FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Attrezzature Howto (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12280-attrezzature-howto.html)

gian90 17-04-2010 09:30 PM

grandissimo :D
ti sei scaldato prima di fare le dip :o!?

Shade 17-04-2010 10:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 186938)
grandissimo :D
ti sei scaldato prima di fare le dip :o!?

Veramente no :D anche se a carico naturale ne faccio tranquillamente anche 20 rip ;):)

Trokji 17-04-2010 10:23 PM

Anche io ne posso fare più di 20.. però mi scaldo sempre facendone 2 o 3 serie da 6 prima di allenarmi seriamente.
Unico appunto: la larghezza sembra giusta ma magari se le facevi convergenti tipo quelle powertec potevo variare la larghezz della presa (non che sia indispensabile ma può essere un cosa in più). Comunque sembrano ben costruite! anche a me piacerebbe avere confidenza con qualche fabbro..se trovassi un po' di soldi avrei un mucchio di lavori da fargli fare :D

Shade 17-04-2010 10:53 PM

Si infatti come si vede nel video ne ho fatte 6 nn di più:)

cmq nn c'è bisogno di avere confidenza con un fabbro, se ti servono prova a vedere che prezzi ti fanno e se sono disposti a perdere un po di tempo.......
Cmq convergenti e' un macello perché nn verranno mai uguali secondo me, e nessun fabbro si prende la briga di mettersi li e fatele precise al millimetro, soprattutto per quello che dovrebbe fartele pagare....:):):)

Alberto86 18-04-2010 12:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 186928)
Stasera sono passato nella mia home gym per farvi il video delle dip:):);) vedete anche in anteprima un pezzettino del mio rack:)

alla fine ho ripreso anche la grandezza delle barre rispetto alla mia mano perché ad Alberto sembravano un po grandi ;) così almeno si ha una prospettiva migliore:)


YouTube - My dip

si è vero hai ragione, nelle foto il diametro sembrava troppo grande invece sono perfette....mi raccomando quando hai completato tutte le invenzioni posta un video completo di tutta l'atrezzatura, tipo quello che fece yashiro :)

comunque davvero un'ottimo lavoro

spike 18-04-2010 12:50 AM

bravo shade:)

Shade 18-04-2010 11:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 186946)
si è vero hai ragione, nelle foto il diametro sembrava troppo grande invece sono perfette....mi raccomando quando hai completato tutte le invenzioni posta un video completo di tutta l'atrezzatura, tipo quello che fece yashiro :)

comunque davvero un'ottimo lavoro

Si appena avrò tutto farò un bel video:):)

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 186952)
bravo shade:)

Grazie:)

gian90 20-04-2010 06:20 PM

puoi mettere il progetto online?!

Shade 20-04-2010 06:54 PM

Se vai una pagina in dietro ci sono le foto con le misure:) basta che ti stampi la foto e la porti al fabbro:);) se vuoi sapere altro o qualcosa che nn ti e' chiara chiedi pure:)

gian90 20-04-2010 07:17 PM

quanto è di diametro il perno che va nei pin?

Le misure nella pagine precedente sono giuste?!

Shade 21-04-2010 09:04 AM

Le ultime quote che ho messo sono precise;) visto che le ho misurate con il calibro;) il perno se nn ricordo male e' da 26, ora nn ho il calibro a portata di mano e nn posso controllare, cmq se vai dal fabbro portati dietro i perni dove poggi ibilancieri e gli fai vedere com'è ( io ho fatto così;))

Gomez 21-04-2010 10:57 AM

Scusate ma dei surrogati per i pesi?E per i bilanceri?
Una asta metallica di diametro 25mm?

A me piacerebbe avere un rematore frontale a leveraqgio.

Per il rack qualcuno sa usare il tubo per ponteggi?
Con quello dovrebbe essere possibile costruirsi un power rack super robusto.

Nel progetto di un rack fatto con buchi e bulloni,c'e' per forza un pezzo che va fatto a T,quindi con una saldatura e bisogna andare da un fabbro,se no uno col trapano e le punte da metallo se lo fa lui.
Ovviamente solo se e' tubo vuoto,se no col trapano da casa uno non ce la fa.

