FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Info: Ripetizioni lunghe (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/8051-info-ripetizioni-lunghe.html)

leopally 08-02-2009 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 98701)
Certo ma guarda caso i parametri di percentuale in cui si scaturisce l'effetto ipertrofico sono quelli che ho postato prima però.I numeri a volte servono specialmente per un novizio per orientarsi,poi esistono soggetti che rivoluzionano il tutto ed hanno benefici in questi termini con parametri differenti ma quello che contano sono lo percentuali e per questo ritorno sui numeri e lavorare con intensità intorno al 75% porta i migliori frutti se lavori come si deve.

Quello che serve è capire come funziona il corpo umano e come si adatta alle sollecitazioni; sono d'accordo sul fatto che l'esperienza corrente, banalmente ridotta a delle percentuali, porta a "semplificare" l'approccio ... ma, a mio parere, gli errori più grossi sono nella semplificazione.

leopally 08-02-2009 05:38 PM

Da non dimenticare il fatto che chi "insegna" nelle palestre è (o dovrebbe essere) stato formato da persone titolate che a loro volta hanno insegnato protocolli frutto anch'essi dell'esperienza e di osservazioni sperimentali.
Quindi stiamo "analizzando" delle proposte standard che hanno delle motivazioni di base che non solo solamente "cominciamo a fare qualcosa"; siamo noi che dobbiamo capire quali sono queste basi e per quale motivo o scopo sono state utilizzate.

Supertizio 08-02-2009 05:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 98703)
Il lattato è una fonte di energia (la più importante??? orrore!!!) muscolare; noi produciamo SEMPRE lattato anche durante i movimenti giornalieri "normali".
Diciamo che si allena per "risvegliare" i muscoli e risvegliare/potenziare il meccanismo di produzione/utilizzo della principale fonte di energia muscolare? (recupero ergo sforzi sostenibili, ecc. ...)
Qual'è il problema? probabilmente lo smaltimento degli "scarti" dovuti alla produzione di lattato i quali, se non rimossi adeguatamente, potrebbero creare problemi di acidosi ... ergo perdita di massa.
Come sfruttare gli adattamenti? ... bella domanda, non tutti reagiscono alla stessa maniera ma considerando che il nostro atleta è agli inizi la cosa diviene ovvia ed abbastanza semplice.


per quale motivo l'acidosi dovrebbe portare ad una perdita di massa? non blocca semplicemente la contrazione?

non tutti reagiscono allo stesso modo..ok però un allenamento svolto principalmente su reps alte e accumulo di acido lattico dovrebbe produrre adattamenti per poter smaltire le scorie accumulate (come hai scritto sopra).. di conseguenza dopo un meso così cosa sarebbe indicato (a livello generale)?

scrfx 08-02-2009 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 98705)
Da non dimenticare il fatto che chi "insegna" nelle palestre è (o dovrebbe essere) stato formato da persone titolate che a loro volta hanno insegnato protocolli frutto anch'essi dell'esperienza e di osservazioni sperimentali.
Quindi stiamo "analizzando" delle proposte standard che hanno delle motivazioni di base che non solo solamente "cominciamo a fare qualcosa"; siamo noi che dobbiamo capire quali sono queste basi e per quale motivo o scopo sono state utilizzate.

Perfetto!!Hai centrato l'obiettivo sono d'accordo con questa analisi,è quello che faccio anche io,ma è da qualche standard fondato e dettato dall'esperienza che dobbiamo partire;)
I protocolli il più delle volte sono soggettivi ma ho riscontrato fino ad oggi che alla fine si discostano di poco da determinati validi standard che mi hanno insegnato.

leopally 08-02-2009 11:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 98708)
......non tutti reagiscono allo stesso modo..ok però un allenamento svolto principalmente su reps alte e accumulo di acido lattico dovrebbe produrre adattamenti per poter smaltire le scorie accumulate (come hai scritto sopra)..

Le scorie si smaltiscono se ci sono degli elementi che combinate chimicamente ad esse ne favoriscono lo smaltimento ... non è come il tubo di carico di una macchina che butta nell'atmosfera gli scarti della combustione :)

Relativamente al lavoro successivo ... premetto che per me un meso così è inutile (o quasi), io farei un lavoro con delle full body orientate alla "potenza"; volumi elevati o discretamente elevati e qualche puntata sul massimale; ovvio che la durata del periodo è variabile ma per un neofita potrebbe essere fatto da due cicli da 4wk ...

leopally 08-02-2009 11:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 98729)
Perfetto!!Hai centrato l'obiettivo sono d'accordo con questa analisi,è quello che faccio anche io,ma è da qualche standard fondato e dettato dall'esperienza che dobbiamo partire;)
I protocolli il più delle volte sono soggettivi ma ho riscontrato fino ad oggi che alla fine si discostano di poco da determinati validi standard che mi hanno insegnato.

