FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Aspirina baby contro infarti e tumori (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/14982-aspirina-baby-contro-infarti-e-tumori.html)

effect 03-09-2010 07:04 PM

Aspirina baby contro infarti e tumori
 
Alcune ricerche recenti hanno scoperto l'utilità dell'aspirina nella prevenzione delle malattie più gravi che incombono sulla nostra vita con l'avanzare dell'età e non. Molte persone assumono la baby aspirina per prevenire la possibilità di attacchi cardiaci.

In un articolo recente, il dott. T. Wolff e i suoi colleghi della "Agency for Healthcare Research and Quality and New York Presbyterian Hospital" (Annals of Internal Medicine, Volume 150, page 405-410, 2009) hanno recensito tutti gli studi più importanti sull'uso dell'aspirina come prevenzione contro le malattie cardiovascolari e gli infarti.

Da questo articolo è emerso che il rischio di attacco cardiaco risultava nettamente ridotto negli uomini con una percentuale del 32%, a differenza della percentuale nelle donne, solamente del 12%.

L'uso dell'aspirina per prevenire gli infarti è stato considerato molto importante, il rischio mortale di un'ischemia nelle donne corrisponde alla percentuale di una donna colpita su sei. Negli uomini la percentuale è leggermente inferiore. L'uso dell'aspirina è risultato protettivo contro gli infarti nelle donne, mentre negli uomini non è risultata nessuna riduzione significativa. I motivi di questa differenza non sono conosciuti.

Gli autori non hanno mancato di sottolineare che l'uso dell'aspirina può causare emorragie gastrointestinali, per cui, non dimenticate di consultare il medico.
Oltre alle affezioni cardiovascolari e agli infarti, la malattia più temuta è il cancro, che colpisce un uomo su due e una donna su tre nel corso della vita.
Anche in questo caso, sembra che l'aspirina abbia degli effetti di prevenzione. Il Dott. K. Moisich e i suoi collaboratori del Roswell Park Cancer Institute (University of Massachusetts) e del Moffat Cancer Center (BMC Cancer, Volume 2, page 31, 2002) hanno scoperto che il rischio di sviluppare un cancro ai polmoni era minore del 43 % nei pazienti che assumevano l'aspirina regolarmente.

La riduzione fu riscontrata in entrambi i sessi e più incisiva quanto minore il consumo del tabacco.

L'uso dell'aspirina per contrastare il tumore al seno è stato provato dal dott. G. Gierach del National Institutes of Health (Breast Cancer Research, 2009). La percentuale di riduzione del tumore al seno è risultata del 16 %.
Effetti positivi dell'aspirina sono risultati anche per il tumore al colon, secondo gli studi del dott. L. Rosenburg e colleghi (Cancer Volume 82, page 2326, 1998).

Tuttavia, ribadiamo l'importanza di una visita preliminare dal medico di famiglia prima di assumere l'aspirina per prevenire una di queste malattie. E' importante discutere con il medico se prenderla, a che età, e in quale dose. Solitamente, io raccomando ai miei pazienti una dose di 325 mg, come protezione contro le affezioni cardiovascolari, l'infarto e il cancro.

http://it.healthnews.com

-

I nostri dottori che commento hanno a riguardo della baby aspirina?

Trokji 03-09-2010 07:29 PM

interessante, se è attendibile, il 43% in meno di rischio di tumore del polmone è un dato davvero importante

Doc 03-09-2010 07:54 PM

Tutti gli studi seri su antinfiammatori (non solo l' aspirina ma anche classi più recenti di antinfiammatori che hanno meno effetti collaterali gastroenterici) e prevenzione tumori, ad oggi non sono ancora riusciti a dimostrare un reale vantaggio tra la riduzione del rischio neoplastico e l' aumento del rischio gastroenterico.
Immaginatevi se l' avessero dimostrato, la casa farmaceutica quale spinta avrebbe dato, potendo mettere come indicazione per il proprio farmaco "prevenzione tumori".

Per ora vita sana, alimentazione bilanciata e attività fisica (le persone in sovrappeso sono più esposte al rischio di tumore) sono gli unici sistemi per ridurre il rischio di tumore.

Trokji 03-09-2010 08:16 PM

vabè ci sono anche gli interventi di screening no? comunque ricordiamo che ogni anno muoiono migliaia di persone per emorragie dovute a farmaci come l'aspirina, quindi anche fosse vero cautela;)

Matty 03-09-2010 09:29 PM

Ovviamente, commercialata per aumentare la vendita di aspirine, chissà quanti miliardi per lanciare sto studio.

Ma poi farlo su un farmaco così inutile perde veramente di efficacia..

Non basta che intossichino milioni di persone, addirittura ora li sbandierano come salubri ed utili per la prevenzione di malattie..

Mamma mia...

