FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Scheda, obiettivo massa! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/706-scheda-obiettivo-massa.html)

GundamRX91 13-11-2007 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da body.fit (Scrivi 16860)
ho capito "Gundam" ti stai informando sul piramidale...adesso ti devo lasciare perchè devo allenare un po di clienti ma questa sera leggerò anche nel forum. mi piacerebbe scambiare un pò di opinioni con te, sono sicuro che potrebbe essere molto interessante...ciao

Sinceramente non mi e' neppure passato per la mente di farlo, pero' se vogliamo, civilmente, scambiare le nostre (ma anche di tutti) opinioni ne sarei veramente lieto, anche perche' in questo campo c'e' sempre da imparare.
Ciao

body.fit 13-11-2007 03:07 PM

per esempio, una domanda che io farei sempre, indipendentemente da chi ho di fronte e dove sono, è: "hai problemi alla schiena?". a seconda della risposta posso già ipotizzare cosa consigliargli/le o meno.:rolleyes: hai escluso la leg extencion ad "effect", ma se lui anche solo fosse scoliotico, come gli alleneresti le gambe?

GundamRX91 13-11-2007 03:18 PM

Se lui avesse la scoliosi gli consiglierei di consultare un medico.

La leg extension, di solito, la escludiamo per i potenziali rischi di infortunio che l'accompagnano, ma soprattutto perche' se ricerchi la massa muscolare, non e' l'esercizio migliore... Inoltre effect ha lamentato dei problemi ad un ginocchio, per cui a maggior ragione sconsiglio la leg extension.

body.fit 13-11-2007 03:49 PM

:eek:neanche la leg press è ideale per la massa muscolare...poi la parola "massa" sai benissimo che vuol dire tutto e niente...io in qualche paragrafo fa ho chiesto ad "effect" che problemi avesse al ginocchio e da quello che lui mi ha detto non vedo nulla di rischioso a fargli fare la leg ext in rom da 100° a 30°, i maggiori problemi da infortunio sono statisticamente avvenuti da 20° a 0°. ma non credi sia peggio se ti si presentasse uno scoliotico e senza saperlo gli facessi fare una leg press o meglio ancora uno squat??? tra i due casi qual'è il rischio più grosso, provocargli un pinzamento del menisco caso 1, oppure una protusione-ernia-spondilolistesi caso 2???:confused:

GundamRX91 13-11-2007 04:08 PM

Ma, guarda per entrambi i casi preferisco affidarmi ad un medico specialista che valutera' la terapia piu' appropriata (medica, chirurgica o altro); io non ho le competenze per dare consigli in questo ambito (tu sei un medico? Io no....).

Comunque, quando arriva un nuovo utente che chiede consigli, la prima cosa che chiediamo e' se ha problemi fisici, proprio per poterlo meglio indirizzare ;)

Matty 13-11-2007 05:37 PM

Con tutto il rispetto per body, ma non credo che qui si diano consigli a casaccio...... persone come Gundam che si allenano da anni e frequentano da un po' il forum credo sappiano quello che devono "fare" quando un utente chiede consigli ed aiuto.

Poi è ovvio che tutto dipende da soggetto a soggetto e non si puo' generalizzare, ma questo è scontato, e in questo forum posso dire che non si è mai consigliato senza sapere quello che si dice.

Comunque io ho una leggerissima scoliosi dove il medico non ha ritenuto necessaria alcuna terapia o trattamento, lo squat puo' portare problemi? non sapevo....

body.fit 13-11-2007 09:46 PM

eccomi, finito il lavoro adesso. Matty il tuo medico non ti ha prescritto nulla perchè sa che la scoliosi è degenerativa e non ci sono terapie. ma non si è preso la responsabilità minima di sconsigliarti alcuni esercizi. giusto per rendere l'idea di chi vi sta cercando di aprire gli occhi, vi dico che sono laureato in medicina con specialistica in ortopedia riabilitativa, laurea in osteopatia ed ex isef. sono solo 3 dei titoli che ho in mio possesso, ma questo non per presunzione ma solo per dirvi attenzione a quello che scrivete, perchè per molti soprattutto giovani, in cerca di risultati immediati e certi, alcune parole vengono prese come bibbia...cmq per ogni eventuale aiuto sono sempre a disposizione.:rolleyes:

Devilman 13-11-2007 10:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da body.fit (Scrivi 16937)
eccomi, finito il lavoro adesso. Matty il tuo medico non ti ha prescritto nulla perchè sa che la scoliosi è degenerativa e non ci sono terapie. ma non si è preso la responsabilità minima di sconsigliarti alcuni esercizi. giusto per rendere l'idea di chi vi sta cercando di aprire gli occhi, vi dico che sono laureato in medicina con specialistica in ortopedia riabilitativa, laurea in osteopatia ed ex isef. sono solo 3 dei titoli che ho in mio possesso, ma questo non per presunzione ma solo per dirvi attenzione a quello che scrivete, perchè per molti soprattutto giovani, in cerca di risultati immediati e certi, alcune parole vengono prese come bibbia...cmq per ogni eventuale aiuto sono sempre a disposizione.:rolleyes:


Hai anche la laurea in "fenomenologia" o solo un pò di spocchia?

