FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Dubbio su squat (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/9335-dubbio-su-squat.html)

Trokji 18-05-2009 12:37 PM

Dubbio su squat
 
Ultimamente ho un dolore al ginocchio destro. In realtà da quando ho ripreso i pesi (3 anni circa) va e viene. Purtroppo vedo che il dolore è fortemente correlato allo squat...
Mi chiedo: secondo voi potrei ridurre l'ampiezza della discesa nello squat?
Attualmente vado sempre ass to the grass (in base a ciò che mi consente la mia struttura..).
Secondo voi se scendessi appena sotto il parallelo non scendendo di più, aumentando magari leggermente la stance, potrebbe essere meno traumatico per il ginocchio?

luxor 18-05-2009 12:58 PM

Stesso mio problema, solo che da me il dolore si alternava da 1 ginocchio all'altro. Allora ho voluto fare delle prove d'esecuzione a bassissimo carico, per capire meglio.
Il dolore si presentava al centro del ginocchio quando inclinavo troppo le tibie in avanti, oppure chiudevo troppo le ginocchia in concentrica.
Praticamente se le ginocchia rimangono sopra le punte dei piedi e si evita di farle dondolare, il problema non dovrebbe sussistere.

spike 18-05-2009 02:36 PM

trokji quello che ti ha scritto luxor è verissimo, ma se fai già uno squat tecnicamente valido allora devi ricercare altro e fare uno squat a stance più larga (ma con le ginocchia sempre sopra le piante dei piedi) e scendendo poco sotto il parallelo (profondità da gara) è un tentativo doveroso da fare. Se ti piace comunque allenare il movimento profondo puoi sempre dopo la seduta di squat pesante sotto il parallelo, fare lo squat attg leggero come complementare

silver 18-05-2009 02:37 PM

L' accosciata completa è un riferimento per qualsiasi tipo di struttura fisica,non è un dato che consente interpretazioni "libere":in sintesi o si scende sotto il parallelo-prendendo come riferimento l' anca-oppure no...

In ogni caso le leve e l' altezza determinano modalita' di esecuzione dello squat differenti,l' obiettivo è quello di trovare un pattern motorio che dia sicurezza e sia relativamente "comodo"...E' questo il motivo per cui non sempre e non tutti possono da subito eseguire lo squat in massima accosciata...

p.s. Un lavoro fasciale specifico sui tessuti molli nel caso specifico potrebbe essere indicato...

leopally 20-05-2009 10:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 116546)
Ultimamente ho un dolore al ginocchio destro. In realtà da quando ho ripreso i pesi (3 anni circa) va e viene. Purtroppo vedo che il dolore è fortemente correlato allo squat...
Mi chiedo: secondo voi potrei ridurre l'ampiezza della discesa nello squat?
Attualmente vado sempre ass to the grass (in base a ciò che mi consente la mia struttura..).
Secondo voi se scendessi appena sotto il parallelo non scendendo di più, aumentando magari leggermente la stance, potrebbe essere meno traumatico per il ginocchio?

Hai provato a concentrare il peso sui talloni durante tutto l'arco di movimento?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013