A luglio esce coh 2, a settembre rtw 2, neanche io ho dubbi che fra un po' cambierò il PC :D
|
|
La fanno più grossa di quello che è.
Ora la console non sarà pronta e usano delle macchine virtuali montate su PC. Tanto poi i giochi saranno così, non è che a novembre quando esce ti trovi i giochi in 16-bit. Al massimo se lo fanno per pompare di più il gioco è per via dei mega schermi su cui usano i giochi nelle fiere, sulla TV di casa il risultato sarebbe il medesimo anche con risoluzioni più basse |
in pratica dicevano che sui pc i giochi andavano a 60fps e su hw delle console a 15 :p
una volta si vociferava che la sony avrebbe venduto un add on per trasformare qualsiasi pc in console. che bello sarebbe avere un pc dove poter far partire tutte le console in maniera nativa |
Per me uno smanettone con la nuova xbox riuscirebbe
Forse anche la ps3, dopotutto ora anche sony utilizza componenti PC, francamente non so per quale motivo i giochi delle console non riescono a farli girare su PC (non credo esistano emulatori per le attuali console) |
ma poi queste ultime due console hanno apu di un portatile?
|
Le APU le trovi anche sui desktop.. sono APU costruite ad hoc comunque quelle di queste console, molto più potenti di quelle ora disponibili per pc (grossomodo sono potenti come una HD7870 come grafica per fare un paragone col pc, perlomeno dai dati che ci sono).
Soprattutto hanno un particolare tipo di memoria di cache sostanzialmente (l'APU dell'XBOX one) mentre l'APU della PS3 ha il vantaggio di avere la memoria di sistema e video unificate con la GDDR5. Quindi sebbene sia un hardware vicino a quello del pc ormai non è del tutto uguale. Sono poi 2 scelte diverse tra xbox one e ps3 e vedremo nel tempo qual è stata la più proficua (oppure no, dato che sono solo cose architetturali e poi ci sono scelte diverse del prodotto di microsoft e sony che esulano dai discorsi di hardware in senso stretto). Il vantaggio è che le hanno potute produrre con economie di scala quindi a costi bassi e con un'architettura simile a quella del pc, però non c'è dubbio che oggi hanno le specifiche di un pc desktop medio o medio-alto per quel che riguarda la parte video. AMD sta espandendo molto le APU.. è possibile che tra pochi anni quando il progetto fusion sarà completo le APU saranno superate e ci saranno solo unità di calcolo ibride CPU-GPU, la differenza sarà quindi quanti "moduli" si decide di mettere in un pc principalmente (dagli smartphone però ai tablet fino ai server però sempre APU saranno).. sicuramente però sarà un processo graduale, già il fatto che fossero disponibili solo su pc entry level fino a pochi anni fa ed oggi sulle console è un cambiamento. Comunque sto pensando alla possibilità di passare dal desktop al portatile, sia per consumare meno come energia che per poter trasportare il pc e concentrare portatile e desktop in un unico dispositivo (quindi penserei più ad un desktop replacement). L'unica cosa che mi scoraggia è che vedo costi esorbitanti e mancanza di personalizzazione ed overclock/downclock. Qualcuno di voi ha un portatile da gaming? |
Io ho un hp ProBook 6460b
Ottimo portatile...se solo avesse la scheda video:D Rispetto a quelli che avevo prima della acer non c'è paragone, va beh che qui ho un i5, però se voglio giocare devo per forza di cose andare sul retrogaming o giochi nuovi poco esosi |
pensavo che le apu delle console erano come quelle per portatili.
la xbox nuova occupa 3gb di memoria per il sistema mentre quella della play nuova solo 1. ma se è vera la storia che su hw pc i giochi giravano fluidi a 60fps e su hw xbox one andassero a 15 fa pensare. sicuramente non sarà ottimizzata ma queste console per me nascono già vecchie. non capisco perchè amd non abbia lanciato queste soluzioni nel mercato pc se erano cosi efficienti |
Vai a vedere alcuni giochi usciti ora per PS3 come The last of us, poi mi dici che computer servirebbe per avere un gioco simile:D
La verità è che le console vecchie o meno sono delle macchine da gioco e fare un paragone diretto con un PC è fuorviante. Prova ad attaccare un PC ad una TV da 50" per giocare e poi vediamo come gira fluido o a che risoluzione non va a scatti |
Beh orange ma sei fissato.. :D .. già altre volte hai detto la stessa cosa. La "pesantezza" dipende dalla risoluzione. Poi che sia un monitor full HD da 17,6 di un alienware o un monitor da 150 pollici è esattamente uguale.. se la risoluzione è sempre full HD sempre pesante uguale è.
