FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Dubbi sulla home gym (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12033-dubbi-sulla-home-gym.html)

Alberto86 11-01-2010 01:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 161555)
Porca miseria Apberto ma quanti attrezzi ai a casa:D, fossi in te mi aprirei una palestra, sei già a buon punto :D:D. Gli attrezzi che vorrei prendere io li ho scritti sopra, diciamo che sono una buona base;).


bhè in effetti da come l'ho detto sembra che abbia la gold's gym :D in realtà sono solo 2 postazioni multifunzione, una panca libera a parte, bilanceri liberi, 2 manubri e ghisa messo tutto in una stanzetta tipo tetris :D e qualche specchio sulle pareti. :)

GiorgioSV 11-01-2010 02:13 PM

...è già stato detto tutto.

Personalmente ho fatto di più in due anni di home gym ( bello convinto ) che in 10 di palestra ( fatta male, non costante, al cazzeggio )

Sottolineo solo una cosa:

Per allenarsi da soli, a casa, ci vuole
tanta
tanta
tanta
forza di volontà e
determinazione.


Sei tu e il ferro...Stop. ( al massimo la radio )

Niente amici, niente tipe, niente megaschermi, etc etc e tutto quanto ti distrae dal vero scopo.

PS: Shade perchè vorresti darti all'home gym?

gian90 11-01-2010 02:47 PM

per me per allenarsida soli è sufficente tanta passione...se ti piace lo fai!

Shade 11-01-2010 08:56 PM

Allora parlando della mia palestra, nn ho problemi di megaschermo, confusione(avvolte si ma è accettabile), la mia è una palestra di un piccolo paesino, molto spartana e senza confort.....
Mi alleno da più di un anno alle 3 del pomeriggio, causa impegni lavorativi, e praticamente in palestra ci siamo sempre e solo io ed un anziano signore che apre, quindi no problem ad allenarsi da solo...(ps questo signore, ascolta radio italia anni 60, quindi vi lascio immaginare che padronanza e controllo ho sulla mente :D:D:D:D:D)

La home gym avrei voglia di farla, per diversi motivi

Il primo e che il mio istruttore nn acceta che io mi faccia schede da solo( da solo è un parolone, grazie al vostro aiuto riesco a buttare giù un allenamento adeguato), ripeto siamo in un piccolo paesino e siamo tutti conoscenti e in particolare con l'istruttore c'è un rapporto di rispetto, in più, gli allenamenti che mi fa sono sempre i soliti, split, pochi fondamentali e molti complementari...e secondo me senza filo logico..... nn nego di essere cresciuto molto da quando ho iniziato la palestra ad ora, e prima ogni parola da lui detta su allenamento e integrazione era per me oro colato.......
Se vi annoio ditemelo:)-.......... ora invece da quando ho cominciato a leggere qua è la per internet e da quando ho scoperto questo forum, dove ho potuto confrontarmi con altre persone e poter avere uno scambio di opinioni, mi ha fatto crescere tantissimo, fino a farmi sapere cose che il mio istruttore nn sa.........

Questo è uno dei motivi, il secondo invece e che la mia pale ha orari ridotti, apre alle 3 e chiude alle 9, quindi se nn riesco ad allenarmi dalle 3 alle 4:30 sono fritto e salta l'allenamento.......

La mia sulla home gym è per ora solo un'idea, che potrebbe concretizzarsi (come anche no) con l'acquisto di un nuovo garage, che dovrebbe permettermi di infilarcela dentro....

Alberto86 11-01-2010 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 161687)
.....Il primo e che il mio istruttore nn acceta che io mi faccia schede da solo....


:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Quando andai 2 mesi in palestra prima di passare alll'home gym mi capito' un tipo del genere(proprietario della palestra) che si incazzava quando vedeva che facevo per conto mio; ha cercato di portarmi sulla sua via ma alla fine a dovuto mollare l'impresa:D:D Ti parlo di metà 2006...

