diablo 3 e guild wars 2 poi butti la chiave :D
io aspetto guild wars 2 per pc ma prima mi leggo le recensioni, stanno facendo i week end bet questi giorni e il sistema di combattimento è compleatmente diverso dal primo ma dicono che sia un gran bel gioco |
Quote:
Però avevo provato quelli vecchi, ma proprio provato. Del genere giocai molto ad Unreal Tournament. Quote:
Quote:
Guild Wars non l'ho mai provato, ne ho sentito parlar bene ma non ho mai avuto l'occasione di "verificare". Ma è un MMORPG o un RPG classico? Diablo 3 invece presto o tardi lo voglio assolutamente... |
wolfstein: enemy territory è il videogioco più bello della storia :D
|
Hanno fatto anche Quake Enemy Territory, basato su Wolfstein, quindi ero andato su quello più recente.
Quindi stai potenziando il computer per giocarlo a massima risoluzione senza scatti?:D |
Quote:
Quello precedente era un gioco gratuito perchè usava un vecchio motore grafico, è stato sviluppato gratuitamente da una community di nerd :D e alla fine è venuto un capolavoro. Come tutti gli fps contava la bravura del singolo ma questo vale in tutti i giochi di questo tipo... Quello che lo caratterizza erano proprio le dinamiche strategiche, si giocava in 6v6 e c'erano 5 ruoli e alcuni avevano diverse tipologie di armi quindi c'era una grande varietà di tattiche. Anche le mappe erano fatte molto bene quindi contava molto la strategia del team oltre che alla bravura del nerd di turno :D Fai conto che c'erano tornei nazionali, europei e perfino i mondiali... Dopo quel gioco ne avrò provati un altra dozzina, tutti con grafica più bella, armi realistiche e via dicendo ma nessuno è raffinato come quello |
|
guild wars 2 come detto sta ancora in beta ma uscirà a breve perchè è in vendita
la grafica non richiede schede video esagerate perchè deve essere giocato dal maggior numero di persone a me il primo mi era piaciuto tanto, prendendo questo ho diritto a tenere i nomi dei miei vecchi caratteri anche se non saranno gli stessi dato che è ambientato centianaia di anni dopo. Guild Wars 2: Norn Race Trailer - YouTube |
avete visto cosa ha scatenato il finale di mass effect 3?
|
Si, anche se tra i fan e la bioware non si chi abbia ragione.
Quanti film finisco di m....? Però che li vede mica fa petizioni contro il regista. Qualcuno ha seguito l'E3? Un bel po' di roba scottante:D |
Beh nei videogiochi hai ragione invece cioè io compro un prodotto e me lo trovo buggato o con finali che magari mi rovinano tutta la saga
con i film è più difficile ma con i telefilm non ti preoccupare che queste cose accadono tipo lost che il finale era una cagata, senza spiegare nulla e altre cose. anche x-files mi sembra partito benissimo e poi alla fine non si sapeva più dove andare a parare ... vediamo poi supernatural? partito come storia sulle leggende urbane con tutte cose fighissime e poi diventato una storia assurda tra i due fratelli. fringe pure bellissimo sembrava una sorta di x-files poi è diventato una cavolata mostruosa, le due realtà parallele che si aiutano nei casi investigativi. anche li la storia incentrata sui tre protagonisti. fumetti spiederman la storia soltanto un altro giorno ha fatto inc... i fans alla morte, cioè tutto quello che era successo come se non fosse mai accaduto |
Però Lost piaccia o non piaccia è finito.
Li hanno obbligato a far uscire una patch con un filmato alternativo. Bello, potevano farselo loro, mandarlo, e aspettare che lo facessero. Il problema del finale è comune, non sempre perchè non si sa dove andare a parare, ma perchè i fan da un lato non accettano che tutto finisca, dall'altro ognuno ha la sua personale visione e non vuole che le cose vadano diversamente da come pensavano. E comunque anche al cinema pago, però almeno io non sono tipo da lamentele. Al massimo mi do del pirla per essere entrato in quella sala. |
In questi giorni sto provando l'ipad 2.
