3giochi di merda e uno decente per la precisione.
|
Assassin Creed.... finito ieri.
Nel complesso e' un bel gioco, seppure alla fine risulti un po' monotono come dicevano le varie recensioni. Peccato per il finale che viene, come dire, troncato... insomma non e' di certo ai livelli di MGS 4 ;) |
Quote:
ac3 è un po simile agli altri due,un pò troppo.. ma qualcuno ha grand turismo 5 in 3d?:eek: |
Il problema dei giochi 3D è la TV.
Io ho Call of Duty che può essere giocato con 3D stereoscopico, ma non avendo la TV adatta gioco normalmente. |
Quote:
|
Quote:
non dirmi ps3 perchè non ti quoto più nessun messaggio:D |
La wii:D
XBOX 360 dal giorno del lancio...infatti una mezza idea di prendere la slim con cavo HDMI mi era venuta...ma finchè regge non l'abbandono:) Poi visto che mia sorella voleva il kinect ho investito in quello |
Quote:
Phenom II x4 950 (non voglio pensare con un phenom x6 come gira, o un bulldozer di basse prestazioni che sarà stabile tra 2-3 anni, anche se uscirà l'anno prox...) 4gb ram (gli ssd liscarto perchè costano uno sproposito...) HD 4670 (credo, nonostante sia già uscita la serie HD 6xxx, mentre nvidia è al palo...) verrebbero dei capolavori grafici assoluti!! Però è anche vero che un pc così costerebbe 800€ circa...se sai assemblartelo da solo... |
Ormai il gaming si sta spostando sempre più su console.
Al PC rimangono alcuni giochi multipiattaforma e ovviamente l'online con i MMORPG, che per ovvi motivi non possono essere pesanti con grafica e fisica del gioco. Giochi di ruolo o strategici rimangono a mio avviso da mouse e tastiera, ma stanno cercando si spostare anche quelli su console. La pirateria gioca verso questa direzione. Se prendi un titolo multi-piattaforma vedi che su consolle riesce ad avere delle discrete vendite, su PC ormai usano solo copie pirata. |
Io non capisco come mai avete intavolato la discussione sulla pirateria, quando l'argomento della discussione era un altro e come se fosse il primo argomenti riguardo al gaming.
Un pc come ha detto Call può costare molto meno di 800 euro. Che il gaming su pc stia finendo è una fesseria, lo testimoniano i numerosi titoli big che devono uscire nel corso dell'anno. Anche il costo del gaming per pc è molto inferiore a quanto si crede, un pc per esempio in genere lo comprano tutti quindi generalmente il costo è di una scheda video dedicata e qualche accessorio in più. Detto questo il mio intervento era per dire che la ps3 che era pubblicizzata come chissà quale console in realtà a parte il processore (peccato che nel gaming quel processore serva a poco e che tranne ambiti specifici sia facilmente superato da cpu molto meno costose) aveva un hardware già vecchio quando uscì. A testimoniarlo il fatto che la qualità effettiva di GT5 per esempio (e non è una scusante perché sicuramente la colpa dei ritardi ecc è colpa dei programmatori, pur con la scusante dell'immensità eccetra) non si discosta di tantissimo da quello che era GT4, il problema è che sono partiti con un'idea e poi per tornare ad un frame rate accettabile sono scesi a grossi compromessi col livello di dettaglio. Comunque tutt'oggi la console che vende di più è la WII, l'xbox 360, ultimi dati delle vendite, vede ufficialmente ottime vendite grazie a kinect, a testimoniare di nuovo come il gaming e questo settore sia un settore ancora dinamico, sia come hardware e concetto di cosa vuol dire gaming, ed a contraddire ancora (e sono molti) quelli che pensavano che i giocatori volessero starsene con schermo 2 d sulla poltrona e non fosse possibile spingersi oltre |
Quote:
allora molto meglio motorsport 3. |
Perchè non andrebbe bene il mio riferimento alla pirateria, guarda le entrate delle softwarehouse da console e da pc.
