Trazioni alla sbarra, posso cominciare?
Ciao a tutti, da qualche settimana stò eseguendo Lat al petto e Lat nuca (o dietro). Ieri ho provato ad eseguire delle trazioni con presa stretta supina (credo che siano le più facili perchè lavorano molto anche i bicipiti), ne ho eseguite 8 (non ho nemmeno provato a fare più serie).
Vorrei chiedervi quando è il momento (serie+rip.) di passare alle trazioni e con quale variante è meglio cominciare ad eseguirle. Le 8 di ieri sera le ho eseguite +o- in questa maniera tanto per intenderci. Se è giusto cominciare da queste mi potreste postare poi anche un video di quelle più difficili da eseguire magari tra un pò di tempo? Grazie mille ! ps. aha dimenticavo, naturalmente se eseguo le trazioni alla sbarra le Lat le posso mollare giusto? |
io consiglio di passare alle trazioni come esercizio principale di tirata già quando si riesce a farne 3 consecutive...figuriamoci se ne fai 8.
Secondo me la presa più facile è quella supina ma non troppo stretta (come quella del video va bene). comincia con 6 serie per 3 ripetizioni, se le fai agilmente,la volta dopo cerchi di fare 4 ripetizioni sempre per sei serie...quando le fai agilmente mantieni lo stesso volume ma riscali a 3 ripetizioni. quindi sei arrivato ad un 6x4? sono 24 che in 3 ripetizioni fanno 8. quindi fai 8x3...in seguito 8x4 e poi riscali in 10x3 (ho arrotondato erano 32 e sono diventate 30) non andare a cedimento e rispetta la progressione anche quando ti sembra facile...se ti sembra di aver lavorato poco fatti qualche serie da 30-40kg alla lat machine come rifinitura magari a presa prona...ma non dietro la nuca |
Grazie mille Spike,
quindi se ho ben capito devo alternare da 3 a 4 ripetizioni lavorando sulla progressione delle serie. Grande :) se è un metodo efficace credo che non ci sarei mai arrivato, basse ripetizioni e alto numero di serie, generalmente si tende a fare il contrario :D.... ci provo;). Riassumendo faccio: 6x3 = 18 6x4 = 24 8x3 = 24 8x4 = 32 10x3 = 30 Hopss importantissimo ! non mi hai dato i tempi di recupero?? Grazie. |
scusate una domanda un po off-topic: dove posso comprare una sbarra con attacco alla parete simile a quella nel video?
|
Quote:
i tempi di recupero sono in funzione dello sforzo e dell'esecuzione... ti consiglio 90'' quando fai 3 rep e 120'' quando ne fai 4, ma se sono troppo facili diminuisci pure il recupero (magari impara a tenerlo costante fra le serie), viceversa se per fare le corse cominci a fare delle schifezze di trazioni allora aumenta i recuperi può darsi che tu percepisca 6 serie come troppe allora tu fanne 5x3, poi 5x4 e poi 6x3...non è che ad ogni allenamento devi progredire, può darsi che te ne occorra 2 o tre (falle almeno 2 volte la settimana le trazioni)...insomma passa al livello dopo solo quando ti senti sicuro. Ovviamente ad un certo punto non riuscirai più a progredire, a quel punto bisognerà passare ad altro....ma per ore concentrati su codesto. |
Quote:
Spero di esserti stato di aiuto, Ciao ! |
Quote:
|
io avevo impostato una progressione del genere :
6X3 8x3 4x4 + 4x3 ... 8x4 4x5 + 4x4 ... 8x5 4x5 + 4x6 ... 8x6. i puntini stanno ad indicare che che aggiungo una serie con ripetioni superiori ogni allenamentotipo 4x4 + 4x3 4x5 + 3x3 4x6 + 2x3 4x7 + 1x3 ora pensavo di ripetere il tutto ma con sovraccarico anzichè andare sulle 10 serie... che ne dite??? |
ripari con le 8 serie ma incrementando le ultime:
8x4 7x4+1x4con sovraccarico 6x4+2x4con sovraccarico 5x4+3x4con sovraccarico 4x4+4x4con sovraccarico 3x4+5x4con sovraccarico scarico con 8x3 riparti con un 8x5 se senti che 7x4+1x4con sovraccarico non ti dà margine fai subito 3 rip con sovraccarico e continui come se il programma fosse partito in 8x3 e poi prosegui come sopra...il sovraccarico dovrebbe essere 5kg circa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013