No il discorso della 580 e 70 è complesso, ci sono molte recensioni che in realtà questo miglioramento nei consumi rispetto alla 480 non c'è. Mi riferivo alle prestazioni pure che sulla 480 ci sono, anche se ovvio rimangono i contro che sappiamo. la 590 non è inutile, ma ha dei problemi, tra i quali appunto il fatto che si rompe facilmente overvoltando via software, cosa che con qualunque scheda video precedente era assai rara. Può darsi che sia legato ai circuiti d'alimentazione, in tal caso può darsi che uscendo versioni non reference questo problema possa risolversi. Del resto sinceramente sono dissipatori fasulli questi come quasi di tutte le schede video, perché la maggior parte degli utenti le mettono a liquido o usano aftermarket, altrimenti sono ingestibili perfino nell'uso quotidiano. Il consumo reale è quello che è, perché semplicemente oggi non esistono alimentatori in dietro di star dietro con sicurezza ad una config con un SLI di 590 gtx tutta in overclock.. non credo nemmeno il silverstone da 1500 ce la faccia. Ovvio non è un problema perché chi fa queste cose in genere è abituato ad usare 2 o 3 alimentatori insieme, però prima non si era mai visto..e non è legato solo al posticipo della miniaturizzazione, ma al fatto che esiste una fascia di utenza, seppur piccola, che comprerebbe anche schede von un tdp di 1000 w se andassero forte e fossero disponibili
|
Quote:
La 590 è stata pensata inizialmente come vga che doveva battere la 6990 che già amd aveva in cantiere da tempo. Con il debutto ufficiale e le prestazioni, nvidia ha spinto ancora un pò le frequenze, risultanti adesso al limite di frittura. I VRm infatti sono quasi al limite e si bruciano facilmente, ovvio magari ci saranno versioni custom con VRM adeguati. Inoltre si vede che è una vga uscita un pò troppo in fretta, e già successo con altre vga in passato. Ricordati poi che da un pò che nvidia non tira fuori una dual gpu, e questo diciamo pesa a livello di immagine. Ci sono varie custom con dissipatori di ottima fattura come le directcu, le windforce o altre. La corsa dei dissi aftermark un pò sta calando. Anche le reference attuali montano dissipatori decenti. Le 580 per dire, tanto per rimanere in tema, vanno benone e non sono rumorosissime, stesso discorso per il dissi montato per la 6950 adeguato, ma sottodimensionato per la 6970 il quale risulta eccessivamente rumoroso per i miei gusti. Certo con il liquido risolvi spesso molti problemi, ed io sono quasi 10anni che ho sempre impianti a liquido a casa. Gli alimentatori ci sono adeguati oggi ci sono psu anche da 2kw, fidati con il mio da 1500w ci ho tirato un quadSLI di 580 con la rampage extreme. Oppure molto semplicemente si può dedicare un ali alle sole vga ed uno al resto del sistema. Però vabbè questo è un altro discorso, se ci vuoi sfondare un pò di LN2. Fermi come anche del resto cayman non consumano poco, questo "grazie" anche ai problemi di tsmc di taiwan che ha avuto ancora problemi con i 40nm e che siamo ben lontani dai 28nm. Poi vabbè ci sono come dici te utenti che comprerebbero vga da 1Kw cad. tanto per dimostrare il solito discorso. |
beh in parole povere ad oggi quale scheda è la più performante ati o nvidia?
e nel futuro si sa gia qualcosa sulle prossime uscite e soluzioni tecniche? |
ma ad avere soldi non è meglio farsi un sistema con sli o crossfire che comprarsi una scheda dual gpu ?
|
Quote:
Beh la come vga a singolo chip, ci sono le GTX 580 e HD 6970. Come doppio chip invece ci sono le GTX 590 e HD 6990. In genere i preferisco le vga a singolo chip, perchè le tecnologie SLi o CF non danno mai efficienza piena e capita magari che in un game ti ritrovi gli stessi frame di una singola vga. per il futuro ancora è prematuro sopratutto visto le difficoltà già avute con i 40nm, figuriamoci con i 28nm. Ci sono diversi progetti sia di Ati sia di Nvidia, ma non le vedremo certo tra breve. Forse qualche test con i 28nm a fine anno per vga mainstream |
Quote:
Chi opta per due vga, generalmente lo va in due tappe successive, ma non sempre ovviamente. Vantaggi di aver chip meglio raffreddati, meno rumorosità complessiva e spesso frequenze full e non castrate, le puoi liquidare facilmente o cambiare il dissipatore senza fare a pezzi la scheda. Svantaggi sono nell'avere una scheda madre adeguata con gli slot pci-e sufficienti e compatibili con sli o cf, ed anche distanti tra loro adeguatamente, un alimentatore con molte linee 12v e diversi connettori, un case bello spazioso. Poi il resto sono preferenze personali |
Quote:
Io di siti ne leggo molti per recensioni, ovviamente anche hwtechpowerup e andantech.. tu per quali fai recensioni? Io per i dissy after market parlavo soprattutto per me, a me danno noia perfino le ventole noctua, quindi usare un dissipatore stock per me sarebbe inconcepibile, ma capisco ci sono utenti che hanno meno questo problema. Quote:
|
io aspetto la serie 7 dell'ati o quella dopo del nvidia ma fascia media :p
tanto ormai il gaming sul pc a meno di ripensamenti e cambi di rotta è quasi morto (mio pensiero personale) |
Quote:
|
ma con i pc che ho ora faccio tutto quello che voglio
non sono uno che gioca molto poi, quindi per adesso non ho bisogno di comprare queste schede video |
Quote:
Quello che dico è che quando uno ha bisognò di comprerà ciò che è adeguato alle proprie esigenze ed alle proprie tasche. Domani uscirà la serie 7 di AMD, dopodomani la serie 8 e via via, ci sarà sempre qualche cosa da aspettare |
Quote:
Cmq ci sono già da tempo diversi alimentatori da 2kw, ti parlo già da due anni circa, solo che non li vedi facilmente nel nostro mercato perchè poco richiesti e poi costano davvero tanto. Dovresti "sentire" come ho scritto prima i nuovi dissipatori non reference costruiti dalle stesse aziende che per me sono ottimi. Scrivo per XH ma non solo, gestisco pure una buona parte dei contatti con le aziende, come gigabyte, asus, msi, etc. |
Io non mi fido dei dissy stock, vedendo anche le recensioni, dato che per me anche uno zalman VF 1000 era troppo rumoroso (infatti sbarbai la ventola e ci misi 2 noctua sopra, anche quelle le sentivo).
