FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Dubbi sulla home gym (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12033-dubbi-sulla-home-gym.html)

Shade 10-05-2010 07:58 AM

Gian tu come ti ci trovi???? La reputi buona, la distanza tra le gambe e la parte che scorre con i pesi e abbastanza????
Grazie:)

gian90 10-05-2010 01:06 PM

Io mi trovo bene, è una cosa in piu' ma di certo variare un po' esercizi male non fa...non aspettarti la fluidità dei cavi in palestra ma un una bella passata di grasso è promosso a pieni voti a mio parere...conta che piu' carichi piu' sembra fluido...quindi se devi farci pulley, lat, tricipiti ecc si va bene mentre con carichi troppo leggeri (delt posteriore ad esempio) il ritorno del cavo avviene un po' piu' a fatica...
Io comunque non mi pento di averla presa...

kokito 10-05-2010 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 192992)
Io mi trovo bene, è una cosa in piu' ma di certo variare un po' esercizi male non fa...non aspettarti la fluidità dei cavi in palestra ma un una bella passata di grasso è promosso a pieni voti a mio parere...conta che piu' carichi piu' sembra fluido...quindi se devi farci pulley, lat, tricipiti ecc si va bene mentre con carichi troppo leggeri (delt posteriore ad esempio) il ritorno del cavo avviene un po' piu' a fatica...
Io comunque non mi pento di averla presa...

Penso che sia da imputare al montante dove scorrono i pesi, che ha una sezione quadrata e non circolare.

Alberto86 10-05-2010 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 192992)
Io mi trovo bene, è una cosa in piu' ma di certo variare un po' esercizi male non fa...non aspettarti la fluidità dei cavi in palestra ma un una bella passata di grasso è promosso a pieni voti a mio parere...conta che piu' carichi piu' sembra fluido...quindi se devi farci pulley, lat, tricipiti ecc si va bene mentre con carichi troppo leggeri (delt posteriore ad esempio) il ritorno del cavo avviene un po' piu' a fatica...
Io comunque non mi pento di averla presa...

io ti sconsilgio di passarci del grasso..lo feci pure io diverso tempo fa è il risulato fu che si idurì atttirando polvere e ottenni il contrario di cio' che volevo ottenere...cosi passai a dell'olio liquido NON SPRAY e mi sono trovato da dio...ora voglio prendere dell'olio sintetico per motori ad alta prestazione che dicono che per lubrificare armi e attrezzatura varia sia ottimo..

gian90 10-05-2010 02:51 PM

dici? in ta lcaso come posso rimuoverlo?
L'olio liquido devi darlo ogni volta pero', vero?

Alberto86 10-05-2010 03:07 PM

no assolutramente... l'olio liquido forma una patina che fa scorrere le parti mobili da dio per parecchio tempo; lo passo pure sui tiranti e sulle carrucole con dell'ovatta e/o una pezzuola....il grasso da togliere è 1 casino ma ti consilgio di eliminaro: prendi un pezza e tolgi la maggior parte poi quello che rimane lo tolgli con l'olio lubrificante; io feci un casino con quel grasso :eek:...

l'importante è che l'olio che usi sia olio semplice NON SPRAY in quanto altrimenti contiene solventi che lo fanno evaporare presto...

io fino ad adesso mi sono trovato benissimo..ora vorrei provare di quegli oli sintetici che si trovano sugli impianti di benzina per motori di una certa potenza

gian90 10-05-2010 05:57 PM

quindi vado a comprare sto "olio liquido"?

Alberto86 10-05-2010 06:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 193079)
quindi vado a comprare sto "olio liquido"?

si vai in ferramenta e fatti dare un olio semplice NON SPRAY...solitamente si trovano in quelle confezini di plastica piccole con il beccuccio..quello che uso io si chiama Macota Rugginò in versione non spray(non riesco a trovare un'immagine altrimenti te la postavo)...

appena prendo l'olio sintetico comunque al massimo ti faccio sapere se mi trovo bene...

