Pedana per stacchi per chi non "bricoleggia" eccessivamente
Volevo costruire in 4 e 4otto una pedana.
Voi quali pensate siano le misure ideali contando che deve essere il più piccola possibile? io pensavo 240x110 o qualcosa del genere. La mia idea era di fare un sandwich con: strato di moquette legno moquette legno strato di plastica dura (come quella dei banchi da lavoro) di 1cm di spessore, che sarebbe poi la superficie battente con i dischi. Secondo voi potrebbe funzionare per ammortizzare/attuttire? |
dai un occhiata qui :
http://www.fituncensored.com/forums/...htlifting.html i sandwich meglio lasciarli a tavola imho :D |
:D
Quello l'avevo letto, ma non trovo della moquette a prezzi decenti e non vorrei spendere un capitale. Già l'ultimo strato da 1cm dovrebbe venirmi a costare poco meno di 100€ :eek: Le tue mattonelle si son dimostrate un buon sistema?! |
Quote:
![]() ![]() Ovviamente se lo fai in legno di quercia spendi un botto , ma già anche col truciolato da 2 cm funziona bene , e poi puoi rivestire il tutto con della moquette economica ( da 10/15€ al mq) . ;) |
Io uso le "mattonelle" in gomma spesse 5cm comprate da brico a 11€ l'una e reggono alla grande qualsiasi colpo senza che si "ammacchi" o rimangano segni...
L'ideale per una cosa molto semplice e veloce sarebbe recarsi da brico e farsi tagliare 2 tavola su misura una spessa quanto la mattonella in gomma sulla quale ricaverai i fori per infilare le mattonelle stesse (fai fare i fori leggermente più stretti per farle entrare ad incastro) e una tavola piu sottile della stessa lunghezza e larghezza della prima da incollare sotto per chiudere il tutto e fermare anche le mattonelle stesse..... Spero di non essere stato troppo criptico :D |
Ciao Liborio, innanzitutto ti volevo chiedere che uso volevi fare della pedana se per lo solo stacco o anche per i sollevamenti olimpici, perchè per lo solo stacco un rettangolo di 100x200 cm secondo me va benissimo (puoi desiderare di tenere più spazio nella parte lignea centrale se adotti lo stile sumo). Per quanto riguarda la moquette io a suo tempo ho acquistato in stock una pezzatura di 25 mq a 3 €/mq che poi ho ritagliato in molte pezzature da 50x150 (era la misura che mi serviva), maggiore è lo spessore e la densità della felpa e più assorbe il rumore e le vibrazioni (dovrebbe essere il peso della felpa in gr/mq). Ti passo un link commerciale del negozio a cui mi sono rivolto a suo tempo (non mi aveva fatto pagare le spese di spedizione), dove trovi anche le caratteristiche dei vari materiali (gli avevo spiegato l'uso che ne dovevo fare e mi avevano consigliato benissimo). Comunque puoi trovare un negozio di tessili nella tua città e chiedere di scarti e rimanenze, anche la stoffa e certi tappetti secondo me possono andare bene.
Personalmente mi sono da poco creato due panetti costituiti dagli strati di moquette completamente avvolti da del nastro americano e con uno strato di para in gomma soprastante da 13 mm lavora molto bene. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013