Arrivi qui e la tua priorità è giudicare noi ed i consigli che diamo invece di partecipare in modo costruttivo,lascia che ti dica che non è il modo migliore di integrarsi in un Forum,ammesso che sia questo il tuo intento...

GundamRX91 14-11-2007 08:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da body.fit (Scrivi 16937)
eccomi, finito il lavoro adesso. Matty il tuo medico non ti ha prescritto nulla perchè sa che la scoliosi è degenerativa e non ci sono terapie. ma non si è preso la responsabilità minima di sconsigliarti alcuni esercizi. giusto per rendere l'idea di chi vi sta cercando di aprire gli occhi, vi dico che sono laureato in medicina con specialistica in ortopedia riabilitativa, laurea in osteopatia ed ex isef. sono solo 3 dei titoli che ho in mio possesso, ma questo non per presunzione ma solo per dirvi attenzione a quello che scrivete, perchè per molti soprattutto giovani, in cerca di risultati immediati e certi, alcune parole vengono prese come bibbia...cmq per ogni eventuale aiuto sono sempre a disposizione.:rolleyes:


Benissimo. Allora dall'alto delle tue conoscenze, in caso di lieve scoliosi, cosa consigli??

Non voglio fare polemica, ma se vuoi partecipare attivamente, e in modo propositivo, al forum ci fa solo piacere. Io sono convinto che si possa imparare sempre qualcosa da tutti, esperti o meno, senza per questo far pesare agli altri la propria cultura.

Benvenuto :)

body.fit 14-11-2007 12:10 PM

in caso di scoliosi lieve o non, poichè è degenerativa, tanto per iniziare diciamo quello che non si deve fare, tanto per non far danni...esercizi di compressione della colonna, soprattutto per chi cerca ipertrofia ed è quindi costretto a lavorare con carichi dal 70% in su...attenzione a lento, squat, stacchi...ci si vede presto:D

Futuro 14-11-2007 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da body.fit (Scrivi 16851)
perchè faccio il personal trainer di professione e francamente le vostre discussioni sul tipo di scheda migliore da eseguire per crescere, mi sembrano tratte da chiacchiere da bar. sapevi per esempio che nn siamo tutti uguali? sapevi che ogni individuo ha % di fibre diverse in ogni suo muscolo? sapevi che esistono test per valutare che % di fibra dominante in un muscolo piuttosto che in un'altro? sapevi che prima di stilare un programma per qualsiasi obiettivo bisogna eseguire test funzionali e posturali. Siccome non siamo tutti uguali, come fai a sapere se un esercizio per te può andar bene o meno?! etc etc etc...quando saprai o qualcuno riuscirà a dirti tutto questo, allora sarai molto vicino al programma migliore per te. ciao a presto...:mad:
ti faccio un piccolo test: secondo te, vale anche per tutti quelli che leggono ovvio, l'esercizio migliore per allenare i deltoidi???:D

NN posso fare a meno di scrivere scusatemi...

Qui nessuno cerca di propinare schede miracolose a nessuno, qui si parla e si consiglia semplicemente e ancora più semplicemente si danno consigli rispetto alle proprie conoscenze e soprattutto alle proprie esperienze..

Cosa che penso ad ortopedia nn ti imparano!!!

Io parlo perche mi sbatto tutti i giorni con gente come te, dottori, fisioterapisti, personal trainer!! e ti assicuro che il solo titolo nn ti da il diritto di parlare come un profeta in quanto ho visto gente che si spacciava nelle figure sopra citate che nn ne sapeva un'emerito c...o!!!

Quello che ti dico, se sei bravo dimostracelo e noi saremo contenti di apprendere quello che sai più di noi... Ma pure te devi avere l'occhio critico nel capire che nn sei arrivato e che se ne può sapere sempre 1ogni giorno di più... ma quello che conta sono i fatti e nn i titoli!!
Qui c'è gente preparatissima o gente che si allena da una vita e ti assicuro che anche pure dal semplice "pompato" puoi imparare moltissimo.

Ti rispondo alle tue domande da "personal trainer", xche queste cose le ho sentite nei corsi da personal trainer e sono superate anni luce se poi si guardano con occhio un pò + critico...

