FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Perchè chi pratica BB nn allena la forza??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/13011-perche-chi-pratica-bb-nn-allena-la-forza.html)

ArmandoVinci 15-03-2010 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 178592)
Proprio perchè non è così che non si può neanche barattare un metodo che funziona ad un tot di gente come il metodo definitivo, o neanche uno che funziona a pochi (o pochissimi) ma con risultati eccellenti. Spesso la ragione sta in mezzo e, io credo, nella periodizzazione...

il tuo rosso, esplicita quello che stanno cercando di dirti tutti i tuoi "detrattori" (passami il termine) :)

Gael 15-03-2010 02:36 PM

si puo diventari grossi allenandosi con stacco/panca/squat, qui non ci sono dubbi
ma non è il solo metodo: si puo diventare lo stesso grossi con carichi inferiori (chi diventa piu grosso? un Pl o un Bb?)

scappo a lavorare, leggo stasera le risposte :D

ArmandoVinci 15-03-2010 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 178588)
ma scusate per "volume per un bb" cosa intendete? ripetizioni alte magari da 10/15?

In generale per volume si intende setxreps, quindi 10x10 equivale a 100 reps divise in 10 set, da calcolare la densità, ovvero il recupero tra i sets.
Il volume quindi può essere identificato come mezzo per aumentare la capacità di lavoro.
In maniera più semplice, alternare cicli ad alto volume (poi qui ci sono delle sfumature) a cicli con volume ridotto/maggiore intensità è un metodo classico di approccio al training.
In soldoni, crei le fondamenta aumentando la tua capacità di lavoro e poi intensifichi, diminuendo il volume.

Alberto86 15-03-2010 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 178592)
Proprio perchè non è così che non si può neanche barattare un metodo che funziona ad un tot di gente come il metodo definitivo, o neanche uno che funziona a pochi (o pochissimi) ma con risultati eccellenti. Spesso la ragione sta in mezzo e, io credo, nella periodizzazione...

il problema call è che per "periodizzazione" si possono intendere tante cose: ad esempio io per un periodo posso usare determianti esercizi ed in un altro altri mantendendo invariato il tipo di allenamento; anche cambiare il carico vuol dire "ribaltare"l'allenamento....

magari per voi periodizzare vuol dire passare da 2 a 15 ripetizioni e da 3 esercizi a 10 cambiando cosi intensità e volume, ma a mio parere non serve ad un c**# se non a perdere tempo..poi per carità sono punti di vista e dipende comuqnue dai risultati che uno vuole ottenere

Call 15-03-2010 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 178593)
il tuo rosso, esplicita quello che stanno cercando di dirti tutti i tuoi "detrattori" (passami il termine) :)

Guarda, che dall'altro canto con i miei detrattori (:)) non mi trovo d'accordo quando la multifrequenza, i multiarticolari...ecc...sono gli unici mezzi per crescere...dall'altra parte, io ho cercato di esplicare che in ottica bbing i multi articolari hanno un ruolo marginale (secondo me, cioè: ok farli, ma non fossilizzarsi su questi) mentre i mono stimolano il muscolo target che vuoi colpire...cioè se ti chiedessi la differenza fra leg extension e squat, di certo entrambi gi esercizi non colpiscono in maniera uguale...

ArmandoVinci 15-03-2010 02:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da ctm73 (Scrivi 178594)
si puo diventari grossi allenandosi con stacco/panca/squat, qui non ci sono dubbi
ma non è il solo metodo: si puo diventare lo stesso grossi con carichi inferiori (chi diventa piu grosso? un Pl o un Bb?)

scappo a lavorare, leggo stasera le risposte :D

Nessuno lo mette in dubbio, ma parlando di non-dopati, c'è chi ha un fisico eccezionale facendo PL o anche WL e chi ha un superfisico facendo BBing e chi unendo lavori funzionali sviluppa fisici incredibili.

