Per flettere (se flettono) devi farle lunghissime le barre dove ti appoggi:) yashiro le tue che lunghezza hanno????? Mi sa proprio che le provo a fare così, mi sembrano robuste e comode:)
|
Quote:
|
Perfetto, domani vado a chiedere al fabbro e vi faccio sapere:D poi le saldature le faccio fare belle massicce così sono ancora più sicuro:)
|
Quote:
|
io ho trovato una soluzione per le dips
in pratica si usano le 2 sbarre di sicurezza per ogni lato del rack dentro si fa passare un tubo con le forature per le sbarre di sicurezza poi al centro dello stesso un altro buco per infilare i tubi che faranno da base per le dips o usi un pezzo unico rettangolare o ne usi 2 una per ogni sbarra delle dips se avete capito bene se no vi deo fare il disegno :p per farvi capire quello intero immaginate un rettangolo con 2 fori ai lati per ogni parte per far passare le sbarre di sicurezza e nella zona frontale 2 buchi per le 2 sbarre delle dips facile e senza saldare |
Fai un disegnino Great :D :D
|
vabbe dopo lo faccio
se no altrimenti 2 tubi lunghi che si fanno tutto il rack e li legate sopra le sbarre di sicurezza facendo passare la corda a croce sopra le sbarre anche di questo vi faro il disegno :p |
Si Great è chiaro::D però io volevo qualcosa di "piccolo e nn troppo ingombrante, queste sembrano facili da realizzare, potri farle anche io, vedo quanto mi chiede il fabbro, se è troppo compro solo il materiale e me li faccio saldare da un'amico;)
@Kokito: certo che ti passo il progetto:) |
1 Allegato(i)
ho fatto i disegni sono molto schematizzati e chiari
a sinistra c'e' la vista dall'alto, poi la vista frontale all'nterno del rack e poi quella laterale. sotto c'e' anche la soluzione con le due sbarre legate sopra le sbarre di protezione del rack in pratica si infilano dei tubi all'interno dei buchi orizzontali, una volta che vi posizionate sopra non si dovrebbero piu muovere |
Allora ho portato il progetto dal fabbro, gli ho spiegato tutto nei min imi dettagli, ora speriamo bene:D credo me lo farà tutto in ferro, le barre dove mi poggerò saranno da 50cm di lunghezza e diametro 42mm, credo che sia spesso 2/3mm il ferro, quindi dovrei stare sicuro:D
|
Ps: vi tengo aggiornati e magari faccio un mini tutorial su come farsele da solo se si ha un saldatore:)
|
Quote:
|
Ovvio;):) sempre che vengano bene.....
|
Ragazzi oggi mi sono arrivate le dip:) ma c'è un piccolo problemino, il fabbro per i manici dove praticamente ci si appoggia avrebbe dovuto mettere dei tubi di spessore 3mm ed invece per un'errore ne ha messi di 1,5mm, le ho provate e mi sembrano robistisse, pero' cmq vorrei fargli un rinforzo interno, cosa ne pensate????? Può essere un buona idea o lascio così????
Grazie:) |
Ps: a breve posto le foto;)
|
tengono il mondo per me...quanto hai pagato?
|
Sono appena tornato dal fabbro, le ho fatte rinforzare per sicurezza:) ora sono spesse 3mm abbondanti;) le ho pagate 26€:):)
|
Ottimo ed ottimo prezzo.. se metti la foto potrebbero interessare anche a me.. quelle del powertec sono leggermente sbilenche
|
Si metterò delle foto al più presto, peccato che la verniciatura si sia rovinata un po a causa della saldatura fatta per rinforzare le barre, le dovrò riverniciare, spero nn vi offendiate se posto le foto un po erigliate :D:D
|
posta anche senza verniciatura ;):D
|
Aspetto foto ed anche misure ;)
|
DIP PER RACK PPR200X Ogni promessa è debito ed infatti ecco quì le foto che avevo promesso di postare;) appena ritirate dal fabbro e postate :):) Le ho provate e sono moooolto robuste, in più siccome il fabbro aveva sbagliato a mettere i manici dove ci si appoggia invece di 3mm erano da 1,5, li ho fatti rinforzare facendo saldare all'interno un altro tubo innocente;):) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ps: appena posso, posto un video mentre le uso ;) per darvi un'idea migliore:)
|
belle!
|
Ottime... quanto sono spesse le piastre di ferro?
