Allenamento casalingo per i tricipiti
Sono stanco/stufo dei dips con sovraccarico e fare i vari esercizi di estensione del braccio di da un po' di noie ai tendini del gomito.
Nell'ultimo workout ho fatto i push up con le braccia vicino al corpo, pero' qui intervengono molto i dorsali.... Che mi consigliate, considerando che ho solo due manubri, un bilanciere e una panchetta?????? :o |
Quote:
|
Alex, la panca a presa stretta andrebbe anche bene, se potessi farla.... in pratica non ho gli appoggi per il bilanciere, quindi sono distensioni con i manubri; ho provato a farla con questi, ma non risulta molto agevole, pero' ci posso riprovare....
Forse dovrei lavorare meglio di push up, che dici??? Magari con sovraccarico (mi metto una zaino pieno di libri sulla schiena). |
Quote:
ah ah ah ... così intanto studi ... che rialzo usi x il push up? |
Gundam io ho provato questi, e li ho trovati molto buoni
Dumbbell Kickback Dumbbell Lying Triceps Extension il secondo soprattutto, anche alternato è ottimo |
allora puoi fare questo esercizio ... ti metti a 90° ... tieni il braccio che deve lavorare con il gomito attaccato al dorso quindi pieghi il braccio verso il basso dal gomito alla mano di 90° e torni su facendo una linea retta con tutto il braccio .. stando cioe a 180°
lo stesso lo puoi fare prendendo 2 bilancieri e mettendo il busto a 45° in avanti .. facendo l'esercizio simile poi puoi fare i piegamenti sulle braccia tenendole strette ... se hai una sbarra trazioni a presa stretta ... se puoi costruisciti una carrucola cosi da poter fare le spinte in basso ... o utilizza sedie o altro per fare le parallele io quando mi alleno a casa uso il palchettone come sbarra .. poi i tricipiti prendi 2 sedie ... li fai come se avessi 2 panche ... quindi braccia su una sedia gambe sull'altra scendi giu col dere piegando le braccia ti tiri su ... se non ti da fastidio il bilanciere sopra la testa potresti comprarti anche degli elastici e lavorarli oltre che con i manubri se ci sono altri esercizi te li dico ora mi ricordo solo questi :) |
il primo esercizio di matty e' quello che dcevo io al'inizio ... cmq se puoi provali un po tutti e se hai la possibilita una carrucola te la fai tanto che costera ... se no vai di elastici magari ne prendi piu di uno cosi il lavoro diventa maggiore ;):)
|
ma i migliori sono french press e panca stretta cmq?
|
a livello di forza parallele e panca stretta ... french press carica il giusto .. puoi fare anche french press impugnatura a martello .. ricorda che la french press puo darti problemi alle articolazioni dato che va a caricare molto sul gomito ... quindi vedi te
a me piace spingere di piu con panca stretta e parallele .. panca stretta fatti sempre seguire perche e' facile rimanerci sotto ;) |
Quote:
|
Quote:
Ho dei sostegni in metallo specifici (mi consentono di tenere il polso dritto). |
Quote:
Il kickback e' un complementare, e ogni tanto lo faccio, ma non e' quello che "fa massa" ;) Il secondo mi da problemi ai tendini... |
Quote:
Potrei provare le parallele con le sedie, con la speranza che non si cappottino :D (vabbe' ci metto 20 kg su ognuna :p) |
Quote:
Diciamo che tra dips bench, panca orizzontale a presa stretta e parallele avrei di che scegliere, se mi allenassi in palestra :) Ricorda comunque di prediligere i movimenti multiarticolari e poi aggiungi un complementare ;) |
fatti 3 serie in super serie di french presh(o skull crasher in americano :D) poi parallele e dopo spinte in basso prova questo triset
senti sempre come reagisce e risponde il tuo corpo agli esercizi ... se pensi che ci siano esercizi piu adatti a te per varie ragioni esecuzioni carichi dolori ecc fallo presente al tuo pt fai come dice gundam su i multiarticolari e complementari ;) |
Quote:
2 volte a week.. 1 week sessione 1 -> dips 6*4 sovraccarico 180" r.i. buffer 5% push down 3*10 sessione 2 -> dips 3*10 60" r.i. tate press 3*10 2 week sessione 1 -> dips 7*3 sovraccarico 180" r.i. buffer 5% floor press 3*10 sessione 2 -> dips 3*10 60" r.i. french press bil ez 3*10 3 week sessione 1 -> dips 8*2 sovraccarico 180" r.i. buffer 5% push down con corda 3*10 sessione 2 -> dips 3*10 60" r.i. french press manubri 3*10 4 week sessione 1 -> dips 9*1 sovraccarico 180" r.i. buffer 5% push down 3*10 sessione 2 -> dips 3*10 60" r.i. spinte con manubri su inclinata presa a martello 3*10 |
Quote:
infatti ... anche io con la french mi son fumato il gomito dex e adesso son fermo da un mese e mezzo ....:mad::mad: |
Quote:
(scusa gundam, ti ho rabbato mezzo post:( ) |
Gomiti e polsi permettendo, già una notevolissima differenza quanto a produttività si ottiene nel french press, DECLINANDO un po' la panca...
Come altra opzione, po3sti provare una variante (penso che venga meglio col bil. angolato) del french press sdraiato su panca in cui le braccia (l'omero) NON stanno verticali, ma piuttosto a circa 45° per tutto il tempo dell'esercizio. L'effetto è decisamente diverso rispetto ai french press classici (infatti questo esercizio, dovrebbe avere a sua volta un nome che però non ricordo...)... si usano carichi di molto inferiori, ma l'azione sul capo lungo è davvero degna di rilievo (abbi l'accortezza di rimanere per qualche secondi in contrazione massima; contrariamente ai french press classici, qui la massima contrazione si può fare...) |
io ho tratto molti benefici per i tricipiti a livello di forza con ... panca presa stretta superserie con parallele con sovraccarico ...
+ spinte in basso con bilanciere dritto o a 30° in superserie con corda impugnatura a martelllo sempre spinte in basso ... finendo french press leggera per rifinire per la forza i primi 2 secondo me fanno la differenza |
ciao
ti posso proporre i piegamenti al suolo presa stretta, mani leggermente intraruotate e all'altezza della bocca dello stomaco, pollici e indici che si toccano, gomiti attaccati ai fianchi, piedi distanti 20 cm l'uno dall'altro, sguardo dritto fronte a te (non al suolo insomma) e via parti con le pinciate.......è davvero massacrante se fatto bene ti fa fumare letteralmente i triceps |
Piegamenti per tricipiti.
appoggi le mani a terra con le punte degli indici e dei pollici che si toccano; queste dita formano un triangolo di cui i pollici sono la base e gli indici i due lati. posizioni il corpo con i piedi un po' divaricati per trovare l'equilibrio; devi metterti in modo che nella posizione inferiore, con le braccia piegate, la fronte sfiori il triangolo formato dalle dita. Ripetizioni necessariamente lente e controllate, altrimenti rischi il naso e i denti :D Prova e fammi sapere se ti trovi bene. |
Provero' anche questi. Grazie :)
|
...qui i polsi fanno male!!! con i piegamenti!
|
Lo so, e infatti usero' quei sostegni che ti permettono di mantenere i polsi in linea con gli avambracci.
|
vic e bob ... uno dice all'altezza dello stomaco l'altro la fronte come fai all'altezza della fronte ???
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013