Quote:
Non sono tanto gli altri , è melo che ne vale pochi.. ......non sò per me non è un calciatore da serie A .....è il piu grande colpo che la Fiorentina potesse fare.......10 milioni piu di Sneijder e 20 piu di C. Zanetti che Sabato lo ha annichilito... ....:D... Comunque Franco Rossi non è un gobbo , è un critico , che ce l'ha con tutti....anni fà partecipava fisso a Controcampo.......ne ha dette di eresie ........ |
Quote:
|
Quote:
...Comunque un pò di cattiveria in piu e Sabato la Fiorentina poteva vincere , se ci deve essere il salto da ottima squadra a gtrande squadra , secondo me prima ancora che nel mercato và fatto in quelle situazioni li , se la Juve barcolla .....daglielo stò colpo di grazia.....senza timori ...... ....comunque va bene....la maggior parte sono sorpresi , io per nulla , lo ho sempre detto che poteva andare a giocarsela alla grande........ ...poi ci si vede a Milano..:D..no...:confused:...dove e quando sarà Inter-Fiorentina..te lo ricordi te....??? |
Inter fiorentina c'è l'11 aprile a firenze, se trovo il biglietto ci vado...ma l'è dura!! Prevedo una vittoria dell'inter a s.siro e un pareggio al franchi (il pareggio in virtù dei buoni rapporti della valle - moratti, ti ricordo che i della valle sono soci con i moratti; infine prevedo una fiorentina al 2° posto quest'anno in virtù dell'odio verso la juve). :D
|
Come lo scorso anno : zero a zero a Firenze e due a zero a Milano...??
Si Inter prima e Fiorentina seconda sarebbe una cosa troppo bella.....ma fattibile ........però sarà durissima per tutti , ora inizia il bello , fino adesso tutto era sciapo , due partite giocate in Agosto , due pause della Nazionale.....io ora mi aspetto di vedere i veri valori dei calciatori e delle squadre.... anche se noi siamo le due squadre che piu hanno convinto delle grandi , le altre destano molti dubbi....... Per il biglietto ai voglia se lo trovi , in ferrovia anche fino all'ultimo giorno di solito.... |
Quote:
mollo, il problema è che non conosco canali per reperire facilmente il biglietto...potrei contattare via mail un dirigente della fiorentina circa i posti per i disabili, ma penso siano posti di merda!! :D 1-1 a firenze e 2-1 ( o 3-2) a s.siro!! |
Quote:
|
Quote:
|
MERCATO, Spunta anche il nome di Alex Teixeira
20.10.2009 Fonte: firenzeviola.it Pantaleo Corvino continua il suo scouting sul mercato sudamericano alla ricerca di nuovi campioni, o campioncini, da portare alla Fiorentina. Se sul fronte Ezequiel Munoz si registra una frenata preoccupante ma non definitiva - il ragazzo piace troppo al diesse gigliato per mollare la presa tanto facilmente - da annotare invece un nome nuovo che stuzzica il palato del PandaLeo. Si tratta di Alex Teixeira Santos, brasiliano classe '90 protagonista assoluto dell'ultimo Mondiale Under 20. Esterno offensivo dal talento purissimo, milita attualmente nel Vasco da Gama col quale ha un contratto in scadenza nel 2013. Difficile quindi strapparlo al club bianconero, vista anche la giovanissima età, ma sicuramente Corvino lo segue e continuerà a farlo con grande attenzione. Le indiscrezioni dicono che, al momento, visto l'exploit al Mondiale di categorie, le richieste del Vasco siano particolarmente esose, si parla di 8-9 milioni di euro, e per questo il diesse gigliato preferisce aspettare. Una cosa è comunque certa. La Fiorentina è attivissima, in Sud America e non solo, in vista del prossimo mercato invernale. |
MUTU CASTIGA IL DEBRECENI MA CHE BRUTTO CALO DI TENSIONE NEL SECONDO TEMPO
20.10.2009 Fonte: firenzeviola.it FREY – Incolpevole sul primo goal degli ungheresi, si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa dagli ungheresi su un paio di tiri da fuori area. Sicuro come sempre fai pali, rimane un po’ sulle gambe solo nell’occasione del goal alla “Del Piero” calciato da Rudolf nel primo tempo. Salva il risultato all’ ottantesimo su una ripartenza ungherese. Incolpevole. 6 COMOTTO – Nel primo tempo commette un solo errore lasciando lo spazio per il tiro a Rudolf. Lotta come un leone sulla sua fascia di competenza ed anche se poco aiutato da Santana in fase di copertura riesce ad arginare come può gli ungheresi. Lottatore. 6 DAINELLI – La difesa gigliata questa sera non è impenetrabile ed anche il capitano viola, nel primo tempo, commette alcuni errori a cui non eravamo più abituati da tempo. Ottimo come assist man nel primo tempo quando rimette la palla al centro per Mutu sul goal del pareggio gigliato, trova però difficoltà ad organizzare la difesa ed a trovare le giuste misure utili per arginare gli attaccanti ungheresi. Esce al 10 del secondo tempo per problemi fisici. Da rivedere. 5,5 Dal 10’ St NATALI – Entra al posto del capitano viola ed in pochi minuti riesce a ritagliarsi il suo spazio all’interno della difesa gigliata. Ottimo in un paio di interventi, mette ordine nella retroguardia gigliata. Buon esordio in maglia viola. 6,5 GAMBERINI – Questa sera trova difficoltà ad arginare le ripartente degli ungheresi, Prandelli deve avergli detto qualcosa nell’intervallo perché nel secondo tempo rientra in campo con una convinzione differente e dimostra la sua buona volontà, ma stasera non basta. Meno lucido del solito. 