Con tutto il rispetto per body, ma non credo che qui si diano consigli a casaccio...... persone come Gundam che si allenano da anni e frequentano da un po' il forum credo sappiano quello che devono "fare" quando un utente chiede consigli ed aiuto.
Poi è ovvio che tutto dipende da soggetto a soggetto e non si puo' generalizzare, ma questo è scontato, e in questo forum posso dire che non si è mai consigliato senza sapere quello che si dice. Comunque io ho una leggerissima scoliosi dove il medico non ha ritenuto necessaria alcuna terapia o trattamento, lo squat puo' portare problemi? non sapevo.... |
eccomi, finito il lavoro adesso. Matty il tuo medico non ti ha prescritto nulla perchè sa che la scoliosi è degenerativa e non ci sono terapie. ma non si è preso la responsabilità minima di sconsigliarti alcuni esercizi. giusto per rendere l'idea di chi vi sta cercando di aprire gli occhi, vi dico che sono laureato in medicina con specialistica in ortopedia riabilitativa, laurea in osteopatia ed ex isef. sono solo 3 dei titoli che ho in mio possesso, ma questo non per presunzione ma solo per dirvi attenzione a quello che scrivete, perchè per molti soprattutto giovani, in cerca di risultati immediati e certi, alcune parole vengono prese come bibbia...cmq per ogni eventuale aiuto sono sempre a disposizione.:rolleyes:
|
Quote:
Hai anche la laurea in "fenomenologia" o solo un pò di spocchia? Arrivi qui e la tua priorità è giudicare noi ed i consigli che diamo invece di partecipare in modo costruttivo,lascia che ti dica che non è il modo migliore di integrarsi in un Forum,ammesso che sia questo il tuo intento... |
Quote:
Benissimo. Allora dall'alto delle tue conoscenze, in caso di lieve scoliosi, cosa consigli?? Non voglio fare polemica, ma se vuoi partecipare attivamente, e in modo propositivo, al forum ci fa solo piacere. Io sono convinto che si possa imparare sempre qualcosa da tutti, esperti o meno, senza per questo far pesare agli altri la propria cultura. Benvenuto :) |
in caso di scoliosi lieve o non, poichè è degenerativa, tanto per iniziare diciamo quello che non si deve fare, tanto per non far danni...esercizi di compressione della colonna, soprattutto per chi cerca ipertrofia ed è quindi costretto a lavorare con carichi dal 70% in su...attenzione a lento, squat, stacchi...ci si vede presto:D
|
Quote:
Qui nessuno cerca di propinare schede miracolose a nessuno, qui si parla e si consiglia semplicemente e ancora più semplicemente si danno consigli rispetto alle proprie conoscenze e soprattutto alle proprie esperienze.. Cosa che penso ad ortopedia nn ti imparano!!! Io parlo perche mi sbatto tutti i giorni con gente come te, dottori, fisioterapisti, personal trainer!! e ti assicuro che il solo titolo nn ti da il diritto di parlare come un profeta in quanto ho visto gente che si spacciava nelle figure sopra citate che nn ne sapeva un'emerito c...o!!! Quello che ti dico, se sei bravo dimostracelo e noi saremo contenti di apprendere quello che sai più di noi... Ma pure te devi avere l'occhio critico nel capire che nn sei arrivato e che se ne può sapere sempre 1ogni giorno di più... ma quello che conta sono i fatti e nn i titoli!! Qui c'è gente preparatissima o gente che si allena da una vita e ti assicuro che anche pure dal semplice "pompato" puoi imparare moltissimo. Ti rispondo alle tue domande da "personal trainer", xche queste cose le ho sentite nei corsi da personal trainer e sono superate anni luce se poi si guardano con occhio un pò + critico... Con quale miracoloso strumento hai la possibilità di vedere la percentule di fb e di fr??? Ti dico miracoloso perche lo sai che c'è un unico modo x vedere la vera percentuale delle fibre e che le altre sono ipotesi su campione... Qual'è il migliore esercizio per i deltoidi?? Mi sembra una di quelle domande vendute come realta su questi corsi da personal trainer.. E poi ma come.. C'hai fatto 'na romanzina con il fatto che prima di propinare esercizi si devono fare dei test funzionali e posturali... Senza questo e senza l'obbiettivo da ottenere, come fai a dire che un esercizio è migliore di un'altro... P.s. quello della scoliosi lo sanno pure i muri della palestra!!! |
Quote:
Se esiste come dici te l'esercizio migliore, allora secondo te esiste la scheda migliore e con quei esercizi che può essere fatta la scheda ideale! ma poi dici che nn si devono propinare schede uguali xche nn tutti siamo uguali.. Te fai capire proprio l'opposto ti chiarisco le idee... NON ESISTONO MIGLIORI ESERCIZI NON ESISTONO SCHEDE MIGLIORI ma esiste il miglior esercizio per quel caso specifico e la scheda migliore per l'esigenza di quel soggetto specifico... |
