Pedana "ultra piatta"
Avrei la necessità di assottigliare la mia pedana (dove eseguo i sollevamenti olimpici o almeno ci provo ;)) perchè quella che ho è troppo spessa e nelle spinte arrivo troppo vicino al soffitto e spesso lo tocco destabilizzandomi parecchio.
Non mi interessa che assorba più di tanto il rumore ma piuttosto che non rovini i dischi bumpers, da qualche parte ho letto che il minimo di spessore è 1cm di pavimentazione gommata dove i dischi devono atterrare. Al momento la pedana è alta 7-8cm. La mia idea era quella di fare una base di moquette a contatto con il pavimento, ricopoerto da un foglio di compensato da 1cm ed altre due strisce di moquette ai lati, dove la sbarra va ad appoggiarsi. Qualche suggerimento? Buon Natale a tutti!:) |
Prison nella palestra di Drew usiamo dei fogli di microporosa per uso calzaturiero: è una gomma molto compatta e resistente, che viene utilizzata per i tacchi delle scarpe. In fogli da 1cm con 1cm di compensato sotto penso possa reggere le cannonate, noi ci sbattiamo i dischi d'acciaio e non si ammacca quindi è gomma ma molto compatta, per i dischi olimpici penso sia più che sufficiente.
|
Grazie Yashiro, saresti tanto gentile da dirmi dove li avete comprati?...dubito che si possano trovare nei grandi magazzini di bricolage, o sbaglio? e soprattutto a che spesa andrei in contro, più o meno.
|
Quote:
|
Quote:
Anche la protezione per i pavimenti della Body Solid (spessore 13 mm) funziona bene. Se invece puoi arrivare a 3 cm trovi le classiche mattonelle anti-trauma per i parcogiochi o per le scuderie. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque ho guardato anche la protezione della body solid, e potrebbe andare benone anche quella (anche se non è proprio economica). Ma dite che solo quello strato possa bastare per non rovinare le bumpers ed attutire i colpi?! |
che io sappia le bumpers tendono a rovinarsi comunque, nel tempo, specie se non sono di qualità. Credo che una superficie minimamente ammortizzata sia sufficiente, basta che non sia marmorea. Il più delle volte si usa la pedana come protezione per il pavimento, nel WL probabilmente la si usa anche per preservare i dischi ma credo che nulla batta la distribuzione del carico (leggasi: per caricare il bilanciere usare più bumpers possibili, senza usarne solo una coppia a reggere tutto il peso).
|
Hai ragione Yashi, per fortuna al tempo mi era stato consigliato di acquistare delle bumpers larghe in modo da aumentare la superficie di contatto e , appunto, distribuire meglio il carico.
in ogni caso penso proprio che opterò per la soluzione del tappeto gommato body-solid, pensavo di prenderne due ed affiancarli, in modo da coprire una superficie di 2,4x1,8m, non sara una spesa da poco (190 €) però dovrebbe bastarmi per un bel po' di tempo e con 2,4m di spazio dovrei poter anche eseguire le Ols in maggior sicurezza. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013