Mi sa che anche il military press mi spaventa..mi sa che dovró imparare ad usare la cintura per quell'esercizio perché dai video su youtube ho visto che la scheina sta molto inarcuata all'indietro....
Che ne pensi? |
Ok, ora ho capito gli esercizi :p
Non ti preoccupare, i nomi corretti di tutti gli esercizi non li conosco neppure io, senza contare che spesso uno stesso esercizio viene chiamato con nomi diversi :D Piuttosto devo fare una rettifica su quanto scritto a proposito della lordosi lombare: in pratica e' vero che devi equilibrare il lavoro tra i muscoli agonisti e antagonisti, ma quando ti ho scritto che devi allungare la catena cinetica posteriore (gluteo, bicipite femorale, ecc.) e' proprio vero il contrario, in quanto un loro sviluppo consente una maggiore retroversione del bacino, diminuendo quindi la curva lombare. |
Quote:
Oltre le spalle, allena indirettamente la schiena e la fascia addominale/lombare in quanto, per evitare problemi, devi mantenere una posizione "compatta" del busto, con gli addominali e il dorso tesi abbastanza da poter eseguire il movimento di spinta verso l'alto del bilanciere. Siccome oltre a spingere il bilanciere, ti devi preoccupare del busto, all'inizio userai dei carichi bassi, poi con il tempo riuscirai a caricare maggiormente. |
Ok.
Mistero della catena cinematica risolto. Ottimo anche sapere cosa lavora con il military press. Seguiró alla lettera i tuoi consigli. Grazie ancora di tutto. Ti faró sapere quando la inizio e ocme mi trovo con tale scheda. ;) |
Ho riguardato attentamente la scheda, cercato motlo su youtube e non riesco ancora a spiegarmi la differenza tra military press e lento avanti!!!???
L'unica evidente differenza che noto sta nel fatto che nel military si sta in piedi mentre nel lento avanti si sta seduto.Non noto differenze nella tecnica di esecuzione se non la maggiore libertà nel military dovuta all'assenza limitante della panca!!!Aiuto!!! |
Gundam.
Non esistono degli esercizi alternativi nel giorno D per il lento avanti?? Ho letto piú post ove é specificato che non solo é dannoso per le spalle come il lenot dietro ma che entrambi caricano anche molto la parte bassa della schiena e quinid da socnislgiare a chi ha una iperlordosi lombare, come me. Potremmo rivedere tale punto?? Altrimenti la faccio cosí se dici che va bene lo stesso. Oggi si cominica con la A... |
Quote:
|
Quote:
Che carico usi? |
per i problemi alla cuffia ridurrei al minimo gli esercizi di spinta (solo panca e military)...e rinforzerei gli extrarotatori
in particolare la panca la farei 2 volte la settimana...una volta con un allenamento standard come da te preferito, nell'altra ti fai pari pari lo stesso allenamento ma con un 20% di carico in meno. in generale comunque quoto tutto quello scritto da gundam |
Quindi, ricapitolando, per via dei rpoblemi alle spalle voi mi consigliate di fare:
varianti di panca (piana e declinata) 2 volte (split 1 e 3) col carico pari al 85% e 2 volte (split 2 e 4) con carico pari al 70%. Mentre per quanto riguarda le spalle in specifico faccio entrambe le volte military una volta con carico del 75% e una con il carico del 65% sostituendo, di fatti, il lento avanti, va bene? Cosí, se ho capito bene. si dovrebbero a poco a poco, grazie alla full body, ristabilire gli equilibri tra i muscoletti stabilizzatori allìntenro delle spalle ed i muscoli principali, no? |
Ok per la panca, mentre per il petto alternerei il military con le tirate allo sterno (75% il primo e 65% il secondo).
La cuffia dei rotatori va allenata a parte, visto il tuo problema, con tutte le varianti di L-fly (basso carico e ripetizioni moooooolto lente). |
Intendi per le spalle, giusto?
Ok.Quindi faccio come nella scheda che mi hai psotato ed alterno i due esercizi. Per quanto riguarda la cuffia io ogni seduta la allenerò con un esercizio diverso (L-Fly,alzate a 90°,etc) con i manubri da 2,5 kg ed esecuzione 5,0,5. Ok? |
Ok per l-fly te 5.0.5.0, mentre le alzate a 90° sono per i deltoidi posteriori, e magari riesci ad usare un carico maggiore ;)
|
Ooops..pardon.
Con alzate a 90° intendevo che mi metto seduto per terra, appoggio col braccio a 90° il tricipite su una panca.Con un manubrietto nelle mani non faccio altro che passare dalla posizione orizzontale a quella verticale (in pratica il movimento inverso al "braccio di ferro"). L´ho trovato su internet e devo dire che con 2,5kg ho sentito proprio ce all'interno della spalla qualcosa "lavorava"... Oggi pome faccio il secondo allenamento...vediamo come va...stasera vi diró come é andato il military... |
ah!! ok va bene anche quello ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013