FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Hot Shots (http://www.fituncensored.com/forums/hot-shots/)
-   -   Foto ribelle 759 (http://www.fituncensored.com/forums/hot-shots/6000-foto-ribelle-759-a.html)

ribelle759 10-09-2008 01:48 PM

Foto ribelle 759
 
10 Allegato(i)
4 settimane prima che finissi l'allenamento annuale
PREMETTO CHE NON SO POSARE

GiorgioSV 10-09-2008 01:53 PM

Buono!

E poi siamo coetanei quindi mi stai simpatico. :D ;)

C'è in giro qualche tua scheda ? Altezza ? Peso ? BF ?

bastalusole 10-09-2008 02:06 PM

belle gambe,belle belle...
:D

gian90 10-09-2008 02:12 PM

complimenti!

verissimo... gambe con ottima forma

mistersalvo 10-09-2008 02:28 PM

quoto...ottime gambe....;)

avanti rispetto alla parte superiore...

Riddick 10-09-2008 02:35 PM

in effetti c'è un leggero vantaggio della parte inf rispetto alla parte superiore... cmq nel complesso buono...da sgrassare un po per rivelare maggiori dettagli...;)

ribelle759 10-09-2008 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 67520)
in effetti c'è un leggero vantaggio della parte inf rispetto alla parte superiore... cmq nel complesso buono...da sgrassare un po per rivelare maggiori dettagli...;)

vantaggio in che senso?
spropozionato o alivello di qualità

ribelle759 10-09-2008 03:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da GiorgioSV (Scrivi 67511)
Buono!

E poi siamo coetanei quindi mi stai simpatico. :D ;)

C'è in giro qualche tua scheda ? Altezza ? Peso ? BF ?

http://www.fituncensored.com/forums/...eta-massa.html

Riddick 10-09-2008 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67536)
vantaggio in che senso?
spropozionato o alivello di qualità

non è una vera e propria sproporzione...ma qualitativamente si nota... la maggior parte invece tende ad essere al contrario...

ribelle759 10-09-2008 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 67540)
non è una vera e propria sproporzione...ma qualitativamente si nota... la maggior parte invece tende ad essere al contrario...

ecco e qui che ti volevo!!
in tutti i forum che ho girato tendono anzi sono come hai detto grossi di sopra e piccoli sotto .
come ben sai le gambe sono il muscolo piu grosso del corpo umano quindi per tali devono apparire.
tu hai visto mai grattacieli piccoli alla base ed grossi alla testa ?
io penso di no andrebbero giu come castelli di sabbia.
bhe se tu quardi le mie misure e li confronti con le formule di mc stuart e callum sono abbastanza propozionato:)

bastalusole 10-09-2008 04:35 PM

ma che c'entra?
se la società, la pubblicità, o ciò che vuoi, ci dice che è bello aver il braccione, o avere il petto grosso...quello io, più o meno coscente di fare, ricerco!!!

se invece a te interessa le gambe spingi su quello...
solo che normalmente uno che inizia BB vuole iniziare ad avere un braccio da mostrare fuori dalla maglietta...le gambe sono già un passo successivo...
quindi per forza di cosa, spesso, si avranno masse maggiori sopra che sotto, semplicemente perchè la maggioranza di quello si preoccupa, quello lo fa stare bene, etc etc...

ribelle759 10-09-2008 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 67547)
ma che c'entra?
se la società, la pubblicità, o ciò che vuoi, ci dice che è bello aver il braccione, o avere il petto grosso...quello io, più o meno coscente di fare, ricerco!!!

se invece a te interessa le gambe spingi su quello...
solo che normalmente uno che inizia BB vuole iniziare ad avere un braccio da mostrare fuori dalla maglietta...le gambe sono già un passo successivo...
quindi per forza di cosa, spesso, si avranno masse maggiori sopra che sotto, semplicemente perchè la maggioranza di quello si preoccupa, quello lo fa stare bene, etc etc...


