Paresi del gran dentato
Ciao ragazzi,circa 2 mesi ,due mesi e mezzo fa mi sono reso conto,facendo squat che tenevo una spalla più bassa dell'altra ,poi recentemente anche a fare panca un braccio più basso dell'altro.Rimasto un pò sconvolto da ciò sono andato dal mio dottore esponendogli la situazione.Il suo consiglio è stato quello di andare a fare delle lastre per vedere se c'era una scoliosi.Risultato delle lastre, la scoliosi c'è ma non è particolarmente rilevante,allora sotto suo consiglio vado qualche giorno fa dal fisiatra,che mi fa togliere la maglietta e mettere le braccia contro il muro spingendo contro di esso.In questa posizione nota che c'è una scapola alata,la sua diagnosi è stata questa:,la scoliosi non è il problema ma la scapola in quanto c'è una paralisi del nervo del gran dentato di origine virale.Quando trovo il tempo mi ha consigliato di andare a fare delle sedute per imparare a fare degli esercizi per il gran dentato che dovrò fare a casa per 2-3 volte a sett. per poi tornare tra 3 mesi dal fisiatra.Leggendo in internet ho letto che il gran dentato viene allenato in tutti gli esercizi di distensione...ma allora teoricamente dovrei allenarlo già senza esercizi particolariogni volta che entro in palestra ,o ci sono esercizi che posso fare con i pesi mirati a questo,nel mio caso ,sfortunato muscolo???Grazie :)
|
Ma vista l'origine virale non devi seguire nessuna terapia farmacologica?
|
Ciao grazie per essere intervenuto. Il virus ora non c'è più ,il medico mi ha dato da prendere un integratore di vitamine b,anche se era meglio prenderlo nel periodo in cui c'era il virus.
Ps: da quello che ho dedotto la paralisi rimane anche dopo il virus.Ripensandoci qualche giorno fa mi sono ricordato che 2/3 mesi fa ho avuto delle fitte acute nella zona colpita,che da quello che ho letto in internet sono causate appunto da questo virus. |
So che la discussione l'hai aperta per altri motivi, però ti chiedo l'ultima cosa perchè mi ha incuriosito questa "situazione".
Ma è un infezione specifica del muscolo, o è stata una cosa generale che ha lasciato questo strascico? Mentre per la tua domanda, adesso il problema principale riguarda una mancanza di tono rispetto all'altro lato oppure di mobilità? Perchè è vero che facendo pesi lo alleni, ma se è "indietro" rispetto al suo gemello potresti dover fare esercizi extra per bilanciare la situazione e portarli alla pari. |
Allora da quello che ho capito è stato un virus che ha colpito il nervo del muscolo,quindi presumo che sia una cosa localizzata.Domani comunque cerco il foglio che mi ha lasciato il fisiatra e ti dico cosa esattamente mi ha detto,da quello che ricordo devo riabilitare il muscolo,se cosi si può dire.Adesso ti metto due foto per capire cosa succede alla mia scapola.
|
Più che altro è per capire che tipo di strascichi ha lasciato.
Perchè se la scapola "esce" perchè il muscolo ha perso tono andrà fatto un lavoro, se invece è bloccato o meno mobile un altro. |
ImageShack® - Online Photo and Video HostingPosizione normale
Image - TinyPic - Free Image Hosting, Photo Sharing & Video HostingSpingendo O io o i siti di upload di immagini stanno impazzendo,mi carica le foto ma quando clicco sul link mi riporta al sito principale,mah.Riproverò domani |
Non so, magari è colpa mia, ma io non vedo niente, mi apre la home del sito.
Vedi se hai sbagliato te qualcosa nel caricarle, altrimenti riprovo sul pc fisso domani. O magari sta sera passa qualcun'altro che le vede. |
Penso sia un problema del sito di upload,riprovo domani!
|
io sono riuscito a vederle, basta copiare l'url nell'apposita casellina del motore di ricerca e si vedono. Si vede benissimo che quando spingi una scapola è più in fuori dell'altra.
|
eheheh sono un genio!:(:D
|
Ho sistemato i link; in effetti è evidente anche da rilassato un'asimmetria, a parte nell'altezza delle spalle, nella muscolatura dorsale proprio come se una parte fosse in trazione e l'altra no... inquietante che ci siano infezioni virali capaci di questo :O
|
anche una "banale" infezione herpetica può causare questo
l'esito della terapia dipende dall'entità del danno nervoso chiaramente e in genere non si può predire finchè non sia trascorso un pò di tempo |
un mio amico con il citomegalovirus se non mi sbaglio in pochi giorni perse l' uso della spalla, il virus gli "mangiò" la muscolatura della spalla.