Alberto86 10-05-2010 06:42 PM

ho trovato l'immagine



questo è quello che uso io

gian90 10-05-2010 06:53 PM

grazie mille...allora domani mi mettero' a togliere il grasso!
Si fammi sapere se lo troverai...

bad_horse 10-05-2010 08:49 PM

un saluto a tutti...

Sono finalmente riuscito a vendere quella ciofeca di panca multifunzione della rovera che mi accompagnava da 10anni...

Adesso devo comprare una nuova panca come si deve ma ho un paio di problemi...
Il primo è di natura economica, non posso spendere grosse cifre, 350€ orientativamente...

Il secondo problema è lo spazio, abito in condominio e la palestra è la mia stanza di 4mt X 3mt in cui ci sono letto, scrivania, mega armadio e tavolino tv...

Mi sarebbe piaciuto moltissimo un bel rack e panca bella solida ma non posso...

Avrei pensato ad una powertec "Workbench Olympic Bench" perchè è di dimensioni relativamente contenute, è bella larga per la bench press e avendo il doppio appoggia bilanciere potrei utilizzarla anche per lo squat...
La panca è questa:




Che ne pensate???

Oppure sarebbe meglio una panca piana semplice ed un mezzo rack? Oppure una panca con il reggibilanciere a cavalletto???

Come detto la mia disponibilità economica non è altissima quindi vorrei spendere bene per quel poco che posso...

Grazie mille

Shade 10-05-2010 08:58 PM

Ciao, l'attrezzo postato è bello, secondo me è la stessa cosa di un mezzo rack, a meno che non ne trovi uno con delle barre di protezione decentemente lunghe da darti protezione:)

bad_horse 10-05-2010 09:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193117)
Ciao, l'attrezzo postato è bello, secondo me è la stessa cosa di un mezzo rack, a meno che non ne trovi uno con delle barre di protezione decentemente lunghe da darti protezione:)

Thanks :D
Allora potrebbe andare???

Per le barre ne ho visti alcuni ma purtroppo solo mezzo rack che costano anche 400€ senza la panca e purtroppo sarebbe troppo...

Posso chiederti dove hai acquistato la tua fantastica home gym???

Se dovessi comprare la panca sopracitata dovrei prendere il bilanciere olimpico??? Io ho tutti i dischi da 2.5, ci sono i bilancieri lunghi per i miei pesi???

Ogni consiglio è ben accetto :D

Shade 10-05-2010 10:12 PM

Io la mia home gym l'ho presa sulla lucertola ;)
Secondo me può andar bene, non so se hai visto ilezzo rack della decathlon, se ci fai saldare delle barre di sicurezza viene una cosa buona, se passi nel diario di Milo puoi fare come ha fatto lui anche se il rack e' diverso...

Ps: in che senso hai pesi solo da 2,5???? Cioe' hai dischi solo da 2,5kg???? Quanti ne hai?
Cmq si prendi quello da 220cm e ci fai quasi tutto;)

Doc 10-05-2010 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193135)

Ps: in che senso hai pesi solo da 2,5???? Cioe' hai dischi solo da 2,5kg???? Quanti ne hai?
Cmq si prendi quello da 220cm e ci fai quasi tutto;)


Penso sia 2,5 cm di diametro del buco, comunque si, con quello da 220 ci fai tutto.
Però quelli da 220 più piccoli hanno il diametro che supporta i pesi da 2,8cm, sei sicuro che siano 2,5 (che peraltro esistono)

Alberto86 10-05-2010 11:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 193089)
grazie mille...allora domani mi mettero' a togliere il grasso!
Si fammi sapere se lo troverai...


