Squatting toes-out/toes forward
Squatting Toes-Out by Greg Everett - Catalyst Athletics Free Articles
Potreste spiegare cosa si intende? |
argh!
|
si per davvero ci vuole un ora...
cmq armando visto che sei in zona ti posso chiedere una cosa?! un mio amico mi ha detto di mettere quando faccio squat sotto al tallone un rialzo, che mi inclini in avanti...a detta sua favorisce l'esecuzione evita talloniti ecc.... ma è vero? |
io ho usato il rialzo sotto i talloni, per apprendere il movimento con le scarpe da WL perchè non riuscivo a capire come eseguire l'alzata.
Se hai un'ottima articolazione della caviglia riesci a squattare bene anche senza (vedi yashiro, che va oltre al parallelo con un'ottima esecuzione e tenuta di schiena). |
ma aiutano a spingere meglio sui talloni per mantenere la stabilità?
cmq devo provare per curiosità |
Quote:
Chi non è in grado di eseguire lo squat senza staccare i talloni dal suolo, vuol dire che ha problematiche posturali e quindi NON è pronto per fare squat in modo sicuro. Controllare in primis la catena posteriore. |
Ma credo che nell'articolo si parli d'altro, ovvero della posizione dei piedi/ginocchia...
|
si, l'articolo fa riferimento ad altro, se puoi fai una sintesi, perchè è davvero lungo da leggere, almeno per me.
|
Contavo su qualcuno di voi per sapere cosa si contesta nella posizione dei piedi con apertura di un certo angolo...
|
si riferisce a questo:
YouTube - Episode 240/365: 10 min Squat Test #8, Athletic ACL Injury Prevention la posizione dei piedi a ore 12 per una corretta esecuzione, salvaguardia delle ginocchia e un'alzata più sicura. In soldoni, avere i piedi a ore 12 non permette alle ginocchia di ruotare e di scivolare verso l'interno e di avere un assetto più stabile di tutto il corpo mentre con i piedi a ore 11-05 o 10-10 c'è un'altissima possibilità di andare contro ad infortuni... Almeno quello che ho cpaito leggendo velocemente e traducendo con google :D ora, io ho provato a mettere i piedi in quella posizione durante lo squat, ma mi è impossibile nel bacino riuscire ad avere un'esecuzione profonda e mi causa un dolore atroce anche nelle ginocchia stesse :( è vero anche che i WLer mettono i piedi in quel modo |
1 Allegato(i)
Sì, qualcosa del genere, effettivamente è per questo che non riuscivo a capire l'intero articolo, cioè non so se tutti riescano a fare squat in questo modo:
|
intendi dolore con 12 giusto?! se sì anche io, ma la cosa mi suona strana...il piede e il ginocchio naturalmente tendono verso l'esterno diciamo 11 05 per non frozare la cosa...flessione a ore 12 è cmaq una forzatura oltre che mi sembra non consenta una grande libertà di movimento
|
Mah, a me sembra una cazzata. Tenere i piedi paralleli, perché? Il mondo lo contraddice, sia a prestazioni che a casistica infortuni. Io a piedi paralleli mi sento limitatissimo, oltretutto nella postura naturale i piedi non sono perfettamente in linea ma leggermente extrarotati, quindi portarli più dentro rispetto la posizione naturale non potrà che favorire la chiusura delle ginocchia in salita.
Quote:
|
Quote:
mah, convinti loro. |
Direi che dipende dal soggetto in questione, e dagli angoli articolari che esso possiede (partendo dalla coxo-femorale a scendere), se per lui l allineamento lo raggiunge con i piedi più extraruotati direi che il discorso piedi paralleli decade...Ciò detto personalmente sono abituato a usare stance larghi, e chiaramente (come è ovvio che sia) vista l eccessivo stance nello stacco il ginocchio a livello rotuleo mi da sempre un po' fastidio in zona mediale; ma in campo agonistico nn ciò nn conta se la prestazione è migliore...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013