Quindi sul pc se ti va fluido sul 17 pollici in questo caso ti va anche sul 150, la differenza sarebbe se cambiasse la risoluzione. Per i giochi che si vedono sulla ps 3 è vero, a me piacciono perlomeno da quello che si è visto. Paragoni col pc è difficile farli, salvo in termini di potenza di calcolo teorica, però il salto dalla gen precedente si vede (normale, del resto le console erano ferme da parecchi anni ormai) |
ma queste console hanno giochi full hd? a momenti non hanno nemmeno gli hd
ma the last of us che dovrei vedere? :D non ho visto nulla di miracoloso anzi, non è mica come certo giochi pompati su pc con definizione hi res la potenza varia in base alla risoluzione non c'entra la grandezza come ha detto trokji, poi ci sono altri fattori tipo antialiasing, uso delle texture ecc |
Non esageriamo.. a questa generazione sono full HD :D
Ormai il full hd è lo standard..si parlava della possibilità che supportassero l'ultra HD ma solo per i futuri film che saranno in questo nuovo formato, ma non so se lo introdurranno o meno (un po' come la ps3 che potevi vedere i film in full HD anche se i giochi erano solo HD ready) |
Full HD? Ma parli di quelle che devono uscire?
La 360 ha la maggior parte dei giochi 720p |
sì quelle che devono uscire. Sì lo so che le consoles della gen passata non l'avevano, però per i film la ps3 sì ma solo per quelli.
La 360 ha anni ormai.. non si può considerare della gen attuale (idem la ps3), queste uscendo quest'anno si possono definire attuali |
Io finché non escono le vedo come futuribili, anche perchè avendo una 360 mi piace essere ancora "attuale":D
La prima versione della 360 non aveva neanche l'HDMI La PS3 invece facendo anche da lettore blue-ray aveva altre necessità Comunque se leggi in rete vedi che anche la 360 supporta i giochi con 1080p nativo, solo che ne sono usciti pochissimi di cui pochi di primo piano. |
Ne sono usciti pochi perché era un problema ottimizzarli per quella risoluzione, tranne abbassare di molto la complessità grafica.
Beh io ho ancora un 286 di IBM a 20 Mhz di frequenza della CPU in cantina risalente alla fine anni 80.. secondo me alla fine è attuale (alcuni giochi mi piacevano e se l'avessi funzionante in una stanza anziché ammassato dietro kg di cianfrusaglie forse lo userei di tanto in tanto). Vabè esagero ahah.. comunque da quando uscì l'xbox 360 in termini informatici è passato molto tempo |
A dire il vero anche in tempi anagrafici.
Alla fine è uscita nel 2005...a Natale saranno 8 anni!:eek: Soldi spesi bene, ma mai come quelli per la PS one... Comunque credo che se la 360 non esplode improvvisamente io tiro avanti ancora almeno fino alla decade:D Ti immagini se la microsoft ha creato un software che fa esplodere le 360 il giorno in cui esce la xbox one??:D:D:D |
Ci scherzi ma molti prodotti specie dal costo non elevato parlando di elettronica spesso erano tarati in modo tale che una buona % alla fine della garanzia si rompeva con facilità, statisticamente sarebbe giusto rilevarlo coi notebook.. io ne ho avuti in passato un paio che fecero così.
Eheh un altro po' e la xbox 360 va alla scuola media :D |
Quasi quasi le compro una Wii per tenerle compagnia
(solo per quello, non la tiro nemmeno fuori dalla scatola:D) Mi spiace per i tuoi portatili però guarda il lato positivo, almeno non sono esplosi! :D |
Ho trovato un programma disponibile sia su android che su ios che si chiama splashtop 2. In pratica permette di accedere in remoto da uno smartphone/tablet ad un pc e controllare il pc direttamente dallo smartphone (quindi per esempio mandare giochi dal proprio pc e giocarci sul cellulare, mandare programmi, scrivere con office..).
Non credevo funzionasse già così bene, non ci sono problemi evidenti di fluidità..unica cosa ci vuole uno schermo abbastanza grande (meglio un tablet android o un ipad) per usarlo decentemente oltre ad una connessione discreta. Per ora l'ho solo provato sul padfone (solo cellulare), se riesco a configurarlo sull'ipad o un tablet non ho più bisogno di un portatile :D |
|
Io al massimo avevo usato i programmi per fare quella cosa tra due PC, tipo che da scuola potevo usare il mio o dal portatile usare quello di casa.
Aveva del potenziale come cosa ma io non me ne facevo niente, quindi a parte qualche scherzo del tipo "computer posseduto" dove facevo sfasare qualche famigliare (anche un amico a cui avevo "connesso" il PC di nascosto:D) non ne feci molto. |
Ahah il pc posseduto.. divertente. Beh di potenziale ne ha volendo.. tipo avere un dispositivo portatile con una potenza di calcolo che mai potrebbe avere probabilmente, a patto di avere una connessione decente ed il programma adatto per gestire la cosa
|
Il video fa vedere bene il potenziale ma nel modo meno utile, skyrim su un 4,7 pollici con tanto di comandi touch sullo schermo già di per se piccolo è abbastanza limitante.
