
ok ora mi sento parecchio ignorante in materia...nn capisco le sigle rm e tibiali?credo ke dovrò documentarmi molto su questo forum prima d potervi chiedere qlcs...così magari parlerò anch io a vostra lingua...cmq t ringrazio
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pero' come ti hanno fatto giustamente notare, e' difficile dare delle indicazioni precise su come tu ti devi allenare, per il semplice fatto che: 1) non sappiamo effettivamente nulla di te, di come ti alleni e di come ti sei allenato 2) non ci hai indicato nel dettaglio come ti alleni attualmente: ci serve sapere come e' suddivisa la tua scheda di allenamento durante la settimana, per ogni allenamento devi indicare gli esercizi che fai, quante serie/ripetizioni fai per ogni esercizio e il carico, poi devi indicare anche quanto riposi tra una serie e l'altra 3) ci sarebbe anche il discorso alimentazione, pero' e' fuori dal tema di questa specifica sezione, quindi nel caso puoi aprire una nuova discussione in Nutrizione Spero di esserti stato utile :) |
Quote:
Non sono d'accordo quasi con nulla di ciò he hai scritto.. l'unica cosa su cui mi trovi d'accordo è che bisogna sperimentare..ciao :D |
Quote:
|
io incomincio cn il ringrazirvi...xkè quasi tutto quello ke m avete detto mi è utile...nn posso ke imparare da ognuno di voi...e spero magari con la pocha esperinza ke ho di magari consigliare qlcs anche a voi...cmq vi farò avere la mia scheda a breve...voglio consigli...volevo solo sapere cm faccio ad aumenare l'intensità...cioè devo aumentare nr. di esercizi x allenamento o devo aumentare il peso e aumentare le rip?premetto ke io vado facilmente in sovrallenamento i sintomi sono l'insonnia,divento iper attivo...
|
Quote:
|
grazie mimmo...gentilissimo...cmq credo ke sperimenterò il lento e controllato...nel senso ke farò le ripetizioni molto lentamente per tenere il muscolo più tempo sotto sforzo...ho voglia di sperimentare...spero di notare qualche cambiamento...ovvio ke xò dovrò diminuire il peso sicuramente xkè è più faticoso...spero d nn finire cn il sovrallenarmi...sennò prenderò sonniferi e crollerò ugualmente
|
Il cheating non è una tecnica di intensità.
Francamente per un muscolo come il bicipite vedo molto meglio lavorare con il massimo carico possibile alla tecnica migliore,ovvero il peso massimo che ti consente di eseguire le 8/10 reps previste con tecnica impeccabile. Essendo un biarticolare devi lavorare parallelamente anche con le trazioni,leggiti l'ottimo articolo di Ironpaolo a proposito. |
Quote:
|
Essendo un biarticolare devi lavorare parallelamente anche con le trazioni,leggiti l'ottimo articolo di Ironpaolo a proposito.[/quote]
Non ho trovato l'articolo saresti così gentile da postarmi il link? Grazie. |
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...zero-mito.html ;) |
mirsan di tecniche di intensità ce ne sono tantissime la tua scelta nel fare i movimenti lenti è giusta, il primo metodo per intensificare è aumentare il peso perciò si a movimenti conrollati e perfetta esecuzione e stai nel range di ripetizioni consigliato da devilman (in pratica facevo prima a quotarlo). Aumentare l'intensità può portare a sovrallenamento, insomma cedere ad ogni serie per tre volte la settimana fa danno di sicuro...è poi vero che il sovrallenamento è un termine abusato, ma se stai male e il tuo corpo soffre per gli allenamenti non va bene perciò non esagerare con l'intesificazione... ripeto se posti la scheda ti diamo qualche consiglio su come priorizzare le braccia (e non è detto che aumentare la frequenza sia il metodo migliore)
il link di ironpaolo è questo http://www.fituncensored.com/forums/...zero-mito.html |
il cheating lo puoi fare cmq basta che cmq sia programmato
tipo un curl in piedi pesante con un peso alto magari ti fai su 4-5 rip 1 o 2 di cheating ... pero non puoi allenarti cosi diciamo che sarebbe corretto fare un esercizio solo e in quel esercizio farlo 1 o 2 volte totali in quanto il bicipite va lavorato in maniera molto tecnica come ti e' stato detto |
Quote:
|
Quote:
comunque l'all x le braccia è troppo con troppi es accessori che sinceramente nn servon a molto basta un esercizio x bicipiti od oc... quello che ihmo a te serve è incrementare sui multiarticolari, alimentandoti e riposandoti ad oc. (non sono biio user) |
Quote:
|
io mi sto allenando x conto mio nn frequento più una palestra...ho il mio garage bello grande ke sfrutto sl x la ghisa...quindi ho una panca con bilanciere e la scott...e poi ho la pectoral machine e la macchina x dorsali ai cavi...cmq io faccio sempre tra una serie e l'altra un minuto e 30 sec d riposo...e tra un esercizio e l'altro 3 min d riposo...cmq la mia settimana comincia così...