si ti conviene eliminarlo da subito prima che attiri polvere e si indurisca...a me successe che quando stavo facendo lat machine il grasso si unduri e per un attimo si blocco tutto :eek:..invece da quando iniziai a utilizzare quell'olio mai avuto problemi; naturalmente ogni tot tempo un nuova passata alle parti mobili è bene darla; io metto un po' di questo olio in un bicchere o in una ciotolina, "inzuppo" un po' di ovattta, faccio una passata su tutte le parti mobili e con un pezzo di stoffa lubrifico i tiranti; poi con quel beccuccio in dotazione metto qualche goccia d'olio nelle parti piccole....

comunque appena provo quell'olio per motori ti faccio sapere..

bad_horse 11-05-2010 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193135)
Io la mia home gym l'ho presa sulla lucertola ;)
Secondo me può andar bene, non so se hai visto ilezzo rack della decathlon, se ci fai saldare delle barre di sicurezza viene una cosa buona, se passi nel diario di Milo puoi fare come ha fatto lui anche se il rack e' diverso...

Ps: in che senso hai pesi solo da 2,5???? Cioe' hai dischi solo da 2,5kg???? Quanti ne hai?
Cmq si prendi quello da 220cm e ci fai quasi tutto;)

Il diametro del foro dei dischi intendevo...
Li ho sempre comprati nei grandi magazzini tanto non mi è mai interessato che spaccassero il grammo...

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 193137)
Penso sia 2,5 cm di diametro del buco, comunque si, con quello da 220 ci fai tutto.
Però quelli da 220 più piccoli hanno il diametro che supporta i pesi da 2,8cm, sei sicuro che siano 2,5 (che peraltro esistono)

MIsurandolo con il metro sembra più di 2,7 cm quindi dovrebbe essere ok...
Come marca sono Lineaflex e Sportfittness...

Grazie mille a tutti...
Allora che faccio, mi butto?
Thanks

Doc 11-05-2010 05:58 PM

Allora io ho la maggior parte dei miei pesi con diametro 2,8 cm e lavoro benissimo con un bilancere 220 cm e ci faccio tutto, ne ho alcuni da 2,5 che mi vanno solo sui manubri e su un vecchio bilancere più piccolo, controlla bene.
Tuttalpiù portati un disco prima di comprare il bilancere o misura alla perfezione il buco con un calibro.
Occhio a non buttare i soldi.

Shade 11-05-2010 06:07 PM

Bad horse ma quella panca si sposta o e fissa??? Se e' fissa lascia perdere, sarebbe scomodissimo fare squat, se invece e' mobile secondo me puoi prenderla tranquillamente, se proprio un rack per lo spazzio non ci va, quella va benissimo....

Ciao

bad_horse 11-05-2010 06:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193339)
Bad horse ma quella panca si sposta o e fissa??? Se e' fissa lascia perdere, sarebbe scomodissimo fare squat, se invece e' mobile secondo me puoi prenderla tranquillamente, se proprio un rack per lo spazzio non ci va, quella va benissimo....

Ciao

I pesi dovrebbero essere 2.7 abbondanti quindi penso che vadano bene...
Il problema è che non ne trovo...
Trovo solo quelli standarda da 1,5mt e quindi lo dovrei acquistare su internet il bilanciere...

Per la panca no, non si sposta, però si abbassa tutta fino a terra, è lo stesso??? Nei video di e-commerce della panca si vede...

Doc 11-05-2010 08:59 PM

Quando sei a 50 messaggi posso mandarti un PM per darti un paio di dritte sul bilancere, comunque in qualche catena per il fitness si trovano già i bilanceri da due metri senza andare su internet. (comunque scrivi, scrivi...)

Shade 11-05-2010 10:29 PM

Bad Horse se nella tua città hai un decathlon trovi tutto li;) secondo me se la panca non si stacca non ti conviene prendere quello,
se ci va prendi il mezzo rack decathlon, con panca e bil non superi le 350€ ;):)

ciao:)

Alberto86 11-05-2010 11:56 PM

confermo quanto detto da shade...l'ho vsito da vicino ed è ben fatto..


quelle staffe si spostano e su quelle superiori ci sono anche degli anelli anti-schiacciamento per quando fai pancia piana col bil.....