Per quanto riguarda l'home gym ti posso dire che il bello sta proprio nel fatto che ti puoi organizzare come vuoi e programmare giorni di allenamento che in palestra non potresti seguire.
I consigli che ti posso dare sono :
-organizzarti mentalemnte i punti della stanza in questione dove andranno messi gli attrezzi prima di montarli;
-fatti fare degli specchi incorniciati non molto grandi da piazzare su piu' punti del muro possibilmente prima di metterci gli attrezzi( in modo da avere molto spazio di movimento per piazzarli con viti e trapano );
-se a terra è pavimentato provvedi a prendere dei quadrati di gomma ad incastro da mettere nei punti dove poggi i pesi a terra(altrimenti addio piastrelle) oppure prendi pesi gommati(costano di piu' e comunque rischi di danneggiare il paviemnto lo stesso).

Dopo puoi organizzare la stanza come meglio credi

Shade 12-01-2010 10:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 161692)
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Quando andai 2 mesi in palestra prima di passare alll'home gym mi capito' un tipo del genere(proprietario della palestra) che si incazzava quando vedeva che facevo per conto mio; ha cercato di portarmi sulla sua via ma alla fine a dovuto mollare l'impresa:D:D Ti parlo di metà 2006...

Infatti la scheda che seguo ora la faccio a sua insaputa ( e questo nn mi piace) perchè tanto nell'ora in cui vado io nn c'è mai...:p

Shade 12-01-2010 12:25 PM

tornando all'attrezzatura, il bilanciere da 2m comporta qualche difficoltò nell'eseguire esercizi come panca, curl ecc ecc o sarebbe meglio uno più corto???

gian90 12-01-2010 01:46 PM

io ho un bilancere da 220cm per fare tutto...anzi usiamo il condizionale, avrei :(

Call 12-01-2010 02:31 PM

diciamo che il bilanciere da 220cm è quello più idoneo all'home gym se hai spazio, ha 3 pregi:

1- è più bilanciato rispetto al baricentro che si assume;

2- carichi più peso senza problemi;

3- si adatta a tantissimi esercizi a peso libero;

e un enorme difetto:

ti servono per forza dischi da 5 cm di foro che costano.

il bilanciere corto, invece risulta leggermente più maneggevole in uno spazio piccolo e usa pesi da 2.5 di foro facilmente trovabili, ma non è adatto al power rack e devi usare al max 170kg.

Doc 12-01-2010 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 161829)
diciamo che il bilanciere da 220cm
un enorme difetto:

ti servono per forza dischi da 5 cm di foro che costano.

Non è necessariamente vero, mi è appena arrivato quello di Olimpian's da 220 con 28 mm di diametro:)

Trokji 12-01-2010 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 161834)
Non è necessariamente vero, mi è appena arrivato quello di Olimpian's da 220 con 28 mm di diametro:)

ma che te ne fai dei 28 mm? bah

Call 12-01-2010 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 161834)
Non è necessariamente vero, mi è appena arrivato quello di Olimpian's da 220 con 28 mm di diametro:)

che dischi userai? 29mm? i pesi hanno un costo eccessivo al kg e il bilanciere supporterebbe massimo 150kg

Doc 12-01-2010 04:22 PM

I dischi sono quelli che trovo al Dechatlon, a 1,8 euro al kg e sono quelli con il diametro che trovo più facilmente

Call 12-01-2010 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 161844)
I dischi sono quelli che trovo al Dechatlon, a 1,8 euro al kg e sono quelli con il diametro che trovo più facilmente

il problema sarà quando farai stacco...a 150 ci arriva chiunque...

Doc 12-01-2010 05:48 PM

Lo stacco l'ho fatto a 155kg con un altro uguale e non si è rotto, un discorso è la garanzia che regga a sollecitazioni violente e un discorso è quanto regge in realtà, vorrei arrivare a caricarlo al punto che si rompa, ma temo di dover macinare ancora molti kg


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013