FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

luxor 10-02-2010 02:21 PM

Bella l'idea della sezione shade;)

Shade 10-02-2010 06:51 PM

:D grazie, speriamo che sia fattibile e che ci siano utenti che vogliano collaborare;)

kokito 12-02-2010 01:51 PM

Mi associo...vorrei costruire una leg press 45° fatta in casa :D

Shade 12-02-2010 06:34 PM

Kokito la vedo un po dura:D

kokito 13-02-2010 12:50 PM

L'iportante è provarci...d'altronde siamo nella sezione HOWTO!!! :D

Shade 13-02-2010 04:07 PM

Giusto :D

Yashiro 13-02-2010 07:20 PM

Eccomi, cosa volete sapere? :D Boria a parte mi sono costruito diversa robetta nella mia palestra (quasi tutto) quindi potrei essere d'aiuto a qualcuno :)

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 169514)
Mi associo...vorrei costruire una leg press 45° fatta in casa :D

Ci ho pensato più volte, non è affatto impossibile...ma la fatica non vale il gusto per l'uso mio, senza tralasciare il fatto che non ho posto :(

greatescape 13-02-2010 07:45 PM

non credo sia difficile per te yashiro

Shade 14-02-2010 12:00 AM

Grande yashiro il tuo contributo sarebbe moooolto gradito:):D vista la tua home gym, nn c'è persona più indicata:D

Yashiro 14-02-2010 12:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 169883)
non credo sia difficile per te yashiro

Per farla no, se mi ci metto d'impegno una leg press essenziale (pedana-binari-blocco di carico) si potrebbe fare.
Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 169950)
Grande yashiro il tuo contributo sarebbe moooolto gradito:):D vista la tua home gym, nn c'è persona più indicata:D

Beh adesso... c'è gente che ha fatto lavori molto più eleganti dei miei, io mi sono arrabattato agli esordi e sto ancora utilizzando la stessa roba :D

Shade 14-02-2010 12:30 PM

io ad esempio sono moooolto interessato al progetto della tua lat, fenomenale... più o meno ti ricordi quanto hai speso????

Grazie:)

Yashiro 14-02-2010 01:02 PM

Swiss bar o bilanciere neutro
 
questo è stato uno degli ultimi lavori, forse il meno ponderato ma serve comunque allo scopo!
Il meno ponderato perché non si aggancia al rack, oppure avrebbe dovuto essere molto più lungo e di forma diversa. Ma dato che le occasioni per usarlo non sono così ampie come per un bilanciere normale, può andare così.




Dunque, in ordine troviamo:
  • base della struttura in tubo rettangolo 40 x 20 x 3, sufficientemente resistente da resistere a ottime forze di taglio e torsioni varie. tagli a 45° sugli estremi per incastro e foratura Ø 27 su un solo spessore per il passaggio dei manici
  • manici di tubo Ø 26,9 x 2,7 (che alla fine fa 27) di lunghezza calcolata in modo tale che la parte che affondi dentro il tubo rettangolo (sia da una parte che dall'altra) mi lasci internamente, quindi afferrabile, la misura che interessi a me (personalizzabile). Anche i fori di posizionatura sono personalizzabili, così come le lunghezze.
  • tondo trafilato Ø 28 per i perni di carico, lunghezza a piacere. Siccome difficilmente ci caricherò 200Kg ho preferito tenerli corti per la maneggevolezza. si alloggiano in 2 fori passanti Ø 28 sul lato corto del bilanciere.
Come si procede:

appoggiamo i pezzi tra loro per vedere se tutto quadra! :D pertanto:
  1. prendiamo i tubetti 27 e con un martello di gomma (o uno normale con in mezzo un pezzo di legno) picchiamo abbastanza decisi finché non sentiamo che il tubetto si è "seduto" all'interno del tubo rettangolo. Ripetiamo per tutti e quattro.
  2. appoggiamo l'altro lato lungo sulle estremità libere dei tubetti da 27, stando attenti perché stavolta faranno più fatica a combaciare... dovrebbero andare dentro a pressione (lo consiglio) ma eventualmente possono anche ballarci, risolveremo saldando poi.
  3. prendiamo il lato corto di tubo rettangolo, infiliamoci il perno di carico (attenzione a non infilarlo alla rovescia rispetto ai tagli a 45°) fino a tenerlo a filo internamente. Quindi puntiamolo con la saldatrice, ripetiamo la procedura con l'altro lato e verifichiamo ancora che tutto quadri appoggiando tutti i pezzi tra loro.
  4. Se ci siamo, prendiamo i lati corti e saldiamo corposamente il tondo dalla parte interna del bilanciere (non all'esterno perché la saldatura poi farebbe da spessore per i dischi caricati) e smerigliamolo. Stessa cosa per il secondo lato.
  5. puntiamo i pezzi rettangolari tra loro, aiutandoci con uno squadro per verificare la linearità del tutto. una volta chiuso il perimetro esterno puntiamo anche le maniglie (punti piccoli se sono andati dentro ad incastro, non usciranno mai più ma serve solo perché non girino e non devono intrigare per le mani). Se servono usate morsetti per tenere insieme i pezzi. Una volta puntato il tutto provate ad afferrare il bilanciere e fate le vostre prove a vuoto. Se c'è qualcosa che non va correggete, tagliate e riprovate. Sennò via! :D
  6. saldare tutto il perimetro esterno dei tubi rettangoli. Per le maniglie, siccome è scomodo saldare, allargato un pò i punti di saldatura ma non serve saldare tutto intorno.
  7. Smerigliate gli eccessi e verniciate. Ecco fatto! :D
Il mio è estremamente personalizzato, ma se vi interessa qualche misura ve la do.

Yashiro 14-02-2010 01:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 170013)
io ad esempio sono moooolto interessato al progetto della tua lat, fenomenale... più o meno ti ricordi quanto hai speso????

Grazie:)

Mah, poco...ma io lavoro il ferro e tanta roba l'avevo in casa :D posterò qualcoisa appena riesco ;)

Shade 14-02-2010 01:07 PM

GRAZIE MILLE YASHIRO :D:D:D:D:D:D:D:D:D

Doc 14-02-2010 01:35 PM

Bellissimo, ma se ci provassi io mi causerei dei danni fisici irreparabili:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013