FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   downshifting (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/11603-downshifting.html)

Veleno 01-12-2009 07:42 AM

downshifting
 
Compare oggi sul Corriere della Sera una parola che per l’Italia è abbastanza nuova: downshifting. Ovvero la scelta di chi decide di guadagnare meno, consumare meno e di conseguenza avere più tempo di “vita” a disposizione per i propri interessi, la famiglia e il relax. Si rinuncia a uno stipendio full time, spesso anche alla caotica vita della città e a piccoli grandi lussi come l’iphone e la cucina da ventimila euro. Dare otto, dieci ore al giorno al lavoro per avere in cambio questi gadget non per tutti è una scelta logica. Sempre di più in questi anni, infatti, decidono di avere una qualità di vita diversa, fatta di tempo, affetti e serenità piuttosto che di rincorse all’ultima moda che ci vuole tutti vestiti di lilla o tutti proprietari di un iphone.
Avevamo già parlato di scelte simili con la storia di Piero e quella di Marcello. Non è necessario fare il manager e lavorare dieci ore al giorno per avere una qualità della vita alta.Secondo il Corriere sarebbero già 16 milioni di persone nel mondo quelle che scelgono di cambiare vita. “Centomila nel 2007, quasi il triplo nel 2008, secondo uno studio di Ipsos France che precisa come per rientrare nella categoria sia necessario non solo aver cambiato domicilio, ma anche lavoro. «Per quanto mi riguarda, il downshifting è però qualcosa di più di un abbassamento del salario in cambio di maggiore tempo libero. Si tratta di un cambio di vita netto, sia verso se stessi, sia verso il mondo dei consumi, per accedere alla libertà. Essere liberi, oggi, nel sistema occidentale, può rivelarsi estremamente difficile». Perotti ha scritto un libro, «Adesso basta» (edizioni Chiarelettere, nelle librerie da oggi) che può benissimo essere considerato come il primo vademecum italiano per chi vuole lasciare lavoro e cambiare vita senza però per questo essere costretto a inseguire irraggiungibili utopie. Ci vuole metodo, ci vuole costanza. Qualcosa di molto diverso dal sogno del chiosco sull’isola deserta, del 6 al Superenalotto, dell’eredità milionaria da una zia sconosciuta.”
Ma sarà solo una scelta o frutto anche della crisi economica, della perdita di lavoro e del minore potere di acquisto dello stipendio medio?
(chiaramente l’articolo del Corriere è solo una ‘marchetta’ per l’uscita del libro «Adesso basta» di Perrotta, guardacaso in libreria da oggi, però vale la pena di parlare di questi argomenti ed è interessante che lo faccia anche una delle maggiori testate nazionali)


BlogLavoro.com » IL DOWNSHIFTING ARRIVA IN ITALIA: GUADAGNARE MENO E VIVERE DI PIU’

ebbubba 01-12-2009 06:03 PM

io concordo in pieno Veleno , a me basterebbero i soldi per pagare le bollette, l'affitto e il cibo.il tempo libero di Qualità è più importante del danaro.
Purtroppo quest'anno sono ricchissimo di tempo libero, ma abbiamo problemi per le bollette, l'affitto e compagnia pagante, ma sopravviveremo :)

LiborioAsahi 01-12-2009 06:10 PM

Concordo ma non del tutto.
Sono convintissimo che ci guadagneremmo tutti. Ma non credo sia un sistema che possa funzionare bene se "disperso" in mezzo a quello attuale.

softmare 02-12-2009 12:57 PM

Sarebbe bello se avvenisse, soprattutto perchè sarebbe il segnale di un cambio di direzione nei valori.
Io da mo' che ho rinunciato, senza averci per altro mai aspirato, alla cucina da 20.000 euro o all' Iphone!

IlPrincipebrutto 02-12-2009 01:26 PM

Mi pare che sia il tipo di decisione che in pochi si possono permettere. Quelli senza preoccupazioni economiche per il futuro, e quelli, pochi e ammirevoli, che genuinamente sono disposti ad accontentarsi.

