FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

novellino 05-11-2010 07:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 235984)
ciao shade quanto ti è costato fare la cintura per zavorrare le parallele ??
nella mia palestra hanno fregato quest'acessorio e se aspetto il proprietario mi salta l'allenamento

serve una catena, 2 moschettoni e un tubo di gomma giusto ??
qualcosa da chiedere quando vado dal ferramenta ??
tipo catena cementata, tubo spesso tot ecc ??
grazie ;)

con meno di 6 € te la cavi , e fai anche un ottimo allenamento per gli avambracci , infilare la catena dentro il tubo e farla uscire dall'altro lato è impegnativo , ci vogliono buona presa e un fil di ferro resistente :D

gian90 05-11-2010 08:02 PM

questa great:

Yashiro 05-11-2010 08:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 235984)
ciao shade quanto ti è costato fare la cintura per zavorrare le parallele ??
nella mia palestra hanno fregato quest'acessorio e se aspetto il proprietario mi salta l'allenamento

serve una catena, 2 moschettoni e un tubo di gomma giusto ??
qualcosa da chiedere quando vado dal ferramenta ??
tipo catena cementata, tubo spesso tot ecc ??
grazie ;)

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 236012)
con meno di 6 € te la cavi , e fai anche un ottimo allenamento per gli avambracci , infilare la catena dentro il tubo e farla uscire dall'altro lato è impegnativo , ci vogliono buona presa e un fil di ferro resistente :D

Great per dio catena normalissima, quella cementata e/o temprata a certificazione costa un patrimonio, ma tiene decine di tonnellate...non credo ti serva! Normalissima catena genovese zincata, con anello spessore 5-6 è pure troppo. Attento al tubo, prendilo "larghino"...perché io l'avevo preso stretto, ho dovuto scaldarlo nell'acqua rovente e insaponarlo, e lo stesso sono IMPAZZITO per farlo passare...Di moschettoni ne basta uno, che lascerai attaccato da un lato e aggancerai all'occorrenza sull'altra estremità ;)

Shade 05-11-2010 09:18 PM

Confermo tutto quello detto da Yashiro, una semplice catena non sottilissima ovvio, io sono andato ad occhio, l'ho pagate 2,50€ al metro, un tubo da giardinaggio non troppo molle e io ho usato 2 moschettoni per comodità;) ma uno va bene uguale....
La catena cementata, oltre che per il costo è sprecata, al massimo la puoi usare per la moto se la lasci incustodita in strada:D:D:D:D:D:D non la tagliano nemmeno morti:D

Spirito Kamikaze 05-11-2010 09:54 PM

@kokito
si, è una figata:):eek:...ma io il rack devo metterlo in garage e devo spenderci poco...ho chiesto ad un mio amico che ha una ditta del settore (del metallo non delle forniture sportive:D) e mi ha preventivato ca 100-150 € ...però volevo qaulche info per avere una stuttura solida (esempio:saldata o imbullonata?) e sopratutto delle misure...

Yashiro 05-11-2010 10:14 PM

Meglio imbullonata. Io mi son fatto un ibrido saldato/imbullonato ma non conviene, perché poi la struttura è fissa e se devi smontarla, muoverla o trasportarla è un casotto. Viti robuste (M12-M14 è sufficiente) dado autobloccante e rondella ambo i lati, sei più che a posto.

Spirito Kamikaze 05-11-2010 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 236056)
Meglio imbullonata. Io mi son fatto un ibrido saldato/imbullonato ma non conviene, perché poi la struttura è fissa e se devi smontarla, muoverla o trasportarla è un casotto. Viti robuste (M12-M14 è sufficiente) dado autobloccante e rondella ambo i lati, sei più che a posto.

Ok, avevo anche io pensato al problema del trasporto a farla saldata, ma avevo paura fosse men solido...non vorrei chiedere troppo ma avresti dei disegni:D
altrimenti cerco ancora e poi posto qui..

Yashiro 05-11-2010 11:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Spirito Kamikaze (Scrivi 236060)
Ok, avevo anche io pensato al problema del trasporto a farla saldata, ma avevo paura fosse men solido...non vorrei chiedere troppo ma avresti dei disegni:D
altrimenti cerco ancora e poi posto qui..