5 PASQUAL – Nel primo tempo si fa notare positivamente in fase d’ attacco un po’ meno in fase difensiva. Spesso e volentieri il pallone gli brucia fra i piedi e troppo frettolosamente lo calcia via. Prandelli lo richiama un paio di volte e da quel momento migliorano le sue coperture difensive a discapito delle sovrapposizioni con Vargas. Emozionato. 5,5 SANTANA – Si rivede questa sera in campo il Mario che conoscevamo. Corre, cerca di arrivare sul fondo per crossare e soprattutto segna, da vero opportunista, il goal del 2 a 4 per i viola. Deve uscire al 23’ del secondo tempo per infortunio. Concreto. 6,5 Dal 23’ St. JORGENSEN – Sostituisce Santana ed a differenza dell’ argentino cerca più di difendere che di offendere. Sul finale di partita diventano preziosi i sui interventi in fase di copertura. Saggio. 6 ZANETTI – Ordinato come al solito riesce ad arginare magistralmente le scorribande a centrocampo degli avversari ungheresi. Dopo i primi 45 minuti giocati a buoni livelli, mister Prandelli gli concede un po’ di riposo sostituendolo. Prezioso. 6,5 Dal 1’ St. MONTOLIVO – Entra bene in partita ed in un paio di occasioni fa ripartire azioni di prima con ottimi palloni in profondità, dalla metà de secondo tempo cala il gioco della Fiorentina e ne risente anche il centrocampo. Ad intermittenza. 5,5 . DONADEL – Aggredisce gli avversari a centrocampo rischiando spesso il fallo, è uno dei pochi che si fa realmente sentire. Alla distanza perde un po’ di lucidità e la squadra viola, in particolare nel secondo tempo, inizia a soffrire in mezzo al campo. Aggressivo. 6 VARGAS – Nel primo tempo è una vera furia colpisce la traversa, inventa numerose azioni d’attacco e va vicino al goal. Nel secondo tempo cala il suo ritmo come lo fa l’intera squadra viola. Doppia faccia. 6,5 MUTU - E' la bestia nera del Debreceni, va in goal per due volte, crea assist per Gilardino, poco da dire sulla sua prestazione è tornato il vero "fenomeno" viola. Nel secondo tempo è l'unico che mette in seria difficoltà il portiere ungherese. Devastante. 7,5 GILARDINO - Non delude le aspettative ed anche oggi va in goal, per molti minuti di gioco mette in seria difficoltà l'intera difesa ungherese. Ci vogliono tre difensori del debreceni per bloccarlo. Bomber. 6,5 PRANDELLI - Imposta nel migliore dei modi la sua squadra ma capisce dopo appena due minuti che la difesa questa sera avrebbe trovato difficoltà. E' costretto a fare cambi forzati per colpa dei troppi infortuni ma in qualche modo riesce a tenere alta la tensione dei giocatori viola. Esce dal campo arrabbiato per il secondo tempo dei suoi e ne ha tutte le ragioni. Maestro. 6,5 Io son contento della vittoria, ma fossi in prandelli m'incazzerei...troppa superficialità della squadra... |
HERCZEG, I viola si sono difesi in dieci
20.10.2009 Fonte: firenzeviola.it Queste le dichiarazioni dell'allenatore del Debreceni, Andràs Herczeg, dopo la gara persa con i viola: "La Fiorentina nella ripresa si è difesa con dieci uomini ed era difficile superarla. In ogni caso faccio i miei complimenti alla squadra viola. Ci vediamo a Firenze". Ecco perchè ne abbiamo prese tre: ci si difende in 11!! |
PRANDELLI, Siamo in crescita esponenziale
20.10.2009 Fonte: firenzeviola.it SALA STAMPA: "Stasera abbiamo avuto la dimostrazione che a questo livello le gare non si possono considerare mai finite. Si sono affrontato due squadre che volevano vincere entrambe. Fino all'ultimo gol, che comunque dovremo analizzare, ci eravamo tuttavia difesi bene. Mutu ha confermato i progressi che aveva dimostrato a Torino e per noi un Mutu cos' è molto importante e costituisce uno stimolo in più per i propri compagni". SKY : "Mi aspettavo una bella prestazione, perchè siamo una squadra che lavora per migliorare giorno dopo giorno. Siamo in crescita esponenziale perchè i ragazzi si sono accorti che lavorando in settimana poi i risultati si vedono sul campo. Non abbiamo nulla da perdere, quindi vogliamo sempre giocarci le partite alla pari. Gila, Mutu e Jovetic insieme? E' un sogno, ma non siamo pronti. Sono felice per Adrian perchè abbiamo un giocatore eccezionale in più. Per loro questo deve essere uno stimolo" |
CHAMPIONS LEAGUE 3° MATCHDAY GIR. E
DEBRACENI 3 - FIORENTINA 4 YouTube - Debrecen - Fiorentina 3-4 CLASSIFICA: Olympique Lione 9, Fiorentina 6, Liverpool 3, Debrecen 0 |
bhe, un vecchio adagio dice : " meglio vincere 4 a 3 che perdere 1 a 0 "
:D |
Fiorentina, sospesa maxi multa a Mutu
21.10.2009 Sospiro di sollievo per Adrian Mutu. L'attaccante della Fiorentina non dovrà onorare la maxi multa da 17 milioni di euro al Chelsea decisa dalla Fifa, almeno fino a quando la sentenza non sarà definitiva. La sanzione era stata inflitta al giocatore rumeno come risarcimento danni nei confronti del suo ex club, che lo licenziò a seguito di una positività alla cocaina. I legali di Mutu avevano presentato un ricorso contro la sentenza del Tas di Losanna, che aveva confermato la prima decisione della Fifa. La decisione sul ricorso è prevista entro la fine dell'anno. |
PRANDELLI, Quando il maestro fa la differenza...
