FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

Call 09-11-2010 04:41 PM

shade guarda il progetto di spirito kamikaze e prendi le misure al tuo rack, dai facci sto favore!! ;)

Spirito Kamikaze 09-11-2010 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 236955)
e prendi le misure al tuo rack, dai facci sto favore!! ;)

questa sarebbe una bella cosa da parte tua visto che non le trovo le misure sul web:D

Yashiro 09-11-2010 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 236246)
OT, ma son curioso ;)
Che trattamento subisce una catena per essere definita "cementata"?

La cementazione è un trattamento termico che consiste nella carburazione a cui vengono sottoposti alcuni tipi di metalli, creando uno strato superficiale protettivo, e tale processo avviene mediante la diffusione, di un elemento interno in grado di modificare le proprietà e la composizione; vedremo in seguito che tali tipi di trattamento possono non essere idonei a seconda dell’impiego del pezzo stesso.

Questo tipo di trattamento può avere un’azione diretta o indiretta dei cementi a sua volta utilizzati, in pratica vuol dire che nel primo caso il cemento in soluzione gassosa, liquida o solida, va a penetrare da solo nella superficie del metallo, e durante l’azione indiretta, penetra fino ad una certa profondità, essendo un cemento allo stato combinato (per diffusione).

Purtroppo questo trattamento trova alcune controindicazioni, infatti i metalli devono essere sottoposti per un tempo abbastanza lungo, a temperature molto elevate comprese tra i 900-1000C° e per tale motivo si viene ad alterare il reticolo del metallo stesso in quanto si ha la formazione di una grossa cristallizzazione, peggiorandone le caratteristiche meccaniche, e dopo tale trattamento l’acciaio deve essere rigenerato per evitare le tensioni interne del reticolo, sempre attraverso un procedimento termico che viene denominato “Tempra” che dona una maggiore stabilità meccanica ma non la massima durezza per la superficie.

Pertanto, per i pezzi meccanici sopra citati, l’acciaio viene cementato attraverso un diverso procedimento che viene chiamato “Nitrurazione” e si effettuata mediante l’uso di azoto e suoi composti.
[fonte: Motoclub Tingavert]

Shade 09-11-2010 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 236955)
shade guarda il progetto di spirito kamikaze e prendi le misure al tuo rack, dai facci sto favore!! ;)

Quote:

Originariamente inviato da Spirito Kamikaze (Scrivi 236958)
questa sarebbe una bella cosa da parte tua visto che non le trovo le misure sul web:D


E' un bel lavorone, mi serve solo del tempo libero per farlo, se riesco nel fine settimana mi metto con il metro e prendo tutte le misure, faccio una foto e metto le quotature fatte per bene;):)

Trokji 10-11-2010 12:00 AM

Ma great come me spera di diventare così forte da fare le dips con un tir carico attaccato..quindi la catena cementata gli ci vuole..:p

Call 10-11-2010 12:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 237054)
E' un bel lavorone, mi serve solo del tempo libero per farlo, se riesco nel fine settimana mi metto con il metro e prendo tutte le misure, faccio una foto e metto le quotature fatte per bene;):)

sappi che comunque sono sufficienti le quote del progetto di spirito.

greatescape 10-11-2010 01:47 PM

ma senza tubo solo con la catena in vita fa male ?
o il tubo serve per non farlo scivolare anche

Call 10-11-2010 01:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 237147)
ma senza tubo solo con la catena in vita fa male ?
o il tubo serve per non farlo scivolare anche

sì, la catena in vita fa un pò maluccio, comunque basta partire dal tubo per innaffiare: lo scegli più largo e morbido possibile, poi la catena appena più piccola...

greatescape 11-11-2010 12:39 PM

fatto ho speso piu o meno 8 euro :D
2 metri di catena, 2 moschettoni d'acciaio, 1 metro di tubo da giardino verde trasparente (tagliato un po' perchè un po' troppo lungo e non mi si chiudeva bene) :p
finalmente ho potuto fare di nuovo le disp con sovraccarico dato che nella mia palestra qualche furbone ha iniziato ad arraffare qualche cosa

unica nota negativa che mi oscilla un po' forse complice la lunghezza della catena, quello che avevo prima lo bloccavo dietro le gambe e mi rimaneva stabile
oscillando mi si perde un po' di forza
comunque è venuto veramente bene :p

Shade 11-11-2010 12:53 PM

Grande great;), com se accorci leggermente la catena, senza tagliarla, ma semplicemente spostando il moschettone ne guadagni molto in stabilità;)
Fai arrivare il peso quasi in mezzo alle gambe, attento però a non tiralo troppo altrimenti alla prima oscillazione ti si spappolano le noci:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Trokji 11-11-2010 01:04 PM

Io il peso lo tengo sempre abbastanza in basso.. infatti alle oscillazioni prendo sempre delle botte micidiali negli stinchi..:confused::(:D

greatescape 11-11-2010 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 237408)
Io il peso lo tengo sempre abbastanza in basso.. infatti alle oscillazioni prendo sempre delle botte micidiali negli stinchi..:confused::(:D

lol :D
beh ad accorciarla è facile senza tagliarla certo ;)
solo che averlo davanti non è nemmeno male come sensazione, ieri andavo di fretta avevo fatti tardi e la palestra stava perchiudere
magari quando finisco l'allenamento che sto facendo ora provo con un peso leggero e la sistemo in piu modi ;)

Spirito Kamikaze 12-11-2010 03:47 PM

Ho scoperto che il mio garage è2,30 m :eek:
Posso fare il rack anche alto 2,20-2,25...comunque alla fine il ppr200x in più ha quelle pastre negli angoli ed è poco più largo di quello che immaginavo (con quella larghezza ci vuole un olimpico di 1,80..che tanto io non ho ancora)

Trokji 12-11-2010 03:52 PM

Però se usi la barra per trazioni verifica che sia all'altezza giusta.. io col powertec (ho il soffitto a 250 cm) nella parte alta delle trazioni arrivo a pochi cmq dal soffitto con la testa.. non vorrei vederti fare le trazioni a capocciate :D

Spirito Kamikaze 12-11-2010 03:53 PM





Dimensioni: Alt: 208 /Lun:111 /Lar:117 cm
I bliancieri compatibili per questo Rack sono: 213 cm - 25mm (standard) // 183 cm 50mm (olimpico) // 220 cm 50mm (olimpico)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013