Non pensavo ma ormai le capacità di questi dispositivi hanno raggiunto ottimi livelli, siamo anche graficamente a livelli della ps2 su certi giochi. Poi molti sono gratuiti, altri a pagamento ma comunque con costi ridotti. Purtroppo ho avuto l'impressione che al di fuori dell'universo apple ci sia meno sviluppo di software ed intrattenimento di alti livello per i tablets.. per esempio cercando online non ho trovato niente di comparabile a certi giochi per i dispositivi apple per i tablets android (eppure penso che come capacità di elaborazione non siano molto inferiori). Adesso sta per uscire l'ipad 3 e devo dire che è stata introdotta una caratteristica impressionante: il retina display, una risoluzione di oltre 2000*1500 su uno schermo piccolo come quello dell'ipad. E pensare che per le caratteristiche medie dei dispositivi per quelle dimensioni già avere 1024*768 (come ipad ed ipad 2) era notevole, qui secondo me siamo di fronte ad un balzo tecnologico davvero impressionante. Comunque qualche esempio del tipo di grafica che ormai si può avere su ipad (penso per ipad 3 in poco tempo avremo ancora maggiori dettagli avendo una gpu più potente): Infinity Blade II iPhone App Review - AppVee.com - YouTube iPad 2 Real Racing 2 HD Gameplay - YouTube Metal Storm Online App Review - YouTube |
L'ipad 3 è già uscito. Come l'iphone è un bel gingillo, ma costano troppo.
Io avevo un galaxy S2 preso dall'america (ne parlai nel thread di android) ma ha talmente tante funzioni che lo sfruttavo pochissimo. Quindi l'ho dato a mio fratello che ora ce l'ha come estensione del braccio. Non so se ho fatto un gesto amorevole o un danno:D |
Sì ma è uscito da poco, per ora ho visto solo qualche recensione.
Come detto quello che impressiona è una risoluzione del genere per un monitor così piccolo, se pensi che per la full HD (1920*1080) il minimo che trovi per i monitor è 21,5', qui si parla di uno schermo che è meno della metà per dimensioni ma con risoluzione nettamente superiore. Per i giochi secondo me è impressionante, penso già con l'ipad 3 se facessero giochi che sfruttano a fondo l'hardware (per ora hanno solo upgradato la risoluzione di certi giochi a quella dell'ipad 3) avremmo cose strabilianti, secondo molti le console portatili saranno spazzate via ed il futuro anche delle console fisse sarà molto più dubbio (molti prevedevano che in futuro sarebbe rimasto solo il pc ed i dispositivi portatili per gaming ma per altri motivi, soprattutto le esigenze di compatibilità per gli sviluppatori che su console richiedono sempre conversioni macchinose e spesso non del tutto soddisfacienti). Per i galaxy l'hardware c'è anche se non quel tipo di schermo dell'ipad 3 :D ( che però forse solo apple poteva fare, dato che si è trattato di quel tipo di salto tecnologico avrà richiesto investimenti giganteschi), il problema è che se vedi per esempio che giochi ci sono è una realtà ben diversa da quelli che sono sviluppati per i dispositivi apple (e questo sicuramente mi spiace perché vedo il mondo aperto di android molto più vicino alle mie aspettative) |
il problema dell ipad nuovo è la gpu che non erro è uguale alla precedente generazione ma ovviamente non in grado di far girare quei giochi a quella risoluzione.
|
Non lo so, se guardi alcuni giochi li hanno già upgradati a quella risoluzione e ci girano.
Parlo di metal storm e di real racing 2, su youtube trovi i video dove girano a 2500* eccetra. Certo non so su blade infinity avendo una grafica molto dettagliata come vada |
metto qualcosa per android:
https://www.youtube.com/watch?v=FpB2...layer_embedded https://www.youtube.com/watch?v=QmvJ...layer_embedded (sia tegra sia android) https://www.youtube.com/watch?v=mdF0...layer_embedded https://www.youtube.com/watch?v=hEkG...layer_embedded https://www.youtube.com/watch?v=pKIa...layer_embedded |
|
I primi 2 effettivamente come grafica sono molto ben fatti.