21.10.2009 Fonte: firenzeviola.it Una differenza chiamata Cesare Prandelli. La Fiorentina che incanta l'Italia e l'Europa ha nel suo allenatore un punto di riferimento importante, decisivo, dentro e fuori dal campo. Nessun tecnico al momento, incide sulla squadra quanto il Mago di Orz. Ogni anno, lui come la sua creatura, migliora, corregge i difetti e acquista in sicurezza. L'anno scorso, alle prese con una rosa molto ampia e con il primi approccio alla Champions League, anche il Pranda aveva sbandato. Inutile negarlo. Un anno dopo è tutta un'altra storia. Gruppo compatto, unità di intenti e soprattutto un gioco tornato a livelli di bellezza mai raggiunti nella passata stagione. Questione di meccanismi, di lavoro sul campo, vero, ma la sensazione è che il segreto stia altrove. Il gruppo, eccola la forza della Viola. Niente più orticelli, niente attriti. Tutti uniti, come un'onda che non si fermerà, come canta la Fiesole. E tutto dopo un'estate che aveva portato più critiche e polemiche che altro. E qua arriva il punto. La Fiorentina targata Prandelli si esalta nelle difficoltà. Ricordare l'anno del -15 è superfluo. Quest'anno tutti pensavano ad una Viola meno competitiva a causa della rosa corta e degli scarsi investimenti. Tutto il contrario, e non è un caso. Mastro Pranda lo ha sempre detto, preferisce avere meno calciatori a disposizione ma che siano tutti coinvolti nel progetto. Tutti sulla corda, sempre, tutti con la viola nel cuore. A Budapest quattro cambi rispetto a Torino, ma nessuno se ne è accorto. Questione di compattezza. Ecco perchè questa squadra regala emozioni. I ragazzi in allenamento seguono il loro professore ed in campo si divertono a mettere in pratica gli insegnamenti. Divertimento, altra parola chiave. L'anno scorso mancava in questo gruppo. Schiacciato dalla aspettative e dai troppi malumori spesso si impantanava in giocate scolastiche e prevedibili. Ora no, ora nessuno ha paura di sbagliare e tutti giocano per tutti. Squadra. Una parola che sembra banale, ma che non lo è. Cesare Prandelli lo sa, e ne ha costruita una vera, con la sua maestria. Ancora una volta, nelle difficoltà, il Pranda ha fatto la differenza. |
Nuovo video goals Debreceni - Fiorentina
YouTube - Debrecen 3 - 4 Fiorentina GLI Highlights della 3a giornata di Uefa Champions League Liverpool -Lione YouTube - Liverpool 1 - 2 Lione GLI Highlights della 3a giornata di Uefa Champions League |
Mercato: per il centrocampo Corvino punta Diego Rodriguez
21/10/2009 Il direttore sportivo della Fiorentina Pantaleo Corvino, in missione in Sudamerica alla ricerca di rinforzi per la rosa a disposizione di Cesare Prandelli, ha un doppio obiettivo: un centrale difensivo - da scegliersi fra diverse opzioni, con il nome di Munoz del Boca Juniors in calo ma non del tutto sfumato - ed un centrocampista. Per quest'ultimo ruolo - indispensabile per rimpolpare una rosa costituita al momento dai soli Donadel, Cristiano Zanetti e Montolivo - Corvino sembra avere le idee precise, e all'inizio della prossima settimana sarà in Uruguay. Fra i nomi seguiti dall'uomo mercato di Vernole c'è il talentuoso classe '89 Diego Rodriguez, giocatore del Defensor Sporting Club, squadra campione l'anno scorso del campionato di clausura, che (curiosità) gioca con una divisa viola, proprio come la Fiorentina. Fonte: calciomercato.com |
TUTTI I NOMI SUL TACCUINO SUDAMERICANO DI CORVINO
22.10.2009 Fonte: firenzeviola.it Pelli pregiate. Anzi, pregiatissime. La nuova 'Via Della Seta' non passa dall'Oriente ma ha sede in Sudamerica. E non è un caso se il ds della Fiorentina, Pantaleo Corvino, parte spesso per quelle terre. In carriera, laggiù dove operano in tanti ma in pochi scoprono talenti veri e genuini, campioni acclamati esclusi, il dirigente pugliese di prospetti ne ha scoperti tanti. Negli anni di Fiorentina si è adoprato per rinfoltire il settore giovanile, piazzando però qua e là semi nelle trattative da portare avanti una volta che le pianticelle di suo gradimento fossero cresciute. Dopo i rumors e le chiacchiere delle ultime sessioni, questa invernale dovrebbe essere la volta buona: Corvino rientrerà dal Sudamerica con il colpo in canna. Uruguay, Argentina e, soprattutto, Brasile. Tre tappe, magari una scappata in Perù per scandagliare il terreno anche là in cerca nuovi talenti, un viaggio alla ricerca del nuovo viola che verrà. Nomi sul taccuino? Tanti, tantissimi. Pelli pregiate, per il 99%. BRASILE Sandro (Internacional) - L'erede di Melo potrebbe arrivare sempre dal Brasile. 