Posizione delle avambraccia nello squat
Non mi sono mai preoccupato della posizione delle avambraccia nello squat, con un posizionamento del bilanciere sui trapezi e le mani poco più larghe delle spalle in una collocazione per me comoda e naturale, ho sempre pensato a tenere la schiena inarcata e contratta e a salire con le spalle assieme ai fianchi.
Tuttavia ho visto un pesista (olympic weightlifter) che nella ascesa posizionava i gomiti perpendicolari ai polsi, quasi a voler fare una distensione col bilanciere, e mi sono chiesto se questa tecnica avesse qualche valenza nell'ottimizzare la biomeccanica dell'alzata. Non ho trovato studi e documentazione al riguardo, qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? |
sì, richiede un po' di flessibilità dei posi e un ottimo incastro, ma è un ottimo marker per la spinta. Finché i gomiti ti puntano in basso il reclutamento della schiena tende all'ottimale (non voglio dire che differentemente faresti un brutto squat, ovvio che ci sono delle personalizzazioni). Anzi durante l'inversione di direzione alzare i gomiti equivale ad una probabile inizio di schienata. La partenza con la spinta dei gomiti verso il basso aiuta inoltre il setup dell'alta schiena
|
Quindi i gomiti andrebbero tenuti perpendicolarmente sotto i polsi anche durante l'eccentrica o solo in fase di risalita? A me viene naturale cambiare posizione quando inizio la risalita e spingo il bilanciere verso l'alto-dietro
|
Quote:
sono andato a riguardare il tuo back: a me la posizione dei gomiti sembra buona sempre, non vedo un cambio di inclinazione. Poi non so cosa ti succede se metti il peso più in basso, ma con l'appoggio alto non ci pensare ai gomiti, perché li hai giusti |
Riuppo un vecchio post... io dopo mesi di pratica ho sistemato la posizione del bilanciere per lo squat sui deltoidi posteriori (per anni l'ho fatto tenendolo sui trapezi) ma gli avambracci puntano sempre indietro in diagonale come le ali di un Concorde... ci sto provando in tutti i modi a tenerli giù, ma mi sento molto instabile col bilanciere :(
|
Non sei l'unico Yashiro!:(
Anche io più provo a far puntare i gomiti in basso piuttosto che indietro più mi sembra che il bilanciere mi debba sfuggire... Io però lo tengo sui trapezi e non sui deltoidi. |
Quote:
|
infatti questa è una cosa facile da imparare....all'inizio :D
il problema sta nella mobilità delle tre articolazioni coinvolte degli alrti superiori. Non è difficile vedere asimmetrie nella posizione delle braccia o per aggiustare i gomiti avere dolorini alla spalla o piegare eccessivamente i polsi. Il trucco purtroppo è sempre lo stesso: scaricare il bilanciere e ripartire, capisco però la oggettiva difficoltà di mettere 50 kg in chi fa 200 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013