Ragazzi, prima di tutto state calmi ;)
Secondo, siamo abbondantemente fuori argomento e di questo mi scuso soprattutto con effect che aveva posto una domanda ben precisa. Se body.fit ha delle considerazioni/lamentele da fare sul nostro operato, puo' contattare l'amministratore del forum o aprire una nuova discussione, ma se vuole continuare a scrivere in questa deve attenersi all'argomento. Di conseguenza saranno accettate solo risposte in tema. Grazie. |
se lo sanno anche i muri della palestra perchè Matty non lo sapeva? poi io ho parlato di esercizio migliore per allenare un muscolo in sicurezza perchè ricordati che i muscoli collegano articolazioni e se non lo alleni in sicurezza oggi tra 10 anni sarai artrosico...ricorda anche che le peculiarità per allenare una caratteristica muscolare sono carico, intensità e riposo...il tipo di esercizio deve essere il più fisiologico possibile. so anch'io qual'è la metodologia per sapere la % di Fibre e l'ho anche testata su me stesso, e ti posso garantire che alcune metodologie indirette sono attendibili ugualmente...poi non credere che io parli per titoli, perchè qualche anno di palestra l'ho fatto e 95kg per 180cm e 10% di fm potrebbe darmi qualche voce in capitolo...adesso ti lascio ma tornerò presto, la discussione si fa interessante..:cool:
|
Quote:
La discussione non è interessante,è solo polemica e OT,se poi a te interessa questo è un altro discorso. Non parli per titoli? Sei arrivato presentandoti come un barone della medicina,ora sei hp +15 al 10% e tra un pò ci rivelerai pure di essere bello ricco e findanzato con una modella...sono le magie del web! Qui da noi però non funziona così,qui sei quello che scrivi punto e basta,prima lo capirai e prima ti integrerai su questo Forum. |
Visto e considerato che si continua a non rispondere all'argomento, chiudo momentaneamente la discussione.
Saranno valutati gli interventi del caso. |
Aggiungo solo una cosa.
Quì non si va avanti a titoli, chiunque può esprimere la sua opinione, che sia il ragazzino che si avvicina oggi alla palestra o lo specialista. Non serve il titolo per essere credibile, ma la sostanza e quella necessaria dose di garbo, se si ha voglia di aiutare e non solo di sentenziare. Ora, magari l'intento è costruttivo, ma con un mezzo asettico come il linguaggio sul web, bisogna stare molto attenti al modo di porsi ed alle espressioni utilizzate. Nel tuo caso, bodyfit, non ho visto il minimo tentativo nel cercare di porti in maniera pacata e collaborativa, hai sparato sentenze dicendo che sei pt e medico. Non credi sia poco elegante, nonchè possibile segno di insicurezza, usare il classico "lei non sa chi sono io" per dare credito alle proprie parole? Se qualcosa non va si porta la propria opinione e la si motiva, ne hanno diritto tutti. Il forum è un luogo democratico, ognuno ha la stessa dignità e diritto ad essere rispettato anche se non è un luminare, o magari non lo dice pur essendolo, dove condividere con gli altri esperienze e conoscenza, non dove fare gli indovinelli :p Ora, per quanto mi riguarda, possiamo ricominciare la discussione ma sempre con educazione, volontà costruttiva e magari un pò di empatia che non guasta mai ;) |
Oggi si inizia con la palestra, a dopo! ;)
Ah, un benvenuto al dr. house :D |
Provate questa scheda di massa per 1 mese e mezzo
PETTORALI E BICIPITI:
6x12 distensioni panca inclinata 6x12 croci panca orizzontale 4x12 spinte panca inclinata 45° 3x15 pullover braccia piegate 6x12 a doppio colpo con bilanciere sagomato 4x12 bicipiti alternati in piedi 4x10 concentrato cn manubrio 4x12 a martello con corda alla carrucola DORSALI E TRICIPITI: 3xmax trazioni alla sbarra presa larga 6x12 lat machine dietro 4x12 rematore con bilanciere 4x10 pulley alto alla macchina 4x12 alla carrucola con corda 6x12 french press con bilanciere sagomato 4x10 su panca orizzontale con manubrio 4x12 trazioni con supporto(tipo tra 2 panche o aiutatevi con il multipower) DELTOIDI : 6X12 alzate laterali 4x10 alzate a 90° 4x10 lento avanti 4x10 deltoidi anteriori con manubri o cavo basso LE GAMBE NN LE INCLUDO POICHè NON LE TRATTO A CAUSA DI INFORTUNIO |
Flexman,se vuoi consigli sull'allenamento apri un tuo 3D.