Con quale miracoloso strumento hai la possibilità di vedere la percentule di fb e di fr??? Ti dico miracoloso perche lo sai che c'è un unico modo x vedere la vera percentuale delle fibre e che le altre sono ipotesi su campione...


Qual'è il migliore esercizio per i deltoidi??
Mi sembra una di quelle domande vendute come realta su questi corsi da personal trainer..
E poi ma come.. C'hai fatto 'na romanzina con il fatto che prima di propinare esercizi si devono fare dei test funzionali e posturali...
Senza questo e senza l'obbiettivo da ottenere, come fai a dire che un esercizio è migliore di un'altro...

P.s. quello della scoliosi lo sanno pure i muri della palestra!!!

Futuro 14-11-2007 12:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da body.fit (Scrivi 16859)
allora dovresti evitare di scrivere che per la massa e per la forza il piramidale va bene, perchè dovresti sapere chi ha inventato il piramidale e per quale finalità. per inciso ti dico che ogni gruppo muscolare ha il miglior esercizio per essere allenato in sicurezza e con il massimo dell'efficacia. quello che non esiste invece è il miglior programma come scrivi te. ricorda che i programmi sono tutti personalizzati salvo la somministrazione di schede estrapolate da pseudo riviste di settore.:mad:

Ma vedi che scrivi cose senza senso??

Se esiste come dici te l'esercizio migliore, allora secondo te esiste la scheda migliore e con quei esercizi che può essere fatta la scheda ideale! ma poi dici che nn si devono propinare schede uguali xche nn tutti siamo uguali.. Te fai capire proprio l'opposto

ti chiarisco le idee...

NON ESISTONO MIGLIORI ESERCIZI
NON ESISTONO SCHEDE MIGLIORI

ma esiste il miglior esercizio per quel caso specifico e la scheda migliore per l'esigenza di quel soggetto specifico...

GundamRX91 14-11-2007 12:42 PM

Ragazzi, prima di tutto state calmi ;)

Secondo, siamo abbondantemente fuori argomento e di questo mi scuso soprattutto con effect che aveva posto una domanda ben precisa.

Se body.fit ha delle considerazioni/lamentele da fare sul nostro operato, puo' contattare l'amministratore del forum o aprire una nuova discussione, ma se vuole continuare a scrivere in questa deve attenersi all'argomento.

Di conseguenza saranno accettate solo risposte in tema. Grazie.

body.fit 14-11-2007 12:46 PM

se lo sanno anche i muri della palestra perchè Matty non lo sapeva? poi io ho parlato di esercizio migliore per allenare un muscolo in sicurezza perchè ricordati che i muscoli collegano articolazioni e se non lo alleni in sicurezza oggi tra 10 anni sarai artrosico...ricorda anche che le peculiarità per allenare una caratteristica muscolare sono carico, intensità e riposo...il tipo di esercizio deve essere il più fisiologico possibile. so anch'io qual'è la metodologia per sapere la % di Fibre e l'ho anche testata su me stesso, e ti posso garantire che alcune metodologie indirette sono attendibili ugualmente...poi non credere che io parli per titoli, perchè qualche anno di palestra l'ho fatto e 95kg per 180cm e 10% di fm potrebbe darmi qualche voce in capitolo...adesso ti lascio ma tornerò presto, la discussione si fa interessante..:cool:

Devilman 14-11-2007 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da body.fit (Scrivi 16990)
se lo sanno anche i muri della palestra perchè Matty non lo sapeva? poi io ho parlato di esercizio migliore per allenare un muscolo in sicurezza perchè ricordati che i muscoli collegano articolazioni e se non lo alleni in sicurezza oggi tra 10 anni sarai artrosico...ricorda anche che le peculiarità per allenare una caratteristica muscolare sono carico, intensità e riposo...il tipo di esercizio deve essere il più fisiologico possibile. so anch'io qual'è la metodologia per sapere la % di Fibre e l'ho anche testata su me stesso, e ti posso garantire che alcune metodologie indirette sono attendibili ugualmente...poi non credere che io parli per titoli, perchè qualche anno di palestra l'ho fatto e 95kg per 180cm e 10% di fm potrebbe darmi qualche voce in capitolo...adesso ti lascio ma tornerò presto, la discussione si fa interessante..:cool:


La discussione non è interessante,è solo polemica e OT,se poi a te interessa questo è un altro discorso.

Non parli per titoli?

Sei arrivato presentandoti come un barone della medicina,ora sei hp +15 al 10% e tra un pò ci rivelerai pure di essere bello ricco e findanzato con una modella...sono le magie del web!

Qui da noi però non funziona così,qui sei quello che scrivi punto e basta,prima lo capirai e prima ti integrerai su questo Forum.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013