Quote:
|
Scusa trokji ma che pesi metti in stacco e squat?? E' pura curiosità:D
|
4 o 5 quintali.. dipende dall'umore della giornata :cool:
|
Dunque, principalmente è da valutare il budget che uno è disposto a spendere per farsi una palestra in casa...
Io personalmente ho un piccolo garage e con -1 bb da 150 cm 28mm (curl bb, military, ...) -1 bb da 180 cm 28mm (squat, stacchi, panca ...) -1 bb EZ sagomato da 150 cm 28mm -1 panca reclinabile/inclinabile -1 rack a castello (squat, panca, parallele) -2 manubri componibili 28mm -1 tappeto :D -1 lat mac (dove faccio alcune volte anche esercizi ai cavi, trazioni) con annesse maniglie per vari esercizi al cavo che avevo preso subito 5 anni fa a soli 290 euro (cavolo, vedo che ora costa 426 euro :eek::eek:) -vari aggeggi autocostruiti per fare calf, ecc... in legno -200 kg di piastre in varie pezzature in ghisa 28mm e fino ad ora ci vado avanti. Certo, per sqaut e stacchi forse il bilanciere da 200/220 sarebbe meglio e quoto il fatto che si deformi... ma quando avrò raggiunto certi carchi importanti lo cambierò sicuramente ;) Per i pesi e bilancieri da 28mm, sono quelli più comodi da trovare e più economici, e fin'ora mi trovo benissimo. |
a me una volta si è rotta una maniglia entre facevo la lat monobraccio e a uno amico la sbarralla lat mentre faceva la lat entrambi thecnogym abbastanza nuovi, entrambi non abbiamo caricato piu del consentito
il bilanciere si puo piegare come dice trokji dicono un numero ma poi puo essere anche piu basso la cosa che devi ricordare di mettere a posto i pesi e non lasciarlo mai carico cmq utilizzando solo te l'usura sara minore le palestre hanno un altro numero di gente per questo l'attrezzatura dovrebbe essere di qualita a me quelli da 28 mm non piacciono proprio ho un brutto feeling ad utilizzarli e sono poco bilanciati quando li carichi devi stare attento tempo fa a un ragazzo qui nel forum gli si era rotta una parte del bilanciere fai te |
Quote:
|
se era un bilanciere comprato dai cinesi non lo riportavo mica il fatto ...
http://www.fituncensored.com/forums/...si-smonta.html |
Quindi cosa dovrei fare???? se le cose stanno così, si deve sperare solo che ci vada bene... e capace che un bil con portata 250/300kg li regga veramente, come eìè possibile che si spezzi un 2 con 150kg........
Poi che il bilanciere subisca una leggera flessione quando lo si carica per bene è normalissimo, come detto da great l'importante è nn lasciarlo carico, e l'usura sarà molto limitata dato che verrà usato da una sola persona 3 volte a settimana;)... Per il rack la portata dovrebbe essere diversa, un rack che regge ad es 300kg in maniera statica, credo che siano effettivi, considerando che sul rack pochissimi arriveranno a mettere 200kg di squat o al massimo 150 di panca..... parlo sempre di gente che nn punta alla competizione da PL... |
Quote:
Chi prevedeva che le case in abruzzo venissero giù come cartone... eppure erano in cemento armato :rolleyes: |
Quote:
Io come già detto preferirei prendere un bilanciere di buona qualità e buona marca..certo costa sicuramente ma sono eterni e difficilmente avrai qualche inconveniente.. puoi benissimo risparmiare su altre cose. Per il resto cosa comprare per l'home gym se ne è già parlato ampiamente.. |
Quote:
Se il 40% delle case hanno guai seri (tipologia D/E/F) non dipende sopratutto dal fatto che negli anni '60 hanno cambiato tipo di sismicità a l'aquila passando dal I grado al II e dal fatto che il comune ha pagato geologi per il rilascio di valutazioni false su terreni dove non si poteva costruire. Adesso vengono riportati i terremoti in prima pagina ma solo perchè ce nè stato uno in abruzzo, mentre in california, india e giappone ce n'è uno ogni anno di intensità tra i 6.5-7.5 e nessuno ci fa più caso perchè non ci scappano i morti. Ad haiti sì che tutto è costruito di cartapesta e ci credo che ci siano tanti morti, per questo sto preparando qualcosa del vestiario e cibo a lunga scadenza da mandare alla prot.civile in caso servano aiuti! Prima di parlare documentati...a l'aquila (e non è abruzzo) il terremoto lo si vive adesso con i problemi economici. :cool: |
Quote:
inoltre il carico di portata, ripeto, è statico non dinamico, quindi quando prendi la portata statica dovresti dividerla per differenti coefficienti e hai la portata reale. |
Quote:
Call, se vogliamo fare una lezione di statica la facciamo in altra sede (fra l'altro sono geometra ;))... Ho fatto un esempio sul fatto che nessuno può sapere cos' ha in mano effettivamente anche se ci sono delle garanzie, e parlando di bilancieri sul fatto che sia di marca o meno, e di quanto carico regge... nessuno ne prevede la rottura. Come diceva great, fra l'altro la discussione a cui ti riferivi parlava di smontaggio e non di rottura nel senso di bilanciere spaccato.... |
Almeno le persone che ho visto io, e molti dei diari che ho letto su questo forum, difficilmente(o quasi mai apparte alcune eccezioni) ho visto fare 200kg di squat o di stacco..... non aspiro a chissa quale attrezzatura, considerando che è sempre una home gym, e che il budget è limitato (purtroppo) mi accontenterò di quello che riesco a trovare......
|
Ecco ho trovato un esmpio che anche con un'attrezzatura super si possa fare un allenamento più che buono e profiquo... Va bene per il bilanciere ma guardate i video su you tube di Derox o anche nel suo diario, penso che cambierete idea ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013