Yashiro |
17-12-2011 03:35 PM |
Quote:
Originariamente inviato da Temistocle
(Scrivi 323939)
A occhio e croce.....:D:D
A parte di scherzi uno nella media quei livelli ed a quella età non li raggiunge neanche con cicli preparati ad hoc dal migliore dei medici.
|
Sì, ma quello che non mi si toglie dalla testa è che ci sono due doti genetiche:
- la dote di crescere rapidamente di massa e rimanere magri naturalmente, con propri livelli ormonali endogeni ottimi e fibre predisposte allo sviluppo rapido
- la dote di rispondere ottimamente a terapie farmacologiche, la capacità organica di sopportare cicli pesanti e per anni, la recettività delle cellule stesse a questi trattamenti
E io continuo ad essere convinto che queste due doti non necessariamente si sovrappongano. Un parente acquisito da giovane era magrissimo, fino a ben oltre l'età adulta, poi si è dato al bodybuilding pro ed è diventato enorme. Ma non era affatto predisposto allo sviluppo muscolare (prima dote) ma magari era portatissimo per la seconda. Viceversa potrebbe essere che uno molto buono come genetica propria si ritrovi a reagire scarsamente o anche negativamente a certi trattamenti farmaceutici.
Ovviamente non abbiamo mai un estremo né in un caso né nell'altro, ma non è affatto scontato che a uno bello grosso tu gli dia le bombe e ti diventi il nuovo Nasser o Markus. Sono entrambe doti genetiche, poi c'è chi ne ha mezza (come una grande recettività ma organi che non reggono) e quelli esplodono giovani.
|