6 milioni la valutazione che il club di Porto Alegre dà al mediano carioca, già nel giro della Nazionale di Dunga nonostante abbia soli vent'anni. Miranda (San Paolo) - Centrale difensivo nel giro della nazionale, protagonista anche della Confederations Cup, è da tempo nel mirino della Fiorentina che però si è scontrata a più riprese con le esose richieste del club paulista. Corvino oltre agli 8-10 milioni non vorrebbe andare, il San Paolo ne chiede 15. Neymar (Santos) - Definito in patria il 'nuovo Pelè', il diciassettenne del Santos costa già più di 25 milioni. Una cifra che dovrebbe far desistere la Fiorentina dal trattarlo, anche se pare sia uno dei pallini di Corvino. Diego Tardelli (Atletico Mineiro) - Classe '85, attaccante, ha già militato in Europa ma con scarso successo al Betis ed al PSV. 31 reti in 35 presenze rilanciano però il giocatore, tanto che torna prepotentemente tra i candidati al Mondiale per una maglia nella nazionale di Dunga. Ciro (Sport Recife) - Rilvelazione del Mondiale Under 20 in Egitto, l'attaccante dello Sport Recife è da tempo sui taccuini degli osservatori viola. Gli addetti ai lavori lo hanno dipinto come novello Romario, anche se con più fisico ed esplosività. Alex Teixeira (Vasco) - Protagonista del Mondiale Under 20, classe '90, ha il contratto in scadenza nel 2013 e la sua valutazione si aggira, ad oggi, sui 9 milioni di euro. Esterno offensivo dal talento purissimo, molti club europei sono già sulle sue tracce. Maylson (Gremio) - Centrocampista classe '89, milita nel Gremio dal 2005 ed è in prima squadra da due stagioni. Vincitore del Sudamericano Under-20 in estate, è un giocatore che abbina capacità tecniche ad ottimo senso della posizione, interdizione a riproposizione. Giuliano (Internacional) - Diciannove anni, valutato tra i 5 ed i 6 milioni dal club di Porto Alegre, la stampa brasiliana lo ha recentemente accostato alla Fiorentina. Lo Zenit ed alcuni club inglesi sarebbero interessati al giocatore, centrocampista offensivo di grandi qualità tecniche. ARGENTINA Salvio (Lanus) - Astro nascente del calcio argentino, sulle sue tracce ci sono le big di mezza Europa. Classe '89, esterno sinistro, trequartista e seconda punta, è avvezzo al gol e agli assist, tanto da essersi guadagnato l'etichetta di "nuovo Lavezzi". Munoz (Boca Juniors) - Classe '90, centrale difensivo, la valutazione del difensore argentino oscilla tra gli 8 ed i 10 milioni. Resta da capire quale sia la risposta definitiva del Boca Juniors, visto che gli ultimi rumors parlano di affare già chiuso. URUGUAY Diego Rodriguez (Defensor) - Centrocampista classe '89, uruguaiano, ha preso parte con la sua nazionale al Sudamericano Under-20, dove si è distinto tra i migliori giocatori. Nel suo tour, Corvino farà tappa anche in Uruguay per visionarlo. |
DURANTE A FV, Tutto sui nuovi nomi dal Brasile
23.10.2009 Fonte: firenzeviola.it In questi giorni si fa un gran parlare della possibilità per il ds viola Pantaleo Corvino di dirottare le proprie attenzioni dal mercato argentino a quello brasiliano. Tra i nomi accostati alla Fiorentina molti sono noti, altri decisamente meno. Per analizzare le caratteristiche di alcuni di questi giocatori, e l'eventuale loro possibilità di approdare a Firenze, Firenzeviola.it ha contattato l'agente FIFA Sabatino Durante, uno dei massimi esperti di calcio sudamericano, che in questi giorni si trova in Cile dopo aver trascorso già alcune settimane in Brasile: Durante, si dice che, dopo le difficoltà per l'ingaggio di Munoz, Pantaleo Corvino sia prossimo a recarsi in Brasile. Il primo nome che è stato fatto è quello di Neymar… “Neymar è un ragazzino con grandi abilità calcistiche, ma in Italia non giocherebbe nemmeno in C1. Non stiamo ai giochetti dei brasiliani. Non gioca nel Santos, figuriamoci se giocherebbe nella Fiorentina. Ciò non toglie che in futuro diventi un grande giocatore, ma per esserne certi bisognerebbe essere degli oracoli, e sinceramente spendere l’enorme cifra attualmente richiesta sarebbe un grosso rischio. Corvino è uno che di calcio ne capisce, secondo me vi sta mettendo tutti fuori strada” Tornando alla difesa, oggi si è parlato di Thiago Heleno… “E’ un ottimo giocatore, dai grandi mezzi fisici. Ma non mi pare superiore a nessuno dei difensori che ha attualmente in rosa la Fiorentina. E in questo momento non vedo in generale in Brasile giocatori capaci di far fare un salto di qualità alla retroguardia viola” Per il centrocampo invece si parla ad esempio di Maylson… “E’ un buon giocatore ma non è un campione. Vedete, in brasile ci sono giocatori che possono andare in Europa e giocare titolari ma costano una fraccata di soldi. E poi ci sono giocatori che fanno notizia come Texeira e Kardec ma che non giocano titolari nei loro attuali club. Figuriamoci se potrebbero farlo da noi”. Un’eccezione? Forse Diego Tardelli: E’ un giocatore particolare, non fa, almeno all’apparenza, cose eccezionali sul camp,o ma è molto intelligente e sa gestire benissimo il pallone. E’ un centrocampista molto ‘europeo’. Però anche lui per meno di 15 milioni di euro non penso lo si possa portar via e non so se la Fiorentina sia disposta in questo momento a investire una cifra del genere” |
