FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Costruisci la tua attrezzatura (http://www.fituncensored.com/forums/costruisci-la-tua-attrezzatura/)
-   -   Cambered bar/Zercher bar (http://www.fituncensored.com/forums/costruisci-la-tua-attrezzatura/20876-cambered-bar-zercher-bar.html)

Shade 07-04-2012 01:11 PM

Cambered bar/Zercher bar
 
Vi posto il rpogettino che ho buttato giù per costruire la mia cambered bar (o zercher bar a seconda di come la volete chiamare :D)

Il progetto è molto semplice da realizzare, ci spenderete davvero pochissimo e la resa sarà massima ;)

Scusate per il disegnino fatto a mano, non ho autocad a portata di mano per fare un bel lavoro (oltre al fatto che mi scoccia :D hahaha) però è tutto molto chiaro :)

I MATERIALI
  • 1 tubo cavo Ø 33 mm spesso 5mm da 140 cm di lunghezza
  • 2 tubi cavi Ø 48/50 mm spesso 3/5mm da 69 cm di lunghezza
  • 2 piaste rettangolari spessore non inferiore a 2cm se pieno o maggiore (3/4cm se cavo) da 10x50cm



Questo è tutto quello che vi serve per fare un buon lavoro, l'unica cosa che dovrete verificare è se le misure combaciano bene con il vostro rack....
Io a dire il vero ho usato come misure di base quelle del bilanciere olimpico da 220cm (facendo ad esempio capitare le 2 piastre rettangolari quasi sui "ring" che si usano come riferimento nella panca) quindi so che con il rack powertec e il mio barbariano vanno bene in quanto hanno misure molto simili......


Questo è il risultato finale :)






killbill 07-04-2012 04:07 PM

è una genialata shade! magari potessi farmela pure io.

novellino 02-05-2012 10:29 AM

1 Allegato(i)
In allegato , lo schizzo della mia zercher bar , mi sono inspirato a quella di Shade , ma ho apportato delle modifiche in quanto ho usato solo tubi e tondi e non scatolato , ed inoltre ho anche riempito i tubolari con dei tondi ( saldati all'interno ) , fino ad arrivare al peso di 20 kg esatti .

Quando sarà verniciata postero le foto dei dettagli .

novellino 05-05-2012 12:42 PM

foto delle mia zercher bar ( insieme alla zercher bar , la corda per i tricipiti ed i fermi per per agganciare le catene , e la panca che ho costruito questa estate )

ImageShack(TM) slideshow

Shade 05-05-2012 01:49 PM

Ottimo lavoro ;)

sOmOja 05-05-2012 02:46 PM

fantastica!

novellino 05-05-2012 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 353203)
Ottimo lavoro ;)

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 353226)
fantastica!

Grazie , cmq il merito è di Shade , io mi limito ad elaborare i suoi progetti ;)

LiborioAsahi 05-05-2012 05:04 PM

Bella davvero!

orange 05-05-2012 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 353231)
Grazie , cmq il merito è di Shade , io mi limito ad elaborare i suoi progetti ;)

Anche Galileo si è limitato a "elaborare" il cannocchiale...

(A dire il vero lo ha saputo anche usare, vedremo cosa ne farete voi:D)

Shade 05-05-2012 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 353253)
Anche Galileo si è limitato a "elaborare" il cannocchiale...

(A dire il vero lo ha saputo anche usare, vedremo cosa ne farete voi:D)

Anche noi come galileo ne faremo buon uso anche se nn si tratta di un cannocchiale :D:D ...... io ci ho già fatto qualche sessione ;)

orange 05-05-2012 06:32 PM

E' un po' che non passo dal tuo diario, se c'è qualche video allora vedrò se la usi bene :D

Altrimenti quando hai tempo fanne uno, giusto un paio di serie per i fan;)

Shade 06-05-2012 02:42 AM

Ovviamente nel diario ci sono i video dell'allenamento completo con il bil nuovo ;)

novellino 12-11-2012 11:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 352492)
In allegato , lo schizzo della mia zercher bar , mi sono inspirato a quella di Shade , ma ho apportato delle modifiche in quanto ho usato solo tubi e tondi e non scatolato , ed inoltre ho anche riempito i tubolari con dei tondi ( saldati all'interno ) , fino ad arrivare al peso di 20 kg esatti .

Quando sarà verniciata postero le foto dei dettagli .

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 353195)
foto delle mia zercher bar ( insieme alla zercher bar , la corda per i tricipiti ed i fermi per per agganciare le catene , e la panca che ho costruito questa estate )

ImageShack(TM) slideshow

Ho modificato la mia cambered bar , la modifica consiste in questo :
ho tagliato la parte finale dei perni di carico ( tubo da 48mm ) e l'ho sostituita con un tubo da 42mm , che ho rivestito con un ulteriore tubo di polietilene da 50mm, e poi ho saldato un "tappo" metallico sul tubo da 42 , adesso i perni di carico non saranno più soggetti alla ruggine :cool:
Domani metto le foto .

novellino 13-11-2012 08:16 AM

le foto delle modifiche

http://imageshack.us/a/img35/6551/1003142y.jpg
http://imageshack.us/a/img4/3428/1003141k.jpg
http://imageshack.us/a/img819/5136/1003140ez.jpg
http://imageshack.us/a/img856/5806/1003138h.jpg
http://imageshack.us/a/img195/5713/1003137b.jpg
http://imageshack.us/a/img507/1306/1003136s.jpg
http://imageshack.us/a/img822/3609/1003134w.jpg

albepv1984 28-03-2013 11:07 AM

Ciao Shade la tua zercher bar a vuoto quanto pesa?