Ma che società e pubblicità!!!!!
la cultura fisica e una sola e basta !!!!!
Il culturismo (in inglese bodybuilding) , è lo sport che tramite l'uso di pesi e un'alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, con l'aumento della massa muscolare, dove le finalità sono estetiche prima che competitive.
In questo sport, se inteso ad alti livelli, non si tratta semplicemente di "andare in palestra" per coltivare benessere e salute fisici, e nemmeno di competere per sollevare il peso maggiore come nel sollevamento pesi: il gusto estetico dei culturisti e degli amanti della disciplina li spinge ad allenarsi per aumentare il più possibile la massa e la definizione muscolare (mantenendo armonia e proporzioni, intese secondo i canoni del bodybuilding).Questo non toglie però che gli esercizi ed i benefici dell'allenamento con i pesi, anche molto intenso, non possano essere di beneficio anche per il benessere e per la preparazione ad altri sport.
Uno dei motivi per cui lo squat e considerato il re degli esercizi non e casuale
lo squat oltre a migliorare la forza e la massa muscolare nelle cosce e nei glutei lo squat apporta numerosi benefici anche al resto del corpo.
In particolare lo squat:
aumenta la resistenza di tutto il corpo
migliora la coordinazione e l’equilibrio
aumenta la densità ossea allontanando il rischio di osteoporosi e fratture
migliora la forza e la tonicità dei muscoli addominali, spinali e lombari e se svolto con criterio non causa ma previene il mal di schiena
migliora la resistenza di tendini e legamenti.

Quindi non sequiamo la moda dei tipi da spiaggia facciamo cultura fisica noi non sfilate a mezzo busto.

bastalusole 11-09-2008 09:41 AM

secondo me sbagli.
Un conto è chi fa gare, che fa BB a livello agonistico..
un altro conto è chi va in palestra e tira su pesi per il piacere di farlo, per aumentare dei carichi, per vedersi meglio, per stare bene.
Se io sto bene se mi vedo il braccio grosso il mio obiettivo è quello!
Se invece io sto bene, mi piaccio, mi vedo proporzionato, se mantengo le naturali proporzioni e quindi spingo in squat e quant'altro il mio obiettivo è quello!

Se poi ci pensi bene stai facendo un discorso sulle gambe in mezzo a un buon numero di PL/aspiranti tali/"amici del PL",oltre che a qualche sprinter, rugbysta etc etc...
Mi sembra che loro si occupino delle gambe parecchio!:D

Qua si torna sempre sui soliti discorsi...
in palestra non siamo tutti che vogliamo diventare dei grandi BB..c'è a chi basta raggiungere un 38 di braccio, c'è a chi basta perdere la pancia, c'è a chi basta un petto decente, etc etc..
Poi se vuoi darmi una definizione di cultura fisica dammela, se mi vuoi dare regole dammele, ma la palestra è bella per questo: ognuno fa ciò che vuole, è la più democratica espressione di sport (infatti c'è chi non lo ritiene uno sport...)
:D

greatescape 11-09-2008 10:33 AM

il discorso e' anche soggettivo ognuno cerca di costruire il fisico che piu gli piace
se poi vogliamo andare nel discorso funzionale si cerchera di sviluppare la muscolatura in base al proprio sport
normalmente i muscoli che si preferisce sviluppare in palestra sono pettorali bicipiti tricipiti dorso e per ultimo gambe ... anche perche uno ha un approccio visivo sulla parte superiore e frontale
per mostrare poi le gambe si dovrebbe andare in giro o con pantaloncini corti (perche gia quelli al ginocchio coprono) o al mare stare con costume olimpionico
cmq e' piu difficile avere una buona parte superiore che inferiore ... oltrettutto avere una parte inferiore molto sviluppata non e' bella da vedere esteticamente se anche i polpacci non sono sviluppati in una certa maniera

HD73 11-09-2008 01:20 PM

Si, anche perchè tutti abbiamo dei limiti, e dei punti forti, è giusto anche piacersi per come si è, e migliorarci per come si piacerebbe.