9° GIORNATA SERIE A:
FIORENTINA 0 - NAPOLI 1 YouTube - FIORENTINA NAPOLI 0-1 AMPIA SINTESI SKY SPORT 9 GIORNATA 25/10/09 |
SERIE A 10 GIORNATA:
GENOA 2 - FIORENTINA 1 YouTube - Genoa-Fiorentina = 2-1 (Serie A Tim 10 Giornata - Full Highlights - Goals ) Sky HD il resoconto degli errori dell'arbitro (??) saccani (il minuscolo è di dovere)!! GENOA-FIORENTINA 2-1 — Al 12’ p.t.: Vargas crede in un pallone che sta finendo sul fondo, riesce a toccarlo e a dirottarlo centralmente, si avventa Giardino sul quale interviene Amelia, il dubbio di rigore c’è. Sembrano non esserci dubbi, invece, un minuto dopo quando Montolivo dopo una conclusione respinta da Amelia cerca di intervenire nuovamente di testa ma viene spinto da Bocchetti: questo è rigore, non dato da Saccani. Indulgente una prima volta Saccani su Biava che frana su Gilardino, poi giallo inevitabile per un altro intervento duro su Mutu. A fine tempo ammonito Jovetic per simulazione: non viene sfiorato, inciampa. La Gazzetta dello Sport |
Fiorentina Saccani, contatto ravvicinato
10:27 del 29 ottobre Non è fortunato l'arbitro Saccani di Mantova nelle recenti direzioni di gara della Fiorentina. L'anno scorso la giacchetta nera lombarda arbitrò Juventus-Fiorentina della prima giornata di ritorno in serie A, e negò sullo 0-0 un rigore netto a Jovetic, e sull'1-0 bianconero una rete, annullata per inesistente fuorigioco a Gilardino. Da quel momento in poi nessuna nuova direzione di gara di Saccani con la Fiorentina, fino a ieri sera: una designazione che, per una partita tanto delicata, provocava scetticismo fin dalla vigilia. Sensazioni che hanno trovato conferma a Marassi visto i due rigori negati alla formazione viola nel primo tempo, per i contatti Gilardino-Amelia e Montolivo-Bocchetti, oltre al gol di Palladino in cui è difficile non considerare attiva la posizione di Crespo davanti a Frey. Questi tre episodi hanno scatenato, fin dalla fine del primo tempo, la reazione di alcuni giocatori di Prandelli verso Saccani. In particolare il capitano Dario Dainelli ha discusso animatamente con l'arbitro mantovano anche nel suo stanzino nell'intervallo, con Frey che ha invece dialogato lungamente con Saccani al ritorno delle squadre in campo nel secondo tempo. Non si sono 'lasciati' bene la Fiorentina e Saccani visto che, al fischio finale, l'arbitro ha allontanato con ampi gesti (e qualche parola non gradita) i giocatori viola, quest'ultimi andati verso il fischietto di Mantova per salutarlo nel terzo tempo di fine partita. Luca Cellini |
Manca ancora il grande salto ...per essere da primato.....col Napoli ci stava di perdere 1-0 , ma poi col Genoa devi rimediare ..anche se ieri è stata un pò sfortunata...ma chi si aspettava il salto di qualità è rimasto deluso , purtroppo , ma ha giocato bene ....la cosa strana è che quando sale in cattedra Montolivo , scendono Mutu , Jojo e Gilardino.......ieri Montolivo ha intrapreso una sassaiola contro Amelia......bellissimo il goal di Palladino..
.......non c'è niente da fare ..siamo in due per lo scudetto , noi e la Juve.... anche la Samp del calcio champagne ieri è stata annientata.. E gli sta bene , perchè và ad affrontare le squadre piu forti con l'arte del simulare....anche ieri sera qualche tuffetto di troppo lo hanno fatto..... |
...vabbè, finchè c'è la salute...
importante è continuare a giocare bene, i risultati torneranno positivi :) |
Quote:
per quanto riguarda le grandi squadre...beh, si vede in europa la loro "grande" mentalità...:cool: |
Si ma infatti non capisco cosa c'entra la tua allusione all'Europa..... Anche li si vede che ci manca il grande salto , dove è la novità..?? Sono passati sei anni dall'ultima semifinale che abbiamo giocato...alla Fiorentina ed alla Samp manca anche in Italia , al Genoa pure......ho visto mezza Fiorentima e mezza Juve ieri sera ....e pure gli ultimi stupendi 5 minuti del Napoli....(spettacolare il San Paolo stava per venire giu ).....si parlava tanto che Fiorentina e Samp potessero essere migliori della Juve....ieri si è visto chi è la piu forte....e non dimentichiamo Fiorentina-Napoli....