Doc 12-05-2010 10:58 AM

E' quello che uso io e funziona, certo non è un rack serio, però fa il suo lavoro (se guardi nel mio diario vedi panca e rack al lavoro)

bad_horse 12-05-2010 12:01 PM

Grazie a tutti per i consigli :)

Allora, io sono di Palrmo e un decathlon non c'è :(

Megafittnes ha un sacco di cose ma con la spedizione dalla germania il prezzo non è molto conveniente ...

Sto parlando con un amico per vedere di costruire queste:




che ne pensate???
Prendendo una panca buona e riuscendo a costruire questi cavalletti non avrei più problemi ne di spazio ne di comodità spendendo veramente poco...

In ogni caso oggi vado da un amico che hai il rack a casa e mi alleno con lui...

Grazie mille a tutti

Doc 12-05-2010 12:14 PM

Attenzione, dalla foto non percepisco bene le dimensioni delle basi, ma se non sono abbastanza ampie e tu riappoggi con un po di impeto rischi che il bilancere faccia un buco nel pavimento.
Guarda quello, seppur brutto, del dachatlon che base ha.

bad_horse 12-05-2010 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 193505)
Attenzione, dalla foto non percepisco bene le dimensioni delle basi, ma se non sono abbastanza ampie e tu riappoggi con un po di impeto rischi che il bilancere faccia un buco nel pavimento.
Guarda quello, seppur brutto, del dachatlon che base ha.

Si, ci dovrebbe essere anche una barra che si monta dietro e conferisce maggiore stabilità...
Avrei pensato di fare dei cavalletti così con una barra dietro che si possa semplicemente incastrare, in maniera tale che quando finisco smonto tutto è ripongo sotto il letto...

Qualcuno per caso ha qualche progettino di oggetti di questo tipo???
Non sembrano cose difficili ma il prezzo di vendita mi fa un pò riflettere(300€:eek:)

Shade 12-05-2010 12:22 PM

Concordo con Doc, conta che quello decathlon puoi anche richiuderlo dato che e' modulabile in larghezza;) .
Ti consiglio quello per vari motivi, 1 perché hai un budget limitato e 2 perche' hai spazio limitato,( guarda i video di Doc, lui ci fa tutto senza problemi;)) secondo me quello e perfetto e ci fai tutto, puoi anche ordinarlo si Internet se nemmeno nelle vicinanze del tuo paese ce ne uno:)


ciao:)

bad_horse 12-05-2010 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193509)
Concordo con Doc, conta che quello decathlon puoi anche richiuderlo dato che e' modulabile in larghezza;) .
Ti consiglio quello per vari motivi, 1 perché hai un budget limitato e 2 perche' hai spazio limitato,( guarda i video di Doc, lui ci fa tutto senza problemi;)) secondo me quello e perfetto e ci fai tutto, puoi anche ordinarlo si Internet se nemmeno nelle vicinanze del tuo paese ce ne uno:)

ciao:)

Ci avevo pensato ma non credevo spedissero, e a dire il vero non so come procurarmelo...
Ho cercato ma non ho mai trovato nulla...
Se non sbaglio è Domyos RBR 560...
Ora do un occhiata e se lo trovo lo prendo al volo...

Per la panca che faccio???
Ne devo prendere una semplice o una di marca??? Quanto peso dovrebbe sostenere per star sicuro??? IO sono 75KG

Grazie mille ragazzi...
Info veramente impagabili :)

Shade 12-05-2010 12:36 PM

Scrivi in Google: decathlon, il primo risultato che esce ci clicchi puoi comprare on line;) per la panca non saprei io uso quella sempre decathlon come Doc, costa poco e rende;) fidati, ha 250kg di portata, inclinabile e declinabile, forse un tantino altina ma si risolve in fretta:)

Ciao

bad_horse 12-05-2010 12:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193515)
Scrivi in Google: decathlon, il primo risultato che esce ci clicchi puoi comprare on line;) per la panca non saprei io uso quella sempre decathlon come Doc, costa poco e rende;) fidati, ha 250kg di portata, inclinabile e declinabile, forse un tantino altina ma si risolve in fretta:)

Ciao

Porca miseria, ho cercato per settimane ma evidentemente ho cercato male :mad:

L'ho trovato :D
149€+30€di spedizione...