Shade 11-05-2010 11:53 AM

Bulgarian bag (fonte rawtraining)
Materiali
Una camera d'aria di un Suv
Un sacco di materiale plastico da 25 kg (o sabbia o cemento:D fate voi)
Una confezione di fascette a strappo da elettricista
Corda in nylon per circa 270 cm
Un rotolo di nastro adesivo isolante da elettricista
Un rotolo di nastro adesivo da arrampicata (o nastro molto spesso)

Ps: per la camera d'aria del Suv, recatevi da un gommista e chiedetegli se ve ne regala 1 vecchia che non gli serve e che deve buttare, sarà felice di disfarsene, se invece vi chiede dei soldi mandatelo a cagare :D

Preparazione

Dividete in 2 la camera d'aria, non siate troppo precisi, anzi siate abbondanti:)



Ora prendete un capo della fune e piegalo indietro fino ad ottenere un cappio di 35 cm circa. Anche qui la misura è solo indicativa, puoi variare secondo le tue esigenze. Con una fascetta stringi l'estremo della corda e rimuovi con la forbice la fascetta in eccedenza. Con il nastro isolante inizia a nastrare la corda partendo dalla fascetta fino a risalire verso il cappio.



Infilate la corda all'interno della camera d'aria e fissatela alla corda usando le fascette per stringere al meglio i vari elementi



tagliate la parte eccedente delle fascette. Prendete infine il nastro da arrampicata ed inizia a nastrare partendo come sempre dalla prima fascetta. Ecco il risultato.



Una volta completato il primo estremo prendete il sacco di materiale plastico, pesate la giusta quantità di materiale (nel nostro caso 25kg) e riempite la camera d'aria e richiudete esattamente come avete fatto per il primo lato:):)

Questo è il risultato


Yashiro 11-05-2010 12:40 PM

Bello!Ma...a che serve :confused:

Gael 11-05-2010 12:45 PM

credo che sia un invenzione dei ragazzi di rawT.

serve per allenamenti outdoors: jumpsquat esempio

killbill 11-05-2010 01:36 PM

uff io ne ho fatta una simile con una vecchia borsa ma perde sabbia da tutte le parti :(

Shade 11-05-2010 03:11 PM

@ yashiro: serve molto anche per rafforzare il core ;)

@ kill: se lo fai così non perde di certo:)

killbill 12-05-2010 11:22 AM

ma la camera d'aria per suv dove si può reperire?

Shade 12-05-2010 12:28 PM

Da un qualsiasi gommista, loro di solito non se ne fanno nulla, quando cambiano una gomma ad esempio bucata, o eccessivamente usurata la buttano completamente, quindi penso sara' felice di disfarsene, ripeto se vuole approfittarne chiedendoti soldi mandalo a quel paese;):)

Gomez 18-05-2010 09:14 PM

Sembra economica.I manici si potrebbero anche non fare,perche' ho visto chi la usa senza.

Non ne posso costruire tantissime gradualmente,vorrei farne al massimo un paio,cioe' prima che di sicurezza ci sto sotto,e poi una seconda,a occhio con l'esperienza della prima.

Vedo gente grossa usare 25kg,io penso di partire dalla meta',una decina che dite?

Shade 18-05-2010 10:48 PM

Secondo me forse 25kg sono troppi ma 10kg pochini, partirei almeno con 15kg, poi al massimo quando ti sei abituato passi a quella da 25kg;)

Gomez 18-05-2010 11:15 PM

grazie.
Specifico che intendo fare le rotazioni,per quello pensavo a 10kg.

Se intendevi quelle allora provo con quelli.

greatescape 18-05-2010 11:33 PM

vendono una sacca speciale da riempire molto resistente con i vari manici e prese
cosi puoi farti dei sacchetti ermetici da 2,5kg/5kg e aumentare e diminuire come vuoi

Shade 19-05-2010 09:53 AM

Great posta una foto se riesci;):)

greatescape 19-05-2010 10:04 AM

era una sandbag speciale con molti manici e resistente l'avevo trovata vedendo dei video homemade su youtube e di un ragazzo che tra i commenti aveva descritto che era meglio comprarla mettendo il nome del negozio
costava una cosa come 20$ ma era fatta benissimo
se te lo fai da solo potresti fare il bulgarian almeno 2 o 3 misure cosi puoi fare piu esercizi
se vuoi la sand bag procurati sacchi di juta che sono resistentissimi
per le prese vedi te :)

cmq io nei bulgarian cercherei di mettere piu prese possibili

Gomez 20-05-2010 01:19 PM

grazie.

