FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

killbill 11-03-2010 08:05 PM

tièè direttamente dalla palestra dei buzzurri:D (scherzo)



foto prese da joeskopec.com dove c'è un powerlifter che si è costruito questo rack:eek:
ma quelle sono le travi che si usano per le impalcature...dove si possono reperire? e a che prezzo? io sapevo che erano molto costose:confused:

Yashiro 11-03-2010 08:37 PM

Guarda, con gli snodi perpendicolari ho avuto a che fare qualche tempo fa, costavano sui 5-6 euro l'uno. Ma questo è un muratore sicuro, usa gli snodi, i tubi da impalcatura, le guaine da tubo..... Efficace, un pò macchinoso (devi sempre regolarti i blocchi ad altezza giusta) ma personalizzabile al max.

killbill 11-03-2010 10:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 177826)
Guarda, con gli snodi perpendicolari ho avuto a che fare qualche tempo fa, costavano sui 5-6 euro l'uno. Ma questo è un muratore sicuro, usa gli snodi, i tubi da impalcatura, le guaine da tubo..... Efficace, un pò macchinoso (devi sempre regolarti i blocchi ad altezza giusta) ma personalizzabile al max.

dove si potrebbero reperipe certi materiali per noi che non lavoriamo nel settore?:(

greatescape 12-03-2010 12:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 177840)
dove si potrebbero reperipe certi materiali per noi che non lavoriamo nel settore?:(

quando rifanno le facciate dei palazzi li c'e' tanto materiale a disposizione ahahah :p

ma credo che ci siano dei posti che vendono le impalcature
pero ragazzi capisco spendere il meno possibile
ma voi vi dovete fare una cosa una volta sola che duri
se no fatevi pure i pesi con le pizze di cemento :p

Gianlu..... 12-03-2010 12:58 AM

anche io me lo ero costruito coi tubi delle impalcature!!!non era male...

questo il video del morsetto come lo avevo fatto io, non so dire quanto possa reggere però, io l'ho testato lasciandoci cadere da una decina di cm 200 e passa kg e ha retto...

YouTube - morsetto1.avi

YouTube - morsetto2.avi

e questo è il powerrack in tutto il suo splendore:D
YouTube - 117,5kg

p.s. caxxo come schienavo allo squat:eek:

Shade 12-03-2010 12:10 PM

Caspita Gian ma poi che fine ha fatto??? sembrava robusto...:)

killbill 12-03-2010 02:49 PM

ho trovato qualche rivenditore su internet ma vendono in pacchi voluminosi (tipo 50tubi, 400morsetti, 1000 perni ecc...)

Shade 12-03-2010 10:29 PM

Vicino casa stanno favendo dei lavori, ci sono tubi, morsetti ecc ecc tutti in giro in grande quantità:D volendo...;):D

killbill 12-03-2010 11:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 178108)
Vicino casa stanno favendo dei lavori, ci sono tubi, morsetti ecc ecc tutti in giro in grande quantità:D volendo...;):D

:cool:
purtroppo molte volte i muratori e gli operai vari affittano questo materiale dalle ditte che lo mettono a disposizione...tengono conto fino all'ultimo chiodino:( quindi manco a chiedergli se ti danno ua decina di tubolari :(

Shade 13-03-2010 08:54 AM

E' una grande ditta che sta facendo dei lavori in grande e che ha quintali di materiale accatastato giorno e notte fuori alla portata di tutti :D e chi ha detto che bisogna chiederli :D:D Saranno 5 mesi che sono li secondo me li hanno abbandonati, se prendo qualche tubo nemmeno se ne accorgono:D

luxor 13-03-2010 09:27 AM

Anche io me lo sono costruito con i tubi, pero' con 4 calcoli fatti, avrei speso la stessa somma per comprarlo (250€).
I tubi erano di 6 metri di lunghezza, non li vendevano piu' corti, i morsetti costano un botto, poi ho preso i piedi regolabili in altezza per fare gli appoggi a 22,5 cm per lo stacco.
Se posso darti un consiglio kill, acquista un power rack, fai prima, spendi uguale e hai tutti i fori regolabili.


Shade 13-03-2010 11:21 AM

Si infatti, meglio acquistarlo bello e pronto, con i tubi puoi costruire delle dip tipo quelle di Derox;)

gian90 13-03-2010 01:33 PM

concordo...

