Pronti, Partenza, Via?
3 Allegato(i)
Vi Post U N Po Di Roba Sul Mio Prossimo Allenamento I Miei Dubbi Riguardano Le Spalle E Il Post Allenamento Secondo Me Poi Fate Voi
|
Io non vedo niente. Le immagini sono troppo piccole
|
Quote:
Si, le immagini sono troppo piccole, e poi, se non e' troppo difficile, potresti scrivere senza usare le maiuscole per ogni parola!?!? Grazie ;) |
io le ho anche stampate ma non si legge niente :(
|
Quote:
|
Quote:
|
vi posto gli allega ti in formato word
Quote:
|
vi posto gli allega ti in formato word
Quote:
|
Mancano gli allegati però :D
|
Quote:
Non c'e' nulla. |
2 Allegato(i)
come da titolo vi posto la fase di condizionameno piu dieta.Inoltreo ho aggiunto il laoro che vorrei svolgere nella prossima scheda con annessa alimnetazione ed integrazione come post allenamento utilizzo 40g ISO 100 DYMATIZE poi 75g CELL TECH HARDCORE MUSCLETECH nn lo so deve inserire della glutamina oppure no
|
del tuo programma si può dire tutto o niente !! Da quanto ti alleni ? quanti e quali risultati hai ottenuto da quando ti alleni ? cosa vuoi ottenere !
|
mi alleno da 8 anni il mio obbietivo e quello di diventare grande ma che dico grande usero un frase piu appropriata Verso l' infinito e l' oltre
vedi foto http://www.fituncensored.com/forums/...5958-foto.html ed infine aggiungo grazie per il tempo che mi dedicherete P.s.come post allenamento utilizzo 40g ISO 100 DYMATIZE poi 75g CELL TECH HARDCORE MUSCLETECH nn lo so deve inserire della glutamina oppure no |
a dimenticavo sempre rimanendo nel natural
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Potresti allegare i documenti in un formato piu' datato, perche' non e' detto che tutti abbiano office 2007... oppure in formato rtf, cosi' e' anche piu' facile ;) |
Quote:
_01/09/08_ Proteine gr. ___235,7___ 84.2 Carboid.gr .___ 442.9 __ __ DATA Fine Grassi gr. _____70.2______ _22/09/08_ Calorie ____3184______ P1 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 150g Pane tipo 00 50g Marmellata tipo frutta viva 1 Uovo di gallina intero ( 50g ) 200ml Albume 1 Cucchiaio d’ olio extravergine P2 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 100g Pane tipo 00 70g Bresaola P3 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 100g Riso 200g Lattuga 200g Pollo o Tacchino o /250g Bovino 2 Cucchiai di salsa 1 Cucchiaio d’ olio extravergine P4 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 150g Pere senza buccia 150g Mele senza buccia 3 Fette biscottate 120g Fesa di tacchino P5 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 150g Pane tipo 00 200g Spinaci 200g Pollo o Tacchino o /250g Bovino 1 Cucchiaio d’ olio extravergine ALTEZZA 1.73 CM POLSO 18 CM 1 PRIMA SETTIMANA LUNEDI TEMPO DÌ RECUPERO 2 MINUTI PETTORALI PANCA ALTA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA CROCI A30° 2 X10 CROCI ORIZONTALI 2 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA PANCA ORIZONTALE 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA BICIPITI CURL IN PIEDI MANUBRI 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA HAMMER CURL 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA MERCOLEDI PARTE BASSA SCHIENA IPERESTENSION 2 X 15 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA QUADRICIPITI SQUAT 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA LEG EXSTENSION MONOGAMBA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA LEG CURL MONOGAMBA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA POLPACCI DONKEY CALF 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA TRICIPITI PUSH DOWN 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA ETENSIONI CON MANUBRIO DIETRO NUCA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA VENERDI DORSALI TRAZIONI ALLA SBARRA AVANTI 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 30/40 S MOVIMENTO NORMALE ESO DEL CORPO CHEATING REMATORE 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA 40 KG PULLY ORZIONTALE 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA5 DELTOIDI DISTENSIONI SOPRA LA TESTA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA ALZATE LATERALI 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 20/30 MOVIMENTO NORMALE ALZATE A 90° 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 20/30 MOVIMENTO NORMALE 2 SETTIMANA PETTORALI PANCA ALTA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA CROCI A30° 2 X10 CROCI ORIZONTALI 2 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA PANCA ORIZONTALE 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATI BICIPITI CURL IN PIEDI MANUBRI 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA HAMMER CURL 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA MERCOLEDI PARTE BASSA SCHIENA IPERESTENSION 2 X 15 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA CARICO PESO DEL CORPO QUADRICIPITI SQUAT 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA LEG EXSTENSION MONOGAMBA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA STACCO DA TERRA GAMBE FLESSE 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA LEG CURL MONOGAMBA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA POLPACCI DONKEY CALF 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA TRICIPITI PUSH DOWN 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA ETENSIONI CON MANUBRIO DIETRO NUCA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA VENERDI DORSALI LAT DIETRO NUCA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 30/40 MOVIMENTO NORMALE REMATORE 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA LAT IMP. INVER.3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 30/40 MOVIMENTO NORMALE DELTOIDI DISTENSIONI SOPRA LA TESTA 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA ALZATE LATERALI 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 30/40 MOVIMENTO NORMALE CROSS OVER AI CAVI INVERSO 3 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO NORMALE 3 SETTIMANA PETTORALI PANCA ALTA 30° 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. CROCI A 45° 3 X10 MOVIMENTO isotensivo PANCA ORIZONTALE 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. CROCI ORIZONTALI 3 X 10 MOVIMENTO isotensivo CA BICIPITI CURL IN PIEDI MANUBRI 4 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA HAMMER CURL 4 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA MERCOLEDI PARTE BASSA SCHIENA IPERESTENSION 2 X 15 MOVIMENTO C.A.T. QUADRICIPITI SQUAT 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. LEG PRESS 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. FEMORALI STACCO DA TERRA GAMBE FLESSE 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. LEG CURL 10 – 10 – 8 – 8 MOVIMENTO C.A.T POLPACCI DONKEY CALF 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T.O 130 KG CALF SEDUTO 2 X 10 MOVIMENTO C.A.T. TRICIPITI PUSH DOWN 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. O 35 KG FRENCH PRESS 3 X10 MOVIMENTO C.A.T. VENERDI DORSALI LAT DIETRO COLLO I 4 X 10 MOVIMENTO C.A.T. REMATORE 4 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA C TRAZIONI ALLA SBARRA AVANTI 10-10-8-8 TEMPO ESECUZIONE SERIE 30/40 S MOVIMENTO NORMALE DELTOIDI DISTENSIONI SOPRA LA TESTA 4 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO LENTO SIA IN FASE POSITIVA CHE NEGATIVA ALZATE LATERALI 4 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 20/30 MOVIMENTO NORMALE CROSS OVER AI CAVI INVERSO BUSTO PARALLELO A SUOLO 4 X 10 TEMPO ESECUZIONE SERIE 1M MOVIMENTO NORMALE DATA Inizio ALIMENTAZIONE ATTUALE PESO _22/09/08_ Proteine gr. _______ 85 KG Carboid.gr .___ __ __ DATA Fine Grassi gr. ___________ _31/10/08_ Calorie _________ Supplementazione ora giorni 1 Supradyn cpr dopo colazione 7.45 tranne la domenica 1 Cebion + 1/2 Evion cpr c dopo spuntino 10.45 Lunedì/ Martedì/ Giovedì/ Venerdì 1 complesso B cpr be-total dopo pranzo 13.30 Lunedì /Martedì/ Giovedì/ Venerdì 30 g Proteine siero latte Gensan 100 % 17.15 Lunedì/ Martedì /Giovedì /Venerdì Post allenamento appena finito work out Lunedì/ Martedì /Giovedì /Venerdì P1 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 150g Pane tipo 00 50g Marmellata tipo frutta viva 1 Uovo di gallina intero ( 50g ) 200ml Albume 20g Nocciole,secche 1 Cucchiaio d’ olio extravergine P2 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 100g Pane tipo 00 80g Bresaola 100g Mela Verde senza buccia P3 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 100g Riso 200g Lattuga 200g Pollo o Tacchino o /250g Bovino 2 Cucchiai di salsa 1 Cucchiaio diparmigiano 1 Cucchiaio d’ olio extravergine P4 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 150g Pere senza buccia 150g Mele senza buccia 3 Fette biscottate 30g Proteine siero del latte Gensan 100% 10/20g Arachidi,tostate P5 Q.TA’ Consiglio su Post allenamento 75g Cell tech hardcore muscletech 40g Proteine siero del latte Gensan 100% P6 Q.TA’ TIPO ALIMENTO 150g Pane tipo 00 200g Spinaci 200g Pollo o Tacchino o /250Bovino 1 Cucchiaio d’ olio extravergine 1 Seduta Lunedì PETTORALI ESERCIZI SERIE RIPETIZIONI REC Movimento Distensioni manubri a 30° 5 12-10-8-6-4 2 C.A.T Croci a 45° 4 8 2 C.A.T Distensioni orizzontali 4 8 2 C.A.T Croci orizzontali 4 8 2 C.A.T POLPACCI Donkey Calf 4 15 2 C.A.T Calf seduto 3 25/20 2 isotensivo 2 Seduta Martedì DORSALI SERIE RIPETIZIONI REC Movimento Lat dietro la nuca 5 12-10-8-6-4 2 C.A.T Rematore bilanciere 4 8 2 C.A.T Lat impugnatura inversa 4 8 2 C.A.T Pullover con manubrio 4 8 2 C.A.T FEMORALI Stacchi a gambe flesse 5 12-10-8-6-4 2 C.A.T Leg curl 4 8 2 C.A.T 3 Seduta Giovedì DELTOIDI SERIE RIPETIZIONI REC Movimento Shoulder Press 5 12-10-8-6-4 2 C.A.T Alzate laterali fianchi 4 8 2 C.A.T Alzate laterali 90° 4 8 2 C.A.T TRAPEZIO Tirate al mento 4 8 2 C.A.T BICIPITI Curl in piedi con man 3 10 2 Hammer curl 3 10 2 ADDOMINALI Crunch inversi/Sit up 4 15 2 4 Seduta Venerdì QUADRICIPITI SERIE RIPETIZIONI REC Movimento Squat 5 12-10-8-6-4 2 C.A.T Leg press a 45° 4 8 2 C.A.T TRICIPITI Push down 3 10 2 French press 3 10 2 LOMBALI Iperestension 4 10 2 Legend C.A.T = Compensative,Acceleration,Training: movimento concentrico – positvo a velocita esplosiva movimento eccentrico – negativo frenato a piccoli scatti possibilmente lento Isotensivo = stessa velocità di contrazione nel andata e nel ritorno 3 secondi x alzare il peso 3 secondi per abbasare il peso |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013