FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Perchè chi pratica BB nn allena la forza??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/13011-perche-chi-pratica-bb-nn-allena-la-forza.html)

Shade 14-03-2010 08:24 PM

Perchè chi pratica BB nn allena la forza???
 
Ciao a tutti, oggi in un momeo di dolce far niente :D mi è passata per la testa questa cosa, ovvero nn capisco il perchè chi pratica BB a livello serio (insomma chi fa gare) nn alleni la forza........
Non so, ma sembra quasi che sia perchè al fine dello sviluppo muscolare in senso ipertrofico nn serva , fatto stà che nn me lo riesco a spiegare...

Proprio quì sul forum ne abbiamo degli esempi tipo Dert o Zenelike( nn mi ricordo come si scive spero di nn avergli stravolto il nome:D:D, però ci siamo capiti) che mi ricordo scrissero di nn fare assolutamente cicli di forza....

Come mai, qualcuno mi sa dare una spiegazione???????

Grazie a tutti:)

dert 14-03-2010 09:17 PM

Guarda la spiegazione è semplice, i culturisti e in particolar modo chi gareggia non ha l'obbligo di andare alla ricerca del carico max, ma il primo obiettivo su cui focalizzarsi è la stimolazione del muscolo, far sì che il muscolo target durante il workout vada in esaurimento e venga bene isolato, e avendo uno sviluppo armonico del fisico, e ciò con carichi da sollevatori di peso non si potrebbe ottenere, ..spero di averti aiutato ad interpretare il motivo. :)

Gianlu..... 14-03-2010 09:25 PM

io sono un pò più categorico,

i bodybulder agonisti non allenano direttamente "la forza" perchè col doping hanno buoni incrementi anche in quel senso senza bisogno di allenamenti particolari

quindi riescono a fare allenamenti "da bb" usando cmq buoni pesi. cosa impossibile per una natural mediamente dotato che deve per forza finalizzare l'allenamento verso il miglioramento della forza per avere grossi risultati....

infatti gente grossa debole non ne ho mai vista.....


questo per mettere la sostanza. poi ovvio il discorso su simmetria, proporzioni, definizione e quant'altro e tutt'altra questione....

ArmandoVinci 14-03-2010 09:26 PM

E' relativo, mi riferisco alle opinioni espresse per quanto concerne l'inutilità di un programma di forza.
Sicuramente l'allenamento della forza per un BBer non deve essere preponderante, ma concentrarsi per 1-2 mesocicli l'anno su questo aspetto può ottimizzare le fasi di ipertrofia successive o comunque essere visto nell'ottica della varietà dello stimolo.

greatescape 14-03-2010 09:40 PM

perchè la forza non è l'unico aspetto per aumentare la massa muscolare
normale che un maggiore carico dia uno stimolo maggiore come dice armando
ma per l'ipertrofia servono anche altri tipi di allenamento come detto da dert
se si è natural avrai delle difficolta dato che certi tipi di allenamento piu hardcore li puoi fare solo sotto aas poi hai una migliore sintesi proteica e recupero

cmq certi bbers erano anche ex pl o cmq gente molto forte gia prima
concludendo se pensi che diventerai grosso sollevando sempre piu peso ti sbagli

luxor 14-03-2010 09:54 PM

Questo post mi piace, anche io come shade, sto cercando di capire pro e contro dei 2 metodi di allenamento.

gian90 14-03-2010 09:54 PM

bisognerebbe anche spiegare cosa si intende per allenare la froza pero'...non è cosi' scontato

ArmandoVinci 14-03-2010 10:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 178437)
perchè la forza non è l'unico aspetto per aumentare la massa muscolare
normale che un maggiore carico dia uno stimolo maggiore come dice armando
ma per l'ipertrofia servono anche altri tipi di allenamento come detto da dert
se si è natural avrai delle difficolta dato che certi tipi di allenamento piu hardcore li puoi fare solo sotto aas poi hai una migliore sintesi proteica e recupero

cmq certi bbers erano anche ex pl o cmq gente molto forte gia prima
concludendo se pensi che diventerai grosso sollevando sempre piu peso ti sbagli

