FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

Shade 28-02-2010 02:47 PM

Credo che aiuti chi ad esempio nn riesce a tenere una buona presa perché ha le spalle rigide o perché ha un infortunio sempre alla spalla, sembra anche che dia una postura più "eretta"
se riesco metto un tutorial semplicissimo per costruirselo:)

gian90 28-02-2010 03:25 PM

metti metti
io con le corde per fare il front mi trovo bene comunque

Shade 28-02-2010 04:05 PM

Homemade: Raw Safety Squat Bar (fonte rawtraining):)

Materiale

2 pezzi di tubo Ø 50 mm da 400 mm di lunghezza
2 snodi della Kee Klamp ( si trovano tranquillamente anche dal ferramenta)



Assemblaggio

Prendi un giunto, rimuovi il bullone ed incastralo sul bilanciere all'altezza che più ritieni opportuna per eseguire lo Squat. Una volta incastrato, stringi il perno sulla parte posteriore del giunto in modo tale che si blocchi sul bilanciere. Stringi ulteriormente il tutto inserendo il bullone. Ripeti l'intera operazione con l'altro giunto. La distanza tra i giunti dipende da unicamente da te. Unica nota: fai attenzione a che i giunti siano allineati





Afferra uno dei due tubi ed inseriscilo nel giunto, quindi usa la brugola per stringere il perno del giunto e bloccare così il tubo. Ripeti l'operazione con l'altro tubo.



Spero ti possa essere utile, in più la larghezza è regolabile, basta svitare il giunto e quindi adattarlo sia al front che al back squat:)

gian90 28-02-2010 05:08 PM

si quella è la safety! quelal del top squat è un po' diversa...ma non penso cambi molto

Shade 28-02-2010 05:52 PM

Si Gian90 credo nn cambi nulla, puoi fare le stesse ed identiche cose e poi ci vuole un nano secondo a realizzarlo;)

kokito 01-03-2010 11:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 173968)
Pull up/chin up bar
[left]
Ciao a tutti:)

L'idea di oggi e quella di creare una barra removibile per chin up/pull up utilizzando semplici tubi idraulici di facile reperibilità e dal costo bassissimo.

Non tutti possiedono un rack completo di barra per trazioni, e molte volte nn possono forare il muro per poterne applicare uno a parete o perchè le mura sono troppo sottili o perchè si allenano in casa e rischiano di essere linciati :D. Così mi è venuta l'idea di postare una barra completa per trazioni da applicare alla porta, sempre che nn vi llincino anche per quello:D molto resitente e sicura.....:)

Non c'è bisogno di lunghe spiegazioni, tutto, compreso le misure vengono illustrate nella figura sottostante.
Le misure sono prese per porte standard (se nn sbaglio 2mx1m) insomma le porte che più o meno tutti hanno in casa..... Nel caso la porta sia più piccola o leggermente più grande basta adattare i pezzi ed il gioco è fatto..:) buon divertimento:):)

Questo è il progetto

Io avrei pensato di metterci anche due inserti per le trazioni a presa a martello... così era più completo.

Shade 01-03-2010 11:19 AM

si volendo si può aggiungere:)

Shade 04-03-2010 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 174191)
Ragazzi volevo fare una domanda ai possessori di manubri caricabili da 50mm, so che la lunghezza di 1manubrio e di 50cm, mi sembra troppo lungo, voi mi confermate questa lunghezza???? è scomodo da usare?

Grazie:)

Nessuno può confermare o smentire queta cosa???

Grazie

killbill 04-03-2010 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 175697)
Nessuno può confermare o smentire queta cosa???

Grazie

ma intendi 50cm di lunghezza?:confused: no io per quelle volte che li ho visti non superavano i 30-35cm a occhio:confused:

Yashiro 04-03-2010 12:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 175697)
Nessuno può confermare o smentire queta cosa???

Grazie

Son parecchio lunghi... fai conto che i miei (fissi) da 40Kg son lunghi 38,5cm e già son lunghetti. In pratica ti sporgerebbe da ogni palmo di oltre 18cm...

Shade 04-03-2010 12:30 PM

quindi dici che potrebbero essere scomodi da 50cm?????

