Quote:
|
Quote:
Massimo 1.80 cm x 8 kg totali di peso, oppure 1.50 cm x 6 kg totali di peso. Fai il calcolo tu ma considera nel peso totale anche il bilanciere e non solo i dischi ok? |
ok ok..grazie luxor..kmq sono i bilancieri piccoli..peseranno massimo 10 chili..
ah kmq ho postato la alimentazione in nutrizione..se vuoi darmi una mano la trovi li |
ragazzi ho buttato giù la scheda da seguire
lunedi: squat 6x3 80% leg ext 2x8 in super serie con leg curl 2x8 polpe alla smith machine 5x20 mercoledì: panca 6x3 80% croci manubri piana 2x6 distensioni inclinata 2x8 parallele per tricipiti(NON SO) venerdì: stacco 6x3 80% trazioni con sovraccarico 3x6 rematore manubrio 1x8 curl bilanciere(NON SO) le spalle dove le metto??così va bene??se non va bene postatemi una voi..non fate correzzioni se la scheda sta male..cancellatela e ftemi una voi |
guarda che te l'ho gia scritta qualche post dietro....
|
Quote:
|
si ma ancora non ho capito serie e rip di ogni esercizio..
|
ma non è molto importante in questo ciclo. i complementari giocano un ruolo meno importante...
cmq fai 4x6 in military e trazioni 3x8 in pressa bicipiti e tricipiti manubri o parallele 4x8 i pesi nei complementari alti ma non a cedimento. l'importante è che calcoli bene i pesi, non mi sembri molto sicuro.............. N.B. il massimale è il peso massimo alzato per una ripetizione al limite |
ok ho capito..ma facendo 8 settimane solo colla scheda base(squat stacco e paqnca) e senza nemmeno un complementare dite che vada bene per la massa e forza o c'è sempre bisogno di un complementare??
|
otteresti miglioramenti anche solo coi fondamentali. sia in forza che in massa. ovvio è una massa funzionale quella che ottieni con questo tipo di programma senza complementari.
però sono importanti anche i complementari |
ok ho capito gianlu..quindi la scheda dovrebbe essere questa:
1) squat ciclo panca piana richiamo (sempre 6x2@80% dinamico!) pressa 3x8 trazioni 4x6 con zavorra 2) panca ciclo manubri su inclinata 3x8 squat richiamo (sempre 6x2@80% dinamico) 3) stacco ciclo military press 4x6 bicipiti curl manbri 4x8 tricipiti parallele 4x8 va bene così? |
per me è perfetta.
come avrai notato non è una split con suddivisione dei gruppi muscolari.. sono tutte fulbody con l'alternanza però di intensita, schema ecc tra gli esercizi. questo ti garantisce una frequenza maggiore senza interferire con il recupero e anzi migliorandolo |
grazie mille allora gianlu..sei stato molto chiaro..
|
torno qua perchè mi era sfuggito di dirti la cosa principale. argomento del tread.
per la massima attivazione dei pettorali nella panca è necessario migliorare la tecnica di esecuzione e il controllo muscolare... quasi sempre chi non nota miglioramenti nel petto con la panca è perchè usa una tecnica non adatta massimizzando lo sforzo di altri muscoli (quasi sempre le spalle) la panca va fatta con un minimo di arco (quindi zona lombare che non tocca la panca) in modo da avere il petto in fuori, scapole addotte (ravvicinate tra loro) e abassate verso il culo, piedi che spingono a terra, traiettoria del bilanciere verticale sui capezzoli. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013