Se teniamo come riferimenti i canoni del bodybuilding (che cambiano ogni decade e anche meno) restiamo tutti (eccetto pochissimi) molto delusi... secondo me.

Comunque stai molto bene!

ribelle759 11-09-2008 01:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 67676)
il discorso e' anche soggettivo ognuno cerca di costruire il fisico che piu gli piace
se poi vogliamo andare nel discorso funzionale si cerchera di sviluppare la muscolatura in base al proprio sport
normalmente i muscoli che si preferisce sviluppare in palestra sono pettorali bicipiti tricipiti dorso e per ultimo gambe ... anche perche uno ha un approccio visivo sulla parte superiore e frontale
per mostrare poi le gambe si dovrebbe andare in giro o con pantaloncini corti (perche gia quelli al ginocchio coprono) o al mare stare con costume olimpionico
cmq e' piu difficile avere una buona parte superiore che inferiore ... oltrettutto avere una parte inferiore molto sviluppata non e' bella da vedere esteticamente se anche i polpacci non sono sviluppati in una certa maniera

Perdonami ma stai facendo dei discorsi sbagliati

GiorgioSV 11-09-2008 02:31 PM

Ribelle scusa, ma il bello del forum è scambiare opinioni, accettare complimenti ma anche critiche e consigli.

Qua c'è gente di preparazione diversa; per come sono io fisicamente, ad esempio, ti dico che hai davvero un bel fisico.
Ma chi è più esperto e attento ai dettagli nota anche le proporzioni e quant'altro.

Dopodichè posso essere d'accordo con te sul fatto di curare tutto il corpo; io ad esempio, non dimentico mai le gambe; ma è vero che allenando 15 minuti le gambe ho dei risultati migliori di quelli che ho allenando per lo stesso tempo altre parti del corpo.
Probabilmente tu, come me, hai dalla tua delle gambe toniche e muscolose di natura, mentre molti altri nascono con gambe magre/non definite.

Chiaramente poi ognuno decide come dosare il proprio allenamento.

E sull'apparire; beh, qualcuno una volta mi ha chiesto perchè faccio ancora palestra ora che sono sposato ( come se il fisico servisse solo a rimorchiare tipe ad Agosto...)

ribelle759 12-09-2008 08:57 AM

sotto certi punti sono d'accordo
il punto non è dimenticare le gambe ho le braccia,questo e un forum di bodybuilding?si
allora il fatto di scambiarsi delle opinioni personali sullo stato fisico ci sta bene ,ma quello di scambiare informazione tecniche personali di come si vede la cultura fisica non mi sta bene.
la cultura fisica e una sola, le tecniche di allenamento sono quelle la programmazione di un ciclo di allenamento è quello punto e basta .
poi se ognuno di noi non ostante lìimpegno non raggiunge le propozioni o gli obbiettivi perche geneticamente non è portato e un altra cosa.
morale della favola non posso dire a gli altri lavorate le braccia perche devono essere grosse rispetto alle gambe se io possiedo un braccio da 48 cm e sono carente di gambe ,o viceversa .non posso
ci sono delle propozioni tra gruppi muscolari che poi uno si ci avvicina bene se non si ci avvicina pazienza quello è un limite genetico .

greatescape 12-09-2008 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67821)
sotto certi punti sono d'accordo
il punto non è dimenticare le gambe ho le braccia,questo e un forum di bodybuilding?si
allora il fatto di scambiarsi delle opinioni personali sullo stato fisico ci sta bene ,ma quello di scambiare informazione tecniche personali di come si vede la cultura fisica non mi sta bene.
la cultura fisica e una sola, le tecniche di allenamento sono quelle la programmazione di un ciclo di allenamento è quello punto e basta .
poi se ognuno di noi non ostante lìimpegno non raggiunge le propozioni o gli obbiettivi perche geneticamente non è portato e un altra cosa.
morale della favola non posso dire a gli altri lavorate le braccia perche devono essere grosse rispetto alle gambe se io possiedo un braccio da 48 cm e sono carente di gambe ,o viceversa .non posso
ci sono delle propozioni tra gruppi muscolari che poi uno si ci avvicina bene se non si ci avvicina pazienza quello è un limite genetico .