Il bulgarian infatti pensavo di farlo giusto di un paio di misure..a me interessano le rotazioni.
Si la juta e' robustissima..potre riciclarne uno di quelli per le patate...

Per il sandbag,se 50kg forse per me sono troppi,ho visto che fanno sacchi di cementi non nei sacchi di carta (che pena,esce polvere)
ma sacchi piu' robusti,quello per me gia' sarebbe un sandbag di 20kg.

Poi visto che ho la fortuna di avere una bella sbarra,fissata in corridoio,che fa dichiarata fino a 110 kg,e io ne peso 70,di attacarci gli anelli.....potrei usare le maniglie degli estensori che ho gia'.

In pratica devo solo usare due catene piu' lunghe di quelle con le quali reggo le molle per fare le spinte in gasso.

Per me gli anelli sono un esercizio grandioso,finche' avverto il corpo pesante,dopo servirebbe sovraccarico.
Li ho provati una volta,non riuscivo a starci nemmeno,e contemporaneamente sentivo i muscoli lavorare benissimo.

greatescape 20-05-2010 04:52 PM

50kg non li dovrebbero fare piu dato che molti non ce la facevano a tirarli su e si facevano male
poi i sacchi dovrebbe essere leggermente morbidi il peso si deve muovere un po', molti sachetti di cemento rimangono troppo compatti e non sono adatti poi servirebbero delle prese robuste che quelle con un po' di fantasia si tirano fuori

killbill 20-05-2010 05:49 PM

usa la sabbia, è meglio del cemento.
La trovi dal ferramenta, è il sabbione di fiume che si utilizza nei lavori manuali...

Gomez 20-05-2010 08:44 PM

Grazie,infatti volevo fare 20kg,e' gia' pronto.

Comunque,adesso che so che c'e' la sabbia che e' meglio.

In effetti la sabbia sono grani meno fini,vola meno,e costa meno immagino.OTTIMO.

E' che ho un negozio di artioli per l'edilizia vicino..se anche li hanno la sabbia prendo quella se no ci faccio un ragionamento.

Ma anche venire a casa a piedi con un sacco di sabbia sarebbe un bell'allenamento...da rawer!

A proposito una mia vecchia idea ma non sapevo dove rivolgermi,dove fosse un negozio per cantieri STRADALI:

ma quelle palle per fermare le robe nei cantieri?E quei sacchi pesanti ultra robusti?

Yashiro 20-05-2010 09:37 PM

Che palle sono quelle per fermare le robe nei cantieri? :confused:

Gomez 20-05-2010 10:26 PM

Quelle bocce di ferro,le vedo che ci appoggiano le cose accanto o le posano sopra quei teli per non farli muovere.

Ultimamente ho piu' visto quei sacchi spessi...don della roba dentro,sabbia suppongo

killbill 20-05-2010 10:52 PM

è la sabbia di fiume per intonaci, molti feerramenta la tengono ma non conoscono il nome (da me nessuno sapev che era sabbia di fiume), non farti rifilare quel terreno marrone XD

Gomez 20-05-2010 11:30 PM

grazie

killbill 25-05-2010 11:26 PM

:( avevo trovato su internet un ragazzo che con i tubi per idraulica, aveva costruito un half rack, ma ho chiuso la pagina e non riesco più a trovarlo...era fatto bene (spartano ma ad occhio stabile)
lo teneva inbullonato al suolo e sulla parete... magari a ritrovare quelle foto :*(

killbill 26-05-2010 02:28 PM

Costruire un sandbag a prova di rawer (peso da RAWtraining.eu)
Uno degli attrezzi che il buon rawer dovrebbe avere nella propria rastrelliera è il sandbag. Il costo per realizzarlo è minimo, soprattutto se comparato all'acquisto di egual peso in dischi o in kettlebell.

Sandbag

Un sandbag è composto da due elementi: i panetti di sabbia (sand) e la sacca per contenerli (bag).
Andiamo con ordine. I panetti di sabbia costituiscono il peso del sandbag; più ne realizzi e più peso avrai a disposizione per i tuoi allenamenti.
I panetti sono molto utili sia per evitare spargimenti di sabbia nel caso in cui dovesse cedere la sacca, sia per poter regolare il peso del sandbag in funzione degli esercizi e della tua forza. Un panetto è composto dalla sabbia, che deve essere rigorosamente asciutta, da tre sacchi di plastica, e infine dal nastro telato per dare compattezza e resistenza al tutto.
La sacca dovrà avere solo un requisito, la robustezza. Recupera quello che hai in casa. L'ideale sarebbe una sacca in cordura. In alternativa vanno benissimo anche le vecchie borse per la palestra, zaini, valige, sacchi da box e via dicendo, purché sia robusta e non ceda all'improvviso.
Veniamo ora al piatto forte.
Come realizzarlo.