Ora cerco pure na panca su decathlon perchè dalle mie parti ne ho trovata una carnielli a 99€ che ne dite???
E' questa:



Serve ad altro ma penso di poterla usare tranquillamente no???
Dovrebbe tenere 100KG di utilizzatore, è poco?

Le vostre che modello sono???

L'unica noia è che devo pagare per forza con carta di credito, quindi devo ricaricare la postepay e che tutto sarà disponibile in 10giorni :(

Shade 12-05-2010 12:58 PM

La panca si chiama Bi460, e va proprio in accoppiata con quel rack....
Poi non so se ti piace di più quella che hai trovato tu, prendi quella, che caratteristiche ha???
assicurati soprattuto che la portata sia buona;) e che lo schienale non dondoli.

Quando ho ordinato io mi e' arrivato tutto in 5 giorni....

Per il pagamento, vai tranquillo con il postapay, e' un'azienda grossa e sicura;)

bad_horse 12-05-2010 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193523)
La panca si chiama Bi460, e va proprio in accoppiata con quel rack....
Poi non so se ti piace di più quella che hai trovato tu, prendi quella, che caratteristiche ha???
assicurati soprattuto che la portata sia buona;) e che lo schienale non dondoli.

Quando ho ordinato io mi e' arrivato tutto in 5 giorni....

Per il pagamento, vai tranquillo con il postapay, e' un'azienda grossa e sicura;)

Si si... Lo so che è un azienda sicura, mi da noia andar a caricare la carta :eek:

Ho visto, costa 120€ e non mi sembra male...

Quella che ho postato tiene 100kg solo l'utilizzatore ma non ho capito quanto peso riesce a tenere...
La panca mi è sembrata mooolto sodida solo che mi sta venedo un dubbio...
Se cerchi si internet "carnielli Panca multiuso Compact" trovi delle foto che ti faranno capire, sembra più una panca da fittness con cui ci si allena con gli elastici...
L'inclinazione m isembra pure un pò strana, non sembra che si metta perfettamente in piano...

Domani pomeriggio mi vado a fare un giro e mi ci corico sopra un pò :D

bad_horse 12-05-2010 02:07 PM

ok...
Allora avrei deciso...

Mezzo Rack


Panca



Barra Trazioni



Tutto per la modica cifra di 350€ spedito a casa...

Per me la cifra non è proprio irrisoria ma alla fine posso veramente cominciare ad allenarmi come Dio comanda...

Che dite, mi butto e la facciamo finita???

Un ultima cosa, il bilanciere da 1,50mt va bene per il mezzo rack??? O dovrei comprare il bilanciere più lungo???

Grazie mille

Shade 12-05-2010 02:48 PM

Si va anche il bilanciere da 150cm, proprio perché il rack puoi regolarlo in larghezza;) poi magari anche più in la se ti metti qualcosa da parte non sarebbe male prendere quello da 2m......

Cmq per quella cifra non troverai nulla di meglio secondo me, così puoi già fare tutto.

Ciao

bad_horse 12-05-2010 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 193561)
Si va anche il bilanciere da 150cm, proprio perché il rack puoi regolarlo in larghezza;) poi magari anche più in la se ti metti qualcosa da parte non sarebbe male prendere quello da 2m......

Cmq per quella cifra non troverai nulla di meglio secondo me, così puoi già fare tutto.

Ciao

Perfetto,
Allora mi butto...
Aspetto tra oggi e domani di reperire gli ultimi fondi e poi prendo tutto...