Chissà poi se i tablets microsoft che devono uscire riusciranno a mandare i giochi che abbiamo normalmente sul pc |
Io rimango dell'idea che i dispositivi mobili, almeno gli smartphone, non vanno bene per giochi di quel calibro.
Alla fine con il cellulare fai partite da pochi minuti nei ritagli di tempo, per questo hanno avuto grosso successo dei giochini come Angry Birds. |
secondo me è semplicemente un altro modo di giocare. Cioè per ovvi motivi non possono competere, o meglio non potrebbero in teoria, col gaming su dekstop, ma se si parla di consoles è diverso (i risultati attuali già lo stanno dimostrando)
|
Ma i comandi touch rendono meno di un controller, hai uno schermo da 4" e poi non mi metto a giocare ad uno sparatutto o a un gioco serio nella sala d'attesa del medico o da altre parti dove devo smettere di giocare di colpo.
Poi cosa faccio, dico "aspetti 5 minuti che devo arrivare al check point" E se sono a casa non uso di certo il cell, uso il pc o una console. Se poi come i dispositivi iOS o il nuovo galaxy 3 li posso collegare alla TV già il discorso cambia. |
intanto secondo me con android c'è il problema della frammentazione.
tegra 3 si è dimostrato inferiore alla soluzione samsung e a quella adottata da apple. però con apple hai un prodotto massimo due (iphone-ipad) dove puoi far lavorare i tuoi programmatori, con android non c'è questo. l'os di android non riesce ancora a sfruttare bene i multiprocessore, la ram e la gpu, forse con jelly bean ci sarà un prossimo step. i terminali android di fascia alta offrono sempre di più di quelli che offrono apple, anche le implementazioni sono veramente buone, il problema è che non è possibile dopo mesi di uscita di uscito di ice cream sandiwh vedere in vendita terminali nuovi con pre installato android 2.3.4 o 2.3.7 ...... gli aggiornamenti devono essere rilasciati stile ios e wp, cioè immediatamente e per tutti! quindi google dovrebbe costringere a due soluzioni, una interfaccia liscia e un'altra confezionata dalla casa, oppure soluzione più drastice e meno praticabile che la sense, touchwiz ecc siano una sorta di luncher. nel primo caso magari in fase di boot si potrà scegliere quale avviare per i giochi servirebbe un controller tipo pad che già esiste ma ancora non ufficiale della casa il prossimo passo sarebbe quello di implementare tastiera e mouse sia per la produttività che per giocare magari a certi giochi, poi con un hdmi o un hdmi air cioè senza fili, più una bella usb on the go sarebbero dei veri e propri mini pc. i tablet invece dovrebbero prendere una scelta sopratutto quelli con w8, la fascia alta dovrebbe avere x86, 4gb di ram e ssd ... solo che a questo punto costerebbero più degli ultrabook e quindi non so che mercato potrebbero avere. forse sarebbe meglio quindi puntare a realizzare ultrabook con tastiera mobile dove nella zona della tastiera rimangono determinati componenti come batteria extra ssd ecc .... |
vabè ma che vuol dire.. allora a casa se ti viene a trovare qualcuno e giochi al pc che dici, aspetta fuori che finisco questa partita?
