FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   religione (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12650-religione.html)

killbill 19-02-2010 05:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 171643)
frequenti questo centro?

Shobogendo Napoli Centro Zen

no per il momento faccio da me ma con scarsi risultati, grazie per la segnalazione...diffido sempre da questi centri pero potrebbe essere utile a capire tante cose che per me sono incomprensibili:o

orange 19-02-2010 06:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 171588)
ecco io non ho mai capito il mito del credente non praticante.
Se credi praticare è una conseguenza, perchè non farlo sarebbe considerato peccato e quindi il paradiso che tanto speri si trasformerebbe in purgatorio o inferno...è un non senso

Uno può credere in Dio anche senza credere nella istituzione chiesa.
Dopotutto la Chiesa caritatevole e vicino ai bisognosi è abbastanza recente, per tutto il medioevo e rinascimento è stato un vero e propio stato a se stante,predica la bellezza della povertà e dell'inutilità delle cose materiali ma aveva (e ha) forzieri pieni d'oro e preziosi. Scatenava guerre, vendeva le indulgenze....non credo che per 200 anni di rettitudine si siano guadagnati la mia fiducia.

Call 20-02-2010 12:40 AM

allora spero che tanti di coloro che non credono nelle buffonate della chiesa...non si sposino in chiesa!! :D

e ve lo dice uno che crede in Dio e in Cristo, ma non va in chiesa perchè mi sono rotto di stare lì a contemplare i dipinti, quando mi faranno una messa col sottotitolo, ci andrò...:cool:

Luca T 20-02-2010 05:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 171588)
ecco io non ho mai capito il mito del credente non praticante.
Se credi praticare è una conseguenza, perchè non farlo sarebbe considerato peccato e quindi il paradiso che tanto speri si trasformerebbe in purgatorio o inferno...è un non senso


He he questo è un punto ricorrente ai giorni nostri, molti secondo me sono forzatamente religiosi nel senso che se la autoimpongono senza in realtà condividerla un po' per famiglia un po' per la massa ecc.

Al di là della cristianità a me personalmente l'istituzione della chiesa cattolica non piace sia per tutte le sue contraddizioni, sia per il molto torbido che c'è dietro al vaticano (non sto ad entrare nei particolari)!

Riguardo al contenuto della chiesa cattolica (di cui non condivido molte cose e dogmi e per questo non mi ritengo affatto cattolico),
io ritengo che se uno vuole essere cattolico e si professa tale deve seguire il cattolicesimo per com'è e con tutti i suoi dogmi,
NON che prende la parte che gli va o quella che le risulta più facile/comoda e salta tutto il resto!

Nessuno ti obbliga ad essere credente di niente (almeno qui, fortunatamente) quindi se scegli qualcosa lo fai di tua iniziativa (anche se da piccoli non è proprio così, ma ho sempre la speranza che magari quando uno cresce poi usi il cervello anche per riflettere sulla sua vita e sulle sue scelte e che quindi non sia di una religione o un'altra perche "i miei erano così")!

Per me l'essere "cattolici" di tantissime persone che conosco è solo un'altra forma di ipocrisia, esempio stupido molti sono cattolici perche in italia poi ci si "deve" sposare in chiesa perche la "scena" del pensiero comune impone ciò!

Però poi si tromba tranquillamente prima del matrimonio, (questa è una delle cose che non condivido e infatti non sono cattolico, non solo per questo eh :D) però se scegli di essere cattolico, della religione cattolica fa parte anche quello, se la vuoi te la puppi com'è, nessuno ti obbliga!

Call 20-02-2010 09:23 AM

la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...:D

LiborioAsahi 20-02-2010 10:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 171826)
la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"ci manca porgi l'altra guancia;)

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...:D

.

softmare 20-02-2010 11:02 AM

Io non sono credente e l'unica vita dopo la morte in cui credo è quella che trasformerà il mio corpo in carbonio, azoto e quant'altro e lo rimetterà in circolo.
Le religioni, a mio parere, sono un modo di permettere all'essere umano di vivere in maniera sociale, oltre a dare un "senso" alla vita.
Ecco, io non credo che la vita abbia un "senso" in sè. La vita è, punto.
Che cosa fai o non fai della tua vita dipende dalla tua crescita e dai valori che hai fatto tuoi.
Vivere senza religione è per me leggero e pesante allo stesso tempo, il rispetto per l'altro un valore assoluto.

ebbubba 20-02-2010 11:03 AM

Rispetto al Cristianesimo, se aggiungiamo che poi , come in tutte le religioni, compreso il Buddhismo ( tutti i testi iniziano con la frase :
evam me sutam- Così ho udito poichè all'inizio il messaggio del Buddha fu trasmesso oralmente e solo secoli dopo trascritto ) , il messaggio di Gesù di Nazaret ci arriva ri-narrato da altre persone, e dei vari vangeli che ne raccontano brevemente la vita e le opere la chiesa ne ha scelti 4 .
E se vengono letti anche adesso vediamo che , nonostante nei secoli alcuni vertici della chiesa abbiano predicato bene e razzolato male , il messaggio dell'uomo di Nazareth è condivisibile e apprezzabile ancora da tutti gli uomini che leggessero tali scritti.
Io come Buddhista compreso, ma ovviamente, credo che L'UOMO di nazareth fosse un uomo eccelso, non il messia .

voglio qui aggiungere una Storia Zen molto carina:

. Quasi un Buddha.