Disegni non ne ho, ne sto progettando uno ma non è ancora finito, quindi niente :D Posso darti delle dritte però.
  • Se devi fartelo, attenzione alla larghezza: deve starci il bilanciere che hai (se ne hai già uno) ma deve avanzarti abbastanza spazio lateralmente in modo che i dischi non cozzino contro le sbarre quando lo stacchi dai ganci o lo riappoggi
  • fallo alto: progettalo per farci il lento in piedi dentro il rack. Se lo fai a misura standard potresti scoprire che stendendo le braccia in alto schianti il bilanciere, e non è divertente...
  • fallo profondo nel punto di lavoro (distanza laterale trai montanti): io ho tenuto 45cm ma sono pochi, me lo tengo così ma fattene almeno 60, per girare con comodità.
  • Fai parecchi fori: può succedere che se li fai ogni 10 cm ti possa servire una misura intermedia, a quel punto sarebbe scomodo.
  • Non eccedere nello spessore dei tubolari: non serve a niente. A meno che non squatti con 500Kg e lo lanci contro le sbarre, terrà benissimo con uno spessore 3mm. Piuttosto, fatti delle safety bar belle spesse e dei ganci robusti.
  • I fori per i ganci e le sbarre di sicurezza falli 1 mm più larghi dei perni stessi: altrimenti è facile che si incastrino.
Se mi viene in mente altro te lo dico :D
Saldato potrebbe tenere di più, ma parliamo di resistenze a sollecitazioni che non potresti MAI fornire. La massima sollecitazione è una caduta di bilanciere, che so, 300Kg? In quel caso sono solo le sbarre di sicurezza a portarsi il carico, il tubolare di certo non si "strappa" dai fori con un simile impatto.

Spirito Kamikaze 06-11-2010 04:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 236063)
[*]fallo alto: progettalo per farci il lento in piedi dentro il rack. Se lo fai a misura standard potresti scoprire che stendendo le braccia in alto schianti il bilanciere, e non è divertente...

Nota dolente...l'altezza del mio garage è 2,05m:mad::(
infatti non so se riuscirò a fare trazioni...metterò una sbarra molto bassa e farò le trazioni con le gambe raccolte:rolleyes:

greatescape 06-11-2010 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 236032)
Great per dio catena normalissima, quella cementata e/o temprata a certificazione costa un patrimonio, ma tiene decine di tonnellate...non credo ti serva! Normalissima catena genovese zincata, con anello spessore 5-6 è pure troppo. Attento al tubo, prendilo "larghino"...perché io l'avevo preso stretto, ho dovuto scaldarlo nell'acqua rovente e insaponarlo, e lo stesso sono IMPAZZITO per farlo passare...Di moschettoni ne basta uno, che lascerai attaccato da un lato e aggancerai all'occorrenza sull'altra estremità ;)

uahah grazie per la frase :p
in effetti poi mi sono accorto che avevo esagerato nella richiesta :D
pensa che la cinta che usavo prima era tipo di nylon o un tessuto sintetico e duro, le pizze le mettevo in un tubo dritto attaccato alla cinta
se avessi una homegym farei le dips con le catene

kokito 06-11-2010 05:40 PM

Io i dip, li eseguo semplicemente col la cintura per le trazioni... mi spingo io col petto in avanti, e il peso cade perpendicolarmente.

Spirito Kamikaze 06-11-2010 06:21 PM



Uploaded with ImageShack.us
... l'unica cosa è l''altezza...guarderò quanto è alto con precisione il garage e lo faccio un paio di cm meno (quindi magari arrivo a 2, 05m)
la larghezza dovrebbe essere giusta per un bilanciere da 180...
tubolari quadrati con spessore da 3 mm e di lato 4 cm
con i fori ogni 5 cm
fori da 1 cm

Shade 06-11-2010 07:27 PM

Magari prova a copiare in maniera identica il rack ppr200x(che è quello che tutti comprano in quanto è economico, non ingombrante e resistente;)) sia di misure che per fori e tutto il resto, così ti puoi fare anche delle dip come le mie o quelle di yashiro, massima resa minimo dispendio;)

LiborioAsahi 06-11-2010 08:29 PM

OT, ma son curioso ;)
Che trattamento subisce una catena per essere definita "cementata"?

Call 09-11-2010 04:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 236012)
con meno di 6 € te la cavi , e fai anche un ottimo allenamento per gli avambracci , infilare la catena dentro il tubo e farla uscire dall'altro lato è impegnativo , ci vogliono buona presa e un fil di ferro resistente :D

te la cavi anche con 15€!

1.50-2m di catena
1m di tubo largo e morbido per innaffiare
2-3 moschettoni semplici

un pò di pazienza e uno spago spesso...;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013