Buona giornata,

Veleno 02-12-2009 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da softmare (Scrivi 154617)
Sarebbe bello se avvenisse, soprattutto perchè sarebbe il segnale di un cambio di direzione nei valori.

Ho letto da qualche parte che in Inghilterra il "fenomeno" starebbe mettendo in difficoltà parecchie aziende, a corto di personale dirigente...
Onestamente la prendo con beneficio d'inventario...

Veleno 02-12-2009 01:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 154624)
Mi pare che sia il tipo di decisione che in pochi si possono permettere. Quelli senza preoccupazioni economiche per il futuro, e quelli, pochi e ammirevoli, che genuinamente sono disposti ad accontentarsi.

Buona giornata,

Io sarei tra quelli genuinamente disposti ad accontentarsi.
Il tuo tempo è la cosa più preziosa che hai e gettarlo alle ortiche tutti i giorni è un abominio ingiustificabile.

spike 02-12-2009 03:48 PM

ma io sarei anche daccordo, vivere in una catapecchia, avere un pezzo di terra che mi sfami e qualche pecora, il resto di ciò che mi serve lo baratto.

Invece mi ritrovo al desiderio di accumulare e non per fare spese folli o per ostentare o per intraprendere uno stile di vita che non mi si addicerebbe neanche se avessi dei milioni: la mia è proprio una preoccupazione per il futuro che non riesco a vincere...

se un giorno avrò figli dovrò dargli delle opportunità
se un giorno mi capitasse qualcosa devo poter lasciare un mezzo di sostentamento a chi mi è vicino
se un giorno a me o ad un mio caro dovesse capitare qualcosa di brutto, che sia una rogna legale o di salute devo poter intervenire

lo so che è solo un processo mentale, ma a vivere come un lupo non mi riesce

Veleno 02-12-2009 06:46 PM

In realtà non sarebbero richieste scelte estreme, almeno in linea di massima; fare downshifting significa ridurre le ore di lavoro, non necessariamente eliminarle del tutto, o gestirle diversamente laddove se ne abbia la possibilità: pensa per esempio ad un lavoro stagionale ben remunerato, magari anche all'estero; in tre/quattro mesi ti guadagni quello che normalmente guadagni lavorando tutto l'anno, ma con la differenza che da settembre a maggio ti occupi di te e dei tuoi affetti VERAMENTE.
Io ci sto pensando seriamente perchè buttare in cesso 10 ore al giorno e vivere di scampoli non è vita...

Devilman 02-12-2009 07:08 PM

Idea utopica quanto romantica, di fatto è inarrivabile.

oggi non esiste nessuna professione stagionale che ti consenta di fare ciò, a meno ovviamente che tu non l'abbia ereditata dai genitori e anche lì ho i miei dubbi, ci sono fior di alberghi e residence in zone turistiche che devono reinventarsi qualcosa per coprire i mesi vuoti.

Eppoi è contro natura, l'essere umano è egoista e punta alla consacrazione di se stesso e più potere acquisisce più ne desidera, in genere chi vi rinuncia è perchè non lo ha ottenuto, salvo rari individui umanamente e civilmente superiori alla norma...vi sembra che gente come Della Valle, Montezemolo, Rana, Delvecchio debbano ancora lavorare ore filate per gestire le loro aziende quando potrebbero starsene 24 h su 24 nel posto che più gli piace?

In realtà lo fanno, perchè non c'è posto più bello del trono.

Veleno 02-12-2009 07:30 PM

Il potere è l'apoteosi dell'ego, e quindi il passaporto più diretto per l'infelicità.
Ci vuole un grado di consapevolezza fuori dal comune per rinunciarvi, e nessuna delle persone menzionate ne possiede, evidentemente, e come loro molta altra gente più piccola, e più vicina se vogliamo, che insegue scioccamente il proprio piccolo trono senza mai raggiungerlo.
Forse ti stupirò, ma ti mentirei se ti dicessi che li invidio, poichè credo che vivano una vita triste, ancorchè annegati in un oceano di beni mobili e immobili.
Le soddisfazioni vere nella vita non vengono dal possesso ma sono invece quelle che ironia della sorte, i soldi non possono comprare.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013