Cioè puoi fare lo stesso ragionamento, come per esempio ci sono tante possibilità di giocare in movimento, per esempio gli spostamenti in treno o in autobus. Le console con questo tipo di dispositivi hanno pochi vantaggi, sì ci sarà la next gen, ma siamo sempre lì, l'hardware su questo tipo di terminali sta progredendo in maniera incredibilmente veloce, mentre le console escono sempre con un hardware spesso già limitato al momento dell'uscita e destinato a diventare rapidamente obsolescente. In più hai la possibilità comunque di collegarli alla tv con ottimi risultati per i modelli alti. Per il controller ciò che dici è vero, ma: anche per la maggior parte dei console l'interazione è tutt'oggi assai limitata per quello che potrebbe offrire la tecnologia (così come su pc, seppur tastiera e mouse hanno i loro vantaggi e ci sono periferiche "specializzate" è possibile fare molto di più ma qualcosa si sta già muovendo), inoltre per certi giochi i controlli di questi dispositivi portatili sono veloci ed intiutivi quindi secondo me buoni. Per altri no, ma c'è da dire che apple in ambito gaming non si è mossa quasi per nulla, stessa cosa vale per gli altri, quindi basterebbe che ci investissero un po', cosa che probabilmente faranno a breve dato che il mercato gaming qui aumenta di mese in mese e di parecchio, quindi certamente ci si butteranno. Poi il pc desktop rimane nel lungo termine principalmente per il tdp e la possibilità di avere meno vincoli dispazio e peso. Voglio dire che ovviamente se hai un limite di tdp di 200W o di 500W puoi ottenere prestazione e complessità grafica non paragonabile ad un dispositivo portatile che non può superare 10W, così come non ti puoi portare 6 monitor dietro quindi non hai lo stesso coinvolgimento, così come potrebbe essere per le periferiche, la possibilità di gestire l'interazione con controllers che potrebbero essere vicini alla realtà virtuale e necessitano di spazio. Però il problema è nello sfruttamento delle potenzialità, perché anche su pc desktop se hai la potenzialità grafiche eccetra ma ne sfrutti solo in minima parte mentre su un dispositivo portatile ottimizzi tutto al massimo (anche con un approccio di gioco spesso più immediato) è normale che alla fine la differenza per l'utilizzatore è meno marcata |
Quote:
vi voglio consigliare happy bay per android, in pratica è una sorta di mame fatto veramente bene, nota dolente per me è che non riesco a giocare bene ai giochi senza tasti fisici, cioè cose come angry birds o fruit ninja si però altre cose no, ma molti riescono .... ho giocato a metal slug, final fight e super mario 3 :) molti giochi sono da coin op altri da console 16 bit tipo nintendo per android c'era anche l' emulatore per psx 1 fatto molto bene. se spinti bene certi cellulari possono avere la stessa grafica di ps2 o superiore Happy Bay - Juegos clásicos y arcade en tu android - YouTube |
se realizzero controller fisici da abbinare al telefono tipo psp ecc e non un joypad con filo che in mobilità darebbe fastidio non ci sarebbe quasi più nessun motivo per prendersi una console portatile, sopratutto per via dei costi dei giochi.
una soluzione che potrebbero fare in questo caso sarebbe ... mi vendi un joypad ? mi devi permettere di poterlo anche connettere con il filo e non che sia solo senza fili .... poi se realizzassi questa soluzione da abbinare fisicamente allo smarrtphone, mi devi creare una porta di espansione come optional per poter connettere più jpypad ... secondo me la apple potrebbe spremere per bene i propri clienti con soluzioni personalizzate che tanto già lo fa con certi prodotti andando a saldare la ram sulla scheda madre o mettendo attacchi proprietari all' interno dei loro computer |
Quote:
Stessa cosa su console, non sarei capace di usare uno sparatutto, discorso diverso altri game, come quelli di auto o platform |
qualcuno se lo ricorda? https://play.google.com/store/apps/d...s elling_paid
io appena uscito, mi ricordo che era davvero pesantuccio, ora invece gira pure su android... vabbè una risoluzione più bassa etc. però diavolo che potenza hanno questi piccoli dispositivi |
Sì ma è noto che gli fps non rendono molto bene con gli attuali sistemi di controllo di questi dispositivi. Molto diverso è per giochi di genere diverso concepiti nativamente per quel sistema di controllo. Per esempio metal storm si controlla piuttosto bene, sono convinto che sia la stessa cosa per infinity blade
|
ecco la soluzione pero se non la supportano gli sviluppatori di videogames è tutto inutile.
quello che hai messo te è max payne 3 ci sono anche recensioni italiane. gameloft ora farà anche un gioco su batman ma leggevo commenti negativi sul fatto che gameloft abbia inventato un sistema per pagare delle cose durante il gioco. Acer blog: Iconia Tab A500 Android 3.1 keyboard & mouse support - YouTube |
Quote:
Hanno fatto anche GTA III per l'iPad:eek: Sarebbe una figata se non fosse scomodo da giocare con i comandi touch:rolleyes: |
Beh ma quello che ha fatto vedere great penso sia il futuro, anzi saranno dispositivi tipo smartphone da collegare ad un monitor e periferiche esterne (magari tra qualche decennio sarà tutto a livello di ologrammi e non più periferiche fisiche).