Ok, ma il problema della comprensioni delle basi, rimane e con esso anche i dubbi relativi all'efficacia dei protocolli e delle percentuali.

spike 09-02-2009 09:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 98747)
Le scorie si smaltiscono se ci sono degli elementi che combinate chimicamente ad esse ne favoriscono lo smaltimento ... non è come il tubo di carico di una macchina che butta nell'atmosfera gli scarti della combustione :)

Relativamente al lavoro successivo ... premetto che per me un meso così è inutile (o quasi), io farei un lavoro con delle full body orientate alla "potenza"; volumi elevati o discretamente elevati e qualche puntata sul massimale; ovvio che la durata del periodo è variabile ma per un neofita potrebbe essere fatto da due cicli da 4wk ...

leopally va bene che sono molto cauto io (per non dire peggio), son daccordo su tutto ma fare qualche puntata sul massimale nelle prime 4 settimane per un niubbo che non è padrone della tecnica dello squat o dello stacco (ma spesso neanche dei crunch e dei curl) mi sembra molto rischioso

leopally 09-02-2009 01:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98786)
leopally va bene che sono molto cauto io (per non dire peggio), son daccordo su tutto ma fare qualche puntata sul massimale nelle prime 4 settimane per un niubbo che non è padrone della tecnica dello squat o dello stacco (ma spesso neanche dei crunch e dei curl) mi sembra molto rischioso

Beh ... certo non farà un 200kg di squat.
Puntatina sul massimale significa, in questo contesto, "ricerca" di un carico "considerevole".
Non potresti fare altrimenti comunque ... la ricerca del massimale passa necessariamente per la fase di "prova".

U.S.A FIT 11-02-2009 12:39 AM

ciao a tutti sono nuovo della community
vorrei dei consigli per avere un ottima scheda per allenarmi..vorrei aumentarre di massa magra...cosa dovrei fare mi alleno da 6 anni..ma più di tanto o riesco a crescere perchè dicono sia il fattore genetico..iunfatti anche come petto alto sto messo non bene basso parecchio ma alto no..e poi i miei muscoli sono grossi ma appannati che dvo fare quale metodo di allenamento potete consigliarmi?SPERO POSSIATE AIUTARMI GRAZIE.

galhad 11-02-2009 08:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da U.S.A FIT (Scrivi 99241)
ciao a tutti sono nuovo della community
vorrei dei consigli per avere un ottima scheda per allenarmi..vorrei aumentarre di massa magra...cosa dovrei fare mi alleno da 6 anni..ma più di tanto o riesco a crescere perchè dicono sia il fattore genetico..iunfatti anche come petto alto sto messo non bene basso parecchio ma alto no..e poi i miei muscoli sono grossi ma appannati che dvo fare quale metodo di allenamento potete consigliarmi?SPERO POSSIATE AIUTARMI GRAZIE.

bè io ti consiglio di aprire un thread apposito...

spike 11-02-2009 08:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da U.S.A FIT (Scrivi 99241)
ciao a tutti sono nuovo della community
vorrei dei consigli per avere un ottima scheda per allenarmi..vorrei aumentarre di massa magra...cosa dovrei fare mi alleno da 6 anni..ma più di tanto o riesco a crescere perchè dicono sia il fattore genetico..iunfatti anche come petto alto sto messo non bene basso parecchio ma alto no..e poi i miei muscoli sono grossi ma appannati che dvo fare quale metodo di allenamento potete consigliarmi?SPERO POSSIATE AIUTARMI GRAZIE.

ti sei inserito in un'altra discussione: fai una ricerca sull'allenamento, leggiti i topic in evidenza e guardati qualche diario. Poi apri un tuo topic nella sezione adatta

Alduccio 13-02-2009 11:46 AM

Se sei all'inizio e' normale e oserei dire giusta una scheda del genere!
E' importante condizionare i muscoli i tendini ecc.. prima di passare a carichi piu' alti.

Come ti e' gia stato detto, se pero' cerchi massa, 15 ripetizioni sono davvero troppe, a parer mio il range ideale e' 4-8 reps. Poi siamo tutti diversi e c'e' chi risponde meglio a un range tipo 8-12 reps.

Anche io passerei a una full body concentrata sui fondamentali. Meno reps, piu' peso. Poi varierai i cicli a tuo piacere.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013