Alberto86 15-03-2010 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 178595)
In generale per volume si intende setxreps, quindi 10x10 equivale a 100 reps divise in 10 set, da calcolare la densità, ovvero il recupero tra i sets.
Il volume quindi può essere identificato come mezzo per aumentare la capacità di lavoro.
In maniera più semplice, alternare cicli ad alto volume (poi qui ci sono delle sfumature) a cicli con volume ridotto/maggiore intensità è un metodo classico di approccio al training.
In soldoni, crei le fondamenta aumentando la tua capacità di lavoro e poi intensifichi, diminuendo il volume.

si conosco il tutto ma volevo essere sicuro se fosse cio' che intendevate ;)
comuqnue come ritorno a dire questo approccio non mi piace ma dipende da cosa uno vuole ottenere

ArmandoVinci 15-03-2010 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 178597)
Guarda, che dall'altro canto con i miei detrattori (:)) non mi trovo d'accordo quando la multifrequenza, i multiarticolari...ecc...sono gli unici mezzi per crescere...dall'altra parte, io ho cercato di esplicare che in ottica bbing i multi articolari hanno un ruolo marginale (secondo me, cioè: ok farli, ma non fossilizzarsi su questi) mentre i mono stimolano il muscolo target che vuoi colpire...cioè se ti chiedessi la differenza fra leg extension e squat, di certo entrambi gi esercizi non colpiscono in maniera uguale...

Appunto perchè non sono esercizi uguali, non sono paragonabili, semplice!

ArmandoVinci 15-03-2010 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 178600)
si conosco il tutto ma volevo essere sicuro se fosse cio' che intendevate ;)
comuqnue come ritorno a dire questo approccio non mi piace ma dipende da cosa uno vuole ottenere

come mai non lo preferisci come approccio?

LiborioAsahi 15-03-2010 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 178571)
liborio i risultati dati dalle 15 ripetizioni appena smetti di allenarti svaniscono quasi totalemente....questo è il classico allenamento alla teoria di mentzer....la forza è fondamentale per ottenre risultati ma non necessariamente questo vuol dire fare solo ripetizioni da 2 basate sulla forza esplosiva e fare solo esercizi multialticolari.....si trova il buon compromesso da seguir sempre, cambiano altri parametri e eseguendo i cicli di forza esplosivi solo a determinati periodi

SìSì, lo penso anch io. Ma per chi vuole un fisico da spiaggia o da sfilata, fare del gran pumping può sembrare la strategia più veloce ed efficace nel breve termine. Quello che volevo dire è che poi non sia ne duratura ne continuabile per lunghi tempi se si mira a progredire.

Alberto86 15-03-2010 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 178603)
come mai non lo preferisci come approccio?

perchè io sono per allenamento a volume moderato ed alta intensità portata oltre cedimento e carico progressivo con altri parametri da cambiare.....allenamento con alto volume e bassa intensità secondo me porta a poco

Gianlu..... 15-03-2010 02:53 PM

il problema è che nell'ottica BB si è empre associato il "fare forza" con volume di lavro basso, carichi altissimi, buffer zero, attivazione scarsa.. ecc ecc..

invece allenare la forza è tutt'altro mondo e il volume ha un ruolo fondamentale


un natural deve allenarsi coniugato, non periodizzando fasi di forza.


call in un contesto natural quello a cui ti riferisci tu ha una influenza bassissima. nessuno mediamente dotato cresce con i monoarticolari...

ArmandoVinci 15-03-2010 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 178610)
perchè io sono per allenamento a volume moderato ed alta intensità portata oltre cedimento e carico progressivo con altri parametri da cambiare.....allenamento con alto volume e bassa intensità secondo me porta a poco

lo vedi più come approccio per la ricomposizione corporea? tipo 10x10 GVT?

ArmandoVinci 15-03-2010 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 178611)
il problema è che nell'ottica BB si è empre associato il "fare forza" con volume di lavro basso, carichi altissimi, buffer zero, attivazione scarsa.. ecc ecc..

invece allenare la forza è tutt'altro mondo e il volume ha un ruolo fondamentale


un natural deve allenarsi coniugato, non periodizzando fasi di forza.


call in un contesto natural quello a cui ti riferisci tu ha una influenza bassissima. nessuno mediamente dotato cresce con i monoarticolari...

una parola HIT!

Alberto86 15-03-2010 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 178608)
SìSì, lo penso anch io. Ma per chi vuole un fisico da spiaggia o da sfilata, fare del gran pumping può sembrare la strategia più veloce ed efficace nel breve termine. Quello che volevo dire è che poi non sia ne duratura ne continuabile per lunghi tempi se si mira a progredire.

allenarsi cosi è molto piu' semplice e non psicologicamente stressante ma le soddisfazioni che ti da un allenamento come lo dico io sono impagabili


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013