Non ti sembra un valido motivo per spostare anche le esclusive pc su console? Guarda Crysis 2 che uscirà anche per console. Il mio riferimento punta a quello, a spiegare perchè le esclusive pc di livello si contano sulle dita di una mano. Poi non ho mai detto che il gaming su pc è morto, è sempre vivo, io stesso lo reputo superiore specie in molti generi di giochi. Vedi sparatutto o strategici. Ma ripeto, vai a vedere la top 5 di vendite PC e la top 5 di una qualsiasi console. Se sommi le copie dei primi 5 di quella PC ottieni un numero inferiore al solo primo per console. Non puoi negare che i giochi che escono su pc sono castrati per permettere la multi piattaforma. Ovviamente non potrebbero neanche esagerare, perchè un PC medio-alto non tutti ce l'hanno, però le opzioni grafiche a differenza delle console sono impostabili. Quindi potrebbero fare dei giochi di gran lunga superiori a quelli che girano ora o almeno fare versioni di maggior impatto. |
Dire che non è proprio così.. un pc di fascia BASSA di oggi è molto più potente di una console odierna, come potenzialità hardware.
Un pc di fascia alta non ne parliamo, non è un'esagerazione dire che schede come la 580 gtx o come la 6970 (le schede attuali) sono più potenti di almeno 50 volte rispetto al comparto grafico delle console odierne (esclusa la wii dove il divario è maggiore). A me del fatto che le console vendano di più come giochi non interessa molto, e guarda che io di console ne ho avute molte, solo in questa generazione non le ho. Le esclusive per pc sono meno ma anche quelle per console.. Oggi con internet in genere per un gioco anche recente spendi 20 euro, ovviamente originale, e 15 quando si parla di giochi di 3 o 4 anni fa, parlando di pc. A me sembrano prezzi equi questi , mentre i classici 50 o 60 euro per un gioco sono realmente TROPPI, ma in genere sono prezzi limitati ai negozi italiani (e solo alcuni) e basta non comprare eh. Purtroppo è innegabile che sulle console la pirateria abbia condizionato le vendite...però ci sono aspetti molto più interessanti, non mi pare bello farne il centro della discussione.. |
Ma trokji è palese che il pc abbia una potenza di calcolo e grafica virtualmente immensa rispetto alla console. Trascuri un piccolo dettaglio: la compatibilità.
I programmatori per PC devono creare un software che giri con una infinità possibile di configurazioni hardware (e pure software) in cui ci sono sì i mostri, ma spesso super schede video lavorano ad 1/3 delle potenzialità se non sono supportate da ottime schede madri, ram sufficiente, un buon processore e driver aggiornati e ben impostati. In una console questa immensa incognita non esiste. Per quanto di bassa lega sia l'hardware si sa in partenza di cosa è capace, e quali stratagemmi eventualmente adottare per ovviare a problemi di potenza di calcolo senza il timore di riscontrare incompatibilità di configurazioni, poiché è sempre quella. E poi i giochi per console sono plug&play, lo metti su accendi e va. E come va a te va allo spagnolo, al koreano, al canadese e non hai niente da cambiare o aggiungere perché non riesci a giocare. Nel pc lo installi e puoi scoprire che il framerate è indecente anche con le ultime schede video (e poi vattelapesca...driver, settaggi? Sistema operativo? Installazione fallata? Hardware non ottimizzato?) ed il gioco non è mai uguale in un pc rispetto ad un altro. |
Sai yashi ovvio, queste son cose che io dò per scontate, ma fai comunque bene a ricordarle. E' ovvio, la console è più immediata, metti e via, se non funziona la mandi in garanzia, mentre col pc se non funziona magari hai un problema di software o sei te che hai sbagliato qualcosa prima di poter essere un difetto hardware.
Quindi sono 2 approcci differenti.. uno più immediato e con meno rotture, l'altro che lascia più spazio alla personalizzazione ed alle prove, sia come hardware che come software ecc, ognuno poi è giusto che scelga quello che preferisce. Io con la ps2 ho giocato a tantissimi titoli che mi hanno divertito molto, senza considerare la ps1 ed il super nintendo 16 bit davanti al quale da bambino passavo le giornate..ultimamente però se dovessi scegliere sceglierei il gaming su pc :p , ma appunto è una mia preferenza |
viva l'xbox360.
che rottura giocare con il pc,io pur avendo una maturità scientifica tecnologica,saper programmare con diversi programmi;non sono mai riuscito ad installare un gioco:D |
Quote:
Quoto il discorso prezzi, non so te da dove acquisti, io parlo di Steam, i giochi nuovi hanno prezzi inferiori a quelli console di almeno 15€, ma spesso anche di più. E su giochi più datati si trovano offerte anche a meno di 10€...e a volte sono giochi abbastanza recenti e di "alta qualità" |
Quote:
|
Quote:
che amarezza... |
Steam insomma.. steam è comodo perché puoi acquistare senza spedizione ed aspettare, ma i prezzi mediamente sono altini. ha altri vantaggi, tipo la possibilità di scaricare le patch e giocare on line (l'unica volta che giocai on line con steam fu con empire total war e fu molto divertente).