Prima di metterti all'opera dovrai armarti di:

* sabbia (50kg all'inizio possono bastare);
* 3 sacchi di plastica grandi per panetto (quelli dell'immondizia vanno benissimo);
* nastro telato (per 50kg ne servono circa 3 rotoli);
* pennarello;
* bilancia;
* forbice.


Materiale per realizzare un sandbag
Step 1. Asciugatura.

Una volta recuperata la sabbia e prima di riversarla nei sacchi, stendila su un telo di plastica ad asciugare. Più è aperta e più velocemente si asciugherà.
Step 2. Stipare la sabbia.

Asciugata la sabbia sabbia inizia a riporla nei sacchi di plastica. Con l'aiuto della bilancia potrai definire più o meno precisamente il peso di ogni sacco. Per praticità ti consiglio di preparare 2 sacchi da 5kg e tutti gli altri da 10kg.
Step 3. Fare i panetti.

Realizzare i panetti è la parte più lunga, ma anche la più divertente.
Ecco come fare.

1. Prendi un sacco pieno di sabbia e riponilo su un piano (comincia con quello da 5kg per prendere manualità).
2. Togli quanta più aria possibile.
3. Inizia ad avvolgere attorno al panetto tutta la plastica del sacco che è avanzata. La forma che dovrai dargli è quella di un parallelepipedo.
4. Ottenuto il panetto assicurati di non lasciare sacche d'aria all'interno, infine chiudilo con il nastro telato come mostra la fotografia che segue.


Primo copertura del panetto
5. Ora crea il secondo strato. Prendi un sacco di plastica vuoto e riponi al suo interno il panetto. Adagialo bene sul fondo.
6. Avvolgi la plastica che avanza tutto attorno al panetto come hai fatto per il primo strato.
7. Rimuovi con cura le sacche d'aria e chiudilo con il nastro telato come mostra la fotografia che segue.


secondo strato del panetto
8. Ripeti la stessa procedura utilizzata per il secondo strato (punti 5-6-7) e chiudilo al meglio.


terzo strato del panetto
9. Utilizzando il pennarello scrivi il peso su entrambe le facce del panetto. A questo punto il gioco è fatto: il panetto è pronto. Non resta altro da fare che preparare tutti i panetti di cui vuoi disporre.

Conclusioni.

Se hai seguito scrupolosamente gli step per realizzare i panetti non dovrai temere rotture improvvise, ma di tanto in tanto dai un'occhiata all'integrità di ogni pezzo, la prudenza non è mai troppa.
Preparati i panetti e verificata la robustezza della sacca che li dovrà contenere, non ti resta altro da fare che inserire gli esercizi con il sandbag nel tuo programma d'allenamento. Nella nostra enciclopedia troverai molti esercizi interessanti; consultala senza esitazione, è li per te.

greatescape 26-05-2010 03:06 PM

sarebbe bello avere un sacco con piu prese dove poter fare piu esercizi

killbill 26-05-2010 03:41 PM

infatti perchè la sandbag è da abbracciare purtroppo :( ed è anche scomoda ma forse è proprio per questo che la utilizzano... su rawtrainig si trovano un casino di cose stupende!!!
sto amando quel tipo di allenamento ^__^ io invece come un fesso misi la sabbia libera nel borsone, con conseguente perdita e madre incazzata XD

greatescape 26-05-2010 04:05 PM

non avere appigli la rende veramente scomoda e anche i borsoni ok ma se non sono adatti vedi che fine fanno
quelli da palestra normale se ci metti 10 kg dopo un po\' vedi come si aprono per questo molti consigliano la juta
avevo letto di sacchi fatti apposta a 20$ su youtube ma non tovo piu il video

Gomez 26-05-2010 04:23 PM

I sacchi per le patate?

greatescape 26-05-2010 04:31 PM

sandbag originali cosi vi vedete quelle commerciali come sono fatte
personalmente io metterei ancora piu appigli

YouTube - Sandbag Training | Fat Loss | Circuit Training


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013