il muscolo era come svuotato dall' interno. è incredibile in cosi poco tempo |
Quote:
Quote:
Quote:
Quello che mi chiedo adesso è se sia saggio continuare a fare panca piana dal momento che spingo in modo differente con le braccia,non vorrei che a lungo andare si creassero squilibri,il fisiatra mi ha detto che posso continuare a fare quello che mi pare,andare in palestra,nuotare,giocare a freccette etc l'importante è che faccia a casa 2-3 volte a settimana gli esercizi che mi diranno da fare. |
@utor:
premesso che "conosco" l'argomento ma non ho ancora l'esperienza diretta di riabilitazione di una scapola alata acquisita. probabilmente prima di pensare ad un ipotetico lavoro di potenziamento bisognerebbe trascorrere mesi lavorando sulla propriocezione (cioè la capacità di reclutare e "sentire" il muscolo). solo migliorando questo aspetto il muscolo dovrebbe ricominciare (in base alle sue possibilità di recupero) a funzionare bene se sai reclutare il dentato automaticamente lo potenzi utilizzandolo continuamente in tutte le attività della vita quotidiana comunque non è un lavoro che può consigliarti l'istruttore di sala, non in questa fase perlomeno. Dovresti essere visitato da un fisiatra e trattato da un fisioterapista (o dallo stesso fisiatra). Tra le tecniche più adatte al tuo caso potrebbe rientrare il biofeedback (essenzialmente una macchina che invia un segnale sonoro quando riesci a contrarre correttamente il muscolo). |
Grazie per la risposta,nel foglio che mi e' stato lasciato dal fisiatra il piano terapeutico e' il seguente : si consiglia es per il gran dentato da apprendere in 2/3 sedute di rieducazione motoria controllo fra 3 mesi.Io pensavo che in attesa di andare a queste sedute di riuscire fare qualcosa in paleestra. E per la panca piana cosa ne pensi?
|
Ciao, io ho lo stesso problema.
Ti posso chiedere che tipo di esercizi ti ha detto di fare il fisiatra? Grazie e ciao |
Ciao,scusa ho letto solo ora il tuo messaggio,spero che potrai leggere il mio :) .Allora,prima di tutto spiegherò in maniera un pò rozza non conoscendo i termini precisi.Il primo esercizio che devo fare è : mettermi con la pancia sopra a una palla per la riabilitazione,braccia dritte con le mani appoggiate al pavimento,spingere con le mani contro il pavimento poi buttare fuori l'aria facendo la gobba del gatto ,5 serie da 5 ripetizioni. Poi sdraiato sul pavimento pancia in su' ,con 2 palline morbide da mettere sotto le spalle schiacciandole con esse senza alzare la cassa toracica,alzare lentamente il braccio con un peso leggero verso il soffitto ,con il braccio dritto fare 10 oscillazzioni in un verso e 10 nell'altro riabbassare il peso lentamente,aspettare un pò ripetere.Ultimo esercizi contro un muro braccio dritto contro esso ,schiacciare con il palmo della mano una pallina e partendo dal basso andare verso l'alto e scendere.Domani o martedi posto un video magari.Comunque ho smesso di allenarmi ormai da un mese e mezzo.Se posso ti consiglio di leggere questa tesi,scrivi "università degli studi di genova patologia del nervo lungo toracico" su google ,è il primo link ,si aprirà un pdf.In dicembre ho una elettromiografia per valutare lo stato di lesione del nervo.
|
la mia domanda è:
come ha fatto il medico a capire che questa paralisi del nervo sia di origine virale? |
Ottimo,bella domanda! E' la domanda che mi sono fatto anche io.Allora è successo cosi il fisiatra mi ha detto che potevo continuare a fare quello che mi pareva,andare in palestra ,nuotare etc,l'importante era fare questi 2,3 esercizi che mi avrebbe insegnato la fisioterapista.Vado dalla fisioterapista che mi dice che 2-3 sedute non bastano e che lei non sarebbe andata a caricare dei pesi con una scapola messa cosi.Passano 2-3 settimane dalla visita fisiatrica a quella dalla fisioterapista,in questo periodo io continuo a fare panca,stacco,squat etc..,fino a quando mi rendo conto che qualcosa non va seriamente e che continuare ad allenarmi potrebbe comportare dei danni,allora in preda alla disperazione comincio a documentarmi in internet trovando ben poco,a parte quella tesi di cui parlavo prima che ha gettato un pò di luce sulla situazione e che mi ha fatto capire che nel mio caso molto probabilmente la lesione non è dovuta a un virus ma a microtraumi,movimenti scapolari anomali etc,ovviamente io non sono un fisiatra ,dato che non ho competenze in materia affido la mia salute alle competenze di chi ha studiato ,si spera...comunque la prima cosa da fare mi hanno detto ,non il fisiatra ,è questa elettromiografia ,che andrò a fare.