Ma ho detto magari la maggior parte della gente non ha questi problemi. Io di ali da 2 kw gli unici che trovai in giro tempo fa erano quelli per server, non erano ali da normali pc desktop. Comunque più che altro la 6990 e la 590 hanno bisogno di grossi amperaggi su un'unica linea da quanto ho capito (ad esempio amd con la 6990 ha raccomandazioni particolari sul tipo di linea da utilizzare). Che a default vadano bene con ali di fascia alta di marca buona dai 1200 W in sù non ci sono dubbi, io dicevo che una config in overclock pesante con sli di 590 o cross di 6990 è un killer per quasi tutti gli ali di fascia alta in commercio (basta che guardi come salgono rapidamente le richieste di corrente in queste schede con overclock ed overvolt, un 30% in più cosa più che possibile con un buon raffreddamento significa una richiesta molto più alta parlando già di numeri grossi) |
Quote:
|
Quote:
|
se volete cmq parlare di hw non è meglio aprire un thread separato, sennò ci spellano quì :D
|
Quote:
speriamo bene... YouTube - Duke Nukem Forever: Official HD Debut Trailer |
non erano male alcuni video però.. cmq vedremo che ne viene fuori..:p
|
Quote:
Al cebit 2008, quindi 3 anni fa, Thermaltake (una marca diciamo conosciuta) presentò i suoi primi alimentatori da 2kw per sistemi desktop ;) ci furono ovviamente anche altre aziende che presentarono altri modelli. Per oc pesante dipende dai limiti, in realtà non ci sono limiti. Per dire un esempio banale, con un 980x sotto LN2 a 5ghz e qualcosa abbiamo fatto sballare un 1000w della antec, dico solo la cpu con una vga normalissima. Io quì ho un 1500w ed un 1200w, ma raramente uso il 1200w, specie ultimamente che faccio altro. Una 580 ad es. fa aumentare di quasi 100w il consumo del sistema se portata già oltre i 950MHz sul core. Invece con una 6970 non arrivi a questo incremento, se non cominci con vmod e cose simili. (provato ovviamente). Cmq come sai gli overclockers non usano mai un solo alimentatore almeno che non sono test su singola vga o cpu. |
Sì ma io appunto dicevo che con 2 590 o 2 6990 in overclock/overvolt rischi di sballare molto non certo di 100 w, anche a livelli che puoi tenere in daily use. il problema poi potrebbe non essere il wattaggio in assoluto quanto la stabilità delle linee quando richiedi molti amperes. beh se usi l'elio puoi andare anche oltre l'LN2.. ma si parla ovviamente di cose che hanno poco a che vedere con un utilizzo normale dell'hardware.
Quote:
|
Su console inutile sperare in miracoli grafici, di quello che sono capaci bene o male lo abbiamo visto.
Quindi ora spero solo che siano giochi divertenti e un minimo longevi anche in single. |
ehi gianni gia che ci sei consigli qualche bell'alimentatore buono sui 650 watt senza spendere troppo :D
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
vabbe dimmi qualche nome 80plus :D io senza spenderci molto avevo visto una corsair il prezzo non ricordo |
Su che configurazione devi metterlo?
|
Un bel 3D sull' hardware non ci starebbe male!:D
|
ma se c'è già questo è meglio stare qui e fare un bel mescolone.. no? :confused:
|
volevo ritirare su un vecchio pc che aveva 1950pro agp dell'ati 2 gb di ram processore amd 3ghz
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le schede video attuali vanno su slot PCI-Express quindi necessiti di una MainBoard con almeno uno slot di quel tipo |
no penso si riferisse solo all'alimentatore per quella config.. penso che per stare largo un 550/600 W dovrebbe bastare.. già detto io mi orienterei su seasonic o su enermax ma poi ce ne sono altri validi
|
Quote:
A parte per la stabilita di tensione e diciamo una ottimizzazione dei consumi non gli serve ad altro tanto non lo può espandere e quindi non necessita di maggiori consumi |
Non lo so.. probabile gli si fosse guastato oppure voglia fare un upgrade.. boh :)
|
Togliamo un po' di tecnicismi dalla discussione e riportiamola almeno per un po' sul gaming:D
Conescete Angry Birds? Parodia.... YouTube - Angry Birds: The Movie (Trailer) |
Quote:
|
Quote:
p.s. ho creato un thread per l'hw così non rompiamo quà :D |
Quote:
|
Quote:
Comunque era una scusa come un' altra per ritornare IT:D |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013