Gianlu..... 13-03-2010 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 177922)
Caspita Gian ma poi che fine ha fatto??? sembrava robusto...:)

l'ho smontato e comprato il powerteck.. l'ho usato per quesi un anno cmq.....


il fatto è che era troppo scomodo mettere le barre di sicurezzacon la chiave inglese:D e anche spostare gli appoggi:D

però era robustissimo:cool: ma gli appoggi tendevano a logorarsi col tepo e dovevo cambierli ogni tot....


il problema è il prezzo di tubi e morsetti!:eek: a me li hanno regalati!!!! altrimenti avrei speso come a comprare il pwerteck, o forse di più!!!:o

kokito 13-03-2010 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 178147)
Anche io me lo sono costruito con i tubi, pero' con 4 calcoli fatti, avrei speso la stessa somma per comprarlo (250€).
I tubi erano di 6 metri di lunghezza, non li vendevano piu' corti, i morsetti costano un botto, poi ho preso i piedi regolabili in altezza per fare gli appoggi a 22,5 cm per lo stacco.
Se posso darti un consiglio kill, acquista un power rack, fai prima, spendi uguale e hai tutti i fori regolabili.


:eek:
Ti serve solo la scritta "lavori in corso" :D Comunque grande ingegno ;)

gian90 13-03-2010 05:52 PM

per costruire un bilanciere con presa fat un tubo vuoto (materiale?) da 50mm puo' tenere o è rischioso? è costoso cromato?

luxor 13-03-2010 06:33 PM

Penso che un tubo vuoto non possa reggere a lungo.
Di cromati 50 mm, sto vedendo qualcuno ma costano un botto:eek:
Qui partono da 70-80 € (tenuta massima 200 kg), poi 129€ (tenuta massima 370 kg) e poi si va su prezzi assurdi tipo bilanciere olimpionico cromato nero 220 mt x 50 mm tenuta massima 650 kg prezzo 750€:eek::eek::eek:

Yashiro 13-03-2010 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 178259)
Penso che un tubo vuoto non possa reggere a lungo.
Di cromati 50 mm, sto vedendo qualcuno ma costano un botto:eek:
Qui partono da 70-80 € (tenuta massima 200 kg), poi 129€ (tenuta massima 370 kg) e poi si va su prezzi assurdi tipo bilanciere olimpionico cromato nero 220 mt x 50 mm tenuta massima 650 kg prezzo 750€:eek::eek::eek:

Ma l'ho sempre detto... gli attrezzi han prezzi folli.
Per un bilanciere non olimpico con fat bar da 50mm a 100€ si potrebbe farne uno che regge 400Kg...

gian90 13-03-2010 09:03 PM

ho visto un video su youtube dove usano tubi vuoti da 50mm galvanized (zincati penso?) per ottene delle fat bar...per star fermi i pesi usano i collari!
per voi tiene? penso che un tibo cosi' costi 10-15 euro no?

video
YouTube - The Strength Shop 22 Homemade Fatbars for Cheap Strength

Gianlu..... 13-03-2010 09:12 PM

secondo me un tubo innocenti regge quello che vuoi....

luxor 13-03-2010 09:28 PM

Ma poi con quel diametro non sfavorisce la presa?

Yashiro 13-03-2010 10:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 178295)
Ma poi con quel diametro non sfavorisce la presa?

la fat bar serve apposta ad esercitarla ;)

Un tubo zincato da 50 spessore 3 circa costerà 1 euro/Kg...che pesi tanto peserà 6-7 Kg. Poi dipende cosa sparano i negozianti.

LiborioAsahi 13-03-2010 10:56 PM

E quanto può tenere un tubo del genere caricato come bilancere Yashiro?!

p.s.: logicamente non mi interessa sapere i kg precisi, ma capire se regge intorno ai 150kg o una tonnellata ;)

gian90 14-03-2010 03:29 PM

allora ho parlato con uno che se ne intende di ste robe...mi ha detto che un tubo del genere tiene quanto voglio, poi ovvio mica devo farci squat e stacco, lo userei per le braccia, trapezi ecc!
La prossima settimana vado dal fabbro a chiedere a quanto me lo fa...