Shade 28-03-2013 11:18 AM

Pesa sui 15kg :)

albepv1984 28-03-2013 12:04 PM

urca troppo leggera. Mi sa che mi copio allora il modello di RT che pesa a vuoto 52kg, cosi poi ho un po meno ghisa da comprare :D

Shade 28-03-2013 12:30 PM

Be il peso dipende se il bilanciere lo realizzi utilizzando tondi pieni o meno questo mi pare ovvio :)
Nel mio caso non ho ritenuto necessario utilizzare tubolari pieni e di dimensioni così elevate come quella di RT in quanto ad esempio un tubolare da 50mm da tenere poggiato sulle spalle non è comodissimo :D oltre al fatto che costa mooooolto di più realizzarla in quel modo e ultimo ma nn per importanza :D nn ho problemi di ghisa :D

albepv1984 28-03-2013 12:46 PM

Beh tieni conto che io lo userei solo per zercher squat e walk...si si infatti sono da 50 e pieni i tubulari di RT...il prezzo mi sembra sui 120-140...la tua quanto? Se usassi i pieni della tua quanto verrebbe? Piu o meno se lo sai :D

Shade 28-03-2013 02:59 PM

Per i costi nn ti saprei dire, devi sempre parlare con il fabbro per quelli o magari se passa Yashiro ti potrebbe fare un preventivo (più o meno) per il solo ferro a cui ovviamente va aggiunta la manodopera...
La mia venne a costare sicuramente meno, nn ricordo precisamente in quanto feci tutto un conto con la quadra che il fabbro mi costruì insieme a questa.

greatescape 22-04-2013 12:14 PM

Come ti ci trovi con questo attrezzo shade?

Doc 22-04-2013 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 410803)
Come ti ci trovi con questo attrezzo shade?

Non lo sta più usando perchè è tornato a fare stacco con il bilanciere e ha fatto un topic per venderlo.

greatescape 22-04-2013 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 410826)
Non lo sta più usando perchè è tornato a fare stacco con il bilanciere e ha fatto un topic per venderlo.

lui vende la quadra bar non la cambered o no

Doc 22-04-2013 08:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 410845)
lui vende la quadra bar non la cambered o no

Ops, scusa mi sono confuso :o

greatescape 23-04-2013 12:42 AM

tranquillo :D
comunque l' accessorio che mi ha più incuriosito come variante nello squat è la safety bar

Shade 23-04-2013 09:00 AM

Si vendo la quadra :D

Cmq con la cambered mi sono trovato molto bene, ci vuole qualche allenamento per prendere il giusto feeling in quanto il movimento risulta abbastanza "diverso" o cmq con un'enfasi sulla catena cinetica posteriore molto più accentuata rispetto alla squat classico dato il baricentro più basso del carico...

Io poi l'ho usata sempre sul box il che la rende ancora più tosta :D

LiborioAsahi 23-04-2013 10:56 AM

Non pensavo ponesse più enfasi sulla catena cinetica posteriore...

Shade 23-04-2013 11:20 AM

Copio e incollo quello che scrissi a Gianlu nel mio diario che mi chiese la stessa cosa

""Per la cambered almeno per quanto riguardua l'uso sul box (ma a rigor di logica anche in quello senza) è davvero tosta in quanto dovendo rispettare le stesse "regole" che valgono per un box con bilanciere "classico" (ovvero tibie perpendicolari, sitting back accentuato ecc ecc) il baricentro spostato così in basso tira davvero in avanti, conta che il carico è "appeso" al bilanciere, quando ci si è seduti si trova perpendicolare alla parte anteriore del piede se nn oltre cosa che invece non accade con il bil normale che rimane in linea con i talloni......
Se ne deduce quindi che durante l'alzata la difficoltà maggiore stia nel riaddrizzare la schiena per riportare il bil in "asse" e che la catena cinetica posteriore lavori decisamente di più rispetto al solito..."

LiborioAsahi 23-04-2013 11:35 AM

Probabilmente l'attivazione varia in funzione del proprio tipo disquat, di quanto si inclini la schiena soprattutto

cicciodila 23-04-2013 11:43 AM

il reclutamento dei muscoli posteriori non cambia peexhe si abbassa il barcentro

novellino 28-08-2013 02:45 PM

la mia cambered , trattata con l'antiruggine , , ho dovuto farlo in quanto con il solo zinco spray , aveva qualche punto di ruggine





Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013