sacca polpacci
non so se è giusta la sezione..forse era appropriata anche medicina e bb..comunque..volevo chiedervi una cosa..astro si è volontariamente lacerato entrambe le sacche che contengono i polpacci,dopodichè ha camminato come uno spastico per 1 settimana ma gli sono scesi dice...adesso adesso è passato del tempo e hanno dice che in effetti proprio cambiato forma oltre ad essersi ingrossati..per farlo li ha allenati molto pesantemente con ogni genere di esercizio per circa un'ora..poi 15 minuti di stretching molto profondo..settimana dopo stessa solfa..e ha senitito come degli "spilli " all'interno del polpaccio..dopodichè ha avuto pesanti difficoltà di dembulazione per una settimana ma in tot tempo ha acquistato tanta massa sui polpacci ..al che mi ha detto che su una vecchia rivista americana di musclemag che aveva spiegava questa metodologia di distruzione della sacca e diceva che era necessario rimuoverla perchè impediva di un buon 60% la potenziale crescita del polpaccio..poi parlava anche della possibile rimozione chirurgica..io mi chiedevo se qualcuno di voi è riuscito a sfaciarla nello stesso modo o se qualcuno è passato alla chirurgia per ovviare a questo problema..io ormai ho deciso che sta sacca voglio levarla in un modo o nell'altro,ma preferirei fare da solo senza dover sborsare..ogni esperienza condivisa sarà ben accetta certo..non volgio dei polpacci bassi alla aaron maddron,ma neanche le mmerde che mi ritrovo per il rsto della mia vita
YouTube - Aaron Maddron's monstrous calves ecco il mostruoso aaron :eek::eek::eek::cool:;):D |
io preferirei non lacerare niente del mio corpicino...sempre che esista 'sta roba....
|
cosa sarebbe la sacca dei polpacci?:eek:
|
Quote:
|
ma sei fuori?
ogni muscolo del corpo è avvolto da una fascia ed è fondamentale per l'integrità del nostro apparato muscolo scheletrico |
che stomaco che avete io alla sola idea sono mi stava vendno il voltastomaco ...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho discusso di questa tecnica con Val "roninja" pochi giorni fa... Val si è spiegato abbabastanza bene, il tutto consiste nel lacerare la sacca protettiva del polpaccio, con dello stretching profondissimo ed appesantito, con un manubrio... |
Quote:
|
Quote:
Non essendo straordinariamente dotato per quanto riguarda i polpacci, ho sempre avuto la fissazione di farli crescere oggi hanno raggiunto la ragguardevole misura di 43cm (peli nn compresi:D). Credo che questo grosso incremento sia dovuto alla tecnica di rottura della sacca contenente il gastrocnemio... Un giorno circa due anni fa lessi su MM di questa particolare tecnica, essa consiste nella lacerazione della suddetta sacca. Per lacerarla ho per prima cosa allenato brutalmente i polpacci fino alla nausea per saturarli e gonfiarli di sangue e sostanze nutritive, dopodichè ho proceduto con lo stretching forzato stirando fino allo spasmo i polpacci aiutandomi con il peso aggiuntivo di un manubrio, questo un polpaccio alla volta, la sensazione fù come quella di un piccolo stiramento muscolare, ed a quel punto credo che la sacca si fosse lacerata. Non camminai per circa una settimana normalmente, nn riuscivo più a piegare le gambe! La settimana successiva ho ripetuto il procedimento, allora sno stato fermo quasi per un mese senza poter allenare la parte inferiore del corpo e senza poter piegare le gambe... Dopo circa tre mesi il dolore aveva lasciato posto ad un incremento di 3,5cm! ed ho notato uno sviluppo generale in forma e lunghezza di circa il 40%!... |
Quote:
|
Quote:
Sapevo di questa sacca,tant'e' vero nell'ambiente si dice che coloro che tendezialmente son portati ad un facile sviluppo dei polpacci hanno questa membrana piu' sottile di natura... Purtroppo i polpacci son davvero una brutta bestia e si deve usare ogni tecnica per stimolarne la crescita,come diceva in tempi non sospetti anche il grande Arnold.;) |
Quote:
|
Quote:
|
io sui polpacci sono un pò avantaggiato di natura, ho la caviglia fine 21,5cm però di polpacci ho 39,5cm spaccati al centro, e senza allenarli mai, nella scheda ho sempre da fare il calf, solo che non l' ho mai fatto:D
|
Quote:
|
Quote:
|
La fascia muscolare ha una resistenza di circa 1000 Kg x cm2, e voi con del semplice stretching con sovraccarico pensate di "romperla"???
