FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Fighting World (http://www.fituncensored.com/forums/fighting-world/)
-   -   karate e pesi.....amore e odio (http://www.fituncensored.com/forums/fighting-world/8251-karate-e-pesi-amore-e-odio.html)

gianni-karate 19-02-2009 02:51 PM

karate e pesi.....amore e odio
 
Ciao a tutti,
sono un istruttore di karate di firenze, e pratico karate da una vita...
La domanda che volevo porre a tutti è la seguente: esiste una scheda tecnica di pesistica applicabile al karate?
Nel mio caso, karate principalmente agonistico, sfruttiamo al 20000% la forza esplosiva..quindi massima elasticità del muscolo e super velocità di contrazione e decontrazione

Il mio sogno sarebbe quello di coinvolgere molte più persone, soprattuto giovani, che ad oggi fanno solo pesistica.

Fatemi sapere

spike 19-02-2009 03:20 PM

be detto semplicemente potresti utilizzare i pesi con schede performanti per la potenza e la forza massima mi viene in mente il Buzz o lo Stone (forse meglio il primo).

ma la questione non è così semplice...se integri commercialmente i due aspetti sportivi entri anche in una nassa di problemi non indifferente: conflitti prestativi, personalizzazione dell'allenamento, periodizzazioni da far coincidere con gli eventi (combattimenti o esibizioni)...ti devi fare una cultura mica da poco

Supertizio 19-02-2009 05:08 PM

sono estremamente interessato all'abbinamento..
dove posso trovare qualceh info sul Buzz e lo Stone?(che non sentito nominare prima d'ora :D)

spike 19-02-2009 05:16 PM

http://www.fituncensored.com/forums/...ssistenza.html

http://www.fituncensored.com/forums/...-per-luso.html

intanto guarda quì...secondo me lo stone (che cercherò) è meno performante ma più facile da fare

gianni-karate 21-02-2009 12:43 PM

grazie
 
grazie mille per l'info, intanto guardo quanto nei link che mi hai suggerito.

Riguardo ai problemi: si è vero che come connubio di allenamenti potrebbe sviluppare i problemi sopracitati, ma io credo anche che, utilizzando gli allenamenti in percentuali appropriate riesco a sviluppare con i pesi la massa muscolare e con l'allenamento a tenerla flessibile e veloce.

Ad oggi non insegno a nessun " aspirante campione del mondo " sto cercando soltanto un metodo per sviluppare i miei atleti ed invogliare i ragazzi + giovani a praticare anche una disciplina come il karate e non solo la pesistica.

scrfx 22-02-2009 10:48 AM

Unire le due cose non è facile,sicuramente le sessioni di karate e di pesi devono essere fatte in giorni differenti.
3 karate 1 pesi,per l'allenamento con i pesi esercizi multiarticolari con carichi massimali,il suggerimento di Spike può andare.Unire le due cose e avere i massimi profitti in entrambe è impossibile.

Che stile di Karate alleni?

La preparazione atletica del Karate se fatta a dovere è già ottima da se con esercizi a corpo libero mirati ad avere la massima efficacia di potenza velocità e forza(più che dai muscoli tu mi insegni è data dal baricentro dall'equilibrio e da tanti altri fattori..).Tutti gli inseganti di Karate che conoscono sconsigliano anzi si inkazzano di brutto se un loro alievo viene beccato sotto una panca;).
In parte sono d'accordo con loro in parte credo che una singola sessione settimanale fatta come proposto non faccia male.

Shinobi76 09-10-2009 09:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da gianni-karate (Scrivi 100997)
Ciao a tutti,
sono un istruttore di karate di firenze, e pratico karate da una vita...
La domanda che volevo porre a tutti è la seguente: esiste una scheda tecnica di pesistica applicabile al karate?
Nel mio caso, karate principalmente agonistico, sfruttiamo al 20000% la forza esplosiva..quindi massima elasticità del muscolo e super velocità di contrazione e decontrazione

Il mio sogno sarebbe quello di coinvolgere molte più persone, soprattuto giovani, che ad oggi fanno solo pesistica.

Fatemi sapere


Ciao Gianni,
Io sono di Pistoia ho 33 anni e pratico karate a livello agonistico da un pò di tempo.

Personalmente ritengo che la cosa non sia poi cosi complessa, purtroppo ritengo che in materia ci sia una gran discriminazione del lavoro in sala pesi dovuta sopratutto ad una gran dose di ignoranza.
Io lavoro in sala pesi costantemente alternando 3 allenamenti sul tatami a 3 allenamenti in sala pesi (se sei in FIJLKAM mi conosci di sicuro:D).
Fammi sapere!!!!

Shinobi76 09-10-2009 12:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 101610)
Unire le due cose non è facile,sicuramente le sessioni di karate e di pesi devono essere fatte in giorni differenti.
3 karate 1 pesi,per l'allenamento con i pesi esercizi multiarticolari con carichi massimali,il suggerimento di Spike può andare.Unire le due cose e avere i massimi profitti in entrambe è impossibile.

Non si deve certo ottenere il massimo profitto in entrambi, ma bisogna intendere il lavoro con i pesi come una preparazione vera e propria per il karate. Il karate sportivo come viene praticato oggi (sia kata che kumite) richiede una preparazione specifica e profonda per stimolare quanto più possibile velocità - potenza - esplosività.

Per raggiungere questi risultati bisogna periodizzare le tabelle di allenamento in macrocicli-mesocicli-microcicli, proprio come farebbe un BBer puro, ma anzichè mirare gli allenamenti all'ottenimento di forza-massa-definizione si devono mirare all'ottenimento di forza-velocità-esplosività.
Certo purtroppo nel karate i maestri vorrebbero atleti in forma al 100% per tutte le gare dell'anno (15 o 16 gare sui 365 gg) e questo non è possibile!!
si devono mirare 3 o max 4 gare e programmare una preparazione per ogni singola gara!!!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013