Ciao,
le immagini mi escono tutte microscopiche. Buona giornata. |
non riesco a modificare il messaggio
ne aggiungo un paio qui, tra l'altro le ho un pochino ritocCate perche alcune presentavano alcune zone prese da delle bozze poi modificate ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [img=http://img161.imagevenue.com/loc8/th_066436261_smith1_122_8lo.jpg] [img=http://img158.imagevenue.com/loc369/th_066445221_smith2_122_369lo.jpg] [img=http://img280.imagevenue.com/loc417/th_066456665_smith3_122_417lo.jpg] [img=http://img187.imagevenue.com/loc420/th_066464641_smith4_122_420lo.jpg] [img=http://img264.imagevenue.com/loc442/th_066841738_calf12_122_442lo.jpg] [img=http://img108.imagevenue.com/loc506/th_066851442_calf1_122_506lo.jpg] [img=http://img191.imagevenue.com/loc32/th_066860518_f1_122_32lo.jpg] [img=http://img278.imagevenue.com/loc236/th_066871581_f2_122_236lo.jpg] |
Ciao LittleBeast, consiglio spassionato: le colonne verticali spessore 4 mm non servirebbero a niente per un PL +120Kg, a maggior ragione se dici che non devi farci cose impossibili puoi benissimo adoperare tutto 60x60x2 ;)
|
grazie per la dritta
guarda io piu o meno il massimo che andro a caricare sono sui 130/140kg di squat e una ventina di meno sulla panca quindi certo non corro grandi rischi tenendo anche presente che difficilmente i pesi verranno rilasciati con eccessiva foga tutto sommato tenendo presente che l'utilizzare uno scatolato da 4mm per le 2 colonne e i fermi delle barre di sicurezza da di spessore mi andava a costa meno di un 20ina di euro alla fine mi son detto chi se ne frega l'idea e che questa home gym sia una cosa veramente definitiva quindi tenendo presente che tralasciando le carrucole che mi costano un capitale il resto veramente lo sto facendo con un pugno di spiccioli sto cercando di utilizzare il meglio a disposizione nei limiti del sensato oddio magari se non avessi gia' preso il materiale a questo punto ci ripensavo ma tutto sommato son contento anche cosi' ;) |
ps leggevo adesso i 3d in rilievo tra cui quello tuo su manubri e bilanciere
io ho trovato da perlomeno per le mie esigenze l'optimun utilizzando manubri con fermo a molla eliminando l'inutile molla e sostituendola con dei fermi per sellino/manubrio di biciclette pieghevoli praticamente si gira la leva e il peso e bloccato hanno una tenuta veramente elevatissima, all'inizio ero un po dubbioso e ho caricato un mabrio con oltre 40 kg per parte e in verticale l'ho appeso tra due panche(mettendo ovviamente uno spessore in legno) per un intera nottata i pesi non si sono mossi di un millimetro escludendone uno che utilizzo per il rematore e rimane sempre carico gli altri manubri a vite ormai vivono in un soppalco in garage ![]() |
|
Č normale che aprendo una delle immagini mi abbia rimandato ad un sito di videochat erotiche?
|
Yashiro
dammi 1 dritta,anzi magari 2 cosi evito di rompere i maroni col secondo quesito ad un amico ingegnere il primo riguarda le piastre,tutto sommato per rispetto alla soluzione con bilanciere guidato come la tua mi č sembrata una soluzione piu pratica(ho solo 200kg circa di dischi e sarebbe ogni volta una rottura smontare e rimontare i dischi) oltre che facendo stripping e parecchio piu comod.ma sopratutto economico ho preso 2 travi 120x10mm e le piastre me le faccio in casa a mola saldatrice e trapano a colonna e alla fine mi viene meno di 1 euro al kilo adesso il mezzo dubbio che mi sta venendo č la scorrevolezza gli ho gia preso delle belle carrucolone stracazzute con cuscinetto la mia paura pero e riguardo all'accoppiata piastre/sbarre di scorrimento pensavo di riuscire a trovare dei tubi di teflon o al peggio nylon gia a dimensione quasi simile eventualmente da tornirmi, invece niente da fare, si trovano giusto di teflon praticamente piene, ma per 4 colonne che devo fare mi partirebbero 200 euro....... decisamente improponibile le piastre sono in acciaio o ferraccio che dir si voglia e alla fine ho preferito utilizzare lo stesso materiale per le sbarre anziche l'inox per via della maggiore lubrificazione adesso mi stanno venendo i patemi d'animo se con un buon lubrificante di mezzo la scorrevolezza dovrebbe essere ottimale, conto di usare sbarre da 27 quindi anche quello comunque aiuta l'idea č ottenere un risultato top, quindi con questo dubbio sto pensando se mi conviene fare delle boccole in ottone o bronzo ad ogni foro delle piastre oppure passare ancheio ad una soluzione come la tua dove fare una camicia in teflon sarebbe decisamente piu semplice il secondo quesito riguardava invece il sistema di carrucole, se dai un occhiata alle foto il mio č un sistema completamente diretto, non ci sono paranchi che demoltiplicano lo sforzo come quelli delle palestre o attrezzature da homegym, io stimo un aumento di peso percepito intorno al 30/5% rispetto ad un carico da palestra, tu ti sei fatto qualche conto a riguardo? grazie ![]() |
bon, alla fine ho preso 1 blocco tondo da 1 metro e mezzo di teflon da 30 e amen
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013