Bowflex® SelectTech
Risultati evidenti con la semplice rotazione di una manopola.
Sono una delle scoperte più innovative nel fitness da casa. Presto li amerete, per ciò che possono fare per voi. I manubri Bowflex® SelectTech™ 221K, con 15 set di pesi in uno, rappresentano una nuova e sorprendente soluzione di forza che offre risultati incredibili e consente di risparmiare un sacco di spazio. Con una semplice rotazione della manopola, la resistenza può essere variata automaticamente da 2 kg fino a 21 kg di peso. Non sarà più necessario acquistare 30 manubri diversi per ottenere i risultati desiderati. Due manubri Bowflex® SelectTech™ 221K sono tutto ciò che occorre per trasformare definitivamente il proprio corpo. Informazioni sul prodotto Trasforma lo spazio in cui ti alleni. Sviluppate rapidamente i muscoli brucia-grassi. Avrete tutti i pesi necessari in un set di manubri Bowflex® SelectTech™ 221K. Regolate il peso ad incrementi di 1 kg (fino ai primi 10 kg) e di 2 kg (da 10 a 20 kg), in modo da aumentare gradualmente la forza senza però incrementare il volume. Fra tutte le opzioni di allenamento di forza disponibili, una delle più flessibili ed efficienti in termini di spazio – dite addio ai 30 manubri che ingombrano il vostro spazio di allenamento. Costruiti con una tecnologia all'avanguardia che consente di passare rapidamente da un esercizio all'altro – meno tempo da perdere, più tempo per raggiungere la forma. Sfruttate al meglio il vostro allenamento – lavorate in modo più intelligente, ma non più faticoso. Oltre 30 esercizi con più di 80 variazioni. YouTube - Bowflex SelectTech Dumbbells - Li voglio!!! :o |
sono come i powerblocks, anzi quelli sono meglio
|
Il vantaggio, rispetto ai powerblock, è che non devi andare ad inserire tu le piastre, visto che in questi sono già inseriti nella base e col selettore li gganci automaticamente.
Mi piacciono anche come estetica. Bisogna però vedere quanto costano perchè, fin'ora, rimane ancora più economico farsi una rastrelliera classica :p Ok, ho visto, siamo sui 380 euro circa. La spesa potrebbe essere accettabile se ci si allena da solo o massimo in due, e comunque bisogna mettere in conto manubri precaricabili quando bisogna far le cose serie, in quanto 21kg sono oggettivamente scarsi quando parliamo di fondamentali. |
Problemi ci sono sia con questi che con i prodotti simili di cui i powerblocks sono quelli probabilmente migliori come qualità.
Dalle informazioni che ho raccolto sui vari forum americani pare che i principali siano che selezionare il peso non è così immediato e facile.. ovvero non è che ci vuole un attimo come sembra da pubblicità. Altra cosa è il feeling: la sensazione che danno all'impugnatura è abbastanza diversa da un vero manubrio.. Io comunque non li ho mai provati, se qualcuno l'ha fatto può essere utile che riporti la propria esperienza |
Ci sono anche quelli che arrivano fino a 40,8kg, e già sono decisamente più usabili ;)
Il problema è il costo, siamo sui 680€ circa. |
Vero, la sensazione è diversa perchè i pesi sono inseriti non consecutivamente.
Gli spazi vuoti sicuramente cambiano il bilanciamento. |
il problema maggiore è che se li si lascia cadere si distruggono..
|
No, ora ho visto la powerblock ha i nuovi modelli in uretano, quindi dovrebbero resistere alle cadute. Arrivano fino a 60 kg circa.. come detto chi li ha usati dice che il felling e la sensazione è diversa, oltre al fatto che per sganciare i pesi non è facilissimo ed immediato.. per questo non credo che li acquisterei :o
|
Quote:
|
Sì ma rispetto a dei manubri seri da 50 mm non c'è chissa quale differenza come costo. Solo se devo spendere e poi non sapere se mi ci trovo tanto vale rimanere sui classici manubri componibili, magari prenderli di uqalità e 2 o 3 coppie di aste se si vuole fare stripping o cose simili
|
Io non ho mai capito come facciano a mettere dei prezzi del genere...700€ 2 manubri(per quanto innovativi):eek::eek::eek:?!?
è un settore in cui se ne approfittano particolarmente imho Se lo racconto a mio padre non ci crede neanche se lo giuro sulla mia vita :D. |
ma proprio nn ci arrivate eh?
pensate a quanto spendereste x comprare anche solo 1 paio da 32kg.. |
Noi li abbiamo da anni in palestra,io li uso solo quando voglio fare alcuni esercizi specifici,tipo le spinte divergenti,dove carico 5 libbre in più sulla parte esterna di ogni manubrio.
|
Quote:
|
Quote:
Scusa ma mica ti obbligano nè tantomeno fanno pubblicità ingannevole,il prodotto è quello,ha un brevetto e una progettazione,costa così,se vuoi lo prendi oppure no. Se tu fossi un professionista (un pt ad esempio) e ti sentissi dire da un cliente che te ne approfitti a farti pagare 30 euro all'ora perchè potresti dargli lo stesso servizio per la metà tu che faresti,ti incazzeresti un pò non credi? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013