aiuto per l'esecuzione dell'allenamento
salve raga!vorrei porvi un mio personale dilemma riguardo gli allenamenti:):
attualmente sto lavorando per aumentare la massa, vorrei capire quale sia il metodo giusto per allenare i muscoli. E' meglio fare: 1-(dopo riscaldamento ovviamente)un numero di serie(per esempio 4)con poche ripetizioni e mettere un carico elevato. oppure 2-partire con pesi di carico medio e fare un elevato numero di serie(per esempio 6)e fare anche molte ripetizioni(tipo 10) e l'ultima mettere un carico più elevato e diminuire l'ultima ripetizione(per esempio 8) fino a quando non si arriva all'esaurimento muscolare? vi posto queste domande perchè ho notato che qui nel forum ci sono almeno il 90% degli utenti che capiscono molto di body building e che dai vari topic mi sono sembrati molto preparati!;) |
chiedo scusa per il doppio post, però mi sono appena ccorto di aver sbagliato sezione...:(non me ne vogliate...:(
|
Beh...detto così non vuol dire nulla.
Il riscaldamento a meno che uno non sia proprio principiante va fatto sia aerobico all'inizio del wo che specifico per ogni esercizio fondamentale ( ovvio che dopo una panca non vai a riscaldare un croci ai cavi o una panca inclinata con manubri... lo stesso dopo le trazioni non riscaldi un curl ). Per il resto dipende dall'approccio ma onestamente non sono un grande estimatore dell'esaurimento se non per gli esercizi complementari. Avere un certo buffer consente un notevole aumento del volume di lavoro...anche settimanale. |
ho capito, quindi è meglio che mi attengo semplicemente alla scheda di allenamento.;)Mi era venuto questo dubbio perchè sul web ho trovatto 200 teorie che entrano in contrasto l'una con l'altra, per questo ho deciso di chiedere a voi che mi sembrate molto competenti;).
Poi nella sezione allenamento posterò la mia scheda cosi' mi dite se ci sono errori e cosa fare per migliorarla. |
Quote:
Per i muscoli Antigravitari (muscoli posturali o tonici a più elevato contenuto di fibre lente) si utilizzano resistenze più basse che permettono più ripetizioni,mentre per i muscoli fasici (fibre bianche più presenti) si utilizzano resistenze più alte (poche reps). |
azzo ma voi siete dei dottori:D
allora facciamo cosi' oggi pomeriggio vi posto la mia scheda e mi dite come posso fare per migliorarla(già so che la distruggerete completamente, anche perchè in palestra mi danno scheda standard...i miglioramenti li vedo di giorno in giorno però sento che posso dare ancora di più). Mi darete una mano vero?:) |
Quote:
Ma quali dottori?Oddio forse qualcuno ce n'è,personalmente ho provato su me stesso e sulle persone che alleno,sono fondamenti cmq che si imparano.Io ho dovuto studiare per prendere il patentino da istruttore ma ti garantisco che non c'è migliore scuola della pratica in palestra e dell'analisi su noi stessi. Ps:Certo che ti aiutiamo,posta la tua scheda.E non dimenticare di fornirci i tuoi dati personali altezza,peso,bf e se segui una dieta(e dovresti farlo specie se sei in massa)postala sulla sezione apposita. |
x me non bisogna pensare a quante serie o ripetizioni ma si deve tirare il peso maggiore x quanto si riesce... e x la massa prevalentemente esercizi fondamentali: squat,panca,stacchi,curl,spinte etc. Grandi pesi costruiscono grandi muscoli! Questo x me funziona!
|
io sono ell'idea che bisogna sperimentare sulla propria pelle ogni esperienza e metodo di allenamento senza scartare un suggerimento, anche quello + strambo ma cercando cmq di restare con i piedi per terra:D
qua in questo forum ci trovi tante persone che hanno la voglia di aiutarti con le loro esperiene;) cerca di ricavarne il meglio;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013