Quello che voglio dire è che molto probabilmente per lo scudo ci sono Inter e Juve...e basta.....chi crede (un pò anch'io ) nelle outsider dopo ieri sera ha dovuto fare un passo in dietro...la Samp voleva la prova di maturità.....la ha avuta....:) Anche Jovetic quella simulazione....già non gli fischiano i rigori che ci sono....se poi si butta in quel modo....ho paura che gliela faranno pagare cara , come a Balotelli che dopo il rigore con la Roma non gliene fischiano piu...quest'anno 4 rigori netti su di lui.....sorvolati.... |
ADV, Oggi arriva a Firenze, malumore per arbitraggi
30.10.2009 Fonte: leggo ![]() Secondo il giornale Leggo è atteso per oggi l'arrivo in città di Andrea Della Valle. Il presidente "ombra" della Fiorentina incontrerà la squadra e cercherà di infondere nuova fiducia nei giocatori dopo gli ultimi sfortunati risultati. Il gioco, se si esclude forse la gara con il Napoli, c'è sempre stato e quindi in casa viola non c'è preoccupazione. Qualche malumore in più invece destano i continui errori arbitrali a scapito dei ragazzi di Prandelli. In società per ora si preferisce non accendere polemiche, ma non è escluso che nel blitz fiorentino Della Valle non decida anche di dettare la linea da seguire o di farsi sentire nelle sedi "opportune". |
Fiorentina: vertice di mercato per un centrocampista
30.10.2009 Fonte: LA NAZIONE ![]() Oggi Corvino sarà avvistabile in Italia dopo il lungo e leggendario blitz in Sudamerica, leggendario perché quando il Corvo è in versione di segugio intercontinentale si suppone che setacci colonie di post adolescenti in grado di stupire il calcio, o ingrassare le casse sociali. Decine di nomi più o meno sconosciuti sono stati accostati ai viola, in realtà il viaggio di aggiornamento è servito soprattutto per chiudere il cerchio sul giovane difensore centrale Ezequiel Munoz (Boca Juniors), che la Fiorentina ha bloccato a una cifra vicina ai 6 milioni cercando in questo modo di assicurarsi la metà del giocatore per gennaio. Il direttore sportivo torna e ritrova una squadra che in quattro partite ha messo da parte due punti in campionato, pochi davvero, a fronte anche di episodi sfortunati e arbitraggi sfavorevoli. Nell'altra pagina l'amministratore delegato viola chiarisce il punto di vista della società, che cerca di non lasciare il solco del fair play facendo valere le proprie ragioni. Parole comunque dure che sintetizzano uno stato d'animo condiviso dalla squadra, che ancora una volta - dopo lo choc a Torino dello scorso gennaio in Juventus-Fiorentina - si è trovata di fronte Saccani in giornata negativa. Corsi, ricorsi e punti persi. Oggi potrebbe arrivare in citta anche l'ex presidente Andrea Della Valle, che ha riconfermato l'impegno suo e della famiglia marchigiana nonostante il passo indietro formale all'interno dell'organigramma societario. E' possibile che lo stesso ADV ribadisca la posizione della società , irrobustendo la sensazione che la Fiorentina sarà osservatrice attentissima delle prossime decisioni arbitrali. CLIMA non serenissimo in attesa del Catania, ma il compito di Corvino è quello di superare la contengenza e le lamentele per programmare il mercato di gennaio. Ci sono quasi 15 milioni da investire e la tentazione - a parte Munoz - è quella di individuare un forte centrocampista. Per questo Corvino ha già fissato un incontro di mercato in società, con tutti gli osservatori convocati per fare il punto sulle relazioni consegnate le scorse settimane. In Europa sono stati seguiti in particolare i campionati portoghese, olandese, inglese e greco: la caccia al centrocampista è apertissima, ma l'investimento della società dipenderà anche dalla posizione in classifica della Fiorentina a gennaio. Da non sottovalutare - anzi da tenere ben presente - anche la posizione dei viola nel girone Champions: il verdetto ci sarà il 9 dicembre, giorno della partita esterna a Liverpool. DA ALLORA la Fiorentina avrà ben chiara la propria condizione in attesa degli eventuali ottavi di finale ad eliminazione diretta in programma a febbraio. Insieme al nome di un avversario di prestigio arriverebbero altri soldi. Molti. Un motivo in più per investire mentre da Torino, fronte granata, rimbalza la voce dell'interesse viola per Paolo Zanetti, centrocampista, 27 anni, ex Vicenza, Empoli ed Ascoli. Se arrivasse sarebbe solo il quinto a centrocampo, non certo il rinforzo di qualità chiesto da Prandelli. |
Marcolini del Chievo è strano che nessuno ci ha messo occhio!
|
Fiorentina al lavoro Schemi per le palle inattive
12:13 del 30 ottobre Uno dei problemi più evidenti messi in mostra dalla Fiorentina nelle ultime settimane, soprattutto in campionato, è quello di segnare poche reti. Sotto il 6% la percentuale di reti messe a segno in rapporto ai tiri effettuati verso i portieri avversari. A tutto questo si aggiunge un dato particolarmente allarmante: la Fiorentina non segna un gol su palla inattiva dal 7 dicembre 2008, quando in occasione di Torino-Fiorentina di campionato su un calcio d'angolo il pallone venne prolungato ai limiti dell'area piccola da Felipe Melo per Gilardino, che mise a segno il momentaneo 0-2. In realtà l'ultima rete segnata, sempre dopo un corner, dalla formazione di Cesare Prandelli è di quattro giorni dopo la gara dell'Olimpico, l'11 dicembre 2008, con angolo battuto da Vargas e stacco di testa di Gilardino. E pensare che la Fiorentina passa quasi intere sedute a studiare tali fasi di gioco, che in rapporto alle reti segnate, da uno studio effettuato dalla Uefa a fine ottobre, portano a realizzare il 68% delle reti in un torneo di calcio come la serie A. Ecco perché, sommati tutti questi dati, da lunedì scorso lo staff tecnico gigliato sta lavorando in particolare su punizioni, corner e altre situazioni di palla inattiva. Scartata un'imbarazzante ipotesi, già provata, di Mutu che tocca una palla 'a palombella' per Vargas per le punizioni oltre i 30 metri di distanza dalla porta, il ritorno di Marchionni porterà ad un'esecuzione maggiormente effettata e con parabole sorprendenti per le difese avversarie sui calci di angolo. La Fiorentina non dispone del tecnico su palle inattive in forza al Catania, Gianni Vio, ma qualche mossa, in questo senso, pare essere stata finalmente intrapresa per invertire la tendenza. Luca Cellini |