Se hai la pazienza di aspettare che spediscano ci sono noti shop in inghilterra soprattutto che fanno prezzi ottimi. Per il discorso pc di fascia medio bassa: crysis io lo mandavo a palla con una 4850, oggi è una scheda video di fascia appunto medio-bassa (come prestazioni di poco superiore alla 8800 GTX per intenderci) ..eppure nessuna console ha ancora espresso un dettaglio grafico come crysis in very high, ricordo gioco che già ha qualche anno. Questo nonostante le pecche di quel gioco, comuni però a molti giochi: sfruttare poco il multi core, sfruttare poco il multi gpu ed in generale le risorse messe a disposizione , ed in generale la pesantezza che però veniva ripagata con un'alta qualità visiva. Ma posso pensare allo stesso empire total war, che sempre con la 4850 lo mandavo al massimo dettaglio.. Detto questo io mi diverto anche a giochi con qualche anno e graficamente più scrausi, penso a dark messiah che è del 2006 e riesci col pc a mandarlo senza intoppi perfino con la hd 4200 integrata (con un po' di overclock), oppure con gothic 3 che ancora non ho finito :D .. c'è da dire che i modders poi lavorano anni e oltre a risolvere i problemi spesso rendono i giochi più grandi e divertenti. Se vuoi capire vagamente dove arriverebbe la grafica per pc se l'hardware fosse sfruttato un po' devi vedere i benchmark.. uno degli ultimi usciti è il 3d mark 11 YouTube - 3DMark 11 All Six Tests at 1080p |
Quote:
Vedi il mio discorso di prima, con una 8800 GTX che è una scheda di 4 anni se non sbaglio tutt'oggi a 1024*1280 riesci a mandare tutto o quasi a palla (o la 4850 e schede di potenza simile), in full HD dovrai togliere tutti i filtri e scendere a compromessi mentre con 2 6850 per dire spendendo sui 250 euro manderai tutto a palla anche in full hd. Se uno vuole aggiornare lo può fare badando al rapporto qualità prezzo o meno, puoi spendere per il comparto video 50,150 o 1000 o più euro, ma se vuoi semplicemente mandare i game a dettagli alti a 30 fps (così vanno per esempio sulla ps3 se non sbaglio) il costo non sarà enorme ed andando solo a "necessità", l'investimento durerà anni. Se poi è uno sfizio di avere sempre l'hardware più aggiornato e performante ovvio costerà di più, ma si entra in un altro ambito. Per il discorso "esperienza", concordo, può essere una cosa che piace o meno, da qui la scelta di conseguenza che piacciano le console o meno |
Non mi parlare di giochi datati...quando ho un buco di 10 min o sono in attesa dei ritardatari che mi passano a chiamare gioco anche a questo:D
YouTube - GTA London 1969 Mission #1 - Phone in Northeast Chelsea Quanto è bello:) |
Steam parlavo per un discorso di praticità, copia virtuale del gioco, download immediato e molte esclusive come patch, contenuti aggiuntivi ecc..
Niente spese o costi di spedizione (che a volte però sono gratuiti) Lingua italiana (non fondamentale ma se i dialoghi son ben fatti preferisco non usare preziosi neuroni per la traduzione simultanea visto che sono impegnati nel comandare le mani:D) |
Certo, ma sono tutte cose che steam offre anche per giochi che hai acquistato altrove fisicamente.
Quello che dicevo è che generalmente conviene comprare altrove i giochi, steam non ha prezzi bassi in genere ;) |
Tanto il day-one non compro niente, invece se guardi quando fanno saldi o offerte settimanali ci sono prezzi quasi ridicoli. Tipo giochi storici a 5€ o poco più...