Doc 03-09-2010 10:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 218245)
vabè ci sono anche gli interventi di screening no? comunque ricordiamo che ogni anno muoiono migliaia di persone per emorragie dovute a farmaci come l'aspirina, quindi anche fosse vero cautela;)

Gli interventi di sceening (validati) solo utilissimi perchè riducono la mortalità da tumore ma non prevengono il tumore, lo fanno scoprire quando già esiste e permettono una terapia precoce quindi più efficace. (tranne la ricerca del sangue occulto nelle feci che premette di individuare il polipo del colon che non è un tumore maligno ma una lesione precancerosa che si toglie, questo previene effettivamente il tumore)

Le emorragie da aspirina sono proprio quelle che per ora controindicano un suo utilizzo contro i tumori


Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 218270)
Ovviamente, commercialata per aumentare la vendita di aspirine, chissà quanti miliardi per lanciare sto studio.

Ma poi farlo su un farmaco così inutile perde veramente di efficacia..

Non basta che intossichino milioni di persone, addirittura ora li sbandierano come salubri ed utili per la prevenzione di malattie..

Mamma mia...

Non è una commercialata, è vero che l' aspirina in qualche modo riduce l' insorgenza dei tumori, però per ora il rischio di motalità da sanguinamento gastroenterico supera di molto quelo di motalità da tumore che preverrebbe.

La aspirnia non è un farmaco inutile anche adesso, migliaia di cardiopatici la usano per ridurre efficacemente il rischio di una nuova ischemia cardiaca, con un costo irrisorio di 1,80 euro al mese.

Yashiro 03-09-2010 10:08 PM

Non è che l'effetto preventivo deriva dall'effetto fluidificante dell'aspirina nei confronti del sangue? Che alla fine sarebbe lo stesso discorso di qualche anno fa quando la soluzione di ogni male sembrava essere l'ossido nitrico.
La costante è che lo scambio ematico nei vasi e nei capillari deve essere fluido e abbondante, potrebbe essere quella la chiave di lettura dei dati?

Doc 03-09-2010 10:15 PM

Allora l' aspirina fa bene ai cardiopatici per il motivo che scrivi tu, mentre sembra che riduca l' incidenza di tumori proprio agendo (in quanto antinfiammatorio) sulla componente infiammatoria della genesi del tumore.

LiborioAsahi 03-09-2010 10:25 PM

Che poi voglio dire per le cause dei tumori ai polmoni al giorno d'ogg, l'infiammazione dovrebbe avere un ruolo importantissimo!

Doc 04-09-2010 07:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 218312)
Che poi voglio dire per le cause dei tumori ai polmoni al giorno d'ogg, l'infiammazione dovrebbe avere un ruolo importantissimo!

Sembra che l'infiammazione cronica sia una delle componenti importati nella genesi di molti tumori

orange 04-09-2010 09:43 AM

Ma qualche mese fa lessi in rete che la bayer stava testando una nuova formulazione dell'aspirina che, almeno in teoria doveva perdere i sides verso lo stomaco. Sto cercando di trovare l'articolo completo perchè ne ho solo uno vecchio e impreciso, comunque si andava a modificare la molecola aggiungendone una parte (nitrossiacile:confused:) rendendola meglio assorbibile e in più rilascia ossido d'azoto.

Yashiro 04-09-2010 05:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 218362)
Ma qualche mese fa lessi in rete che la bayer stava testando una nuova formulazione dell'aspirina che, almeno in teoria doveva perdere i sides verso lo stomaco. Sto cercando di trovare l'articolo completo perchè ne ho solo uno vecchio e impreciso, comunque si andava a modificare la molecola aggiungendone una parte (nitrossiacile:confused:) rendendola meglio assorbibile e in più rilascia ossido d'azoto.

Come side creerà mutazioni genetiche stile "Io sono Leggenda" :D
Con l'aspirina ci butto giù un grammo di vit C e fa effetto ;)

Trokji 04-09-2010 05:55 PM

Ma Doc non mi riferivo ai tumori.. credo le migliaia di persone che ogni anno muoiono per gli effetti collaterale dell'aspirina non siano tutti malati di tumore. Al tempo stesso ci sono migliaia di persone che nel corso degli anni sopravvivono grazie all'esistenza dell'aspirina ;)
Precisando anche lo screening è un intervento preventivo, ma si tratta di prevenzione secondaria non primaria

Guru 04-09-2010 06:42 PM

Tutto vero/plausibile, ma se invece dell'aspirina usassimo gli antiossidanti che ci mette a disposizione madre natura?

Quelli non ti bucano lo stomaco e funzionano anche meglio ;)

Yashiro 04-09-2010 07:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 218545)
Tutto vero/plausibile, ma se invece dell'aspirina usassimo gli antiossidanti che ci mette a disposizione madre natura?

Quelli non ti bucano lo stomaco e funzionano anche meglio ;)

Eh no, mica son brevettabili quelli...poi come fanno a spremerti le case farmaceutiche?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013