ma questo forum non e' di soli bbers abbiamo anche i powerlifter e anche gente normale che si vuole allenare
come ho gia detto secondo me il gusto finale e' anche personale ... non dico di non allenare le gambe o di avere 2 grissini dico pero che ognuno qui si allena sviluppando il fisico come piu gli piace ... ognuno di noi ha dei propri canoni estetici

bastalusole 12-09-2008 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67821)
,ma quello di scambiare informazione tecniche personali di come si vede la cultura fisica non mi sta bene.


e poi ci si stupisce che la gente si spara...:rolleyes:

in base a cosa non si possono esprimere opinioni personali su come si vede la cultura fisica?
ti "ferisce" parlarne?
o ci sono proprio delle leggi o delle regole di cui io non ero a conoscenza per cui non si può parlare di come si vede la cultura fisica?

...non ci posso credere...

Riddick 12-09-2008 12:31 PM

no ma poi nn capisco cosa hai postato a fare se nn vuoi sentire pareri altrui...qui ognuno ti sta dicendo la sua...nn ti incazzare se nn ti senti dire quello che pensi tu...

tornando a noi....io ti ho detto che c'è un gradino di qualità e anche volume tra sup/inf.... e ti ho anche lodato perchè la maggior parte ha l'effetto contrario solo perchè allenare le gambe è duro e spesso insoddisfacente se nn si è dotati... quindi in definitiva ti vedo su un ottima strada...stai procedendo bene...ma se vogliamo essere precisi devi colmare la differenza di qualità con il busto...

ribelle759 12-09-2008 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da bastalusole (Scrivi 67854)
e poi ci si stupisce che la gente si spara...:rolleyes:

in base a cosa non si possono esprimere opinioni personali su come si vede la cultura fisica?
ti "ferisce" parlarne?
o ci sono proprio delle leggi o delle regole di cui io non ero a conoscenza per cui non si può parlare di come si vede la cultura fisica?

...non ci posso credere...

Per tua conoscenza un po di storia tratta Da Wikipedia

Storia del culturismo

Il culturismo ha cominciato ad assumere le connotazioni attuali (non solo dimostrazioni circensi di forza bruta, ma anche estetica del corpo e dei muscoli) a partire dalla fine del XIX secolo in Europa. Uno dei pionieri fu l'atleta di origine prussiana Eugen Sandow (nato nel 1867) che si rese celebre per delle dimostrazioni itineranti in Francia, UK e Stati Uniti [1]. Altri pionieri del culturismo furono il francese Georges Hébert, George Hackenschmidt, Edmond Desbonnet e Earle Liederman (autore dei primi trattati sull'argomento negli anni 20 [2]). Questi atleti sperimentarono su loro stessi nuove tecniche di allenamento, quando la conoscenza medica e sportiva sull'argomento non era patrimonio di molti. L'evoluzione dello sport richiese (e stimola tutt'ora) sperimentazioni e osservazioni continue.
Fra questi sperimentatori troviamo Joe Weider, ideatore di uno dei primi evoluti sistemi di allenamento e mentore di Arnold Schwarzenegger. A partire dagli anni 40 nacquero le prime associazioni come la International Federation of BodyBuilders (IFBB [3]), fondata nel 1946 Ben e Joe Weider e la National Amateur Bodybuilders Association (NABBA fondata nel 1956 in UK, ora diffusa a livello internazionale [4] [5]).
Negli anni '70 Schwarzenegger, insieme ad altri atleti come Larry Scott, Sergio Oliva e Franco Columbu (i primi vincitori di Mister Olympia) marcarono il passaggio del culturismo da subcultura a sport riconosciuto a livello internazionale e apprezzato e praticato dal pubblico. Un film-documentario che contribuì a questo processo fu Pumping Iron del 1977. In quel periodo vi fu un largo abuso di steroidi anabolizzanti e altre sostanze dopanti (così come anche in altri sport). Dopo le prime leggi restrittive il doping fu comunque sempre considerato più o meno ammesso. Nel 1990 fu istituita la World Bodybuilding Federation, che effettuava stretti controlli antidoping, mentre la IFBB in pratica tollerava (e tollera ancora oggi) l'utilizzo di sostanze dopanti. Vi furono alcune polemiche, anche di natura economica, tra la IFBB e la WBF, ma quest'ultima fu costretta a sciogliersi solo dopo 2 anni.
Fisiologia e metabolismo