La barra per trazioni ti sembra ok???

In ogni caso hai proprio ragione, per questa cifra non credo esista nulla di meglio... Posso finalmente casicare tanto di squat, military press e panca visto che ci sono i fermi...

Grazie mille

Doc 12-05-2010 03:07 PM

Due note, perchè tu lo sappia:
-Io per le trazioni uso una barra da mettere senza quasi bucare nello stipite della porta e ha retto me (67kg) + il max sovraccarico che ho provato di 30 kg (ma sicuramente regge di più) e costa circa una decina di euro.
- Non so se hai guardato nei video del mio diario, ma il rack del dechatlon l' ho dovuto integrare con 2 cavalletti per proteggermi quando faccio squat, perchè se per sbaglio mentre squatti ti cede una gamba se non hai quelli rimani sotto (non mi è mai capitato tranne provando i massimali, ma non si sa mai), quello che risparmi per la sbarra lo investi in 2 cavalletti

bad_horse 12-05-2010 03:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 193566)
Due note, perchè tu lo sappia:
-Io per le trazioni uso una barra da mettere senza quasi bucare nello stipite della porta e ha retto me (67kg) + il max sovraccarico che ho provato di 30 kg (ma sicuramente regge di più) e costa circa una decina di euro.
- Non so se hai guardato nei video del mio diario, ma il rack del dechatlon l' ho dovuto integrare con 2 cavalletti per proteggermi quando faccio squat, perchè se per sbaglio mentre squatti ti cede una gamba se non hai quelli rimani sotto (non mi è mai capitato tranne provando i massimali, ma non si sa mai), quello che risparmi per la sbarra lo investi in 2 cavalletti

A quale barra ti riferisci???
Ho visto una entroporta a 10€ ma non so se fidarmi...

Per i cavalletti che tipo intendi???

Potresti postarmi il link al tuo diario?
Oggi non riesco proprio a trovà na fava :confused:

Grazie

EDIT
Ho trovato il tuo diario e ho visto i cavalletti...
Sarebbero tipo quelli da carrozziere...
Bell'idea davvero, semplice ma altamente funzionale

Doc 12-05-2010 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da bad_horse (Scrivi 193574)
A quale barra ti riferisci???
Ho visto una entroporta a 10€ ma non so se fidarmi...

I cavalletti sono una cosa banale ma funzionale, e la barra che io uso è quella entroporta, non ho idea con quali sovraccarichi pensi di lavorare, ma io uso quella e regge benissimo; E' ovvio che quella che tu hai postato è meglio, se puoi prenderla Ok va bene, ma se devi scegliere se prendere quella che hai postato o quella entroporta + cavalletti, ti conviene quest ultima opzione secondo me.

bad_horse 12-05-2010 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 193581)
I cavalletti sono una cosa banale ma funzionale, e la barra che io uso è quella entroporta, non ho idea con quali sovraccarichi pensi di lavorare, ma io uso quella e regge benissimo; E' ovvio che quella che tu hai postato è meglio, se puoi prenderla Ok va bene, ma se devi scegliere se prendere quella che hai postato o quella entroporta + cavalletti, ti conviene quest ultima opzione secondo me.

Chiarissimo...
Ti spiego, purtroppo non ho mai fatto le trazioni :(
Solo ora mi rendo conto che è stata una porcata mostruosa ma sto ponendo rimedio...
In ogni caso, prima di usare sovraccarichi credo che passeranno molti secoli quindi una entroporta potrebbe fare al caso mio...
Ho visto una rovera da 10€ che si allunga fino a100cm e la mia porta è 90cm (mi pare)...

I miei dubbi erano relativi al fatto che non ho mai avuto esperienza con questi affari e quindi non posso sapere che tenuta hanno...

La barra l'hai montata entroporta e basta oppure hai pure aggiunto delle viti???

Grazie mille


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013