FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Snatch (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/6211-snatch.html)

homer 26-09-2008 10:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 70874)
lui è umberto miletto e lo strappo nn è eseguito male.

qual'è il problema?

x me è pericoloso come lo fa. nota la spalla alla fine dell'esercizio come deve frenare il peso per evitare che vada indietro! per me se lo fai cosi ti fai male..poi so punti di vista oh...spero si capisca ke in 1forum si scriva per punti di vista

Gianlu..... 27-09-2008 12:38 AM

a me non sembra poi cosi pericoloso (come esercizio).... solo io partirei dal manubrio appoggiato su un piccolo rialzo....

allenare sempre entrambe le braccia e avere la possibilità di buttare a terra il manubrio in caso di difficoltà è però tassativo.

riguardo ai benefici però mah.... imho a parte un pò di coordinazione non ce ne sono molti perchè in fondo è un esercizio con troppa instabilità ecc.......

meglio:
uno stacco pesante e potente
push press
strappo grezzo con disco retto da ambedue le mani
e coi manubri limitarsi a un pò di military 1 braccio e push press un braccio

il tutto distribuito con una certa logica...


ciao

Mimmolino 27-09-2008 02:58 AM

E' un esercizio che viene utilizzato molto con i ketlebbel, se fatto con questo anzicchè del manubrio, secondo me risulterebbe più pratico.

IronPaolo 27-09-2008 11:30 AM

Il problema di queste cose qua è che presuppongono una tecnica che difficilmente si impara senza qualcuno che la conosca.

In più, difficilmente ci si riprende. E' la versione complicata dello snatch con bilanciere.

Minimo si deve conoscere il significato di "tripla estensione", poi... saperla un minimo fare.

Perchè il problema è questo: si tende a caricare senza fare l'esercizio bene. Fatto male l'esercizio diventa una specie di portata alle spalle con il manubrio e un successivo lento con una mano.

L'esercizio fatto bene, invece, prevede che si "scenda" con le ginocchia e si estenda il braccio: ci si deve rimettere in piedi solo quando il braccio è esteso.

Altrimenti ci si fa veramente male, perchè si useranno i piccoli rotatori della spalla per rimettersi in assetto, quando, invece, il manubrio deve salire per effetto del trapezio, dei dorsali e della spinta delle gambe

Sconsigliabile, pertanto, se

1) non c'è il trainer che lo spiega almeno 2-3 volte
2) non ci si riprende ogni volta

scrfx 27-09-2008 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 70919)
Il problema di queste cose qua è che presuppongono una tecnica che difficilmente si impara senza qualcuno che la conosca.

In più, difficilmente ci si riprende. E' la versione complicata dello snatch con bilanciere.

Minimo si deve conoscere il significato di "tripla estensione", poi... saperla un minimo fare.

Perchè il problema è questo: si tende a caricare senza fare l'esercizio bene. Fatto male l'esercizio diventa una specie di portata alle spalle con il manubrio e un successivo lento con una mano.

L'esercizio fatto bene, invece, prevede che si "scenda" con le ginocchia e si estenda il braccio: ci si deve rimettere in piedi solo quando il braccio è esteso.

Altrimenti ci si fa veramente male, perchè si useranno i piccoli rotatori della spalla per rimettersi in assetto, quando, invece, il manubrio deve salire per effetto del trapezio, dei dorsali e della spinta delle gambe

Sconsigliabile, pertanto, se

1) non c'è il trainer che lo spiega almeno 2-3 volte
2) non ci si riprende ogni volta

Grazie Iron della finalmente la risposta tecnica che cercavo;)
Il carico è vero la prima volta ho un pò esagerato infatti il movimento non mi riusciva propio perfetto,poi con un carico ragionevole sono riuscito a raggiungere una tecnica quasi perfetta,si mi metto in piedi a braccio teso,unico neo ma dimmi se lo è che come il tipo del video(ma lo fà bene o no lui?)faccio un leggere saltello coordinato al momento della distesa del braccio,cosa che non faccio se diminuisco ancora di poco il peso.