Facendo una grossolana sintesi i muscoli sono formati da due tipi di fibra: la fibra bianca (a contrazione rapida, potente ma poco resistente, che interviene maggiormente negli sforzi di tipo anaerobico) e la fibra rossa (a contrazione lenta, poco potente ma resistente, sfruttata soprattutto negli sforzi aerobici).
Entrambi i tipi di fibra possono accrescersi di dimensioni, ma con meccanismi differenti. Le fibre bianche possono accrescersi sia mediante ipertrofia (aumento delle dimensioni con accumulo di glicogeno) che miogenesi (aumento del numero di fibre). Le fibre rosse (che sono le più piccole) si possono accrescere solo mediante ipertrofia. Ne consegue che il culturista avrà interesse ad allenare tutte le fibre ed i muscoli possibili, concentrandosi soprattutto sulle fibre bianche a contrazione rapida, mediante sforzi anaerobici di breve durata e alta intensità, per stimolare la miogenesi, oltre che ad esaurire localmente (e momentaneamente) i depositi energetici di glicogeno per suscitare l'ipertrofia. Gli individui più dotati per il culturismo (e per altri sport di carattere anaerobico e sforzi esplosivi), sono coloro che geneticamente hanno una grande quantità di fibre bianche rispetto a quelle rosse.
Lo stimolo a cui vengono sottoposti i muscoli quando sollevano carichi causa una risposta dell'organismo, che mediante un adattamento anabolico rigenera i tessuti (miogenesi) ed i depositi di glicogeno (ipertrofia), compensando (ovvero recuperando) o supercompensando (ovvero recuperando e aggiungendo qualche cosa) a quanto speso durante l'allenamento.
La forza è proporzionale alle dimensioni del muscolo (in particolare alla sua sezione trasversale), tuttavia altri fattori incidono sul peso che un muscolo riesce a sollevare, ad esempio il numero di fibre che si riesce contrarre in maniera coordinata (che dipende dal sistema nervoso), fattori morfologici (forma e lunghezza di ossa e tendini). Dunque si possono avere anche masse muscolari notevoli senza una forza particolarmente elevata: in ogni caso senza aumentare la forza (e quindi il peso dei carichi sollevati) il culturista non è in grado di progredire stimolando la supercompensazione, ed anche questi fattori secondari vanno coltivati per ottenere buoni risultati.
Il recupero ed il riposo dopo l'allenamento sono la vera fase in cui i muscoli (ma anche il tessuto connettivo ed i tendini) si accrescono, ed avviene nelle ore e nei giorni successivi all'allenamento. In questo stadio è necessario che l'organismo possa riposare ed abbia a disposizione tutti i nutrienti necessari a questa operazione: se nel frattempo vi sono nuovi stimoli (un altro allenamento troppo ravvicinato, o insufficiente riposo e sonno) o mancano le sostanze necessarie (alimentazione scarsa o scorretta), si rischia di stressare l'organismo.
La gamma delle risposte organiche d'adattamento innescate dallo stimolo allenante è vasta, spaziando da un effetto nullo o minimo (uno sforzo molto blando) fino al catabolismo muscolare (se lo sforzo è troppo intenso e frequente). In questo ultimo caso l'organismo è costretto a utilizzare le proprie risorse, inclusi i muscoli, come fonte di sostentamento, con risultati negativi per l'accrescimento muscolare e a lungo andare anche per la salute fisica.
Competizioni