Si, fai una foto se puoi inserite nel rack. |
allora, le piastre sino 1/2 centimetro attenzione però, le misure che ho scritto per le piastre che si agganciano ai montanti del rack sono esterne, invece la misura interna del "quadrato" deve essere di 5,2cm;)
|
Quote:
|
Scusami ho scritto una caxxata:D è 0.4 di spessore mentre interno è 5,1 cm, il ferro nn è completamente dritto e squadrato alla perfezione, ecco perchè la misurazione nn mi viene al millimetro, cmq io quando le ho portate dal febbro gli ho scritto le misure interne sul disegno e lui ha fatto il resto:D, cmq se misuri i montanti del rack vedi;)
|
Ok, prova a quotare questa foto
![]() |
Ho scoperto l'arcano:D ieri sera quando ho postato le foto ho preso le misure con il righello :D:D (ok lo so nn si fa) oggi invece mi sono messo con il calibro ed ho fatto un lavoro preciso : per cui se possibile chiedo a qualche moderatore di buon cuore di mettere questa foto al posto della prima in alto... Grazie
![]() |
uè casinaro :D :D o quoti tutto in mm o in cm ;) anche perché dubito che il piatto sia 0,6mm (6 decimi!) altrimenti sarebbe un foglio di cartoncino :D Comunque la tolleranza della quota interna serve, visto che i tubolari sono prodotti di carpenteria e come tali soggetti a tolleranze elevate (+o- 5%, quindi un tubo da 50 potrebbe fare 47,5 o 52,5 in casi estremi) e poi anche lo stesso farlo giusto risicato sarebbe inutile, si rischierebbe solo di sfregiare la vernice dei supporti.
|
Lo so che faccio un pò di casino ogni tanto:D:D:D però si capisce daiii:D:D:D:):)
|
Shade, con questi dip potresti fare anche le trazioni a presa hammer...naturalmente posizionati negl'ultimi buchi in alto del rack ;) :D
|
ed anche flessioni e inverted rows a presa neutra!
quasi quasi ci faccio un pensiero... col nostro rack van bene anche due tubi sulle barre di sicurezza per il rack ma questa soluzione è molto pratica e veloce... ma farle fare convergenti non sarebbe stato meglio? certo che aumenti le possibità di asimmetria tra i due pezzi... |
Nn serve affatto farle divergenti in quanto i montanti del rach sono abbastanza vicini poi le barra vanno verso la parte interna e perlomeno per me sono perfette.
Presto faccio un video così avete un'idea di come vanno e della larghezza;) poi il prezzo e' ottimo secondo me, se questi benedetti crucchi si sbrigano a spedirmi i pesi mi faro' fare anche il portadischi :) |
Quote:
Si, io i dip le eseguo con due bilancieri sopra appunto le barre di sicurezza... ma i due aggeggi danno sicuramente più praticità ad inserirli e via subito... Progetto archiviato e pronto per il fabbro :D |
ciao Shade ottimo lavoro..ma non sono troppo spessi gli appoggi per fare dip?
|
si è vero trazioni impossibili purtroppo...se cadi ti distruggi le ginocchia !
|
@Alberto: no tutt'altro sono perfette, nn ricordo bene il diametro ma dovrebbero essere da 32.....
Per le trazioni neutre penso anche io che sia troppo basso, ma nn sono indispensabili :) |
Stasera sono passato nella mia home gym per farvi il video delle dip:):);) vedete anche in anteprima un pezzettino del mio rack:)
alla fine ho ripreso anche la grandezza delle barre rispetto alla mia mano perché ad Alberto sembravano un po grandi ;) così almeno si ha una prospettiva migliore:) YouTube - My dip |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013