Quote:
Non essendo straordinariamente dotato per quanto riguarda i polpacci, ho sempre avuto la fissazione di farli crescere oggi hanno raggiunto la ragguardevole misura di 43cm (peli nn compresi:D). Credo che questo grosso incremento sia dovuto alla tecnica di rottura della sacca contenente il gastrocnemio... Un giorno circa due anni fa lessi su MM di questa particolare tecnica, essa consiste nella lacerazione della suddetta sacca. Per lacerarla ho per prima cosa allenato brutalmente i polpacci fino alla nausea per saturarli e gonfiarli di sangue e sostanze nutritive, dopodichè ho proceduto con lo stretching forzato stirando fino allo spasmo i polpacci aiutandomi con il peso aggiuntivo di un manubrio, questo un polpaccio alla volta, la sensazione fù come quella di un piccolo stiramento muscolare, ed a quel punto credo che la sacca si fosse lacerata. Non camminai per circa una settimana normalmente, nn riuscivo più a piegare le gambe! La settimana successiva ho ripetuto il procedimento, allora sno stato fermo quasi per un mese senza poter allenare la parte inferiore del corpo e senza poter piegare le gambe... Dopo circa tre mesi il dolore aveva lasciato posto ad un incremento di 3,5cm! ed ho notato uno sviluppo generale in forma e lunghezza di circa il 40%!... |
Quote:
|
Quote:
Sapevo di questa sacca,tant'e' vero nell'ambiente si dice che coloro che tendezialmente son portati ad un facile sviluppo dei polpacci hanno questa membrana piu' sottile di natura... Purtroppo i polpacci son davvero una brutta bestia e si deve usare ogni tecnica per stimolarne la crescita,come diceva in tempi non sospetti anche il grande Arnold.;) |
Quote:
|
Quote:
|
io sui polpacci sono un pò avantaggiato di natura, ho la caviglia fine 21,5cm però di polpacci ho 39,5cm spaccati al centro, e senza allenarli mai, nella scheda ho sempre da fare il calf, solo che non l' ho mai fatto:D
|
Quote:
|
Quote:
|
La fascia muscolare ha una resistenza di circa 1000 Kg x cm2, e voi con del semplice stretching con sovraccarico pensate di "romperla"???
Sicuramente a livello chirurgico si potrà fare qualcosa, ma quanto scritto è dir poco esilarante. |
Contenti voi...:rolleyes:
|
Quote:
Se nella regione del polpaccio c’è troppo tessuto connettivo(situato tutt'attorno al muscolo e alle sue fibre,la "famosa" sacca), il muscolo non ha lo spazio per crescere. Procedendo chirurgicamente si può aprire la fascia con un bisturi per dare al muscolo lo spazio per l’ipertrofia come hai ben detto. Ci sono pero' anche sistemi non chirurgici come appunto la suddetta tecnica che possono sbloccare il potenziale dei polpacci rilasciando la tensione in eccesso nella fascia. Quindi quando fai lo stretching, la fibra del muscolo viene tirata nella sua intera lunghezza e poi il tessuto connettivo sostiene la parte flaccida rimanente. Quando un muscolo è allungato, alcune delle sue fibre si allungano mentre altre fibre potrebbero rimanere a riposo. La lunghezza dell'intero muscolo dipende dal numero delle fibre allungate,più fibre allungate ci sono maggiore è la lunghezza sviluppata dal muscolo allungato. |
se la sacca c'e' vuol dire che serve >__<
questo 3d bisognerebe mettergli il bollino rosso ... soprattutto dopo mangiato non e' consigliabile leggerlo ... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013