La "scheda" che hai postato è quantomeno da rifare. |
1 gennaio, nuovo anno, nuova scheda :D
ho pensato a questa: spinte su panca piana con manubri 3x8 spinte su panca inclinata con manubri 3x8 pectoral machine 3x10 curl con bilanciere 4x6 curl da seduto panca inclinata 3x8 leg press 4x10 affondi con manubri 3x10 calf machine in piedi 3x12 military press in piedi 3x10 alzate allo sterno 3x10 croci da seduto a 90° 3x10 lat machine davanti con impugnatura larga 3x10 rematore con manubrio 4x6 pulley basso 3x8 dip alle parallele 3x10 panca presa stretta 4x6 Correzioni, consigli sono sempre accetti. ps. devilman, mica hai qualche tua scheda da prestarmi? :D sempre se io sono idoneo ad usarla :D |
Per il petto, prova con:
spinte su panca piana con manubri 4x8 croci su panca inclinata con manubri 3x10 niente pectoral machine ;) |
Quindi diventerebbe cosi:
spinte su panca piana con manubri 4x8 croci su panca inclinata con manubri 3x10 spinte su panca inclinata con manubri 3x8 <--- LO TOLGO??? curl con bilanciere 4x6 curl da seduto panca inclinata 3x8 leg press 4x10 affondi con manubri 3x10 calf machine in piedi 3x12 military press in piedi 3x10 alzate allo sterno 3x10 croci da seduto a 90° 3x10 lat machine davanti con impugnatura larga 3x10 rematore con manubrio 4x6 pulley basso 3x8 dip alle parallele 3x10 panca presa stretta 4x6 Per il resto ti piace? va bene? |
Si scusa, forse non sono stato chiaro, le spinte su panca inclinata togliele; per il resto va bene.
|
Ok, quindi solo due esercizi per il petto!
benissimo gundam, grazie! |
Non sono poi pochi due esercizi per il petto; e poi secondo me, se senti che hai la necessita' di fare di piu', puoi aumentare il numero di serie e/o cambiare esercizi.
|
Perfetto!
|
Quote:
le trazioni le hai tolte x variare un po' ? se le fai falle.... sono il MUST!;) |
Si matty, darò priorità alla panca stretta!
Le trazioni per adesso le tolgo, voglio acquisire un pò di forza con la latmachine. |
Quote:
|
Quote:
|
Ncescò...
la mia invece ti piace? |
spinte su panca piana con manubri 4x8
croci su panca inclinata con manubri 3x10 curl con bilanciere 3x6 curl da seduto panca inclinata 3x8 leg press 4x10 affondi con manubri 3x10 calf machine in piedi 3x12 military press in piedi 3x10 alzate allo sterno 3x10 croci da seduto a 90° 3x10 (se x caso hai carenza di deltoidi posteriori, comincia da questo) lat machine davanti con impugnatura larga 3x10 rematore con manubrio 3x6 pulley basso 3x8 dip alle parallele 3x10 panca presa stretta 3x6 ho ridotto di qualche serie il volume di lavoro; inoltre controlla - ma questo lo puoi fare solo eseguendo le tabelle - che non ci siano sovrapposizioni ... ad esempio un tutte le tabelle utilizzi i tricipiti (petto, lento avanti, dip e panca stretta) ed anche i bicipiti (curl, alzate allo sterno, dorsali) |
Ti ringrazio francesco.
|
Quote:
|
Ho preparato adesso una nuova scheda massa, come vi sembra?