L'allenamento per l'ipertrofia sicuramente necessita di una stimolazione più mirata all'aspetto metabolico, che neurale, ma da un punto di vista fisiologico, l'allenamento della forza aiuta a compensare quella parte del metabolismo (alattacido) trascurata appunto dai bber, con benefici indirizzabili all'equilibrio del sistema.
In un concetto di training olistico, inserire e compensare con l'aerobica e il metabolismo alattacido, può portare dei benefici, soprattutto a chi è in una fase di stallo o di maladattamento.
In più la prontezza dei sistemi metabolici è indice di migliorata capacità di supercompensazione e ottimizzazione quindi dei processi di recupero.

luxor 14-03-2010 11:00 PM

Secondo me il discorso di dert e' giustissimo se si punta a fare quel tipo dall'allenamento. Se uno si fissa che deve allenare bene il petto e fa solo panca piana, non credo che riscontrera' mai grandi risultati.
I multiarticolari hanno la loro importanza come i monoarticolari, dipende solo da cosa vuole fare uno.
Se punto a fare PL, mi concentro su (squat-stacco e panca), punto tutto sulla tecnica, basse ripetizioni e incremento costante dei carichi.
Se punto all'allenamento BB, inutile nasconderlo, oltre ai multiarticolari devo per forza lavorare anche sull'isolamento del muscolo e non solo, cambia totalmente il discorso serie-ripetizioni ecc ecc.
Alla fine il pettorale con la sola panca piana, non cresce come dovrebbe, penso che il post di shade, punti su questo, sulla differenza dei 2 metodi.

Trokji 14-03-2010 11:21 PM

Direi che ci son vari motivi.. bisognerebbe però distinguere chi è senza limiti e chi si prefigge di essere natural. Sicuramente entrambi beneficerebbero di un incremento di forza. Se guardiamo ad esempio Coleman, uno dei bbers più grandi..carichi "grossi" in assoluto, ma piccoli per la sua massa muscolare. Se Coleman avesse allenato la forza e il suo aumento di massa fosse stato lineare non mi sarei stupito a vederlo fare 400 o più kg di panca raw.. stessa cosa per jay e gli altri più grandi. invece vediamo nella realtà è grassa se riescono a tirare 180 kg o poco più.
Secondo me quindi si vanno a creare una serie di ragioni.. sicuramente che la chimica a certi livelli permette di crescere soltando curando l'aspetto "metabolico", quindi facendo pumping con pesi impegnativi. Altra cosa è che loro hanno problemi di strappi già coi carichi che usano, se uno vuole essere magro ed allenarsi molto e diventa molto forte è a grosso rischio di infortunio rispetto ad uno che usa carichi della metà del suo potenziale.
Tutto questo ha portato penso poi ad un tipo di allenamento "di moda" per cui il bodybuilder deve pompare e basta. Io dico è vero il pompaggio è importante ma ci vogliono entrambe le cose.. aumentare i carichi e la forza e pompare adeguatamente (con carichi più impegnativi possibile ma ovviamente inferiori a quelli usati per le serie più pesanti)

luxor 14-03-2010 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 178455)
Direi che ci son vari motivi.. bisognerebbe però distinguere chi è senza limiti e chi si prefigge di essere natural. Sicuramente entrambi beneficerebbero di un incremento di forza. Se guardiamo ad esempio Coleman, uno dei bbers più grandi..carichi "grossi" in assoluto, ma piccoli per la sua massa muscolare. Se Coleman avesse allenato la forza e il suo aumento di massa fosse stato lineare non mi sarei stupito a vederlo fare 400 o più kg di panca raw.. stessa cosa per jay e gli altri più grandi. invece vediamo nella realtà è grassa se riescono a tirare 180 kg o poco più.
Secondo me quindi si vanno a creare una serie di ragioni.. sicuramente che la chimica a certi livelli permette di crescere soltando curando l'aspetto "metabolico", quindi facendo pumping con pesi impegnativi. Altra cosa è che loro hanno problemi di strappi già coi carichi che usano, se uno vuole essere magro ed allenarsi molto e diventa molto forte è a grosso rischio di infortunio rispetto ad uno che usa carichi della metà del suo potenziale.
Tutto questo ha portato penso poi ad un tipo di allenamento "di moda" per cui il bodybuilder deve pompare e basta. Io dico è vero il pompaggio è importante ma ci vogliono entrambe le cose.. aumentare i carichi e la forza e pompare adeguatamente (con carichi più impegnativi possibile ma ovviamente inferiori a quelli usati per le serie più pesanti)

