Io ho il powertec. Sinceramente però prendessi un rack oggi e non avessi tantissimi soldi sceglierei un rack sumo. sec me è molto comodo.. per le trazioni e le parallele mi organizzerei in altro modo
|
Bello il rack sumo, non sapevo che esistesse, se sai dove lo si puo comprare (in quali siti) me li puoi magari inviare per PM, perchè ho trovato un sito americano ma non so come funzionino gli invii da li.
|
Ma com'è sto rack sumo??? Postate una foto:D
|
|
basta cercare.. specie in uk di rack sumo ce ne sono diversi.:)
|
Allora sì diciamo non sono così facili da trovare. Sì esattamente come codesto.. solo che la barra più in alto che collega le colonne verticali dovrebbe essere bassa o non esserci proprio (chiaro che così però la struttura perde un minimo di stabilità) altrimenti non puoi fare gli stacchi.
|
Sinceramente nn mi piace, e come un normale rack solo che manca la parte superiore.....
|
pero quelli completi mi sembrano bassi tipo per farci la military press mi risulterebbero scomodi credo
la barbarian mi sembra abbia un appoggio per fare stacco tipo pin pull |
si su questo hai ragione, ma nn so se hai visto i video di Cinghiale e EnricoPL fanno il military fuori senza problemi, anche io lo faccio fuori senza problemi :)
|
Quote:
|
ma non ho capito perche non ne facciano uno modulabile cioe uno a cui montare vari pezzi per farlo diventare un full rack sarebbe una figata
se mi dovessi fare un rack completo me lo farei che fosse anche profondo oltre che alto sempre avendo lo spazio naturalmente a me piace quello della hammer o anche questo YouTube - DeFrancosGym.com - Got LATS!?!? l'ho trovato su un sito americano a 2500 $ quello del video (si chiama collegiate rack) |
quante fisime ragazzi!
|
Quote:
|
bellissimo il tipo che vorrebbe le catene in mano e invece non viene cagato :D
|
@Gian: il rack che vorrei prendere e che hai tu, è abbastanza robusto? Cioò, per 380 euro è un discreto acquisto?
Poi le misure dovrebbero essere 206x111x117cm... le trazioni si riesce a farli? |
io mi trovo bene...si si riescono a fare le trazioni.
Pero' per dire il colore sulle barre a forza di metterle e toglierle sta venendo via per dire...poi a me non interessa nulla visto che funziona lo stesso, pero' per quello che ci devo fare va piu' che bene secondo me |
Va be' e' una cavolata, se ti girano lo ridipingi tutto senza problemi.... Anch se nn serve... A me piace molto, se nn sbaglio e lo stesso che usa Baiolo o sbaglio??? Guardate i suoi video, e' davvero carino...
|
quello che ha baiolo è il modello piu' grosso mi pare...
|
Quote:
Ragazzi aiuto ho un dubbio atroce :D nn so che panca prendere, fino a pochi giorni fa ero straconvinto di prendere quella della Decathlon, solo che poi grazie a info prese in giro (Doc informations :D:D) ho scoperto che: Il sellino nn si alza, e per fare panca alta e qualsiasi altra cosa con lo schienale alzato è scomodissomo dato che si scivola, però è declinabile.... Quella basicLine invece ha il sellino che si alza, portata maggiore ma nn si declina......... COSA SCEGLIERE?????? HELP |
Quote:
|
Purtroppo le panche che possiedono tutto sono fuori dal mio budget.... Queste 2 sono le uniche con un prezzo abbordabile e con una buona portata.....
|
allora prendi quella della decathlon senza pensarci...lo schienale è molto piu' importante del sellino
|
poi guarda che a quella della decathlon ora che vedo bene il sellino si alza!!!
|
Lo pensavo anche io ma doc che ce l'ha mi ha detto di no......
|
Shade mi perplimo ma ti ho scritto una solenne castroneria, il sellino si inclina, io non l'ho mai inclinato, ma svitando un fermo si inclina.
CHIEDO PERDONO! :o:o:o |
Grazie mille della rettifica, comprerò di certo quella:D
|
scusa ma quanto costa una home gym completa decente di quelle che abbiamo visto fino a prima ??
cosi quanto risparmi ? meglio spendere un po' di piu e di qualità è come il discorso dei bilancieri e dischi da 50 mm |
Great il costo già così e' elevato.... Praticamente per tutto ci vogliono 1035€, considerando che un paio di cose me le regalano io spenderò sulle 900€......... Tutto compreso di spedizioni.......