Uno studente universitario, che era andato a trovare Gasan, gli domandò: «Hai mai letto la Bibbia cristiana?».
«No, leggimela tu» disse Gasan.
Lo studente aprì la Bibbia e lesse da san Matteo: «"E perché ti preoccupi delle vesti? Guarda come crescono i gigli del campo: essi non lavorano e non tessono, eppure io ti dico che nemmeno Salomone in tutta la sua gloria era abbigliato come uno di loro... Perciò non darti pensiero del domani, perché sarà il domani a pensare alle cose..."».
Gasan osservò: «Chiunque abbia detto queste parole, a me sembra un uomo illuminato».
Lo studente continuò a leggere: «"Chiedi e ti sarà dato, cerca e troverai, bussa e ti sarà aperto. Perché colui che chiede riceve, e colui che cerca trova, e a colui che bussa verrà aperto"».
Gasan commentò: «Questo è molto bello. Chiunque l'abbia detto, è quasi un Buddha».


con metta
ebbubba

Call 20-02-2010 11:24 AM

se proprio vogliamo fare i pignoli ebbubba, la bibbia è il testo più antico in occidente e l'attuale coincide in maniera quasi precisa al testo più antico della bibbia stessa: i rotoli di Occam, ovvio poi che sia stata riscritta, ma al di là di ciò non devi intendere la bibbia come una "storia", ma come un libro pieno di significati e concetti, da qui infatti la chiesa dà "consigli". Poi che i vangeli siano 4 è un'altro discorso e è totalmente distinto dalla bibbia.

edit: P.S. odio la religione: oppio dei popoli...

ebbubba 20-02-2010 11:35 AM

si, ma il messaggio di pace c'è, io mica criticavo la bibbia Call , io parlavo, a livello convenzionale e non approfondito , dell'uomo gesù di Nazareth e del suo messaggio di fratellanza universale .

Call 20-02-2010 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 171858)
si, ma il messaggio di pace c'è, io mica criticavo la bibbia Call , io parlavo, a livello convenzionale e non approfondito , dell'uomo gesù di Nazareth e del suo messaggio di fratellanza universale .

il messaggio di pace lo trovi nel nuovo testamento, dubito nel primo...:rolleyes:

Veleno 20-02-2010 12:02 PM

Quote:

Io non sono credente e l'unica vita dopo la morte in cui credo è quella che trasformerà il mio corpo in carbonio, azoto e quant'altro e lo rimetterà in circolo.
La meccanica quantistica teorizza l'esistenza di una Coscienza Universale che si manifesta sotto varie forme viventi tra cui l'uomo; numerosi esperimenti sembrano essere molto vicini a confermare ad un livello empirico questo assunto, peraltro compatibile in parte con la visione metafisica buddhista secondo la quale alla morte lo spirito (che dal punto di vista scientifico non sarebbe altro che "energia consapevole) torna alla Coscienza del Tutto del quale è sempre stata parte.

@Ebbubba: riflettevo sul ciclo delle rinascite, e mi chiedevo come il buddhismo vede la procreazione in questa ottica; voglio dire, se ho capito bene avere figli dovrebbe essere esecrabile...o no?

Grazie del chiarimento.

Gianlu..... 20-02-2010 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 171802)
allora spero che tanti di coloro che non credono nelle buffonate della chiesa...non si sposino in chiesa!! :D


hai ragionissimo infatti...

è un brutto argomento ma io non concepisco neanche i funerali dei non credenti fatti in chiesa.... ma perchè??

kokito 20-02-2010 02:08 PM

Ragà c'è da fare una direi fondamentale distinzione e chiarezza....
CREDENTE non vuol dire necessariamente CATTOLICO e/o CRISTIANO quindi praticante.
C'è chi crede in Dio e Gesù Cristo e non va a messa perchè non condivide i concetti espressi dalla Chiesa e della dottrina cattolica, per me è un non praticante ma pur sempre Cristiano. Diciamo che ha un suo credo.
Io non condivido tutto quello che la Chiesa professa e la società prettamente cattolica mi dice di seguire.
E francamente ho i miei dubbi che un credente cattolico praticante lo faccia...compresi alcuni preti.

ebbubba 20-02-2010 02:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 171859)
il messaggio di pace lo trovi nel nuovo testamento, dubito nel primo...:rolleyes:

:D si, quoto ttotalmente :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013