@killbill: se vai su qualche sito che li vende nella descrizione tecnica c'è scritto 50cm.........

Yashiro 04-03-2010 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 175753)
quindi dici che potrebbero essere scomodi da 50cm?????

@killbill: se vai su qualche sito che li vende nella descrizione tecnica c'è scritto 50cm.........

Più che altro perché sono caricabili, il che vuol dire che il più delle volte dai dischi laterali sporgerà un "chiodo" da 10cm... Io i caricabili li odiavo per quello, a parte che i miei erano corti ma quando dovevo fare le distensioni pesanti me li posizionavo sulle gambe per darmi lo slancio e stendermi, e quasi sempre erano pizzicotti o schiacciamenti da livido nero.

greatescape 04-03-2010 01:57 PM

anche quelli fissi da me in palestra sono belli lunghi con i pesi piu elevati
basta che vedi i video su youtube ti fai un idea della scomodita che potrebbero avere certi manubri
tieni conto cmq che il vantaggio di quelli fissi è che se prendi quelli da 20 hanno una lunghezza mentre quelli da 50 un'altra
su quelli caricabili comunque l'asta sempre lunga tot è

gian90 04-03-2010 02:07 PM

vero, la cosa piu' saggia per ovviare al problema è fare gli esercizi un braccio per volta secondo me...io avendo un manubrio solo faccio cosi' :D

Yashiro 04-03-2010 06:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 175804)
vero, la cosa piu' saggia per ovviare al problema è fare gli esercizi un braccio per volta secondo me...io avendo un manubrio solo faccio cosi' :D

E le croci come le fai? :D

gian90 04-03-2010 08:37 PM

mai fatte e mai le faro'! non mi piacciono e articolarmente non sono il massimo

Shade 04-03-2010 08:51 PM

Considerando che dovranno essere caricabili che lunghezza credete sia la più giusta per dei manubri. Cmq almeno 40kg ce li voglio caricare.....

Grazie

Yashiro 04-03-2010 09:54 PM

I manubri olympian componibili che ho io hanno 140mm di distanza tra disco e disco (impugnatura) ed i perni di carico per lato sono lunghi 90mm...poco. Sicuramente almeno 120cm, che in totale ti darebbe 380mm. Fai 400mm e sei a posto, quindi ====||===||==== 130-140-130 e dovresti cavartela ;)

Shade 04-03-2010 11:07 PM

Perfetto credo che così vada più che bene:) bello il desegnino con le misure :D grazie

asama000 08-03-2010 08:17 PM

barre di sicuezza
 
Vorrei rendere più sicuro il mio allenamento aggiungendo delle barre di protezione ai lati del supporto per lo squat e possibilmente anche alla panca. Una delle idee più praticabili che ho visto è quella di costruire un supporto di legno verticale in cui inserire delle barre di ferro attraverso una serie di fori varie altezze. Vorrei, se possibile, dei consigli o delle idee alternative. Sarebbe interessante conoscere anche se qualcuno ha sperimentatodelle soluzioni alernative al power rack.

spike 08-03-2010 08:32 PM

io uso delle caprette da muratore, anzi ne uso 2 coppie una per staccare il peso l'altra bassa come sicurezza

Yashiro 08-03-2010 08:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da asama000 (Scrivi 176957)
Vorrei rendere più sicuro il mio allenamento aggiungendo delle barre di protezione ai lati del supporto per lo squat e possibilmente anche alla panca. Una delle idee più praticabili che ho visto è quella di costruire un supporto di legno verticale in cui inserire delle barre di ferro attraverso una serie di fori varie altezze. Vorrei, se possibile, dei consigli o delle idee alternative. Sarebbe interessante conoscere anche se qualcuno ha sperimentatodelle soluzioni alernative al power rack.

Hai un mezzo rack? La soluzione più facile è usare una di quelle armature regolabili per ponteggi... Oppure te lo fai, creando due tubi gemelli a quelli regolabili del mezzo rack e infilandoci un perno per traverso.