Dimenticavo tra i pochi casi di lesione a questo nervo ,molti sono stati riscontrati tra pesisti... |
io dirò la mia, ma ricorda come sempre che non sono un medico...
mi sembra un'emerita cazzata quella della paralisi del nervo. ci può essere un'inibizione di un qualsiasi tipo (per es derivante da altri muscoli che lavorano eccessivamente) ci può essere un intrappolamento del nervo, ci può essere una sublussazione delle vertebre che danno origine al nervo che va al dentato (ultime cervicali)... insomma la cosa va indagata a fondo ;) |
Pensa Baiolo,che ho il dubbio che si tratti del Grandentato(questo dovrebbe essere allungato e non lavorare in modo attivo; il dentato posteriore superiore interviene nella respirazione,mentre il romboide agisce sulla scapola,
Quindi per me dovrebbe allungare il gran Dentato e potenziare il romboide ed il trapezio.magari ho le idee confuse. |
Grazie ragazzi per essere intervenuti.Comunque da quello che ho capito io la cosa funziona cosi: il nervo si lesiona a causa di virus oppure probabilmente nel mio caso di movimenti ripetuti,microtraumi,movimenti scapolari anomali,etc (danno da trazione),la lesione del nervo lungo toracico causa la paralisi del muscolo da esso innervato(il gran dentato o dentato anteriore),la paresi del muscolo causa la scapola alata.Cito la tesi : ". E’ stato inoltre appurato
che l’affaticamento dei muscoli periscapolari, registrato in alcuni saltatori di corda, escursionisti e pesisti, ha determinato movimenti scapolari anormali lungo la parete toracica col risultato di trazionare il nervo toracico lungo. Infine, esercizi di sollevamento pesi molto comuni come la french curls e la bech press hanno determinato lesioni al nervo. Tutti questi esercizi possono infatti produrre marcate traslazione della scapola lungo la parete toracica. Il concetto importante è che con uno stretch severo, il nervo può stirarsi tra i punti di fissazione e crearsi una lesione neuroprassica o un danno assonale più importante." |
Giusto per capire,ma hai anche la spalla anteriorizzata,e da quanto tempo hai questo problema.
|
Luglio,anteriorizzata non lo so ,piu'bassa si,dovuta al winging scapolare,da quello che ho capito.Comunque mi hanno detto i nervi sono lunghi da recuperare,si parla di un annetto,poi se dopo un anno non riprende la sua funzione si è candidati all'intervento chirurgico.Comunque ho letto che non bisogna assolutamente allungare il gran dentato ,questo potrebbe causare un ritardo nel recupero .
|
Se c'è l'anteposizione della spalla,di solito c'è anche un accorciamento del pettorale e del gran dentato.
Comunque non focalizzarti solo sul gran dentato infatti nella tesi che citi parla anche del romboide e del trapezio e parla anche di diversi fonti dove alcune dividono il gran dentato in tre fasci e a seconda del distaccamento della scapola(sotto,sopra,lato colonna o torace)bisogna intervenire. A me sembra strano che in pochi mesi ti sia successo questo senza che tu te ne sia accorto e di colpo ti sia venuta pure la scoliosi. Comunque parlo da profano le mie sono conoscenze personali per un problema analogo ma non così pronunciato. |
No,non è che di colpo mi sia venuta la scoliosi.Il medico dal momento che gli avevo detto che quando facevo squat tenevo una spalla piu' bassa,nella panca idem pensava che si trattasse di scoliosi,allora mi ha fatto fare le lastre della rachide.Fatte le lastre il medico mi ha mandato dal fisiatra,il quale mi ha detto che, si avevo una leggera scoliosi ma il fatto del tenere una spalla piu' bassa dell'altra era dovuto non alla scoliosi ma bensi alla paresi del gran dentato e da tutto il resto che ne consegue :) .
|
di dove sei ultor?
io propenderei per farmi visitare da un specialista (kiro o osteopata o altro di esperienza.) per avere un' idea diversa.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013