La prima gara di culturismo fu organizzata da Eugen Sandow: il 14 settembre 1901 si tenne la "Great Competition" alla Royal Albert Hall di Londra. I giudici erano Sandow, Sir Charles Lawes e Sir Arthur Conan Doyle. L'avvenimento fu un successo ed il vincitore ebbe come premio un trofeo consistente in una statua di bronzo raffigurante lo stesso Sandow scolpita da Frederick Pomeroy.
Oggi nelle gare i giudici devono valutare gli atleti secondo specifici parametri come sviluppo delle masse muscolari, simmetria, proporzioni, percentuale di grasso e capacità di posatori. Attualmente Mister Olympia è la più importante manifestazione internazionale di bodybuilding professionistico, e la statuetta del trofeo raffigura ancora Sandow. Fra le varie gare esistono anche una competizione amatoriale denominata World Amateur Bodybuilding Championships e competizioni femminili (la più nota è Miss Olympia). La federazione che organizza le gare è la IFBB.
In Italia è stata fondata nel 1982 la NBBUI (Natural BodyBuilder's Union of Italy), sotto la cui egida si sono svolti Campionati Italiani Natural ed altri eventi internazionali.

:p

GundamRX91 12-09-2008 12:52 PM

Scusa ma non capisco cosa vuoi dire...

ribelle759 12-09-2008 02:12 PM

che le regole del bodybuilding li anno fondati i pionieri Eugen Sandow ,Georges Hébert, George Hackenschmidt, Edmond Desbonnet e Earle Liederman Questi atleti sperimentarono su loro stessi nuove tecniche di allenamento, quando la conoscenza medica e sportiva sull'argomento non era patrimonio di molti

GiorgioSV 12-09-2008 02:46 PM

Si vabbè adesso non esagerare.

Questo non è un forum di BB professionisti, ma di gente comune che in questo momento è in un ufficio, in un reparto a produrre qualcosa, o impegnato in attività commerciali, e che stasera andrà un paio d'ore in palestra per tenersi in forma.
E il concetto di "forma fisica" è abbastanza personale.

Credo che la maggior parte delle persone qua dentro non conosca i nomi che tu hai citato, ma non per questo non sanno come allenarsi o costruirsi un fisico.

ribelle759 12-09-2008 03:09 PM

bhaaaa
dubito che sappiano allenarsi con queste risposte:confused::confused::confused::confused:

greatescape 12-09-2008 03:12 PM

vedendo le tue foto penso la stessa cosa di te dato che nella parte superiore sei molto indietro cosi come nell'ottica bb
qui ognuno da il meglio scambiandosi idee e consigli siamo tutti normali e non atleti professionisti

HD73 12-09-2008 03:36 PM

io penso che se fregandocene dei nostri gusti personali, seguiamo i canoni da bber attuali, resteremo tutti perennemente delusi...

è semplicemete incopatibile la cosa.
Poi daccordo che si debba lavorare su tutto, ma ognuno ha i propri limiti, predisposizioni e gusti... e bodybuilding vuol dire costruire il corpo, la cosa più importante di tutto, è mi costruisco come mi piace, poi se mi piace diventare Coleman... bèh... in bocca al lupo.