Shade 08-03-2010 09:02 PM

Anche come fa Doc, passa nel suo diario e vedi un video del suo squat;)

greatescape 08-03-2010 09:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 176963)
io uso delle caprette

usi queste spike ?? quanto reggono ??? :p



Shade 09-03-2010 01:03 PM

Ciao a tutti Volevo chiedere un parere, secondo voi è possibile aggiungere il supporto leg ext/leg curl a questa panca????? Di già fatto nn esiste ( o almeno credo) ecco perchè volevo sapere se ci fosse il modo di farselo da se:):) suggerimenti??????

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 166364)
Panca decathlon portata 250kg



Yashiro 09-03-2010 04:17 PM

Nel frontale vedo un supporto sfilabile, cosa c'è, un tubo quadro/rettangolare? Se c'è puoi montarci su qualsiasi cosa ;)

Shade 09-03-2010 04:29 PM

Si, è rettangolare, ma nn so se si può infilarne uno già fatto, oppure costruirselo....

kokito 10-03-2010 11:06 AM

Leg ext leg curl....??? e che te ne fai Shade ;)

Shade 10-03-2010 11:45 AM

Perchè?????:)

greatescape 10-03-2010 11:48 AM

pero shade quella panca non va bene perchè è anatomica ne serve una dritta

Shade 10-03-2010 11:57 AM

a dire la verità a detta anche di Doc, quella panca ha misure quasi come quelle da PL..... in più è molto resistente e costa poco:D cosa da nn sottovalutare

greatescape 10-03-2010 12:04 PM

certo il fattore prezzo è rilevante
se doc la trova comoda e conforme a quelle classiche ok
ma poi che hai deciso con il rack ??
non è meglio comprare tutto in un unico posto

kokito 10-03-2010 12:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 177395)
Perchè?????:)

C'è una filosofia per noi cultori del ferro casalingo e non... meglio pochi esercizi ma buoni!!!! :D
Scherzo, e che se fai già squat e stacchi...

Per la panca, in effetti se non è dritta davanti, difficilmente riesci a montare il pezzo per fare legext... e poi ricordati di non caricarla troppo davanti a meno che la ancora da dietro... a me è capitato che si ribaltava in avanti per il peso :o Poi ho deciso di non fare più leg ext e ho comprato una panca senza quell'aggeggino.

Shade 10-03-2010 12:28 PM

Si la maggior parte delle cose le volevo prendere sulla lucertola dato che nn pago le spese di spedizione e ho lo sconto del 20%, mentre solo i pesi vorrei prenderli su un sito tedesco con prezzi imbattibili ( peccato che però gli abbia mandato 4 mail ma nn ho ricevuto ancora risposta, sarà passato un mese)

killbill 10-03-2010 03:52 PM

:confused:shade sei riuscito a recuperare i tubi per idraulica e a costruire la barra per le trazioni?

Shade 10-03-2010 06:34 PM

Il rack che prenderò ha già la barra per le trazioni, sono le dip che dovrò costruire:)

killbill 10-03-2010 06:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 177512)
Il rack che prenderò ha già la barra per le trazioni, sono le dip che dovrò costruire:)

posta foto durate la costruzione:D
quanto costano i tubi e i raccordi? :confused: ma oltre alle dip secondo te si possono creare delle barre di sicurezza con questi materiali?

Yashiro 10-03-2010 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 177514)
posta foto durate la costruzione:D
quanto costano i tubi e i raccordi? :confused: ma oltre alle dip secondo te si possono creare delle barre di sicurezza con questi materiali?

Barre regolabili probabilmente, però tieni conto che verrebbero pur sempre tubi, cioè sezione cava. Il che vuol dire che con un forte impatto (es 130Kg di bilanciere che crolla da uno squat fallito) potrebbero piegarsi a V, specie se la campata da un sostegno all'altro è molto lunga.

Shade 10-03-2010 06:55 PM

Ha ragione yashiro, per le barre di sicurezza dei tubi idraulici nn sono l'ideale, yashiro tu cosa hai usato per il tuo rack????

Yashiro 10-03-2010 07:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 177527)
Ha ragione yashiro, per le barre di sicurezza dei tubi idraulici nn sono l'ideale, yashiro tu cosa hai usato per il tuo rack????

Del tondo trafilato diametro 25, però fai conto che la campata del rack è corta (45 cm) in compenso 200Kg sul centro li regge tranquillamente, in appoggio deciso e zero piega.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013