Pesi + Thai Boxe: consigli per crescere
Ciao a tutti!
Ho 24 anni e pratico thai boxe 2 volte alla settimana. Essendo il classico smilzo (1,84cm per 70kg) vorrei mettere su un po' di massa. Il mio obbiettivo a lungo termine (2 anni?) è prendere 10kg...se è possibile. O comunque crescere un po'. Mi alleno con la thai il lunedì e il mercoledì... il lavoro è principalmente aerobico, anche se si fa molta ginnastica a corpo libero (addominali, squat, piegamenti sulle braccia..) Vorrei aggiungere almeno un giorno di pesi alla settimana. (leggendo un po' di articoli non ho capito se conviene allenare ogni muscolo una volta alla settimana oppure più giorni possibile....) Che tipo di allenamento con i pesi mi consigliate di fare? io pensavo a un fullbody il venerdì con gli esercizi base come squat, panca piana, trazioni alla sbarra, lento avanti.... ma non so come regolarmi per quanto riguarda serie, ripetizioni, recuperi... l'unica cosa che so è che devo mangiare molte bistecche ;) grazie! |
1 Allegato(i)
Quote:
Ciao. Francesco. |
fatti 2 allenamenti alla sett
fullbody squat panca stacco lat rematore lento |
secondo me 10 kg li metti in un anno se fai le cose fatte bene
|
grazie delle risposte!
spero anche io, mangiando bene, di crescere così tanto... la cosa che non ho ben chiara per massimizzare i risultati è come gestire i tempi di recupero... faccio Thai lunedì e mercoledì... se faccio 2 fullbody, ad esempio martedì e venerdì, come faccio a fare Thai con i DOMS? se martedì faccio panca piana, il giorno dopo è un problema fare i piegamenti sulle braccia oppure me ne frego? |
Dopo i primi tempi non avrai più doms.
Se ti alleni intensamente coi pesi poi risparmiati a quelli di thai.O viceversa. Io faccio un programma molto simile e quando vado a karate batto sempre un pò la fiacca per recuperare ;)... |
Quote:
Ho praticato muay thai per circa 4 anni e tutt'ora l'ho faccio ancora, ma a casa, dato che la palestra è chiusa. Per quanto riguarda l'allenamento con i pesi e per coloro che praticano muay thai, è sbagliato fare una volta un allenamento con carichi diciamo "pesanti" in cui si eseguono correttamente 4-5 ripetizioni per 3/4 serie ed un'altra volta un allenamento dove vi sono 3/4 serie da 10/12 ripetizioni ma con carichi meno pesanti, in modo da eseguirle tutte e 10/12 le ripetizioni in modo corretto. (Naturalmene includendo tutti i gruppi muscolari). |
il DOMS è il dolore muscolare ritardato che interviene sempre dopo un allenamento pesante con i pesi, di norma il giorno dopo o quello seguente.
|
Quote:
Mettere 10 kg di massa muscolare in maniera pulita vuol dire fare solo allenamenti da Bb e rinunciare alla thay... Non mettiamogli in testa stupidaggini... Gli allenamenti da boxer, kick boxer o thay ti fanno bruciare un sacco, ed è difficile mettere massa muscolare allenandosi contemporaneamente nello striking... E' un conto tu facessi un sdc più statico e mirato sulle prese come Greco romana, submission wrestling o Bjj... Mettendo tutto quel peso poi rischieresti di perdere mobilità... Oppure c'è il solito piano b, farmaci e affini... Non vi crediate che mantenere certe masse muscolari facendo corda, sacco, sparring ecc sia cosa naturale per tanti atleti... Gia mettere 5 kg puliti di muscoli in un anno senza perdere mobilità e fiato è un bel lavoro... Dipende poi anche dal lavoro che fai e dalla vita che conduci... Roba basilare, evita di caricare troppo, carica il giusto ma sempre in dinamica, insomma, non allenamenti da powerlifter... Lo squat soprattutto sempre (relativamente) leggero ad esempio, mentre ti alleni alterna qualche movimento di libero... Ricordo tempo fa quando ho mollato la kick per fare solo pesi, ero diventato un trattore ma le prendevo dal sacco... Ora ho recuperato, mollando gli allenamenti da Bb che a noi marzialisti e affini proprio non servono... Pesi si, ma fatti in un certo modo... |
Quote:
Ottenere più informazioni possibili e punti di vista, porta a compredere meglio derterminati argomenti! ;) Solo una domanda: -come statura sono basso:p, 174cm, d'estate il mio peso si assesta sui 72/72,5 kg, mentre d'inverno è sui 74/75 kg. In base alle vostre esperienze e/o conoscenze in materia, il rapporto tra i due dati, in entrambe le stagioni, è equilibrato o meno? |
Direi che meglio di così non si potrebbe, dipende anche dalla tua struttura muscoloscheletrica..
|
In quasi tutti gli sport occorre avere il miglior rapporto peso/potenza, la massa fine a se stessa non serve a niente.
Ecco perchè l'allenamento deve puntare a migliorare le caratteristiche specifiche, non si può andare in palestra allenandosi da bber sperando di poi di giovarne nelle arti marziali. I protocolli d'allenamento sono molto specifici. |
Bravo Guru, così mi piaci...
|
Quote:
|
si basta chiederlo al tuo DNA :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013