petto-bicipiti-addome A1) panca piana con manubri 4x8 te 2.1.1.0 ri 2' A2) croci su panca inclinata 3x10 te 2.0.1.0 ri 2' B1) curl con bilanciere 3x8 te 1.1.3.1 ri 1' B2) curl alternato con manubri su panca inclinata 3x8 te 1.2.x.x ri 1' C1) sit-up su panca declinata 3x12 te 2.1.3.0 ri 30" gambe-polpacci-spalle A1) leg press 3x10 te 3.1.1.0 ri 3' A2) affondi con manubri 3x10 te 2.0.1.0 ri 2' A3) calf machine in piedi 3x12 te 1.1.2.0 ri 1' B1) croci a 90° da seduto te 3x10 1.0.2.0 ri 1' B2) military press in piedi 3x10 te 1.1.2.1 ri 2' B1) alzate allo sterno 3x10 te 1.0.3.0 ri 2' dorso-tricipiti-addome A1) lat machine avanti impugnatura larga 3x10 te 1.1.2.0 ri 2' A2) rematore con manubrio 3x6 te 1.1.3.0 ri 2' A3) pulley basso 3x8 te 1.1.3.0 ri 2' B1) panca stretta 4x6 te 1.1.2.0 ri 3' B2) tricipiti alla lat machine 3x10 te 1.1.2.0 ri 3' C1) alzate di gambe su panca piana 3x12 te 1.0.2.0 ri 30" |
Mi piace come scheda :)
Se posso permettermi, cambia solo la sequenza degli esercizi per le spalle: military, tirate allo sterno e croci 90°. |
Te voglio bene assai :D ;)
da lunedi inizio con questa, apposto! |
Voglio farvi vedere la scheda preparata da un mio "conoscente" istruttore, cosa ne pensate?
(la scheda è in super serie, ogni esercizio base è seguito senza riposo da quello complementare. quando trovi 6+6+6 significa "stripping" cioè allenamento continuo senza recupero con peso a scalare.) Quote:
Quote:
Quote:
|
scopo di tutto cio!?!?!?!??!
|
Massa!
Poi ha visto la mia dieta è mi ha detto che è una dieta metabolica. |
Scusate...
un esercizio per la cuffia rotatoria dove lo inserisco? ecco la scheda; http://www.fituncensored.com/forums/...html#post24516 Quando dovrei farlo, prima o dopo, 2x8 bastano? Grazie. |
fai o l-fly o ytwl dopo la sessione, in 3x10/12;)
|
matty, 1 volta a settimana? a fine di che sessione?
|
Ho preparato un altra scheda, questa volta per la prima volta la suddivisione dei muscoli è diversa, come vi sembra?
petto-tricipiti-addome A1) panca piana con manubri 4x8 A2) croci su panca inclinata 3x10 B1) panca stretta 4x6 B2) estensione con manubrio dietro la nuca 3x8 C1) sit-up su panca declinata dorso-bicipiti-polpacci A1) lat machine dietro la nuca 4x8 A2) rematore con manubrio 3x6 B1) curl con bilanciere 3x8 C1) calf machine in piedi 3x12 gambe-spalle-addome A1) leg press 4x8 A2) affondi con manubri 3x8 B1) lento con manubri 4x6 B2) alzate allo sterno 3x6 B3) croci a 90° da seduto 3x10 C1) alzate di gambe su panca piana 3x12 Volevo parlarvi pure di un'altra cosa... conoscete il mio problema, appena arrivo ad uno sforzo eccessivo inizia a girare la testa... ecco perchè uso dei pesi bassi... bene! vorrei riaggirare il problema in questo modo; prendiamo come esempio la panca piana, ho sempre fatto il classico 3x8 , arrivo ad usare un peso di 40 kg. Secondo voi, se io facessi un 6x4 ( 6 serie e 4 reps ) il risultato finale, cioè l'ipertrofia sarà uguale? Cioè, io ricordo di aver provato i 50 kg, solo che mi fermai sulle 4 - 5 reps. . Mentre con 40 kg, quando faccio il 3x8, arrivo quasi a cedimento. Prendiamo un altro esempio; un esercizio che mi piace tanto, è il rematore con manubrio... ai tempi facevo il 3x8 con 24kg, senza poter andare oltre con il peso... da poco faccio il 3x6 con i 26 kg, poichè i 24 mi sembrano leggeri... ciò che ho detto è normale, lo so, ma mi chiedo... il risultato della ipertrofia è uguale? Voglio aumentare sti carichi, solo che mi gira la testa, ma conoscendo il mio limite, posso riaggirare cosi il problema? serie alte e poche reps? help. ah, comè la scheda? :confused: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013