Sicuramente a livello chirurgico si potrà fare qualcosa, ma quanto scritto è dir poco esilarante. |
Contenti voi...:rolleyes:
|
Quote:
Se nella regione del polpaccio c’è troppo tessuto connettivo(situato tutt'attorno al muscolo e alle sue fibre,la "famosa" sacca), il muscolo non ha lo spazio per crescere. Procedendo chirurgicamente si può aprire la fascia con un bisturi per dare al muscolo lo spazio per l’ipertrofia come hai ben detto. Ci sono pero' anche sistemi non chirurgici come appunto la suddetta tecnica che possono sbloccare il potenziale dei polpacci rilasciando la tensione in eccesso nella fascia. Quindi quando fai lo stretching, la fibra del muscolo viene tirata nella sua intera lunghezza e poi il tessuto connettivo sostiene la parte flaccida rimanente. Quando un muscolo è allungato, alcune delle sue fibre si allungano mentre altre fibre potrebbero rimanere a riposo. La lunghezza dell'intero muscolo dipende dal numero delle fibre allungate,più fibre allungate ci sono maggiore è la lunghezza sviluppata dal muscolo allungato. |
se la sacca c'e' vuol dire che serve >__<
questo 3d bisognerebe mettergli il bollino rosso ... soprattutto dopo mangiato non e' consigliabile leggerlo ... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sara', ma se io lacero l'epimisio (credo vi riferiate a questa struttura, o sbaglio??), che racchiude il muscolo e funge di collegamento alla struttura scheletrica tramite il tendine, credo che ci sia qualche problema di .... motricita' :D
|
quale medico specialista sarebbe disposto a fare questo???
al massimo un chirurgo plastico,e gia che ci sei fatti mettere 2 protesi di silicone... |
Quote:
|
Scusate ma questo 3d è veramente surreale, non me ne vogliate ma mi sto sganasciando dal ridere qui in treno e mi guardano come un idiota.
mi immagino un colloquio con il dottore "dottore, vorrei che mi incidesse la sacca dei polpacci" "ok, torna domani, dài.." e il dottore preme un tastino nascosto sotto il tavolo fuori della porta, in sala d'aspetto, due infermieri della Neuro ti bloccano stle SWAT e ti mettono dentro... una sacca |
Quote:
|
L'intervento di "allargamento" si fa solo nel caso in cui ci sia una costrizione tale da impedire i movimenti o comprimere strutture tendinee e legamentose.
A livello degli sport professionistici si applica abbastanza spesso agli avanbracci dei motociclisti o, per esempio, al tibiale dei corridori. Ma, e lo sottolineo, è un'operazione che serve per ridare funzionalità e non per far crescere i muscoli. Per quanto riguarda la possibilità di "lacerare" da soli la fascia, può succedere per fatti traumatici ma è piuttosto difficile provocarlo volontariamente e, in ogni caso, potrebbe diventare invalidante. Quindi, seppure l'argomento sia pittoresco e per certi versi divertente, andateci piano con i "test di rottura". |
anche perchè a qualcosa servirà... io non so, ma se sui polpacci è così più efficiente, il motivo potrebbe essere per favorire il ritorno sanguigno o linfatico... un tempo ci muovevamo parecchio, correvamo di più e caricavamo anche di più, quindi eravo più esposti ad un ristagno o accumulo di sangue, e magari i polpacci erano anche più grossi nonostamte la sacca.
|
se volete ve li rompo io con una mazza da baseball se continuate >__<
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013