Belt squat platform
Questa sarà una delle prossime figate che mi costruirò :D, non occupano nulla e sono davvero comode da utilizzare
Belt Squat Platform | Black Widow Training Gear - YouTube Progetto molto semplice per giunta..... Peccato che ultimamente ho poco tempo, ma a breve dovrei realizzare parecchie cosette ;) |
Veramente ingegnoso, non c'avevo mai pensato, l'unica scomodità è la partenza che fatta dal basso è piuttosto limitante a meno di non predisporre un rialzo removibile su cui porre i dischi con il perno per la partenza.
Altro dettaglio importante è la larghezza dello spazio vuoto tra le pedane in modo da non rischiare di toccare le pedane con i dischi. |
Si partire da terra magari é scomodo ma é facilmente risolvibile come "problema", basta utilizzare un piccolo rialzo frontale ed é fatta, stessa cosa per la distanza tra i piedi, credo che non ci siano grandi difficoltá a meno che non si utilizzi un rack molto stretto che costringa ad una posiziine troppo ravvicinata...
Per me il problema principale é che non potrei agganciarlo nella parte frontale del rack in quanto toccherei con la tesa contro la grossa barra trazioni del mio rack e non sarebbe piacevole :D.... Il rack del tipo del video oltre ad essere un mostro ha la barra trazioni motanta al centro del rack quindi lui nella parte alta frontale ha campo libero... Nel mio caso andrebbero agganciati sui montanti laterali nella parte esterna, stile dip, non so se mi spiego..... |
Quote:
Montare le pedane ai lati è più rischioso in termini di stabilità senza contare che può risultare scomodo afferrare i montanti con le mani in caso di bisogno (anzi, forse non ci arrivi proprio). |
Per quanto riguarda la stabilità almeno con il mio rack non dovrebbero esserci problemi, pesa un botto da solo senza contare il peso della lat, il rischio di "ribaltarsi" portandosi dietro tutto è zero
Dovrei prendere qualche misura per vedere se è fattibile e buttare giù un progettino ;) |
Non riesco a vedere il video ma sul tipo di esercizio mi piace quello creato da Simmons con il cavo.
|
Io il cavo non l'ho mai provato però credo che semplifichi il movimento, soprattutto dal punto di vista dell'equilibrio.
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=kVvVekWMuJA io ho provato con due step il cavo e usando la cinta per le dips, ma quando si prova a caricare un po' di più con quel tipo di cinta non va bene beh il vantaggio del cavo è sicuramente un movimento più fluido. ho visto il video dato che sono al pc, davvero ingegnoso :D certo sarebbe meglio posizionarla all' interno cosi non ti si alza il rack, quello della mia palestra si muove quando mi appendo per le trazioni e anche quando metto gli accessori al lato per le dips, con entrambi gli esercizi se mi zavorro si alza proprio :D questo è per i problemi di equilibrio :D ![]() |
Quello in foto sta simulando lo squat al multipower
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Anche Great pesa un botto:D
(Soprattutto da quando si è fatto mettere lo scheletro d'adamantio:D) |
Se avessi avuto uno scheletro di adamantio sarei andato da solo contro gli hooligans olandesi ogni pugno e low kick nasi e gambe rotte, che goduria
Comunque ha ragione Shade il rack è uno normale da home gym di quelli che aveva messo lui quando lo voleva comprare mi sembra powertec Se facessi i muscle up dovrei chiedere ad una persona di mettersi dalla parte opposta a tenerla Quindi penso che se caricassi con il sistema messo da Shade facendo squat con peso e tutto si ribalterebbe di sicuro |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013