Trattative Fiorentina Con Atalanta, Roma e Reggina
11:13 del 30 ottobre Potrebbe essere la prossima sessione di gennaio la prima in cui Atalanta e Fiorentina porteranno a conclusione di una trattativa sull'asse Bergamo-Firenze dopo che, all'indomani del doppio viaggio Pazzini-Montolivo, più niente si è mosso su questo fronte. I direttori sportivi dei due club, Pantaleo Corvino e Carlo Osti, alcuni giorni antecedenti la partenza del primo verso un viaggio di aggiornamento in Sudamerica, hanno chiacchierato su vari scenari del prossimo mercato e, stante da tempo l'interesse del club gigliato per diversi giocatori dell’Atalanta (da Tiberio Guarente al giovanissimo Giacomo Bonaventura), si è prefigurato uno scenario per sedersi ad un tavolo e finalmente trattare. Il centrocampista classe '85 è un vecchio obiettivo viola, inseguito già la scorsa estate prima che rinnovasse il contratto per l'Atalanta. Sempre sul fronte trattative è da considerarsi chiusa, in termini definitivamente negativi, quella per Philippe Mexes della Roma - ingaggio troppo alto per i parametri viola -, così come Matteo Brighi, corteggiato nell'estate 2009. Però è ancora vivo l’interesse per l'esterno Rodrigo Taddei, il cui contratto (non ancora rinnovato dalla Roma) stuzzica e non poco Pantaleo Corvino. Al suo ritorno in Italia l'uomo mercato gigliato ricontatterà anche Lillo Foti, presidente della Reggina, per Benito Nicolas Viola, autentico talento classe '89, su cui anche club europei quali Arsenal, Liverpool e Bayern Monaco hanno già mosso le loro attenzioni. Luca Cellini |
Quote:
io comunque impazzisco per mariga, simplicio e kljaer (si scrive così?) |
Fiorentina Quando Corvino scoprì Vargas
13:31 del 30 ottobre Leggenda vuole che quel pomeriggio del 17 febbraio 2008 il direttore sportivo della Fiorentina Pantaleo Corvino, che ama seguire le partite casalinghe spesso nello spogliatoio viola, al fischio finale di Fiorentina-Catania (2-1 il risultato finale per i viola) entrò nella stanza degli etnei e disse, dopo aver stretto la mano a Silvio Baldini, 'Tu il prossimo anno giocherai con noi', rivolgendosi a Juan Manuel Vargas. Il peruviano sorrise a questa affermazione e mentre Stovini esultava, da cuore viola, perché sapeva tutte le qualità del suo compagno di squadra, Silvio Baldini già sapeva che il colpo di mercato che voleva mettere a segno la Fiorentina sarebbe stato tutt'altro che semplice Quel pomeriggio di febbraio di un anno e mezzo fa Vargas aveva mostrato ai suoi futuri tifosi tutte le sue qualità, giocando terzino sinistro: asfaltò senza pietà il viola Potenza, segnando un gol con una botta di sinistro dal limite dell'area che rese vano il tuffo di Avramov. E pensare che, al primo anno, Vargas era sembrato uno dei tanti giocatori arrivati dall'estero in serie A per fare numero, e che nel suo primo viaggio al 'Franchi' di Firenze, subentrando nella ripresa a Falsini, non aveva attirato l'occhio su di sé da parte di nessuno. In realtà Corvino è uomo che studia sempre bene le sue prede, e nell'estate del 2009, forte dell'accordo con il Catania per Manuel Vargas, superò la concorrenza di club quali Real Madrid, Liverpool ma anche Roma. A distanza di tempo è possibile raccontare come la coppia Corvino-Lo Monaco, mentre il procuratore del peruviano prometteva il suo assistito a mezzo mondo, proprio quest'ultimo rinchiusero in una stanza della sede della società etnea, e gli dissero a chiare lettere di far firmare Vargas per la Fiorentina. Il resto è storia di oggi: un investimento per Vargas di 13 milioni di euro che sembrava esagerato, mentre oggi, con il rendimento altissimo dell'esterno sinistro, i grandi club europei tornano a tenere d'occhio il giocatore. Luca Cellini |
Ed è con grande felicità che...
...annuncio... ...FOOTBALL MANAGER 2010!! YouTube - Football Manager 2010 trailer versione completa Italiano |
Quote:
Lo hai già comprato..?? Ma davvero è tanto bello..??? Io aspetto PES , ma ogni anno è la stessa storia , lo compro ma col COM non mi diverto perchè divento invincibile , te lo avevo già detto..... Se gioco con gli amici vinco quasi sempre ma me la diverto almeno , qualche partita la perdo....col computer in modalità campione vinco sempre , anche 10-0.... ..mi passa la voglia...in queste nottate che non riuscivo a dormire ho fatto un paio di partite ma poi mi sono arreso...mi fanno il solletico...:D.. FIFA non mi attrae ma questo vorrei provarlo... però ti volevo chiedere ......c'è verso di giocare in due...??? Voglio dire giocare giocare....ho bisogno di nuove sfide...poi con me non ci vuole piu giocare nessuno....scommettevamo e pagavano sempre gli altri...modestamente non sò se sono solo bravo io....:cool:..ma anche il gioco mi pare poco preparato.. Che dici te..?? Tornando al calcio vero..hai visto che lo ho chiamato il rigore su Balotelli..??.Dopo cinque gliene hanno dato uno...:cool:...Abbiamo fatto una partita stratosferica...vabbè non è la prima....in campionato... Sulla leggenda di Vargas e Corvino che entra nello spogliatoio...bhè non mi convincie a pieno...che dopo una vittoria uno va nello spogliatoio degli sconfitti (incazzati) e dice al loro miglior giocatore -tu giocherai per noi-...bhò...leggenda è il termine esatto...poi ci stà eh.. Domenica c'è il Catania..... |