Shade 16-03-2010 09:10 PM

GHR (fonte rawtraining)

Il materiale

Ecco quello che serve e potete reperire da Brico a nn più di 40€:)
  • Un'asse in legno multistrato da 15 mm che ho fatto tagliare a 800 x 575 mm
  • Con gli scarti si ricavano 4 pezzi 300 x 300
  • E sempre con gli scarti altri 2 pezzi 100 x 300 mm
  • Un listello 40 x 40 x 1000 mm che ho fatto tagliare per ricavarne
  • 1 pezzo da 435 mm e
  • 2 pezzi da poco meno di 300 mm di lunghezza
  • 14 bulloni 10 x 100 mm
  • 14 dadi M10
  • 28 rondelle M10
  • Una confezione di viti da legno 4 x 25 mm
  • Una confezione di viti da legno 4 x 50 mm
  • Un tubo in ferro zincato per idraulica da ½ pollice di Ø e 500 mm di lunghezza
Da un grossista di materiale per termo-idraulica ho acquistato 2 flange filettate da ½ pollice di Ø, mentre per l'imbottitura mi sono arrangiato visto che già ne avevo un pezzo in casa.
Finito. Gli utensili per il lavoro consistono:
  • un trapano
  • una punta per il legno da 10 mm di Ø
  • una biro o una matita fa lo stesso
  • una squadra
  • 2 chiavi del 17
  • Un bit per avvitare a croce



Assemblaggio

Prendi le due assi da 100 x 300 mm e quella grande da 800 x 575 mm. Armati di trapano, bit per avvitare e viti da 25 mm di lunghezza e fissa le due assi piccole ai bordi di quella maggiore. Come primo fissaggio mi sono limitato a 3 viti per lato.



Ora prendi i due listelli più o meno lunghi 300 mm e con squadra e biro trova la linea mediana. Lungo questa linea, partendo da un estremo, segna i punti a 3,15 e 27 cm circa. Ripeti l'operazione sull'altro listello. Quindi monta la punta da 10 mm di Ø e pratica i fori nei punti trovati. Dopo di che mettili da parte. Ti serviranno tra poco.



Prendi i 4 pezzi di legno da 300 x 300 mm e accoppiali. Traccia una linea più o meno 200 mm di altezza da un bordo ed utilizzala come guida per cacciarci dentro 3 viti sempre da 25 mm. Sul lato opposto ne ho avvitate 5.



In questo modo ti sei costruito 2 pannelli da 30 mm di spessore. Bene ora fissali lateralmente alle sponde che avevi creato sull'asse maggiore.



Ci sei? Fino a qua non è stato complesso. Bene ora devi fare un passo indietro e rimuovere le sponde. Questo perché devi praticare i fori da 10 mm per fissarci i listelli che avevi forato poco fa. Dato che il listello è relativamente poco spesso, risulterebbe complesso eseguire l'operazione con le sponde legate all'asse più grande. Quindi rimuovi le sponde e poggiaci sopra il listello pre-forato per esegui iure i fori da 10 mm.



Ripeti le operazioni anche per l'altra sponda e poi connetti il tutto con i dadi, le rondelle e i bulloni. Ti consiglio di mettere una rondella in testa ed una in coda al bullone.



Una volta assemblate, fissa nuovamente le sponde all’asse maggiore. Tanto i fori li hai già fatti



Ora scatenati ed usa le viti per legare meglio possibile le varie parti. Fissa listello e pannelli da sopra, da sotto, lateralmente. Non lesinare sulle viti. Più è legato, più risulta sicuro e stabile. Tieniti da parte solo 4 viti da 50 mm per fissare l'ultimo listello in coda che servirà come punto d'appoggio posteriore per l'avampiede. Per il resto sparale tutte dentro, senza pietà.



Ok, passiamo all'assemblaggio del blocca talloni. Prendi il tubo da ½ pollice e fissa una flangia alla sua estremità. Poi prendi l'imbottitura, tagliala ed infilala sul tubo, quindi avvita l'altra flangia alla seconda estremità del tubo.