Riddick 12-09-2008 03:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67882)
bhaaaa
dubito che sappiano allenarsi con queste risposte:confused::confused::confused::confused:

scusa allora tu unico detentore dell'unica teoria del BB cosa fai qui? salirai presto sul palco dell'olimpo....:rolleyes::rolleyes:

GundamRX91 12-09-2008 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67882)
bhaaaa
dubito che sappiano allenarsi con queste risposte:confused::confused::confused::confused:

Questa e' una tua opinione molto opinabile in quanto tu non conosci nessuno di noi e non sai quali siano le nostre specifiche competenze e conoscenze, quindi ti invito a pensare prima di dare risposte del genere.

ribelle759 12-09-2008 04:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 67885)
vedendo le tue foto penso la stessa cosa di te dato che nella parte superiore sei molto indietro cosi come nell'ottica bb
qui ognuno da il meglio scambiandosi idee e consigli siamo tutti normali e non atleti professionisti

ma tu c'èl'hai il senso della propozione?
Secondo la formula john mc callum i rapporti dovrebbero essere questi:
Petto: 6,5 x polso
Fianchi: 85% x petto
Vita: 70% x petto
Coscia: 53% x petto
Collo: 37% x petto
Braccio: 36% x petto
Polpaccio: 34% x petto
Avambraccio: 29% x petto

le mie misure esatte, in rosso quelle "ideali"

Altezza 169 cm
peso 80 Kg
grasso 13% circa
Polso 19,0 cm
collo 42 cm 45,7polpaccio 41 cm 42
coscia 62 cm 65,5
vita 88 cm 86,4
fianchi 98cm 105
petto rilassato 114 cm - contratto in espansione 122 cm 123.5
avambraccio 32,0cm 35,8
braccio 38/39 cm 42

Secondo la Formula di Stuart McRobert
le mie misure esatte, in rosso quelle "ideali
collo 42 cm da 38,4 a 41
polpaccio 41 cm da 38,4 a 41
coscia 62 cm da 57,2 a 59,7
vita 88 cm 76,9
petto rilassato 114 cm da 105,2 a 110,2
braccio 38/39 cm da 38,4 a 41

diciamo che in linea di massima sono propozionato se ci riferiamo ad un bb se invece devi essere un tipo da spiaggia allora avete tutti ragione secchi sotto e addome scolpite.

GundamRX91 12-09-2008 04:34 PM

Come sempre dipende dai modelli di riferimento, perche' se prendiamo Coleman & Co allora e' evidente che sei carente in diversi punti, mentre se andiamo a nomi del passato le cose cambiano un po' a tuo favore.
In linea generale comunque sei ben messo e abbastanza proporzionato. Hai pero' sicuramente le spalle indietro rispetto alle braccia e il dorso da "lavorare".

ribelle759 12-09-2008 04:37 PM

hahahahaha
quarda che se ho qualcosa che non è indietro sono le spalle.
confondi la clavicola con i muscoli.
sicusamente ho la clavicola stretta se no spiegami come potrei fare il lento impiedi con 94 kg per 5 ripetizioni

ribelle759 12-09-2008 04:40 PM

sai cosè il problema che siete abituati a vedere gente spropozionata come ad esempio braccia piu grosse rispesto al petto ,dorso grande e braccia piccole petto dorso grande spalle piccole,non distinquete le propozioni,
quarda bene le foto e stai attento che i muscoli ci sono tutti e belli grossi ma sopratutto io non sono un tipo da spiaggia ma un bb natural

ribelle759 12-09-2008 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 67927)
Come sempre dipende dai modelli di riferimento, perche' se prendiamo Coleman & Co allora e' evidente che sei carente in diversi punti, mentre se andiamo a nomi del passato le cose cambiano un po' a tuo favore.
In linea generale comunque sei ben messo e abbastanza proporzionato. Hai pero' sicuramente le spalle indietro rispetto alle braccia e il dorso da "lavorare".

hai preso il riferimento sbagliato coleman geneticamente portato con allenamenti di tutto rispetto ma sopratutto tanti farmaci,e poi quarda coleman vedi se ha le gambe piu piccole delle braccia o il petto piu piccolo delle braccia e tutto propozionato ognuno con la grossezza giusta ovviamente e propozionato alla sua stazza:D