Certo che sul pullman o sulla metro sarebbe bello sedersi di fianco a qualcuno con la ps vita o il 3ds, tirare fuori uno smartphone a caso e iniziare a giocare a crysis 3 :D Invidiosi:D |
eheh infatti :D Su ipad però non dovrebbe essere male, dai video che ho visto poi su ipad sembra sia già abbastanza ottimizzato.. forse domani lo provo anche se costa tipo 5 euro :D
|
Il primo video di gioco di Grand Theft Auto V | GeekJournal
Ho fatto vedere il video alla mia 360, ha sudato al solo pensiero :D |
qualcuno ha giocato ai primi due batman?
le versioni goty valgono la pena? cosa danno di più in termini di gioco e divertimento sopratutto? |
Io ho provato il primo ma non era il mio genere difatti non me lo sono mai fatto prestare
Il secondo è stato definito un capolavoro, vedendo il primo sarei scettico visto che in genere i sequel sono dei copia incolla con solo la trama diversa. Tuttavia le recensioni e i pareri sono stati talmente positivi che credo ci si possa fidare Le versioni goty non so cosa aggiungano, devi vedere se c'è veramente qualcosa di corposo e interessante per il gioco oppure ci sono solo i classici dlc con costumi, personaggi e altre cose carine ma che alla fine al gioco non danno nulla. Se non sbaglio però al secondo gioco la goty aggiungeva un intera parte con catwoman, ma dovresti controllare |
ho controllato il notebook funzionante con windows l'altro è con linux :D
quello con windows 7 i3 5650 non ce la fa a farlo girare, non so se è colpa del gioco come pesantezza o del pc la demo mi va male quindi mi sa che lo salto o mi prendo una xbox modificata a poco :D |
Quote:
|
Ormai comunque gli smartphones android sono abbastanza potenti, ho visto una recensione dove molti dispositivi sono già paragonabili alla generazione di schede video 7900 gtx e company, unica cosa che per ora è un po' carente è la banda della memoria video. La capacità di calcolo poi ormai raddoppia in 6 mesi, tipo il mio smartphone al 3d Mark fa 5700, l'asus infinity sui 10 000 ed il Sony xperia ultra z che dovrebbe uscire a breve 16 000. Ormai a parte onlive ed il cloud gaming si vede qualche gioco per pc che gira direttamente su smartphone
|
android è come un pc e iphone\ipad come una console.
cioè nel primo tanta potenza ma non sfruttata, nel secondo meno potenza e sfruttata bene |
|
Ma sta steam box?
|
avete visto ps vita della sony non la portatile ma lo strumento domestico?
|
Si ma non ho letto bene di che si tratta.
A naso penserei che sia una trovata per rilanciare un dispositivo destinato al fallimento |
È una console casalinga per giocare molti titoli in streaming fino alla ps3 credo e forse anche per vedere film on demand
Ho giocato a guild wars 2 perché c'era la beta questi giorni, beh che dire delusione totale. La grafica non è questo granché sembra più un leggero aggiornamento di guild wars 1, il personaggio si muove in maniera più macchinosa, anche il sistema di combattimento non mi ha entusiasmato. Una cosa che non mi è piaciuta poi sono stati i dialoghi tra due personaggi dove si vede il tuo e l' altro uno di fronte l' altro con lo sfondo disegnato a mano, che gli costava fare una cosa tipo filmati come guild wars 1 Meno male che non ho speso i soldi. |
qualcuno mi riesce a trovare le lingue di questi giochi pc (lingue ufficiali senza mod che quello poi vedo io in caso)
silent hunter 3 (che io sappia ufficiale solo inglese e tedesco) qui c'è la mod italiana. silent hunter 4 inglese sicuro e ? silent hunter 5, anche qui inglese sicuro e? cioè sui siti ufficiali o sui siti di vendita non c'è scritto da nessuna parte la lingua :( |
Ho comprato un humble bundle con i primi due Batman e altra roba per 3 euro :D
Solo che non riesco ad entrare su steam, avevo un account ma nulla, ne ho fatto un altro idem Stavo vedendo qualche buon notebook per giocare ma non ne ho trovati oltre alienware e altri due o tre modelli tipo MSI e Asus Ma a questo punto conviene più un fisso dato che questi "notebook" sono da 5kg ad un prezzo un po\' esagerato. Ma non si doveva inventare la possibilità di fare upgrade con i portatili tipo schede video esterne? Il mio portatile ha la possibilità di fare un upgrade di scheda video interna attraverso la porta mxm II peccato che non si trovino in giro chi le vende e con quel attacco la mia scheda é la più performante. Per chi ha android é uscito injustice anche se solo in America sembra, il 29 novembre uscirà una versione ultimate sia per console che per pc |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013