Il tuo discorso non fa una piega, ti quoto:)

Alberto86 15-03-2010 12:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 178437)

concludendo se pensi che diventerai grosso sollevando sempre piu peso ti sbagli

bhè è 1 po' semplicista la cosa detta cosi....io penso che il sapersi allenare vuol dire (oltre a non fare mai un allnamento eccessivo con buon recupero ed alimentazione/integrazione) saper "cambiare le carte in tavola" per stimolare sempre la crescita...l'aumento del carico credo sia uno dei parametri fondamentali da cercare di cambiare spesso per ottenere risultati...

ritornando al tema del post credo che ci sia troppo estremismo sia da un parte sia dall'altra...c'è gente che punta solo all'aspetto esteriore fregandose dei carichi e della forza, c'è gente che punta solo ad alzare piu' peso possibile fregandose di non avere un corpo armonioso e ben sviluppato..diciamo che io sono per una via di mezzo

Baiolo Karonte 15-03-2010 01:30 AM

perchè con il doping cambia tutto.. il dire che si cresce anche guardandosi allo specchio è un'eccesso, però ovviamente il tutto è più facilitato.

il tipo di sostanze che introducono inoltre credo che renda anche più facile l'avverarsi di infortuni muscolari, che li terrebbero fermi per molto tempo.

ovvio che nn dovrebbero fare allenamenti da bb puro, ma fare un allenamento misto, olistico, come diceva armando, oppure dedicare a questa componente dei mesocicli, aiuta di molto il bber naturale ed intelligente.

questo non vuol dire che si debba smettere di fare superset, serie a scalare e company, metodi da sempre utilissimi per l'ipertrofia

Trokji 15-03-2010 02:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 178480)
bhè è 1 po' semplicista la cosa detta cosi....io penso che il sapersi allenare vuol dire (oltre a non fare mai un allnamento eccessivo con buon recupero ed alimentazione/integrazione) saper "cambiare le carte in tavola" per stimolare sempre la crescita...l'aumento del carico credo sia uno dei parametri fondamentali da cercare di cambiare spesso per ottenere risultati...

ritornando al tema del post credo che ci sia troppo estremismo sia da un parte sia dall'altra...c'è gente che punta solo all'aspetto esteriore fregandose dei carichi e della forza, c'è gente che punta solo ad alzare piu' peso possibile fregandose di non avere un corpo armonioso e ben sviluppato..diciamo che io sono per una via di mezzo

Sì ma non è questione per cosa sei tu o io.. la questione era perché i bber professionisti fanno così, ovvero molto pumping e nessun allenamento volto seriamente ad incrementare la forza (sopra ho scritto quali sono sec me i motivi). Io penso che se riuscissero adabbinare l'aumento di forza in maniera seria al pumping anche il risultato in termini di ipertrofia sarebbe ancora maggiore. Non ricordo se era comunque Sarcev o Poliquin a sostenere anche una cosa simile.. anche se per i metodi che normalmente usano non si direbbe :D

greatescape 15-03-2010 02:50 AM

pero da come si allenano i pro e i risultati che riescono a raggiungere penso che attualmente questa sia la strada migliore per avere quelle masse
i loro allenamenti sono molto particolari, con movimenti parziali, superserie giganti, pre stancaggio ecc
la chimica sicuramente aiuta per l'ipertrofia, stiamo parlando di gente che prende gh e insulina e altri anabolizzanti a dosi da cavallo
in un natural è tutto ridimensionato


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013