Qualcosa di simile lo sta facendo asus con il nuovo transformer che sicuramente avrà qualche difetto ma penso che segnerà una linea che seguiranno molti prodotti. Poi con l'ingresso di microsoft avremo la compatibilità x86 e quindi anche le applicazioni per lavorare saranno probabilmente e finalmente compatibili, anche se per esempio libre office sembra farà una versione accessibile via web e quindi fruibile da qualunque dispositivo dotato di browser |
insomma voi che siete amanti di videogiochi con console e tutto cosa ha fatto vedere l' e3 di interessante? :D
io ho visto che la lego ha fatto le saghe dei film o dei personaggi dc tipo batman ahahah parlano bene del secondo batman, harry potter 1 che va dal primo al quarto film e il signore degli anelli i giochi dei lego non sono il mio genere però dicono che sono fatti molto bene e divertenti :p lotr online com'è? ci avete giocato? non capisco perchè non facciano questi videogiochi almeno con la parte scritta italiana, non dico le voci, ma che gli costa avere un traduttore che gli scrive i testi ... ora guild wars 2 pure sarà inglese, francese e tedesco e basta ... è un ingiustizia :( il primo aveva anche i dialoghi italiani era fighissimo LEGO Lord of the Rings Trailer - YouTube |
Quote:
Fra un po tornerò in quel mondo malefico. |
guardate la recensione di questo bimbo,che ha 2 giochi uguali uno per ps2 e l'altro per wii :D
sopratutto gli ultimi 4 minuti dove parla della violenza nel gioco :p videorecensione di harry potter e il principe mezzosangue per ps2 e wii - YouTube |
Sono connesso tramite ps3 :D Chi si fa una partita a cod ? VI SCANNO TUTTI :D
Sono Sammy-Stifler aggiungetemi 20 minuti solo per scrivere 3 frasi :@ |
Sono connesso tramite ps3 :D Chi si fa una partita a cod ? VI SCANNO TUTTI :D
Sono Sammy-Stifler aggiungetemi 20 minuti solo per scrivere 3 frasi :@ |
Quote:
Molti sono rimasti delusi, ma in fin dei conti io non mi aspettavo niente di più. Tutti volevano la nuova gen di console (non la wii, ma la nuova PS e la Xbox) Ma francamente di sti tempi preferisco che si concentrino sui software. Se si impegnassero e facessero prodotti di qualità a me basta e avanza la mia 360. Di giochi interessanti ricordo God of War 4 e "the last of us" per la console sony, ma tanto non ho la PS3:p Il nuovo Gears of War, anche se non si sa ancora quasi nulla, solo che c'è una nuova software house e sarà uno spin off-prequel della trilogia. Halo 4, Assassin's Creed 3, Far Cry 3, il nuovo CoD ambientato nel futuro. Come vedi tutti sequel di serie di successo, a parte the last of us che è esclusiva PS3 E poi c'è questo multipiattaforma. Si sa ancora poco ma si dice che sarà un giocone...vedremo Watch Dogs - E3 2012 Gameplay Demo HD - YouTube Poi i soliti fifa13 e pes13 che mi hanno stufato da anni |
Quote:
God of war 4 deve ancora uscire :rolleyes::rolleyes: Io ho comprato la play3 solo per quel gioco !!!! Un capolavoro !!! Comunque molla la 360 e passa alla sony :D:D:D |
Infatti l'E3 è una fiera dove fanno vedere cosa uscirà nei prossimi mesi, lo so bene che non è ancora uscito:mad::rolleyes::mad:
:D E comunque...primo non passerò mai alla PS3, una console mi basta e avanza. Se fossi ricco me le prenderei tutte, ma bisogna fare delle scelte. E devo dire che non mi pento dei aver preso la 360. Secondo, la PS3 ha si delle esclusive interessanti che mi spiace non avere sulla 360, ma God of War non è tra quelle. Non mi è mai piaciuto. Al di la della storia, che può essere interessante, è il tipo di gioco che non attira. Per me l'unico GoW videoludico è Gears of War:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013