•Neverwinter Nights II Platinum Edition - 9,99€ •Tales of Monkey Island Complete Pack - 8,25€ •Bully: Scholarship Edition - 2,50€ •Just Cause 2 - 6,25€ •Grand Theft Auto IV: Complete Edition - 8,75€ :eek: •The Elder Scrolls IV: GOTY Edition - 9,99€ •Left 4 Dead II - 4,75€ •Section 8 - 1,99€ •Crysis - 3,74€ :eek: •DiRT 2 - 4,99€ Questa è una lista che mi ero segnato di offerte...Quelle con la faccina erano imperdibili |
Io col pc non ho quasi mai giocato.
Ho la ps3 ma è praticamente di mio fratello perchè io non ci gioco mai. Devo però dire che anche le console pagano gli anni che passano. E' vero che nel tempo si migliora l'ingegneria dei giochi e si sviluppa di più con meno richiesta risorse, ma non è raro vedere giochi che si piantano, framerate che si abbassa a livelli inaccettabili ecc ecc. Ed ora parlo di ps3 che ha il vantaggio non indifferente del bluray. Certo, non succederà mai di arrivare ai livelli dei pc che in alcuni casi nemmeno ti fanno partire il gioco :D ma i pc sono nati per utilizzi un pò più nobili e che per gli amanti esiste sempre la possibilità di acquistare, a caro prezzo, una gamestation e godersi i giochi ad un livello che una console difficilmente raggiunge. Quindi, in breve, i puristi-appassionati è necessario che mettano in conto investimenti consistenti e periodici. Il giocatore medio si troverà sicuramente meglio con una console. |
|
6 maggio 2011 il duca tornerà su pc xbox 360 e playstation 3...
segnatevi questa data, è stato confermato proprio dal presidente di gearbox (ex dipendente di 3d realms, SH che creò negli anni 90 questo gioco) |
Quote:
|
Un paio di news per i fan di metal gear...
Metal Gear (Intruder): la prima versione di Metal Gear bocciata nel 1987 Metal Gear Solid: a breve una trilogia in HD su PlayStation 3? |
1 Allegato(i)
Argomento mai trattato nella discussione, anche perchè di poco interesse credo.
Comunque se a qualcuno interessano le console portatili è stata presentata la PSP2 Videogame, Sony lancia la Psp2 - Corriere della Sera Anche se personalmente sono più incuriosito dalla nintendo 3DS, più che per i titoli per vedere come sarà l'effetto 3D senza l'uso di occhiali. Gia che siamo in tema...Qualcuno a console portatili? Possibilmente più recenti di questo Aggiungi 2107 |
grande il GB. No, è l'ultima che ho comprato (Avevo anche il mitico GameGear)!!!
|
Io (mia sorella), ho la nintendo DS.
I "titoloni" famosi sono delle bambinate, i rompicapo, quiz logica e menate varie sono divertenti. Se si viaggia sui mezzi, sale d'attesa infinite ecc... è meglio che le riviste stropicciate che spesso ti trovi annoiato a sfogliare. Ovviamente se non avessi una sorella non avrei ne DS ne Kinect (Per evitare equivoci...va in seconda media,) |
|
che pagliacciata:rolleyes::o:eek:
|
Perchè ne hanno fatto solo 16 esemplari, se no sai quante ne vendevano tra le ragazzine fashion:rolleyes:
Avendo una sorella in quella fascia di età invece ringrazio Microsoft di non aver messo nei negozi quel abominio:D |
ma ha presentato una psp portatile con os android e ora anche questa poi con modulo 3g ...
forse sarà usato solo per il collegamento a internet e non per telefonare speriamo che sia dlna e abbia uscite hdmi il top sarebbe se fosse come n8 sul riconoscimento delle periferiche usb anche per me le ultime console portatili sono state game boy (foto) e game gear (usato sempre a casa col trasformatore). ai tempi del game gear e game boy esistevano gia cartucce con più giochi dentro non capisco perchè non facciano degli accessori per cellulari per poter giocare con comandi fisici dato che anche su certi cell si sono raggiunte delle potenze grafiche niente male |
Quote:
|
Ovvio che se la vincessi non avrei dubbi su come farla "fruttare".:p
Comunque delle periferiche per giocare con i cell ci sono già. Questa nonostante il nome funziona anche per altri smartphone oltre all'iPhone. iControlPad | DottorGadget |
1 Allegato(i)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013