Il tutto e': Rack ppr200x bil 180cm 50mm bil 220cm 50mm coppia manubri 50mm 200kg di ghisa panca decathlon portata 250kg coppia fermapesi |
Quote:
Quote:
|
Oltre ai buoni feedback che mi ha dato Doc, ho letto tantissimi feedback positivi su questa panca ;)
Ho deciso di lasciar perdere quelle con leg ext/curl in quanto sono sempre poco ben fatte e si possono facilmente sostituire con GHR ,affondi, squat ecc ecc ecc ecc:) |
vai tranquillo prendi quella...l'ho vista l'altro giorno quando stavo facendo un giro al centro commerciale è mi è sembrata tutto ok....ho visto pure il rack che avevi postato tu..è 1 spettacolo.....
poi in caso piu' in là per andare comodo puoi prendere una panca multifunzione standard a parte con leg extension/leg curl, panca scott, cavo alto(che io uso per i tricipiti) ecc.... io feci cosi e mi sono trovato sempre bene...inoltre se hai notato ci sono diversi accessori da prendere per il cavo |
In realtà per il cavo alto/lat me la costruirò come Yashiro ;):)
|
perfetto allora, quello lo potrai usare per tutti gli esercizi cambiando gli accessori ;).....unica pecca forse è che ti manca la panca scott(almeno per me è fondamentale :D)
|
Dai nn la vedo una cosa primaria la panca scott...... Poi cmq si potrebbe fare con i manubri mettendosi dietro la panca e poggiango il braccio sullo schienale inclinato;)
Un'altra cosa il pavimento va ricoperto con qualcosa???? Ci sono i tappetini sempre decathlon ma nn so se siano del tipo che affondano o meno.... Insomma ci si può fare stacco con i piedi sopra senza sprofondare???? Qualcuno li ha????? Grazie:) |
panca solo 250kg ?? ma se uno pesa da solo 100 kg e fa 160 kg di panca piana si rompe ??
almeno 400 kg di tenuta ci vogliono :D |
ma infatti già le panche powertec o delle marche più note solo qualitativamente appena accettabili per allenarsi. Poi prendete quello che vi pare eh
|
Ma great io nn peso 100kg e nn alzo 160kg:) per fare 160 di panca ne deve correre di acqua sotto i ponti :D:D e cmq nn si rompe, dai ragazzi, guardate i video di Derox, usa bilanc 28mm portata 150kg e ne carica 250kg, la panca dubito che superi i 250kgdi peso eppure ci carica l'impossibile.......
A meno che nn siate ad un livello tipo EnricoPl credo che sia tutto perfetto per noi;) |
vabbe che c'entra pero insomma bisogna comprare bene una volta qui :)
certo poi uno deve anche farsi due calcoli con i soldi no questo vale per ogni cosa pure quando ti compri un pc, un cellulare o altro se avessi una homegym mi comprerei subito elastici e catene poi :p |
ragazzi tenete conto di una cosa: il peso massimo espresso sugli attrezzi è indicativo: ad esempio la mia barra dice che supporta un massimo di 250kg di carico ma 300 li metti tranquillamente....il problema è che poi quando arrivi a certi tipi di livelli(dopo anni) io penso che le opzioni sono 2: o ti iscrivi ad una palestra avanzata oppure se hai soldi prendi una palestra homegym professionale(e non vi sto parlando di pochi spiccioli)...
per i tappetini della decathlon io ce l'ho.....non mi appoggio sopra ma formo delle strisce dove andro' ad appoggiare i pesi per evitare di frantumare il pavimento....non dovresti avere problemi ad appoggiarti ma tieni conto che la stabilità di ogni tappettino non è mai come avere i piedi tenuti sul pavimento... |
shade rinnovo il mio consiglio: panca inclinabile di media fattura e panca piana fatta fare dal fabbro come dovrebbe essere una panca piana!! ci va di mezzo anche la salute articolare eh..
se vuoi risparmiare ancora piu' soldi non comprare i manubri e fatteli fat per 5 modici euro..gli altri potrai sempre prenderli in futuro...se l'avessi saputo io avrei fatto cosi'! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013