FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

Shade 18-07-2010 05:16 PM

Si anche se il cavo scorre sulla plastica, non dovrebbe esserci troppo attrito:))

Alberto86 19-07-2010 11:38 PM

anche del semplice olio NON spray va bene..

gian90 20-07-2010 01:13 AM

anche della vaselina penso no?
Alberto tu hai quella che non ricordo?

Shade 20-07-2010 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 207865)
anche del semplice olio NON spray va bene..

Si ma non ti da il massimo della scorrevolezza che da lo spray al silicone creato apposta per queste cose, e poi l'olio asciuga decisamente prima, mentre lo spray dura decisamente di più e vi evitate la rottura di scatole di stare li a smontare tutto ogni mese.....

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 207911)
anche della vaselina penso no?

Dai la vasellina no :D:D:D:D:D e un po come mettere il grasso.....

Alberto86 20-07-2010 06:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 207911)
anche della vaselina penso no?
Alberto tu hai quella che non ricordo?

no! olio macota semplice liquido...ma qualunque dovrebbe andare bene :)

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 207986)
Si ma non ti da il massimo della scorrevolezza che da lo spray al silicone creato apposta per queste cose, e poi l'olio asciuga decisamente prima, mentre lo spray dura decisamente di più e vi evitate la rottura di scatole di stare li a smontare tutto ogni mese.....


sui i miei attrezzi scorrevolezza massima :)...non asciuga tranquillo basta che che non sia quello contenuto nelle bombolette(spray) ma semplice liquido che dura pure abbastanza....poi comunque pulire con una pezza pulita e passarci nuovaemnte una nuova passata di olio ogni tanto è 1 bene perchè la polvere che inevitabilmente si accumula su tutti gli olii tende a creare problemi di piccoli grumi e a lungo andare potrebbe accumularsi nelle piccole fessure dei meccanismi

killbill 16-09-2010 02:23 PM

ecco la mia minibag:D
va dai 10kg ai 50kg( solo sulla maniglia centrale)...
è molto divertente:p e come allenamento è un po' più impegativo della bulgarianbag per via forma cubica e non a siluro...
http://img683.imageshack.us/img683/4085/13092010710.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3490/13092010711.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/7094/13092010712.jpg

Yashiro 16-09-2010 06:22 PM

Killbill lo zainetto tattico dello zaino alpino! Non dovresti avere cotale oggetto.... :D

killbill 16-09-2010 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 222223)
Killbill lo zainetto tattico dello zaino alpino! Non dovresti avere cotale oggetto.... :D

rub....regalato durante la mia piccolissima esperienza con l'esercito:D

Yashiro 16-09-2010 06:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 222229)
rub....regalato durante la mia piccolissima esperienza con l'esercito:D

Ah ecco, non mi risulta infatti che lo dessero come regalo d'addio :D ma li tiene 50Kg quell'affare? Il mio non mi darebbe così tanto affidamento.

killbill 16-09-2010 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 222231)
Ah ecco, non mi risulta infatti che lo dessero come regalo d'addio :D ma li tiene 50Kg quell'affare? Il mio non mi darebbe così tanto affidamento.

solo la maniglia centrale, quella è cucita molto bene, il resto tiene bene i 25kg;)

Shade 16-09-2010 07:51 PM

Grande Kill;) ora pero vogliamo vederti in azione con questo nuovo aggeggio:):)

killbill 17-09-2010 07:51 AM

come zavorra leggera (10kg) ho utilizzato i piedi delle reti in metallo che ho dovuto buttare (cilindri lungi una trentina di centimetri pesanti singolarmente 250gr circa)
entrano perfettamente nello zainetto, anche se non sono molto stabile (il rischio di darsi lo zainetto dietro la testa è alto XD)
l'allenamento in rotazione sopra la testa è micidiale!!! ho tutti gli erettori in fiamme :D per non parlare dei deltoidi posteriori....
l'impugnatura centrale permette di fare anche un movimento simile al kettlebell (che da me manca, visto il suo costo esorbitante) solo che caricarlo fino a 50kg sempre non credo regga a vita la cucitura (fatta da dio veramente, molto rinforzata però sicuramente un giorno cederà)

Gianlu..... 28-10-2010 10:02 PM

ciao, vorrei costruirmi una coppia di porta pesi cosi!! (quello al centro)



che materiale mi consigliate? un fabbro quanto mi può chiedere secondo voi?

Shade 28-10-2010 10:11 PM

Per il prezzo sarà una sciocchezza, non è complicato da realizzare, il classico ferro va più che bene, magari però come consigliò Yashiro a Guru in un altro post , cito paroli testuali :
"fallo verniciare con una vernice con polveri polimeriche che finiscono in forno: fondendo cosi lasciano una superficie estremamente aggrappata. La verniciatura a polveri, a differenza delle altre (liquide o a bomboletta) se prende un colpo non si scheggia e non inizia a scrostarsi, rimane solo il segno sul punto d'impatto (ed è molto più difficile da lasciare anche). "

Gianlu..... 28-10-2010 10:18 PM

ma, io pensavo di non verniciarlo proprio... ?!



cmq una coppia di questi costa 430 euro!!!!!! da matti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013