Dolori al polso
Ho un problema!
Quando boxo a mani nude o coi guantini da sacco (naturalmente contro il sacco) ho dolori al polso ogni volta che affondo colpi più pesanti. Mi hanno spiegato che devo tenere i pugni stretti, ma anche tenendoli costantemente in tensione (cosa impossibile durante un combattimento), quando tiro di potenza ho lo stesso dolore, tanto dolore. Come posso fare? |
Quasi sicuramente colpisci male,con il polso fuori linea.
|
il tuo problema e' che non tieni il pugno in linea .. potresti intanto usare le fasce tipo boxe cosi da aiutarti ad avere un polso piu saldo e ti tengono protetto
e poi soprattutto fare piegamenti sulle nocche se hai il tatami non dovrebbe farti troppo male cmq alla fine e' anche un metodo di condizionamento cosi da sentire meno dolore se lo dovessi fare su superfici un po piu dure in combattimento e anche nel sacco i colpi devono essere sempre portati bene ... cosi facendo colpirai nel modo corretto risultando piu efficae ed eviterai di farti male per colpi sbagliati .. questo discorso vale per tutto gambe prese ecc |
Quote:
Voglio dire, pratichi arti marziali , sport da combattimento o fai solo aeroboxe? quanto pesa il sacco? |
Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno dovrebbe seguirti durante questi allenamenti...:rolleyes:
Le fasce come già detto,possono essere un valido aiuto ad evitare traumi, ma se qualcuno non ti corregge la posizione non andrai molto lontano. Fatti assistere da un istruttore o un compagno esperto. Nel frattempo non caricare troppo,ma cerca di lavorare perlopiù in scioltezza, acquisendo dimestichezza col movimento. PS Il tatami è il tappetino da combattimento proprio delle arti marziali ;) |
Quote:
Mi hanno spiegato che devo tenere i pugni stretti, ma anche tenendoli costantemente in tensione (cosa impossibile durante un combattimento)...prova a fare qualche sessione tenendo in mano piccoli oggetti(es:una moneta) dovrebbe aituarti a tenere la mano il più serrata possibile.e mi raccomando,il polso in linea con l'avambraccio..prova a fare esercizi mirati all'irrobustimento dei polsi. |
sto facendo i piegamenti sulle nocche. I pugni devono essere paralleli al busto giusto? se perpendicolari fa male :D
|
...sì, perpendicolari è antifisiologico.
All'inizio devi appoggiare su tutto il pugno; gradualmente dovresti riuscire a tenere il peso sollo sulle prime due nocche. Se non ce la fai a flettere puoi anche tenere in isometria all'inizo, va bene lo stesso. |
ce la fò ;)
Pugno chiuso e teso, giusto? |
O'yes! ;)
Facci sapere. :) |
Quote:
:confused: |
Perchè lo è.
La posizione con i pugni "paralleli", assimilabile quasi ad una french press rovesciata,per intenderci,riproduce un movimento delle articolazioni molto più naturale e fluido con i gomiti che durante la discesa salgono verso l'alto aderenti ai fianchi, che non la posizione "perpendicolare", dove col termine "perpendicolare" intendo un piegamento simile a quello che si ha facendo panca piana, (sempre rovesciata chiaramente), cioè,con i gomiti che, scendendo,aprono verso l'esterno, che determinano un angolo di piegamento delle articolazioni del braccio molto più sfavorevole, e che costringe i polsi, bloccati a terra, ad una tensione eccessiva. Oltretutto, la posizione a pugni "paralleli" permette anche di condizionare il polso ed abituarsi a tenere il pugno "in linea". |
polso uhm...
dalla mia esperienza nelle arti marziali, vi racconto la mia.
purtroppo mi è capitato di non irrigidire l'avanbraccio e tenere stretto il pugno ben in linea...e track minicontusione al metacarpo. questo mi provocava come delle scosse ad ogni movimento del polso, e questo è passato dopo ben 4 mesi! io consiglio assolutamente i bendaggi, ma ancor piu importante è tenere ben stretti i pugni al momento dell'impatto. nel karate la mano si chiude a pugno solo un istante prima dell'impatto, cosi il braccio arriva veloce al bersaglio e diventa duro e forte solo all'impatto. le fasciature sono essenziali, ma vendono anche dei gruantini apposta molto piu comodi e veloci da indossare. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013