Bene, a seconda di quale posizione preferisci, cambia la scelta dell'altezza alla quale fissare il tubo sulle sponde per bloccarti i talloni. Qualsiasi decisione tu prenda, cerca di misurare per bene la distanza del tallone da suolo in modo tale da trovare l'altezza ideale della barra. Ammesso che si scelga di optare per la seconda posizione dei piedi, la maggior parte di voi troverà "comoda" una misura attorno ai 25 cm. Il mio consiglio è quello di posizionarvi sulla panca e di poggiarvi la barra sui talloni per segnare i punti dove praticare i fori sulle sponde. Usate i fori che già esistono sulle flange: sono 4 per lato. Prendete il trapano e praticate i fori con la punta da 10. Infine connettete il tutto con bulloni, rondelle e dadi. Usate le chiavi per ottenere un buon serraggio (ragazzi è legno, non esagerate a serrare).



Shade 16-03-2010 09:43 PM

Fate uscire il Mastro Geppetto che è in voi :D:D:D:D

Call 16-03-2010 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 179002)
Fate uscire il Mastro Geppetto che è in voi :D:D:D:D

...cioè che devo fare vedere se riesco a fare un figlio con una se*a? :D:D:D:D

Shade 17-03-2010 09:45 AM

Hahahahahahahaaha:D:D:D:D

Shade 20-03-2010 01:03 PM

Ecco un'ottima idea per costruirsi dei FARMER'S BAR e' incredibile cosa si può fare con dei tubi da idaulica, tenendo i prezzi davvero molto contenuti:)


gian90 21-03-2010 09:32 PM

Comprata la fat bar :D

Shade 22-03-2010 09:17 AM

Quindi nn te la sei più costruita da solo!!!!! Nn volevi utilizzare un tubo innocente???? Posta una foto se puoi ;)

gian90 22-03-2010 02:39 PM

infatti! ti pare che spenda 200 euro per un bilanciere di moda :D?
è un tubo vuoto con due fascette metalliche per bloccare i pesi...

killbill 22-03-2010 02:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 180208)
infatti! ti pare che spenda 200 euro per un bilanciere di moda :D?
è un tubo vuoto con due fascette metalliche per bloccare i pesi...

:eek:foto:eek:
shade non riesco a trovare i tubi per idraulica...cercano di rifilarmi quelli flessibili. Per caso hanno un nome particolare:confused::(

greatescape 22-03-2010 03:20 PM

facci vedere questa fatbar dai :p
quanto l'hai pagata e quanto è lunga ??
è solo un tubo (se si dove lo hai preso) o hai dovuto andare dal fabbro ??

Shade 22-03-2010 07:33 PM

@killbill: no nn ci sono nomi speciali, sono semplicemente tubi da idraulica:D dove sei andato a vedere???? Se hai un Brico vicino casa, li trovi tutto oppure in un negozio Specifico da idraulica......

greatescape 22-03-2010 07:40 PM

gli idrauilici se possono non usano piu i tubi in ferro pero
ci sono dei tubi di plastica dura molto utili e duttili (per il loro lavoro)
se avete una home gym cmq tutte queste cose sono ok altrimenti diventano un po' scomode
pensate a portare con voi in palestra una fat bar da 180 cm :D

gian90 22-03-2010 09:40 PM

Eccola qua:
http://img215.imageshack.us/img215/7280/fatbar.jpg

A fermare i pesi ci sono 2 fascette essendo il tubo uniformemente 50mm
direi che è stata un'ottima idea visto che con 13,40 euro ora ho a disposizione un'altro bilanciere per esercizi minori senza spostare sempre l'altro. E' 2 metri e pesa 6kg

Great male che vada se ti fa voglia la prendi e la lasci in palestra dicendo che è roba tua. Se poi qualcuno vuole usarla lo rendi partecipe della spesa :D
questo se hai la fortuna di essere in una palestra con pesi atrezzatura olimpica pero'

greatescape 22-03-2010 10:03 PM

per 13.40 posso affrontare la spesa :p
ma mi sbaglio o è componibile ??
non sembra male l'importante è che regga almeno 200 kg per sicurezza
mi piacerebbe provare panca,military e stacco
nella mia palestra abbiamo solo i pesi da 50 per fortuna :)

cmq dove lo hai preso?? come si chiama questo tipo di tubo ??

Gianlu..... 22-03-2010 10:07 PM

bella bella....

ma che te ne fai??:D

Shade 22-03-2010 10:20 PM

ottimo Gian90:), io stò pensando di prendere un tubo da impalcatura, quelli che usano per i ponteggi:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013