Quote:
per quanto riguarda PES o FIFA, se hai il PC ti consiglio PES in quanto vedendo le demo e sentendo alcune voci è migliore di FIFA. Mentre su console prendi FIFA ad occhi chiusi, ho provato demo e anteprime varie e son già tre anni che FIFA straccia PES (l'attuale team di FIFA era quello che stava alla KONAMI, ora è passato alla EASPORTS) in senso globale. Poi se ti annoi ti consiglio la XBOX360 e ci giochi on-line (un abbonamento 12 mesi (GOLD), penso costi 60€ e puoi giocare anche contro un bastardo inglese, francese, crucco...:D) e comunque farlo con FIFA in quanto la funzionalità on-line è molto, ma molto migliore che con PES. E lascia perdere la PLAYSTATION 3 che l'unica cosa che ti fanno pagare cara è un lettore blue-ray (i cui giochi saranno globalmente stabili sul mercato tra 8-10 anni e stiamo parlando di giochi facilemente stabili di prezzo, perchè se i blue ray costano 50-70€ vedi che nessuno li compra), mentre la XBOX360 puoi crackarla e farci partite con cd-dvd non originali, ma te lo sconsiglio in quanto verresti bannato dalla piattaforma on-line (servers,...) che è il top della XBOX360. Leggi questo articolo: Diario del Capitano - Diario - La fine di un'epoca - Multiplayer.it Confronta i voti: Pro Evolution Soccer 2010 (PES 2010) per PlayStation 3 - Multiplayer.it FIFA 10 - Recensione per PlayStation 3 - Più reale della realtÃ* - Multiplayer.it Bye! |
CAMPIONATO 11a GIORNATA:
FIORENTINA 3 - CATANIA 1 YouTube - Fiorentina Catania 3-1 Highlights Sintesi Gol SKY HD 11a Giornata Serie A Ma come si fa a dare la doppia ammonizione a Dainelli? è colpa sua se provando a marcare e rubare palla s'è fatto fregare? Se la palla ti passa sotto le gambe e l'avversario è a 2 passi, come fai a cambiare direzione senza finirci addosso? Io comunque penso che l'arbitro se ne sia accorto della caxxata e ha compensato nel secondo tempo, perchè 2 ammonizioni nel giro di pochi minuti alle strisciate non l'avrebbe mai fatte. |
MERCATO, Fiorentina-Munoz, ci siamo
02.11.2009 Fonte: TMW ![]() Pantaleo Corvino è tornato dalla missione in Sudamerica con una quasi certezza: per Munoz alla Fiorentina ormai mancano soltanto pochissimi dettagli. Tutto questo malgrado le smentite provenienti dal Boca e dell'entourage del diretto interessato. Ma Corvino è ormai convinto di avere in pugno un difensore di grandissime prospettive, un '90 che ha marcato a tutto campo negli ultimi mesi e che adesso è sul punto di regalare a Cesare Prandeli. Nonostante il gioco al rialzo del club argentino, il diesse gigliato avrebbe in mano tutte le carte necessare per portare a Firenze quello che da molti viene considerato il nuovo Samuel. |
FIRENZE RIMETTE LE ALI
02.11.2009 Fonte: firenzeviola.it ![]() Dopo quattro giornate senza vittorie e con due sconfitte consecutive sul groppone Prandelli e la sua banda ritrovano i tre punti e si riaffacciano convinti al balcone dell'alta classifica. Non eccezionale, la Fiorentina vista ieri con il Catania, ma sicuramente concreta e decisa quanto serviva per portare a casa una vittoria troppo importante. Tanti gli espetti positivi nella gara con il Catania. Partendo da un Vargas prepotente e da un Marchionni tagliente come una lama. Tre goal in tre giorni e tanti saluti a chi aveva storto il naso il giorno del suo acquisto. L'ex bianconero offre profondità, salta l'uomo, copre e, ultiamente, trova anche la prta. Ma siamo sicuri che in Italia, in quel ruolo, ci sia tanto di meglio? Juan il Terribile ormai non sorprende più. Una potenza fisica devastante unità ad un mancino degno di un trequartista. E' sinceramente imbarazzante, per gli avversari, il confronto diretto. Chiunque se lo trova vicino finisce come un birillo davanti ad una palla da bowling. Per terra. E poi c'è De Silvestri. Ok, siamo d'accordo, non sarà un mostro in fase difensiva ma accidenti quanto corre. Il giovane terzino destro permette finalmente a Mastro Pranda di sviluppare quel gioco sulle fasce, partendo da dietro, che tanto gli piace. Ha fatto il buco, su quella corsia, e nonostante questo ha mostrato una qualità nei cross onestamente inaspettata. "Giocando con questa intensità ci darà delle soddisfazioni". Parola di Prandelli, e se lo dice lui... E' tornato al goal anche il Gila. Troppi quaranta giorni di astinenza per un bomber famelico come lui, e quei pugni sbattuti ripetutamente verso il cielo dopo la rete del 3-1 dimostrano che ne aveva bisogno, eccome. Bene così. Non tutto è perfetto, naturalmente. La difesa soffre ancora un po' troppo e gli errori aribtrali iniziano a scocciare. "Ogni tanto, pur non parlando di malafede, è giusto farsi sentire, perchè i ragazzi si sentono mortificati". Pantaleo Corvino è stato chiaro. Va bene il Fair Play, ma Firenze merita rispetto. A proposito. Altra, ennesima dimostrazione di cosa significa saper tifare, scendendo in campo al fianco della squadra. Nel momento più difficile, dopo il pareggio di Mascara, il Franchi ha alzato la voce. Non per contestare, come sarebbe accaduto in molto altri stadi (a Genova hanno fischiato Cassano e un Sampdoria seconda classifica, misteri della fede), ma per gridare ai ragazzi tutto il proprio amore. Anche grazie a loro la Fiorentina è tornata a vincere, riprendendo il volo interrotto. Del resto, quando hai due ali come Vargas e Marchionni, non puoi che sognare di andare alto nel cielo, oltre ogni limite. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013