Lunedì: -Panca piana cn bilanciere(piramidali)4 serie rip:10 cn 40kg - 8rip cn 45 kg - 8rip cn 50 kg - 6rip cn 55kg senza contare peso bilanciere(peso 8kg) -Panca inclinata cn bilanciere 3 serie da 8 rip cn 35 kg -croci su piana cn bilanciere 3 serie da 10 rip cn 15 kg -Dorsali cn bilanciere tirate verso il petto a busto flesso:3 da 8 rip 40 kg dorsali cn barra presa frontale ai cavi. 3 da 10 20 kg l'allenamento petto và bene credo...le croci sn le più efficaci Mercoledì:bicipiti e deltoidi gia scritti nei precedenti mex Venerdì:Tricipiti e trapezio e avambraccio -Tricipiti spaccacranio cn bilanciere 3 da 8 qnd nn carico molto x mancanza forza...(28kg)sennò qnd carico 3 da 6 cn 35kg -Tricipiti ai cavi spinte in basso.3 da 10 25kg -Estensioni diagonali cn manubri da sdraiati.3 da 10 12 kg -Alzate spalle bilanciere presa posteriore. 3 da 12 40 kg -Tricipiti cn bilanciere su panca presa stretta e inversa 3 da 10 40 kg -avambracci cn bilanciere 3 da 10 |
ah scusate volevo anche aggiungere ke io controllo molto anche il battito cardiaco e vedo ke molti fanno pochi secondi di pausa tra una serie e l'altra ma io noto ke raggiungo i 200 battiti al minuto molto facilmente...quindi credo ke nn sia il max per me optare per quegli allenamenti...
|
Quote:
piccola analisi petto 3 esercizi 10 serie schiena 2 esercizi 6 serie bicipiti 4 esercizi 12 serie spalle 2-3 esercizi 6-9 serie (presumo?) trapezio 1 esercizio 3 serie avanbraccia 1esercizio 3 serie tricipiti 4 esercizi 12 serie quadricipiti assenti femorali assenti popacci assenti forse hai infortuni ma non cambia il succo del discorso: così fai un allenamento alla popaye: ossia ricerca di un fisico impossibile, le braccia stallano se il corpo non cresce tutto, addirittura all'inizio fare solo squat ti fa crescere le braccia. la schiena è assente manca quantità ed esercizi fondamentali quì ce molto da tagliare e poco da aggiungere (ma aggiunte pesanti) |
cavolo ma stacco squat..inchia sempre pensare alle braccia, cavolo ma guardate all'insieme, un'ottima schiena gambe possenti petto ampio e pieno braccia all'altezza...
guarda i culturisti d'un tempo si sfracellavano di mov pesanti poi le braccia... ma poi...capisco le specializzazioni ma cosi come t alleni nn ha senso, scusa la franchezza |
prova a fare squat all'inizio della seduta di allenamento sempre ogni volta che ti alleni ti da una spinta anabolica generale
trazioni pesanti a presa inversa con sovraccarico aiutano anche a rafforzare la panca per provare i carichi alti o alleni solo bicipiti o li fai in superserie con tricipiti cmq |
Pessimo allenamento... però consideriano anche che si allena in un garage, quindi non ha a dispizione macchinari, l'ideale sarebbe comprarsi un power rack.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013