Vegeta 12-09-2008 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67931)
sai cosè il problema che siete abituati a vedere gente spropozionata come ad esempio braccia piu grosse rispesto al petto ,dorso grande e braccia piccole petto dorso grande spalle piccole,non distinquete le propozioni,
quarda bene le foto e stai attento che i muscoli ci sono tutti e belli grossi ma sopratutto io non sono un tipo da spiaggia ma un bb natural

ok, dato che quà siamo tutti abituati a vedere gente sproporzionata e nessuno di noi distingue le proporzioni allora da oggi tutti avremmo tè come modello di riferimento:D, vivremmo per diventare come tè:D:D...... e poi che cosa stai dicendo, cosa vuol dire che tu sei natural e non un tipo da spiaggia, perchè secondo tè per essere tipi da spiaggia bisogna doparsi???:eek::eek::D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

GundamRX91 12-09-2008 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67929)
hahahahaha
quarda che se ho qualcosa che non è indietro sono le spalle.
confondi la clavicola con i muscoli.
sicusamente ho la clavicola stretta se no spiegami come potrei fare il lento impiedi con 94 kg per 5 ripetizioni

Dalle foto sembra il contrario e si, si vede che hai le clavicole strette il che non ti aiuta.
Nessuno ha messo in discussione la tua forza nel lento in piedi....

GiorgioSV 12-09-2008 04:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67931)
sai cosè il problema che siete abituati a vedere gente spropozionata come ad esempio braccia piu grosse rispesto al petto ,dorso grande e braccia piccole petto dorso grande spalle piccole,non distinquete le propozioni,
quarda bene le foto e stai attento che i muscoli ci sono tutti e belli grossi ma sopratutto io non sono un tipo da spiaggia ma un bb natural

Stai dando degli incompetenti a tutti gli iscritti del forum, qua invece c'è gente molto preparata

Interessanti le formule, ma evito di applicarle a me stesso perchè:
- mi deprimerei
( e uno degli scopi del forum è stimolare gli iscritti e non di deprimerli )
- preferisco dedicare il tempo a un allenamento e non ai calcoli

E cmq dovresti trovare una formula per l'altezza, perchè 169 cm sono un po' pochini :D

greatescape 12-09-2008 04:50 PM

i miei gusti sono i miei gusti cosi come ognuno ha i suoi
non mi parlare di proporzioni io non uso il cm ma lo specchio .. io mi specchio e vedo se mi piaccio o no lo specchio mi dice dove sono carente
quello che vedo e' che tu ti senti una spanna sopra tutti .. questo e' un forum dove si ride e si scherza anche dove c'e' gente normale vai in un forum per bbers dove gareggiano e tutto ... e troverai li chi magari avra da ridere per le tue foto perche' anche come natural non sei cosi avanti come credi
qui non ho mai giudicato nessuno e anche io non mi sento arrivato e cerco sempre di migliorarmi chiedendo consigli a tutti perche c'e' sempre da imparare ma il tuo compratamento cosi mi da solo fastidio e credo non solo a me
mi hai detto che ti sembro uno da 70 kg .. beh sono 190 mi sembra difficile avere quel peso ....

GundamRX91 12-09-2008 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da ribelle759 (Scrivi 67933)
hai preso il riferimento sbagliato coleman geneticamente portato con allenamenti di tutto rispetto ma sopratutto tanti farmaci,e poi quarda coleman vedi se ha le gambe piu piccole delle braccia o il petto piu piccolo delle braccia e tutto propozionato ognuno con la grossezza giusta ovviamente e propozionato alla sua stazza:D

Appunto, dipende dai modelli di riferimento.
Ora i modelli sono quelli di Coleman, quindi tanto doping e allenamenti assurdi, mentre in passato era diverso e si prelidigeva la simmetria e l'armonia generale.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013