Baiolo Karonte 27-09-2008 02:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 70891)
x me è pericoloso come lo fa. nota la spalla alla fine dell'esercizio come deve frenare il peso per evitare che vada indietro! per me se lo fai cosi ti fai male..poi so punti di vista oh...spero si capisca ke in 1forum si scriva per punti di vista

oh lo snatch è così. in questo ex si nota parecchio questo effetto frenata xchè il carico essendo leggero viene accelerato maggiormente.

nn concordo con gian gli ex olimpici in gen sono molto useful in varie situazioni e migliorano la coordinazione e possono essere usati come complementari appunto x stacchi et co pesanti.

nn sono così difficili da eseguire e il kb nn ha nessun vantaggio rispetto alla versione con manubrio

scrfx 27-09-2008 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 70947)
oh lo snatch è così...

Grazie:) allora l'esempio del video è seguibile...
tu consigli carico grosso con saltellino prima dell'alzata in piedi o peso decente senza saltellino?

Baiolo Karonte 27-09-2008 02:55 PM

dipende da quale qualità fisica vuoi allenare, io farei la versione power snatch nel quale effettui il movimento squattando poco sotto il peso, quindi il carico deve essere moderato ma nn eccessivo.

scrfx 27-09-2008 02:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 70959)
dipende da quale qualità fisica vuoi allenare, io farei la versione power snatch nel quale effettui il movimento squattando poco sotto il peso, quindi il carico deve essere moderato ma nn eccessivo.

Ok ,stò sotto Forza ma vorrei cmq essere coordinato e tecnico nel movimento,caso mai abbasso il numero delle rip e porto a termine l'esercizio con carico maggiore ma eseguito perfettamente;)

Baiolo Karonte 27-09-2008 03:01 PM

+ un ex è difficile dal pdv coordinativo + devi stare lontano dal cedimento.

fatti max 5/6 reps se il carico è moderato.

inizia sempre dal lato più debole. o cambi lato ogni reps oppure fai 2-3 reps, mini rest e altre 2-3 reps altro lato
oppure 5-6 reps x lato poi rest e altro lato

scrfx 27-09-2008 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 70964)
+ un ex è difficile dal pdv coordinativo + devi stare lontano dal cedimento.

fatti max 5/6 reps se il carico è moderato.

inizia sempre dal lato più debole. o cambi lato ogni reps oppure fai 2-3 reps, mini rest e altre 2-3 reps altro lato
oppure 5-6 reps x lato poi rest e altro lato

Thanx;)

Gianlu..... 27-09-2008 11:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 70947)
oh lo snatch è così. in questo ex si nota parecchio questo effetto frenata xchè il carico essendo leggero viene accelerato maggiormente.

nn concordo con gian gli ex olimpici in gen sono molto useful in varie situazioni e migliorano la coordinazione e possono essere usati come complementari appunto x stacchi et co pesanti.

nn sono così difficili da eseguire e il kb nn ha nessun vantaggio rispetto alla versione con manubrio

si certo è vero però appunto come ha detto bene paolo bisogna fare le cose bene perchè questi funzionino.... ed è più semplice e immediato fare altro ottenendo cmq risultati superlativi imho....

@paolo, però il fatto di poter lanciare il manubrio a terra in caso di neccessità senza preoccuparsi del pavimento mi sembra un'altra condizione assolutamente necessaria....

leopally 03-10-2008 02:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 70954)
Grazie:) allora l'esempio del video è seguibile...
tu consigli carico grosso con saltellino prima dell'alzata in piedi o peso decente senza saltellino?

Per me no.
La tirata non è completa e la flessione del braccio anticipa la conclusione della tirata.
Lo scarico del manubrio non è corretto e potrebbe creare problemi seri alla spalla.
Nulla da dire sulla professionalità dell'esecutore del video, ma i movimenti non sono completamente corretti.

leopally 03-10-2008 02:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 70947)
..... gli ex olimpici in gen sono molto useful in varie situazioni e migliorano la coordinazione e possono essere usati come complementari appunto x stacchi et co pesanti.

Immagino ti riferisca a coordinazione intra ed intermuscolare specifica del gesto olimpico, vero?

Baiolo Karonte 03-10-2008 04:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 71897)
Per me no.
La tirata non è completa e la flessione del braccio anticipa la conclusione della tirata.
Lo scarico del manubrio non è corretto e potrebbe creare problemi seri alla spalla.
Nulla da dire sulla professionalità dell'esecutore del video, ma i movimenti non sono completamente corretti.

si ok ok ma chi, tranne i pesisti professionisti, fa in maniera eccellente questi movimenti?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013